< Selemaia 52 >

1 Naʻe kamata pule ʻe Setikia ʻi hono uofulu ma taha taʻu ʻo ʻene motuʻa, pea naʻa ne pule ʻi he taʻu ʻe hongofulu ma taha ʻi Selūsalema. Pea ko e hingoa ʻo ʻene faʻē ko Hamutali ko e ʻofefine ʻo Selemaia mei Lipina.
SEDECHIA [era] d'età di ventun anno, quando cominciò a regnare, e regnò in Gerusalemme undici anni. E il nome di sua madre [era] Hamutal, figliuola di Geremia da Libna.
2 Pea naʻa ne fai kovi ʻi he ʻao ʻo Sihova, ʻo hangē ko e meʻa kotoa pē naʻe fai ʻe Sihoiakimi.
Ed egli fece quel che dispiace al Signore, del tutto come Gioiachim avea fatto.
3 He ko e meʻa ʻi he houhau ʻo Sihova naʻe hoko ʻo pehē ki Selūsalema mo Siuta, naʻe angatuʻu ai pe ʻa Setikia ki he tuʻi ʻo Papilone. Kaeʻoua ke ne kapusi ʻakinautolu mei hono ʻao.
Perciocchè l'ira del Signore si accrebbe vie più contro a Gerusalemme, e contro a Giuda, fin là, che li scacciò dal suo cospetto. E Sedechia si ribellò contro al re di Babilonia.
4 Pea naʻe hoko ʻo pehē, ʻi hono hiva taʻu ʻo ʻene pule, ʻi hono hongofulu ʻoe māhina, pea ʻi hono hongofulu ʻoe ʻaho ʻoe māhina, naʻe haʻu ʻa Nepukanesa ko e tuʻi ʻo Papilone, pea mo ʻene kautau kotoa pē, ki Selūsalema, pea nofo atu ki ai, pea ngaohi kolo ʻo takatakai ki ai.
Laonde l'anno nono del suo regno, nel decimo [giorno] del decimo mese, Nebucadnesar, re di Babilonia, venne sopra Gerusalemme, con tutto il suo esercito, e vi si pose a campo, e fabbricò delle bastie contro ad essa, intorno intorno.
5 Ko ia naʻe takatakai ʻae kolo ʻo aʻu ki hono hongofulu ma taha taʻu ʻoe pule ʻa Setikia ko e tuʻi.
E la città fu assediata infino all'anno undecimo del re Sedechia.
6 Pea ʻi hono fā māhina, ʻi hono ʻaho ʻe hiva ʻoe māhina, naʻe lahi ʻaupito ʻae honge ʻi he kolo, koeʻuhi naʻe ʻikai ha meʻakai ki he kakai ʻoe fonua.
Nel nono [giorno] del quarto mese, essendo la fame grave nella città, talchè non vi era [più] pane per lo popolo del paese;
7 Pea naʻe vaivai ʻae kolo, pea hola ʻae kautau kotoa pē, pea naʻa nau ʻalu mei he kolo ʻi he poʻuli, ʻi he hala ʻoe matapā ʻi he vahaʻa ʻoe ongo ʻā, ʻaia naʻe ʻi he ngoue ʻae tuʻi; pea nau ʻalu ʻi he hala ki he toafa, (lolotonga naʻe takatakai ʻae kolo ʻe he kau Kalitia.)
ed essendo [i Caldei] penetrati dentro alla città, tutta la gente di guerra se ne fuggì, e uscì di notte della città, per la via della porta d'infra le due mura, ch'[era volta] verso l'orto del re, [essendo] i Caldei sopra la città d'ogn'intorno; e se ne andavano traendo verso il deserto.
8 Ka naʻe tuli ʻae tuʻi ʻe he kau tau ʻoe kau Kalitia, pea nau maʻu ʻa Setikia ʻi he toafa ʻo Seliko; pea naʻe movetevete meiate ia ʻa ʻene kautau kotoa pē.
Ma l'esercito de' Caldei perseguitò il re, e raggiunse Sedechia nelle campagne di Gerico; e tutto il suo esercito si disperse d'appresso a lui.
9 Pea naʻa nau puke ʻae tuʻi, pea ʻohake ia ki he tuʻi ʻo Papilone ki Lipila ʻi he fonua ko Hamati; pea ne fakamaauʻi ia ʻi ai.
Ed [i Caldei] presero il re, e lo menarono al re di Babilonia, in Ribla, nel paese di Hamat; ed egli gli pronunziò la sua sentenza.
10 Pea naʻe tāmateʻi ʻe he tuʻi ʻo Papilone ʻae ngaahi foha ʻo Setikia ʻi hono ʻao: pea ne tāmateʻi foki ʻae houʻeiki kotoa pē ʻo Siuta ʻi Lipila.
Ed il re di Babilonia fece scannare i figliuoli di Sedechia, davanti ai suoi occhi; fece eziandio scannare tutti i principi di Giuda, in Ribla.
11 Pea naʻa ne kapeʻi ʻae mata ʻo Setikia; pea naʻe haʻi ʻaki ia ʻae maea ukamea fihifihi, pea tataki ia ʻe he tuʻi ʻo Papilone ki Papilone, pea naʻe tuku ia ki he fale fakapōpula ʻo aʻu ki he ʻaho ʻo ʻene mate.
E fece abbacinar gli occhi a Sedechia, e lo fece legar di due catene di rame; e il re di Babilonia lo menò in Babilonia, e lo mise in prigione, [ove stette] infino al giorno della sua morte.
12 Pea ʻi hono nima māhina, ʻi hono hongofulu ʻoe ʻaho ʻoe māhina, ko hono hongofulu ma hiva taʻu ʻoe pule ʻa Nepukanesa ko e tuʻi ʻo Papilone, naʻe haʻu ki Selūsalema ʻa Nepusaatani ko e ʻeiki ʻoe kau leʻo, ʻaia naʻa ne tauhi ki he tuʻi ʻo Papilone,
E nel decimo [giorno] del quinto mese, nell'anno diciannovesimo del re Nebucadnesar, re di Babilonia, Nebuzaradan, capitano delle guardie, ministro ordinario di casa del re di Babilonia, essendo entrato in Gerusalemme,
13 Pea naʻe tutu ʻaki ʻae afi ʻae fale ʻo Sihova, mo e fale ʻoe tuʻi; mo e fale kotoa pē ʻi Selūsalema, pea mo e ngaahi fale ʻoe kakai ʻeiki kotoa pē, naʻa ne tutu ʻaki ʻae afi:
arse la Casa del Signore, e la casa del re, e tutte le case di Gerusalemme; in somma, arse col fuoco tutte le case grandi.
14 Pea naʻe maumauʻi ki lalo ʻae ʻā kotoa pē naʻe tuʻu takatakai ʻi Selūsalema, ʻe he kau tau kotoa pē ʻoe kau Kalitia, ko kinautolu naʻe ʻi he ʻeiki ʻoe kau leʻo.
E tutto l'esercito de' Caldei, ch'[era] col capitano delle guardie, disfece tutte le mura di Gerusalemme d'ogn'intorno.
15 Pea naʻe ʻave fakapōpula ʻe Nepusaatani ko e ʻeiki ʻoe kau leʻo, ʻae kakai masiva niʻihi, pea mo hono toe ʻoe kakai naʻe nofo ʻi he kolo, pea mo e kakai naʻe hola ki he tuʻi ʻo Papilone, pea mo hono toe ʻoe kakai tokolahi.
E Nebuzaradan, capitano delle guardie, menò in cattività de' più poveri del popolo, e il rimanente del popolo ch'era restato nella città, e quelli ch'erano andati ad arrendersi al re di Babilonia, e il rimanente del popolazzo.
16 Ka naʻe tuku ʻe Nepusaatani ko e ʻeiki ʻoe kau leʻo ʻae kakai masiva niʻihi ki he fonua ke tauhi ʻae vaine pea ko e kau tauhi ngoue.
Ma pur Nebuzaradan, capitano delle guardie, lasciò alcuni de' più poveri del paese, per [esser] vignaiuoli, e lavoratori.
17 Pea ko e ngaahi pou palasa ʻaia naʻe ʻi he fale ʻo Sihova, pea ko e ngaahi tuʻunga, mo e ngaahi ʻaiʻanga vai palasa ʻaia naʻe ʻi he fale ʻo Sihova, naʻe maumauʻi ʻe he kau Kalitia, pea ʻave ʻae palasa kotoa pē ki Papilone.
Ed i Caldei spezzarono le colonne di rame, ch'[erano] nella Casa del Signore, e i basamenti, e il mar di rame, ch'[era] nella Casa del Signore; e ne portarono tutto il rame in Babilonia.
18 Pea ko e ngaahi kulo foki, mo e ngaahi huo, mo e ngaahi helekosi maama, mo e ngaahi ipu, mo e ngaahi sēpuni, pea mo e ngaahi ipu palasa ʻaia naʻa nau ngāue aki, naʻa nau fetuku ia.
Ne portarono eziandio le caldaie, e le palette, e le forcelle, e i bacini, e le coppe, e tutti gli arredi di rame, co' quali si faceva il servigio.
19 Pea ko e ngaahi ipu, mo e ʻaiʻanga afi, mo e ngaahi ipu siʻi, mo e ngaahi kulo, mo e ngaahi tuʻunga maama, mo e ngaahi sēpuni, pea mo e ngaahi ipu inu; ʻaia naʻe koula ʻi he koula, pea mo ia naʻe siliva ʻi he siliva, naʻe fetuku ʻe he ʻeiki ʻoe kau leʻo.
Il capitano delle guardie ne portò eziandio i vasi, e i turiboli, e i bacini, e i calderotti, e i candellieri, e le tazze, e i nappi; ciò [ch'era] d'oro a parte, e ciò [ch'era] d'argento a parte.
20 Ko e pou ʻe ua, mo e fuʻu ʻaiʻanga vai lahi ʻe taha, pea mo e pulu palasa ʻe hongofulu ma ua ʻaia naʻe ʻi lalo ʻi he ngaahi tuʻunga, ʻaia naʻe ngaohi ʻe Solomone ko e tuʻi ʻi he fale ʻo Sihova: pea naʻe ʻikai faʻa fakamamafa ʻae palasa ʻoe ngaahi ipu ni kotoa pē.
Quant'è alle due colonne, al mare, e a' dodici buoi di rame che [vi erano] sotto, [a guisa di] basamenti, le quali cose il re Salomone avea fatte per la Casa del Signore, il peso del rame di tutti que' lavori era senza fine.
21 Pea ko e ngaahi pou, ko hono māʻolunga ʻoe pou ʻe taha ko e hanga ʻe tolungofulu ma ono; pea ko e filo naʻe takatakai ʻaki ia ko e hanga ʻe uofulu ma fā; pea ko hono matolu ko e louhiʻi ʻe fā: pea naʻe ava pe ia ʻi loto.
Ora, quant è alle colonne, l'una d'esse [era] alta diciotto cubiti, ed un filo di dodici cubiti la circondava; e la sua spessezza [era] di quattro dita, [ed era] vuota.
22 Pea naʻe ʻai ha ʻulu palasa ʻi ʻolunga ʻi ai; pea ko hono māʻolunga ʻoe ʻulu ʻe taha ko e hanga ʻe hongofulu, mo e tongi fakasanisani, pea mo e pomikanite ʻoku tākai ʻaki ʻae ngaahi ʻulu, kuo ngaohi kotoa pē ʻaki ʻae palasa. Pea ko hono ua ʻoe pou naʻe tatau mo ia pea mo hono pomikanite.
E sopra essi [vi era] un capitello di rame, e l'altezza del capitello [era] di cinque cubiti; [vi era] ancora sopra il capitello d'ogn'intorno una rete, e delle melegrane; il tutto di rame; le medesime cose [erano] ancora nell'altra colonna, insieme con le melegrane.
23 Pea naʻe ai ʻae pomikanite ʻe hivangofulu ma ono ʻi he potu ʻe taha; pea ko hono lau kātoa ʻoe pomikanite naʻe tākai ʻaki ʻae meʻa naʻe tongi, ko e teau.
E le melegrane, per ciascun lato, erano novantasei; tutte le melegrane sopra la rete d'ogn'intorno [erano in numero di] cento.
24 Pea naʻe ʻave ʻe he ʻeiki ʻoe kau leʻo ʻa Selaia ko e taulaʻeiki lahi, pea mo Sefania ko hono ua ʻoe taulaʻeiki, pea mo e kau leʻo matapā ʻe toko tolu:
Oltre a ciò, il capitano delle guardie prese Seraia, primo sacerdote, e Sofonia, secondo sacerdote, e i tre guardiani della soglia.
25 Pea naʻe ʻave foki ʻi he kolo ʻae kau tangata talifekau ʻaia naʻe pule ki he kau tangata tau; pea mo e kau tangata ʻe toko fitu, ko kinautolu naʻa nau nonofo mo e tuʻi, naʻe ʻilo ʻakinautolu ʻi he kolo; mo e tangata tohi lahi ʻoe kau tau, ʻaia naʻe ʻaʻana ʻae lau ʻae kakai ʻoe fonua, mo e kau tangata ʻoe fonua ʻe toko onongofulu, ʻakinautolu naʻe ʻilo ʻi loto kolo.
Prese eziandio, e ne menò dalla città un eunuco, ch'era commessario della gente di guerra; e sette uomini de' famigliari del re, che furono trovati nella città; e il principale segretario di guerra, il quale faceva le rassegne del popolo del paese, che si trovarono dentro alla città.
26 Ko ia, naʻe ʻave ʻakinautolu ʻe Nepusaatani ko e ʻeiki ʻoe kau leʻo, pea ne ʻomi ʻakinautolu ki Lipila ki he tuʻi ʻo Papilone.
Nebuzaradan adunque, capitano delle guardie, li prese, e li menò al re di Babilonia, in Ribla.
27 Pea naʻe teʻia ʻakinautolu ʻe he tuʻi ʻo Papilone, pea tāmateʻi ʻakinautolu ʻi Lipila ʻi he fonua ko Hamati. Naʻe pehē ʻae ʻave fakapōpula ʻo Siuta mei hono fonua.
Ed il re di Babilonia li percosse, e li fece morire in Ribla, nel paese di Hamat.
28 Ko eni ʻae kakai naʻe ʻave fakapōpula ʻe Nepukanesa: ʻi hono fitu taʻu, ko e kau Siu ʻe toko tolu afe ma uofulu ma tolu:
Così Giuda fu menato in cattività fuor della sua terra. Questo [è] il popolo che Nebucasnesar menò in cattività: l'anno settimo [del suo regno ne menò] tremila ventitrè Giudei.
29 ‌ʻI hono hongofulu ma valu taʻu ʻo Nepukanesa naʻa ne ʻave fakapōpula mei Selūsalema ʻae toko valungeau ma tolungofulu ma ua:
L' anno diciottesimo del suo regno, menò in cattività di Gerusalemme, ottocentrentadue anime;
30 Pea ʻi hono uofulu ma tolu taʻu ʻo Nepukanesa naʻe ʻave fakapōpula ʻe Nepusaatani ko e ʻeiki ʻoe kau leʻo ʻae kau Siu ʻe toko fitungeau ma toko fāngofulu ma toko nima: ko e kakai kotoa pē, ko e toko fā afe, mā toko onongeau.
l'anno ventesimoterzo di Nebucadnesar, Nebuzaradan, capitano delle quardie, menò in cattività settecenquarantacinque anime di Giudei. Tutte le anime [furono] quattromila seicento.
31 Pea ʻi hono tolungofulu ma fitu taʻu ʻoe fakapōpula ʻo Sihoiakimi ko e tuʻi ʻo Siuta, ʻi hono hongofulu ma ua ʻoe māhina, mo hono uofulu ma nima ʻoe ʻaho ʻoe māhina, naʻe hoko ʻo pehē, Ko ʻIvilimelotaki ko e tuʻi ʻo Papilone ʻi hono ʻuluaki taʻu ʻo ʻene pule, naʻa ne hakeakiʻi ʻa Sihoiakimi ko e tuʻi ʻo Siuta, pea ʻomi ia mei he fale fakapōpula.
Or l'anno trentasettesimo della cattività di Gioiachin, re di Giuda, nel venticinquesimo [giorno] del duodecimo mese, Evilmerodac, re di Babilonia, nell'istesso anno ch'egli cominciò a regnare, facendo la rassegna della sua casa, vi mise Gioiachin, re di Giuda, e lo trasse fuor di prigione.
32 Pea naʻa ne lea lelei kiate ia, pea naʻe hiki hake hono nofoʻanga fakaʻeiʻeiki ke māʻolunga he nofoʻanga ʻoe ngaahi tuʻi naʻe ʻi ai mo ia ʻi Papilone.
E parlò benignamente con lui, e innalzò il suo seggio sopra il seggio degli [altri] re ch'[erano] con lui in Babilonia.
33 Pea naʻe fetongi hono kofu fakapōpula: pea ne kai mā maʻuaipē ʻi hono ʻao ʻi he ngaahi ʻaho kotoa pē ʻo ʻene moʻui.
E gli mutò i suoi vestimenti di prigione, ed egli mangiò del continuo in presenza del re, tutto il tempo della vita sua.
34 Pea ko ʻene meʻakai, naʻe tufa maʻuaipē ʻe he tuʻi ʻo Papilone ʻae kai kiate ia, ko e ʻinasi ʻi he ʻaho kotoa pē, ʻi he ʻaho kotoa pē ʻo ʻene moʻui, ʻo aʻu ki he ʻaho ʻo ʻene mate.
E del continuo gli era dato, giorno per giorno, il suo piatto, da parte del re di Babilonia, tutto il tempo della vita sua, infino al giorno della sua morte.

< Selemaia 52 >