< Padixaⱨlar 1 10 >

1 Xebaning ayal padixaⱨi bolsa Sulaymanning Pǝrwǝrdigarning nami bilǝn baƣlinixliⱪ bolƣan dangⱪ-xɵⱨritini anglap, uni ⱪiyin qigix-soallar bilǝn siniƣili kǝldi.
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.
2 U huxbuy buyumlar, intayin tola altun wǝ yaⱪut-gɵⱨǝrlǝr artilƣan tɵgilǝrni elip, qong dǝbdǝbǝ bilǝn Yerusalemƣa kǝldi. Sulaymanning ⱪexiƣa kǝlgǝndǝ ɵz kɵngligǝ pükkǝn ⱨǝmmǝ ix toƣruluⱪ uning bilǝn sɵzlǝxti.
Essa giunse a Gerusalemme con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose; e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.
3 Sulayman uning ⱨǝmmǝ soriƣanliriƣa jawab bǝrdi. Ⱨeqnemǝ padixaⱨⱪa ⱪarangƣu ǝmǝs idi, bǝlki ⱨǝmmisidǝ uningƣa jawab bǝrdi.
Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.
4 Xebaning ayal padixaⱨi Sulaymanning danaliⱪiƣa, yasiƣan orda-sarayƣa,
E quando la regina di Sceba ebbe veduto tutta la sapienza di Salomone e la casa ch’egli aveva costruita
5 dastihandiki taamlarƣa, ǝmǝldarlarning ⱪatar-ⱪatar olturuxliriƣa, hizmǝtkarlirining ⱪatar-ⱪatar turuxliriƣa, ularning kiygǝn kiyimlirigǝ, uning saⱪiyliriƣa wǝ uning Pǝrwǝrdigarning ɵyidǝ atap sunƣan kɵydürmǝ ⱪurbanliⱪliriƣa ⱪarap, üni iqigǝ qüxüp kǝtti.
e le vivande della sua mensa e gli alloggi de’ suoi servi e l’ordine del servizio de’ suoi ufficiali e le loro vesti e i suoi coppieri e gli olocausti ch’egli offriva nella casa dell’Eterno, rimase fuori di sé dalla maraviglia.
6 U padixaⱨⱪa: — Mǝn ɵz yurtumda silining ixliri wǝ danaliⱪliri toƣrisida angliƣan hǝwǝr rast ikǝn;
E disse al re: “Quello che avevo sentito dire nel mio paese dei fatti tuoi e della tua sapienza era dunque vero.
7 Əmma mǝn kelip ɵz kɵzlirim bilǝn kɵrmigüqǝ bu sɵzlǝrgǝ ixǝnmigǝnidim; wǝ mana, mǝn yeriminimu anglimiƣan ikǝnmǝn; silining danaliⱪliri bilǝn bǝrikǝt-bayaxatliⱪliri mǝn angliƣan hǝwǝrdin ziyadǝ ikǝn.
Ma non ci ho creduto finché non son venuta io stessa, e non ho visto con gli occhi miei; ed ora, ecco, non me n’era stata riferita neppure la metà! La tua sapienza e la tua prosperità sorpassano la fama che me n’era giunta!
8 Silining adǝmliri nemidegǝn bǝhtlik-ⱨǝ! Ⱨǝmixǝ silining aldilirida turup danaliⱪlirini anglaydiƣan bu hizmǝtkarlar nǝⱪǝdǝr bǝhtliktur!
Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza.
9 Silidin sɵyüngǝn, silini Israilning tǝhtigǝ olturƣuzƣan Pǝrwǝrdigar Hudaliri mubarǝktur! Pǝrwǝrdigar Israilƣa mǝnggülük baƣliƣan muⱨǝbbiti üqün, U silini toƣra ⱨɵküm wǝ adalǝt sürgili padixaⱨ ⱪildi, dedi.
Sia benedetto l’Eterno, il tuo Dio, il quale t’ha gradito, mettendoti sul trono d’Israele! L’Eterno ti ha stabilito re, per far ragione e giustizia, perch’egli nutre per Israele un amore perpetuo”.
10 U padixaⱨⱪa bir yüz yigirmǝ talant altun, intayin kɵp huxbuy buyumlar wǝ yaⱪut-gɵⱨǝrlǝrni sowƣa ⱪildi. Xebaning ayal padixaⱨi Sulayman padixaⱨⱪa sunƣan xunqǝ zor miⱪdardiki huxbuy buyumlar uningdin keyin ⱨeq kɵrüngǝn ǝmǝs
Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi, e delle pietre preziose. Non furon mai più portati tanti aromi quanti ne diede la regina di Sceba al re Salomone.
11 (Ⱨiramning Ofirdin altun ǝpkelidiƣan kemilirimu Ofirdin yǝnǝ intayin zor miⱪdardiki sǝndǝl yaƣiqi wǝ yaⱪut-gɵⱨǝrlǝrni elip kǝldi.
(La flotta di Hiram che portava oro da Ofir, portava anche da Ofir del legno di sandalo in grandissima quantità, e delle pietre preziose,
12 Padixaⱨ sǝndǝl yaƣiqidin Pǝrwǝrdigarning ɵyi üqün wǝ padixaⱨning ordisi üqün pǝlǝmpǝy-salasunlar yasatti ⱨǝm nǝƣmǝ-nawaqilar üqün qiltarlar wǝ sazlarni xuningdin yasatti. Xu waⱪittin keyin xundaⱪ zor miⱪdardiki esil sǝndǝl yaƣiqi bu waⱪitⱪiqǝ ⱨeq kǝltürülmidi ya kɵrülüp baⱪmidi).
e di questo legno di sandalo il re fece delle balaustrate per la casa dell’Eterno e per la casa reale, delle cetre e de’ saltèri per i cantori. Di questo legno di sandalo non ne fu più portato, e non se n’è più visto fino al dì d’oggi).
13 Sulayman padixaⱨ Xebaning ayal padixaⱨiƣa ɵz xaⱨanǝ sahawitidin bǝrgǝndin baxⱪa, ayal padixaⱨning kɵngli tartⱪan ⱨǝmmini — nemǝ sorisa, xuni bǝrdi; andin u hizmǝtkarliri bilǝn yolƣa qiⱪip ɵz yurtiƣa ⱪaytip kǝtti.
Il re Salomone diede alla regina di Sceba tutto quel che essa bramò e chiese, oltre a quello ch’ei le donò con la sua munificenza sovrana. Poi ella si rimise in cammino, e coi suoi servi se ne tornò al suo paese.
14 Sulaymanƣa ⱨǝr yili kǝltürülgǝn altunning ɵzi altǝ yüz atmix altǝ talant idi.
Or il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone, era di seicento sessantasei talenti,
15 Bu kirimdin baxⱪa, tijarǝtqilǝrdin, oⱪǝtqilǝrning sodisidin, barliⱪ Ərǝbiyǝ padixaⱨliridin wǝ ɵz zeminidiki ǝmǝldarlardin ⱨǝm altun kǝltürüldi.
oltre quello ch’ei percepiva dai mercanti, dal traffico dei negozianti, da tutti i re d’Arabia e dai governatori del paese.
16 Sulayman padixaⱨ ikki yüz qong siparni soⱪturdi wǝ ⱨǝr siparƣa altǝ yüz xǝkǝl altun kǝtti;
E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro,
17 xundaⱪla üq yüz ⱪalⱪanni yapilaⱪlanƣan altundin yasidi; ⱨǝrbir ⱪalⱪanni yasaxⱪa üq mina altun ixlitildi; padixaⱨ ularni «Liwan ormini sariyi»ƣa esip ⱪoydi.
e trecento scudi d’oro battuto più piccoli, per ognuno dei quali impiegò tre mine d’oro; e il re li mise nella casa della “Foresta del Libano”.
18 Padixaⱨ pil qixliridin qong bir tǝhtni yasap, uni tawlanƣan altun bilǝn ⱪaplatti.
Il re fece pure un gran trono d’avorio, che rivestì d’oro finissimo.
19 Tǝhtning altǝ ⱪǝwǝtlik pǝlǝmpiyi bar idi. Tǝhtning bax yɵlǝnqüki yumilaⱪ bolup, orunduⱪning ikki yenida tayanƣuqisi bar idi, ⱨǝrbir tayanƣuqning yenida birdin ɵrǝ turƣan xirning ⱨǝykili bar idi.
Questo trono aveva sei gradini; la sommità del trono era rotonda dalla parte di dietro; il seggio avea due bracci, uno di qua e uno di là; presso i due bracci stavano due leoni,
20 Altǝ ⱪǝwǝtlik pǝlǝmpǝyning üstidǝ, ong wǝ sol tǝripidǝ ɵrǝ turƣan on ikki xirning ⱨǝykili bolup, ⱨǝrbir basⱪuqning ong-sol tǝripidǝ birdin bar idi; baxⱪa ⱨeqⱪandaⱪ ǝldǝ uningƣa ohxax yasalƣini yoⱪ idi.
e dodici leoni stavano sui sei gradini, da una parte e dall’altra. Niente di simile era ancora stato fatto in verun altro regno.
21 Sulayman padixaⱨning barliⱪ jam-piyaliliri altundin yasalƣan; «Liwan ormini sariyi»diki barliⱪ ⱪaqa-ⱪuqilar tawlanƣan altundin yasalƣan; ularning ⱨeqⱪaysisi kümüxtin yasalmiƣan; Sulaymanning künliridǝ kümüx ⱨeqnemigǝ ǝrzimǝytti.
E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro. Nulla era d’argento; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.
22 Qünki padixaⱨⱪa ⱪaraxliⱪ dengizda yüridiƣan, Ⱨiramning kemilirigǝ ⱪoxulup «Tarxix kemǝ» ǝtritimu bar idi; «Tarxix kemǝ ǝtriti» üq yilda bir ⱪetim kelip altun-kümüx, pil qixliri, maymunlar wǝ tozlarni ǝkelǝtti.
Poiché il re aveva in mare una flotta di Tarsis insieme con la flotta di Hiram; e la flotta di Tarsis, una volta ogni tre anni, veniva a portare oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.
23 Sulayman padixaⱨ yǝr yüzidiki barliⱪ padixaⱨlardin bayliⱪta wǝ danaliⱪta üstün idi.
Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.
24 Huda Sulaymanning kɵngligǝ salƣan danaliⱪni anglax üqün yǝr yüzidikilǝr ⱨǝmmisi uning bilǝn didarlixix arzusi bilǝn kelǝtti.
E tutto il mondo cercava di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.
25 Kǝlgǝnlǝrning ⱨǝmmisi ɵz sowƣitini elip kelǝtti; yǝni kümüx ⱪaqa-ⱪuqilar, altun ⱪaqa-ⱪuqilar, kiyim-keqǝklǝr, dubulƣa-sawutlar, tetitⱪular, atlar wǝ ⱪeqirlarni elip kelǝtti. Ular ⱨǝr yili bǝlgilik miⱪdarda xundaⱪ ⱪilatti.
E ognuno gli portava il suo dono: vasi d’argento, vasi d’oro, vesti, armi, aromi, cavalli e muli; e questo avveniva ogni anno.
26 Wǝ Sulayman jǝng ⱨarwiliri wǝ atliⱪ ǝskǝrlǝrni yiƣdi; uning bir ming tɵt yüz jǝng ⱨarwisi, on ikki ming atliⱪ ǝskiri bar idi; u ularni «jǝng ⱨarwisi xǝⱨǝrliri»gǝ wǝ ɵzi turuwatⱪan Yerusalemƣa orunlaxturdi.
Salomone radunò carri e cavalieri, ed ebbe mille quattrocento carri e dodicimila cavalieri, che distribuì nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.
27 Padixaⱨ Yerusalemda kümüxni taxtǝk kɵp, kedir dǝrǝhlirini jǝnubiy tüzlǝngliktiki üjmǝ dǝrǝhlirigǝ ohxax nurƣun ⱪildi.
E il re fece sì che l’argento era in Gerusalemme così comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.
28 Sulayman alƣan atlar Misirdin wǝ Kuwǝdin idi; padixaⱨning tijarǝtqiliri ularni Kuwǝdin bekitilgǝn baⱨada alatti.
I cavalli che Salomone aveva, gli venivan menati dall’Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a mandre, per un prezzo convenuto.
29 Misirdin elip kǝlgǝn bir jǝng ⱨarwisining baⱨasi altǝ yüz kümüx tǝnggǝ, ⱨǝr at bolsa yüz ǝllik tǝnggǝ idi; wǝ ular yǝnǝ Ⱨittiylarning padixaⱨliri ⱨǝm Suriyǝ padixaⱨliri üqünmu ohxax baⱨada elip qiⱪti.
Un equipaggio, uscito dall’Egitto e giunto a destinazione, veniva a costare seicento sicli d’argento; un cavallo, centocinquanta. Nello stesso modo, per mezzo di que’ mercanti, se ne facean venire per tutti i re degli Hittei e per i re della Siria.

< Padixaⱨlar 1 10 >