< 2 Ahemfo 23 >

1 Afei, ɔhene no frɛɛ Yuda ne Yerusalem mpanimfoɔ nyinaa.
Allora il re mandò a far raunare presso di sé tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme.
2 Na ɔhene no ne Yuda ne Yerusalem manfoɔ ne asɔfoɔ ne adiyifoɔ a ɛfiri akumaa so kɔsi ɔkɛseɛ so, foro kɔɔ Awurade Asɔredan no mu. Ɛhɔ na ɔhene no kenkanee Apam Nwoma a wɔahunu wɔ Awurade Asɔredan mu hɔ no nyinaa kyerɛɛ wɔn.
E il re salì alla casa dell’Eterno, con tutti gli uomini di Giuda, tutti gli abitanti di Gerusalemme, i sacerdoti, i profeti e tutto il popolo, piccoli e grandi, e lesse in loro presenza tutte le parole del libro del patto, ch’era stato trovato nella casa dell’Eterno.
3 Ɔhene no tenaa beaeɛ bi a ɛkyerɛ ne tumi wɔ afadum no ho, hyɛɛ apam no mu den bio wɔ Awurade anim. Ɔhyɛɛ bɔ sɛ, ɔfiri nʼakoma ne ne kra nyinaa mu bɛdi Awurade mmaransɛm ahyɛdeɛ ne mmara nyinaa so. Ɔfaa saa ɛkwan yi so sii apam no mu nhyehyɛeɛ ahodoɔ a na wɔatwerɛ wɔ nwoma no mu no nyinaa so dua, maa nnipa no nyinaa hyɛɛ bɔ sɛ wɔbɛdi so.
Il re, stando in piedi sul palco, stabilì un patto dinanzi all’Eterno, impegnandosi di seguire l’Eterno, d’osservare i suoi comandamenti, i suoi precetti e le sue leggi con tutto il cuore e con tutta l’anima, per mettere in pratica le parole di questo patto, scritte in quel libro. E tutto il popolo acconsentì al patto.
4 Afei, ɔhene hyɛɛ ɔsɔfopanin Hilkia ne asɔfoɔ akunini ne asɔredan sohwɛfoɔ nyinaa sɛ, wɔnyiyi nneɛma a na wɔde som Baal ne Asera ne ewiem atumfoɔ no nyinaa mfiri Awurade asɔredan no mu. Ɔhene no ma wɔhyee ne nyinaa wɔ Kidron bɔnhwa a ɛwɔ Yerusalem mfikyire no, soaa ne nsõ de kɔɔ Bet-El.
E il re ordinò al sommo sacerdote Hilkia, ai sacerdoti del secondo ordine e ai custodi della soglia di trar fuori del tempio dell’Eterno tutti gli arredi che erano stati fatti per Baal, per Astarte e per tutto l’esercito celeste, e li arse fuori di Gerusalemme nei campi del Kidron, e ne portò le ceneri a Bethel.
5 Ɔpamoo abosom akɔmfoɔ a Yuda ahemfo a wɔdii ɛkan no yii wɔn no nyinaa, ɛfiri sɛ, na wɔhye nnuhwam wɔ Yuda abosomfie nyinaa mu a mpo, na ɛreyɛ akɔduru Yerusalem kurom. Wɔhyee nnuhwam maa Baal ne owia, ɔsrane ne nsoromma ne ewiem atumfoɔ.
E destituì i sacerdoti idolatri che i re di Giuda aveano istituito per offrir profumi negli alti luoghi nelle città di Giuda e nei dintorni di Gerusalemme, e quelli pure che offrivan profumi a Baal, al sole, alla luna, ai segni dello zodiaco, e a tutto l’esercito del cielo.
6 Ɔhene no tuu Asera afɔrebukyia no firii Awurade asɔredan mu, de kɔɔ Yerusalem mfikyire wɔ Kidron bɔnhwa mu hɔ kɔhyee no. Afei, ɔyam dua no muhumuhu, kɔtoo ne mfuturo no guu amusieeɛ.
Trasse fuori dalla casa dell’Eterno l’idolo d’Astarte, che trasportò fuori di Gerusalemme verso il torrente Kidron; l’arse presso il torrente Kidron, lo ridusse in cenere, e ne gettò la cenere sui sepolcri della gente del popolo.
7 Ɔdwirii asɔreeɛ adwamanfoɔ adan a na ɛwɔ Awurade Asɔredan no mu no, baabi a na mmaa no nwono nkatahotam, de kata Asera dua no ho no nyinaa guiɛ.
Demolì le case di quelli che si prostituivano, le quali si trovavano nella casa dell’Eterno, e dove le donne tessevano delle tende per Astarte.
8 Yosia sane de Awurade asɔfoɔ no a na wɔtete Yuda nkuro afoforɔ so no nyinaa baa Yerusalem. Ɛfiri Geba kɔsi Beer-Seba, ɔsɛee ɛhɔ abosonnan no nyinaa. Saa beaeɛ no na na wɔhye nnuhwam no. Ɔbubuu abosonnan a ɛwɔ Yosua a na ɔyɛ Yerusalem amrado no ɛpono ano. Sɛ obi rewura kuropɔn no mu a ɔbɛhunu saa ɛpono no wɔ kuropɔn ɛpono no benkum so.
Fece venire tutti i sacerdoti dalle città di Giuda, contaminò gli alti luoghi dove i sacerdoti aveano offerto profumi, da Gheba a Beer-Sceba, e abbatté gli alti luoghi delle porte: quello ch’era all’ingresso della porta di Giosuè, governatore della città, e quello ch’era a sinistra della porta della città.
9 Asɔfoɔ a na wɔsom abosonnan no mu no, na wɔmma wɔn ɛkwan mma wɔnnsom wɔ Awurade afɔrebukyia a ɛwɔ Yerusalem no so, nanso na wɔma wɔne asɔfoɔ a aka no di burodo a mmɔreka nni mu no.
Or que’ sacerdoti degli alti luoghi non salivano a sacrificare sull’altare dell’Eterno a Gerusalemme; mangiavan però pane azzimo in mezzo ai loro fratelli.
10 Afei, ɔhene no sɛee Tofet afɔrebukyia a na ɛwɔ Ben-Hinom bɔnhwa no mu no enti, na obiara ntumi mfa ne babarima anaa ne babaa mmɔ afɔdeɛ wɔ ogya mu wɔ so sɛ afɔrebɔdeɛ a wɔde ma Molek bio.
Contaminò Tofeth, nella valle dei figliuoli di Hinnom, affinché nessuno facesse più passare per il fuoco il suo figliuolo o la sua figliuola in onore di Molec.
11 Ɔtutuu apɔnkɔ sɛso a wɔagu a ɛsisi Awurade Asɔredan ɛkwan no ano a Yuda ahemfo too edin maa owia no nyinaa firii hɔ. Na ne nyinaa wowɔ adihɔ a ɛbɛn opiani bi a wɔfrɛ no Natan-Malek dan ho. Yosia hyee nteaseɛnam a na wɔato edin ama owia no.
Non permise più che i cavalli consacrati al sole dai re di Giuda entrassero nella casa dell’Eterno, nell’abitazione dell’eunuco Nethan-Melec, ch’era nel recinto del tempio; e diede alle fiamme i carri del sole.
12 Yosia bubuu afɔrebukyia a Yuda ahemfo sisii wɔ ahemfie no atifi wɔ Ahas dan apampam no nyinaa. Ɔhene no bubuu afɔrebukyia a Manase sisii wɔ Awurade Asɔredan no adihɔ mmienu hɔ no nyinaa guiɛ. Ɔdwirii no pasapasa, too ne nkunkumaboɔ no petee Kidron bɔnhwa no mu.
Il re demolì gli altari ch’erano sulla terrazza della camera superiore di Achaz, e che i re di Giuda aveano fatti, e gli altari che avea fatti Manasse nei due cortili della casa dell’Eterno; e, dopo averli fatti a pezzi e tolti di là, ne gettò la polvere nel torrente Kidron.
13 Ɔhene no sane guu abosonnan a ɛwɔ Yerusalem apueeɛ fam no ne deɛ ɛwɔ Ɔsɛeɛ Bepɔ no anafoɔ fam no. Saa beaeɛ no na Israelhene Salomo sisii abosonnan maa Astoret, a ɛyɛ Sidonfoɔ bosom bɔne, ne Kemos, Moabfoɔ bosom bɔne, ne Molek, Amonfoɔ bosom bɔne.
E il re contaminò gli alti luoghi ch’erano dirimpetto a Gerusalemme, a destra del monte della perdizione, e che Salomone re d’Israele aveva eretti in onore di Astarte, l’abominazione dei Sidoni, di Kemosh, l’abominazione di Moab, e di Milcom, l’abominazione dei figliuoli d’Ammon.
14 Yosia dwerɛɛ afadum kronkron no nyinaa, bubuu Asera afɔrebukyia no. Ɔde nnipa nnompe guguu ne nyinaa so.
E spezzò le statue, abbatté gl’idoli d’Astarte, e riempì que’ luoghi d’ossa umane.
15 Ɔhene no sane bubuu afɔrebukyia a ɛwɔ Bet-El abosonnan a Nebat babarima Yeroboam yɛeɛ ɛberɛ a ɔdii Israel anim, de wɔn kɔɔ bɔne mu no. Yosia yam aboɔ no, ma ɛdanee mfuturo, hyee Asera dua no.
Abbatté pure l’altare che era a Bethel, e l’alto luogo, fatto da Geroboamo, figliuolo di Nebat, il quale avea fatto peccare Israele: arse l’alto luogo e lo ridusse in polvere, ed arse l’idolo d’Astarte.
16 Ɛberɛ a Yosia retoto nʼani no, ɔhunuu damena pii wɔ kokoɔ no nkyɛnmu. Ɔhyɛɛ sɛ wɔntu nnompe no, na ɔhyee ne nyinaa wɔ afɔrebukyia a ɛwɔ Bet-El no so, de guu afɔrebukyia no ho fi. Yei siiɛ sɛdeɛ Awurade nam Onyankopɔn onipa so ahyɛ no, ɛberɛ a Yeroboam kɔgyinaa afɔrebukyia no ho wɔ afahyɛ da no. Afei Yosia danee ne ho hwɛɛ Onyankopɔn onipa a ɔhyɛɛ yeinom nyinaa ho nkɔm no damena.
Or Giosia, voltatosi, scòrse i sepolcri ch’eran quivi sul monte, e mandò a trarre le ossa fuori da quei sepolcri, e le arse sull’altare, contaminandolo, secondo la parola dell’Eterno pronunziata dall’uomo di Dio, che aveva annunziate queste cose.
17 Yosia bisaa sɛ, “Nkaeɛdum bɛn na ɛwɔ nohoa no?” Na nnipa a wɔwɔ kuro no mu ka kyerɛɛ no sɛ, “Ɛyɛ Onyankopɔn onipa no a ɔfiri Yuda a ɔhyɛɛ nkɔm faa dwuma a woadi seesei wɔ afɔrebukyia a ɛwɔ Bet-El ho no ɔboda.”
Poi disse: “Che monumento è quello ch’io vedo là?” La gente della città gli rispose: “E’ il sepolcro dell’uomo di Dio che venne da Giuda, e che proclamò contro l’altare di Bethel queste cose che tu hai fatte”.
18 Yosia buaa sɛ, “Momma no nwɔ hɔ. Obiara mmfa ne nsa nka ne nnompe no.” Ɛno enti, wɔanhye ne nnompe no anaa odiyifoɔ akɔkoraa a ɔfiri Samaria no deɛ nso.
Egli disse: “Lasciatelo stare; nessuno muova le sue ossa!” Così le sue ossa furon conservate con le ossa del profeta ch’era venuto da Samaria.
19 Na Yosia bubuu abosonnan no a ɛwɔ Samaria no, sɛdeɛ ɔyɛɛ wɔ Bet-El no. Israel ahemfo ahodoɔ bi na wɔsisiiɛ de hyɛɛ Awurade abufuo.
Giosia fece anche sparire tutte le case degli alti luoghi che erano nella città di Samaria e che i re d’Israele aveano fatte per provocare ad ira l’Eterno, e fece di essi esattamente quel che avea fatto di quei di Bethel.
20 Ɔkunkumm asɔreeɛ so abosomfoɔ no wɔ wɔn ankasa afɔrebukyia so, na ɔhyee nnipa nnompe wɔ afɔrebukyia ahodoɔ no so, de guu ho fi. Akyire yi, ɔsane kɔɔ Yerusalem.
Immolò sugli altari tutti i sacerdoti degli alti luoghi che eran colà, e su quegli altari bruciò ossa umane. Poi tornò a Gerusalemme.
21 Ɔhene Yosia hyɛɛ nnipa no nyinaa sɛ, “Ɛsɛ sɛ modi Twam Afahyɛ ma Awurade, mo Onyankopɔn, sɛdeɛ wɔatwerɛ wɔ Apam Nwoma mu no.”
Il re diede a tutto il popolo quest’ordine: “Fate la Pasqua in onore dell’Eterno, del vostro Dio, secondo che sta scritto in questo libro del patto”.
22 Ɛfiri ɛberɛ a atemmufoɔ dii Israel so mfeɛ bebree a atwam wɔ Israel ne Yuda ahemfo so no, wɔnnii Twam Afahyɛ no bi saa da.
Poiché Pasqua simile non era stata fatta dal tempo de’ giudici che avean governato Israele, e per tutto il tempo dei re d’Israele e dei re di Giuda;
23 Ɛberɛ a ɔhene Yosia dii mfeɛ dunwɔtwe wɔ akonnwa so no na wɔdii saa Twam Afahyɛ yi wɔ Yerusalem maa Awurade.
ma nel diciottesimo anno del re Giosia cotesta Pasqua fu fatta, in onor dell’Eterno, a Gerusalemme.
24 Yosia tɔre asamanfrɛfoɔ ne adunsifoɔ ne afie mu anyame ne ahonisom biara ase wɔ Yerusalem ne Yuda asase so baabiara. Ɔyɛɛ saa de dii mmara a wɔatwerɛ wɔ nwoma mmobɔeɛ a ɔsɔfoɔ Hilkia kɔhunuu wɔ Awurade Asɔredan mu no so.
Giosia fe’ pure sparire quelli che evocavano gli spiriti e quelli che predicevano l’avvenire, le divinità familiari, gl’idoli e tutte le abominazioni che si vedevano nel paese di Giuda e a Gerusalemme, affin di mettere in pratica le parole della legge, scritte nel libro che il sacerdote Hilkia avea trovato nella casa dell’Eterno.
25 Ɔhene biara mmaeɛ a ɔte sɛ Yosia a ɔde nʼakoma, ne kra ne nʼahoɔden ama Awurade na ɔnam so adi Mose mmara nyinaa so. Na ɔhene biara nso mmaeɛ a ɔte sɛ ɔno.
E prima di Giosia non c’è stato re che come lui si sia convertito all’Eterno con tutto il suo cuore, con tutta l’anima sua e con tutta la sua forza, seguendo in tutto la legge di Mosè; e, dopo di lui, non n’è sorto alcuno di simile.
26 Nanso, yei nyinaa akyi no, Awurade abufuo no dɛre tiaa Yuda, ɛsiane bɔne akɛseɛ a Ɔhene Manase yɛeɛ no. Ɛno enti, wanyi nʼabufuhyeɛ no amfiri wɔn so.
Tuttavia l’Eterno non desistette dall’ardore della grand’ira ond’era infiammato contro Giuda, a motivo di tutti gli oltraggi coi quali Manasse lo avea provocato ad ira.
27 Awurade kaa sɛ, “Mɛsɛe Yuda, sɛdeɛ mesɛee Israel no. Mɛpam nnipa no afiri mʼanim, na mapo me kuropɔn Yerusalem ne Asɔredan a anka ɛsɛ sɛ wɔhyɛ me din animuonyam wɔ mu no.”
E l’Eterno disse: “Anche Giuda io torrò d’innanzi al mio cospetto come n’ho tolto Israele; e rigetterò Gerusalemme, la città ch’io m’ero scelta, e la casa della quale avevo detto: Là sarà il mio nome”.
28 Yosia ahennie ho asɛm nkaeɛ ne dwuma a ɔdiiɛ nyinaa no, wɔatwerɛ agu Yuda Ahemfo Abakɔsɛm Nwoma no mu.
Il rimanente delle azioni di Giosia, tutto quello che fece, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
29 Ɛberɛ a Yosia di ɔhene no, Misraimhene Farao Neko kɔɔ Asubɔnten Eufrate ho kɔboaa Asiriahene. Ɔhene Yosia de nʼakodɔm tuu sa, kɔko tiaa no, nanso ɛberɛ a wɔhyiaa wɔ Megido no, ɔhene Neko kumm no.
A tempo suo, Faraone Neco, re d’Egitto, salì contro il re d’Assiria, verso il fiume Eufrate. Il re Giosia gli marciò contro, e Faraone, al primo incontro, l’uccise a Meghiddo.
30 Yosia akodɔm mu mpanimfoɔ no de nʼamu no too teaseɛnam mu firii Megido, baa Yerusalem bɛsiee no ɔno ankasa ɔboda mu. Na nnipa no sraa ne babarima Yehoahas ngo, sii no ɔhene.
I suoi servi lo menaron via morto sopra un carro, e lo trasportarono da Meghiddo a Gerusalemme, dove lo seppellirono nel suo sepolcro. E il popolo del paese prese Joachaz, figliuolo di Giosia, lo unse, e lo fece re in luogo di suo padre.
31 Ɛberɛ a Yehoahas dii ɔhene no, na wadi mfeɛ aduonu mmiɛnsa, na ɔdii adeɛ Yerusalem abosome mmiɛnsa. Na ne maame yɛ Yeremia a ɔfiri Libna no babaa a na ne din de Hamutal.
Joachaz avea ventitre anni quando cominciò a regnare, e regnò tre mesi a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Hamutal, figliuola di Geremia da Libna.
32 Ɔyɛɛ bɔne wɔ Awurade ani so, sɛdeɛ nʼagyanom yɛeɛ no pɛpɛɛpɛ.
Egli fece ciò ch’è male agli occhi del l’Eterno, in tutto e per tutto come avean fatto i suoi padri.
33 Farao Neko de Yehoahas too afiase wɔ Ribla wɔ Hamat asase so, sɛdeɛ ɛbɛyɛ a, ɔrentumi nni ɔhene wɔ Yerusalem. Afei, ɔbisaa sɛ Yuda ntua toɔ dwetɛ tɔno mmiɛnsa ne fa ne sikakɔkɔɔ kilogram aduasa ɛnan sɛ apeatoɔ.
Faraone Neco lo mise in catene a Ribla, nel paese di Hamath, perché non regnasse più a Gerusalemme; e impose al paese un’indennità di cento talenti d’argento e di un talento d’oro.
34 Afei, Farao Neko de Eliakim a ɔyɛ Yosia babarima, dii adeɛ, ma ɔsii nʼagya ananmu. Ɔsesaa Eliakim din frɛɛ no Yehoiakim. Wɔde Yehoahas kɔɔ Misraim sɛ odeduani, na ɔwuu wɔ hɔ.
E Faraone Neco fece re Eliakim, figliuolo di Giosia, in luogo di Giosia suo padre, e gli mutò il nome in quello di Joiakim; e, preso Joachaz, lo menò in Egitto, dove morì.
35 Sɛdeɛ ɛbɛyɛ a ɔbɛnya dwetɛ ne sikakɔkɔɔ toɔ a Farao Neko regye no, Yehoiakim gyegyee akwabrantoɔ firii Yudafoɔ nkyɛn. Obiara tuaa sɛdeɛ nʼahonya teɛ.
Joiakim diede a Faraone l’argento e l’oro; ma, per pagare quel danaro secondo l’ordine di Faraone, tassò il paese; e, imponendo a ciascuno una certa tassa, cavò dal popolo del paese l’argento e l’oro da dare a Faraone Neco.
36 Ɛberɛ a Yehoiakim dii adeɛ no, na wadi mfirinhyia aduonu enum, na ɔdii adeɛ Yerusalem mfeɛ dubaako. Na ne maame din de Sebuda a ɔyɛ Pedaia a ɔfiri Ruma babaa.
Joiakim avea venticinque anni quando cominciò a regnare, e regnò undici anni a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Zebudda, figliuola di Pedaia da Ruma.
37 Ɔyɛɛ bɔne wɔ Awurade ani so, sɛdeɛ nʼagyanom yɛeɛ no.
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, in tutto e per tutto come aveano fatto i suoi padri.

< 2 Ahemfo 23 >