< Senesi 37 >

1 Pea naʻe nofo ʻa Sēkope ʻi he fonua naʻe ʻāunofo ki ai ʻene tamai, ʻio, ʻi he fonua ko Kēnani.
OR Giacobbe abitò nel paese dove suo padre era andato peregrinando, nel paese di Canaan.
2 Ko e hako eni ʻo Sēkope naʻe hongofulu ma fitu ʻae taʻu ʻo Siosefa, pea naʻe tauhi ʻe ia ʻae fanga manu, ʻo fakataha mo hono ngaahi taʻokete; pea naʻe nofo ʻae tama mo e ongo tama ʻa Pila, pea mo e fānau ʻa Silipa, ko e ongo sinifu ʻo ʻene tamai: pea naʻe ʻomi ʻe Siosefa ki heʻene tamai ʻenau ongoongo kovi.
E le generazioni di Giacobbe [furono] quelle. Giuseppe, essendo giovane, d'età di diciassette anni, pasturava le gregge, coi suoi fratelli, co' figliuoli di Bilha, e coi figliluoli di Zilpa, mogli di suo padre. Ed egli rapportava al padre loro la mala fama che andava attorno di loro.
3 Pea naʻe ʻofa lahi hake ʻa ʻIsileli kia Siosefa ʻi heʻene fānau kotoa pē, koeʻuhi ko hono foha ia ʻi heʻene motuʻa; pea ne ngaohi maʻana ʻae kofutuʻa pulepule.
Or Israele amava Giuseppe più che tutti gli altri suoi figliuoli; perciocchè gli era nato nella sua vecchiezza, e gli fece una giubba vergata.
4 Pea kuo mamata hono ngaahi taʻokete, ʻoku ʻofa lahi hake ʻenau tamai kiate ia, ʻi hono taʻokete kotoa pē, naʻa nau fehiʻa ai kiate ia, pea naʻe ʻikai te nau lea lelei kiate ia.
E i suoi fratelli, veggendo che il padre loro l'amava più che tutti i suoi fratelli, l'odiavano, e non potevano parlar con lui in pace.
5 Pea misi ʻe Siosefa ʻae misi, pea ne tala ia ki hono ngaahi taʻokete; pea naʻe ʻāsili ai ʻenau fehiʻa kiate ia.
E Giuseppe sognò un sogno, ed egli lo [raccontò] a' suoi fratelli; ed essi l'odiarono vie maggiormente.
6 Pea pehē ʻe ia kiate kinautolu, “ʻOku ou kole ke mou fanongo ki he misi ni, kuo u misi ʻaki;
Egli adunque disse loro: Deh! udite questo sogno che io ho sognato.
7 He naʻa tau nonoʻo ʻae ngaahi u koane ʻi he ngoue, pea vakai, naʻe tuʻu hake ʻeku u koane, ʻo tuʻu totonu; pea vakai, ko hoʻomou ngaahi u koane naʻa nau tutuʻu hake ʻo takatakai ia, ʻo nau punou ki heʻeku u koane.”
Ecco, noi legavamo i covoni in mezzo di un campo; ed ecco, il mio covone si levò su, ed anche si tenne ritto; ed ecco, i vostri covoni furon d'intorno al mio covone, e gli s'inchinarono.
8 Pea pehē ʻe hono ngaahi taʻokete kiate ia, “He ko e moʻoni te ke pule kiate kimautolu? Pea te ke mālohi kiate kimautolu?” Pea ʻāsili ai ʻenau fehiʻa kiate ia ʻi heʻene misi, mo ʻene ngaahi lea.
E i suoi fratelli gli dissero: Regneresti tu pur sopra noi? signoreggeresti tu pur sopra noi? Essi adunque l'odiarono vie maggiormente per i suoi sogni, e per le sue parole.
9 Pea misi ia ʻae misi ʻe taha, pea ne tala ia ki hono ngaahi taʻokete, ʻo pehē, “Vakai, kuo u misi ʻae misi ʻe taha, pea vakai, ko e laʻā mo e māhina, mo e fetuʻu ʻe hongofulu ma taha, naʻa nau punou kiate au.”
Ed egli sognò ancora un altro sogno, e lo raccontò a' suoi fratelli, dicendo: Ecco, io ho sognato ancora un sogno: ed ecco, il sole, e la luna, ed undici stelle, mi s'inchinavano.
10 Pea ne fakahā ki heʻene tamai, mo hono ngaahi taʻokete: pea valoki ia ʻe heʻene tamai, ʻo ne pehē kiate ia, “Ko e hā ʻae misi ni kuo ke misi ʻaki? Ko e moʻoni ʻe pehē au mo hoʻo faʻē, mo ho ngaahi taʻokete, ke mau punou ʻakimautolu kiate koe, ki he kelekele?”
Ed egli lo raccontò a suo padre, e a' suoi fratelli. E suo padre lo sgridò, e gli disse: Quale [è] questo sogno che tu hai sognato? avremo noi, io, e tua madre, e i tuoi fratelli, pure a venire ad inchinarci a te a terra?
11 Pea naʻe meheka ʻa hono ngaahi taʻokete kiate ia; ka naʻe tokanga ʻene tamai ki he lea.
E i suoi fratelli gli portavano invidia; ma suo padre riserbava [appo sè] queste parole.
12 Pea naʻe ʻalu hono ngaahi taʻokete ki Sikemi, ke fafanga ʻae fanga manu ʻa ʻenau tamai.
Or i suoi fratelli andarono a pasturar le gregge del padre loro in Sichem.
13 Pea pehē ʻe ʻIsileli kia Siosefa, “ʻIkai ʻoku fafanga ʻe ho ngaahi taʻokete ʻae fanga manu ʻi Sikemi?” Haʻu, pea te u fekau koe kiate kinautolu. Pea pehē ʻe ia, “Ko au eni.”
Ed Israele disse a Giuseppe: I tuoi fratelli non pasturano essi in Sichem? Vieni, ed io ti manderò a loro. Ed egli disse: Eccomi.
14 Pea pehē ʻe ia kiate ia, “Ke ke ʻalu, ʻo vakai pe ʻoku lelei ʻa ho ngaahi taʻokete, pea lelei mo e fanga manu; pea ke haʻu ʻo tala mai.” Pea ne fekau ia mei he teleʻa ʻo Hepeloni ʻo ne hoko ki Sikemi.
Ed esso gli disse: Or va', e vedi se i tuoi fratelli, e le gregge, stanno bene, e rapportamelo. Così lo mandò dalla valle di Hebron; ed egli venne in Sichem.
15 Pea naʻe ʻilo ia ʻe he tangata ʻe taha, pea vakai, naʻe ʻalu he pe ia ʻi he fonua; pea fehuʻi ʻae tangata kiate ia, ʻo pehē, “Ko e hā ʻoku ke kumi?”
Ed un uomo lo trovò ch'egli andava errando per li campi; e quell'uomo lo domandò, e gli disse: Che cerchi?
16 Pea ne pehē, “ʻOku ou kumi hoku ngaahi taʻokete; ʻoku ou kole kiate koe, fakahā kiate au ʻae potu ʻoku nau fafanga ai ʻae fanga manu.”
Ed egli disse: Io cerco i miei fratelli; deh! insegnami dove essi pasturano.
17 Pea pehēange ʻe he tangata, “Kuo nau ō, he naʻaku fanongo ki heʻenau pehē, Tau ō ki Totani.” Pea naʻe muimui ʻa Siosefa ki hono ngaahi taʻokete, pea ne ʻilo ʻakinautolu ʻi Totani.
E quell'uomo [gli] disse: Essi son partiti di qui; perciocchè io li udii che dicevano: Andamocene in Dotain. Giuseppe adunque andò dietro a' suoi fratelli, e li trovò in Dotain.
18 Pea kuo nau mamata kiate ia, ʻi heʻene kei mamaʻo, ʻi he teʻeki ke ne ofi kiate kinautolu, naʻa nau alea fakataha, ke tāmateʻi ia.
Ed essi lo videro da lungi; ed avanti che si appressasse a loro, macchinarono contro a lui, per ucciderlo.
19 Pea naʻa nau fealēleaʻaki, ʻo pehē, “Vakai, ʻoku haʻu ʻae faʻa misi ni.”
E dissero l'uno all'altro: Ecco cotesto sognatore viene.
20 Pea ko ia ke tau tāmateʻi ia pea lī ia ki ha luo, pea te tau pehē, kuo kai ia ʻe ha manu fekai; pea te tau vakai, pe ʻe hoko ʻo fēfē ʻene ngaahi misi.
Ora dunque venite, ed uccidiamolo; e poi gittiamolo in una di queste fosse; e noi diremo che una mala bestia l'ha divorato; e vedremo che diverranno i suoi sogni.
21 Pea fanongo ki ai ʻa Lupeni, ʻo ne fakahaofi ia mei honau nima; ʻo ne pehē, “ʻOua naʻa tau tāmateʻi ia.”
Ma Ruben, udendo questo, lo riscosse dalle lor mani, e disse: Non percotiamolo a morte.
22 Pea pehē ʻe Lupeni kiate kinautolu, “ʻOua naʻa lingi toto, kae lī ia ki he luo ni, ʻoku ʻi he toafa, pea ʻoua naʻa ala ha nima kiate ia;” naʻa ne pehē koeʻuhi ke ne toʻo ia mei honau nima, ke toe ʻatu ia ki heʻene tamai.
Ruben ancora disse loro: Non ispandete il sangue; gittatelo in quella fossa ch'[è] nel deserto, ma non gli mettete la mano addosso; per riscuoterlo dalle lor mani [e] per rimenarlo a suo padre.
23 Pea kuo hoko atu ʻa Siosefa ki hono ngaahi taʻokete, pea pehē, naʻa nau toʻo ʻae kofutuʻa ʻo Siosefa meiate ia, ʻae kofutuʻa pulepule naʻe ʻiate ia;
E, quando Giuseppe fu venuto a' suoi fratelli, essi lo spogliarono della sua giubba, di quella giubba vergata ch'egli [avea] indosso.
24 Pea nau ʻave ia ʻo lī ki he luo; pea naʻe maha pe ʻae luo, naʻe ʻikai ʻi ai ha vai.
Poi lo presero, e lo gittarono in quella fossa: or la fossa [era] vota, [e] non [vi era] acqua alcuna dentro.
25 Pea nau nofo ki lalo ke kai mā: pea ʻi he hanga hake honau mata ʻo sio, pea vakai, naʻe haʻu ʻae fononga ʻoe kakai ʻIsimeʻeli, naʻe haʻu mei Kiliate, mo e nau fanga kāmeli, naʻe fakaheka ki ai ʻae ngaahi ʻakau namu lelei, mo e pulu mo e pulu nanamu, ko e nau fetuku ia ki ʻIsipite.
Poi si assettarono per prender cibo, ed alzarono gli occhi, e videro una carovana d'Ismaeliti che veniva di Galaad, i cui cammelli erano carichi di cose preziose, di balsamo e di mirra; ed essi andavano per portar [quelle cose] in Egitto.
26 Pea lea ʻa Siuta, ʻo pehē ki hono ngaahi taʻokete, “Ko e hā hono ʻaonga, ʻo ʻetau tāmateʻi hotau tehina, pea fufū hono toto?
E Giuda disse a' suoi fratelli: Che guadagno faremo, quando avremo ucciso il nostro fratello, ed avremo occultato il suo sangue?
27 Haʻu, ke tau fakatau ia ki he kau ʻIsimeʻeli, kaeʻoua naʻa ʻiate ia hotau nima: he ko hotau tehina ia mo hotau kakano.” Pea loto ki ai ʻa hono ngaahi taʻokete.
Venite, vendiamolo a costesti Ismaeliti, e non mettiamogli la mano addosso; perciocchè egli [è] nostro fratello, nostra carne. E i suoi fratelli [gli] acconsentirono.
28 Pea ʻalu ʻo ofi ki ai ʻae kakai Mitiani ko e kau fakatau: pea naʻa nau toho hake ʻa Siosefa mei he luo, pea nau fakatau ʻa Siosefa ki he kau ʻIsimeʻeli, ʻaki ʻae konga siliva ʻe uofulu; pea naʻa nau ʻave ʻa Siosefa ki ʻIsipite.
E come que' mercatanti Madianiti passavano, essi trassero e fecero salir Giuseppe fuor di quella fossa, e per venti [sicli] d'argento lo vendettero a quegl'Ismaeliti; ed essi lo menarono in Egitto.
29 Pea toe ʻalu ʻa Lupeni ki he luo pea vakai, naʻe ʻikai ʻi he luo ʻa Siosefa pea haehae ʻe ia hono ngaahi kofu.
Or Ruben tornò alla fossa, ed ecco, Giuseppe non v'[era] più; ed egli stracciò i suoi vestimenti.
30 Pea toe haʻu ia ki hono ngaahi tokoua, ʻo ne pehē, “Kuo ʻikai ʻae tama; pea ko au, te u ʻalu ki fē?”
E tornò a' suoi fratelli, e disse: Il fanciullo non si trova; ed io, dove andrò io?
31 Pea naʻa nau toʻo ʻae kofutuʻa ʻo Siosefa, ʻo nau tāmateʻi ʻae ʻuhikiʻi kosi, ʻo nau unu ʻae kofutuʻa ʻi he toto:
Ed essi presero la giubba di Giuseppe; e scannarono un becco, e tinsero quella col sangue.
32 Pea nau fekau ke ʻave ʻae kofutuʻa pulepule ki heʻenau tamai; ʻo nau pehē, “Kuo mau ʻilo ʻae meʻa ni; pea ke vakai, pe ko e kofutuʻa ʻo ho foha pe ʻikai.”
E mandarono a portar quella giubba vergata al padre loro, ed a dirgli: Noi abbiam trovata questa [giubba: ] riconosci ora se [è] la giubba del tuo figliuolo, o no.
33 Pea ne ʻilo ia, ʻo ne pehē, “Ko e kofutuʻa ia ʻo hoku foha; kuo kai ia ʻe he manu fekai; kuo haehae nai, ʻo fakaikiiki ʻa Siosefa.”
Ed egli la riconobbe, e disse: [Questa è] la giubba del mio figliuolo; una mala bestia l'ha divorato; Giuseppe per certo [è] stato lacerato.
34 Pea haehae ʻe Sēkope hono ngaahi kofu, pea ne ai ʻae tauangaʻa, pea ne tēngihia hono foha ʻo ʻaho lahi.
E Giacobbe stracciò i suoi vestimenti, e si mise un sacco sopra i lombi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.
35 Pea tuʻu hake hono ngaahi foha mo hono ngaahi ʻofefine ke nau fakafiemālieʻi ia; ka naʻe ʻikai te ne tali ʻae fakafiemālie; pea ne pehē, “He te u ʻalu hifo tangi pe ki he faʻitoka ki hoku foha.” Naʻe pehē ʻae tangi ʻa ʻene tamai koeʻuhi ko ia. (Sheol h7585)
E tutti i suoi figliuoli, e tutte le sue figliuole, si levarono per consolarlo; ma egli rifiutò di esser consolato, e disse: Certo io scenderò con cordoglio al mio figliuolo nel sepolcro. E suo padre lo pianse. (Sheol h7585)
36 Pea naʻe fakatau ia ʻe he kakai Mitiani ki ʻIsipite, kia Potifa, ko e matāpule ʻa Felo, ko e pule ʻoe kau leʻo.
E que' Madianiti, [menato Giuseppe] in Egitto, lo vendettero a Potifarre, Eunuco di Faraone, Capitan delle guardie.

< Senesi 37 >