< Senesi 33 >

1 Pea hanga hake ʻa Sēkope ʻo sio, pea vakai, naʻe haʻu ʻa ʻIsoa, mo e kau tangata ʻe toko fāngeau. Pea vaheʻi ʻe ia ʻae fānau, kia Lia, mo Lesieli, pea mo e ongo kaunanga.
POI Giacobbe alzò gli occi, e riguardò; ed ecco Esaù veniva, [menando] seco quattrocent'uomini. Ed egli spartì i fanciulli [in tre schiere], sotto Lea, sotto Rachele, e sotto le due serve.
2 Pea ne fakamuʻomuʻa ʻae ongo kaunanga mo ʻena fānau, pea hoko ʻa Lia mo ʻene fānau, pea fakamuimui ʻa Lesieli mo Siosefa.
E mise le serve e i lor figliuoli davanti; e Lea e i suoi figliuoli appresso; e Rachele e Giuseppe gli ultimi.
3 Pea ne muʻomuʻa ia ʻiate kinautolu, pea punou hifo ia ʻo tuʻo fitu ki he kelekele, ʻi heʻene ʻunuʻunu atu ki hono taʻokete.
Ed egli passò davanti a loro, e s'inchinò sette volte a terra, finchè fu presso al suo fratello.
4 Ka naʻe lele ʻa ʻIsoa ke fakafetaulaki kiate ia, pea ne fāʻofua ia ki hono kia, pea uma kiate ia: pea naʻa na fetāngihi.
Ed Esaù gli corse incontro, e l'abbracciò, e gli si gittò al collo, e lo baciò; ed [amendue] piansero.
5 Pea hanga hake hono mata, ʻo ne sio ki he kau fefine mo e tamaiki: pea pehē ʻe ia, “Ko hai ʻakinautolu ni ʻoku ʻiate koe?” Pea pehēange ʻe ia, “Ko e fānau, kuo foaki ʻe he ʻOtua ʻaloʻofa ki hoʻo tamaioʻeiki.”
Ed [Esaù] alzò gli occhi, e vide quelle donne e que' fanciulli, e disse: Che ti [son] costoro? E Giacobbe disse: [Sono] i fanciulli che Iddio ha donati al tuo servitore.
6 Pea naʻe toki ʻunuʻunu mai ʻo ofi, ʻae ongo kaunanga, ʻakinaua mo ʻena fānau, pea naʻa nau punou.
E le serve si accostarono, coi loro figliuoli, e s'inchinarono.
7 Pea haʻu ʻo ofi ʻa Lia foki mo ʻene fānau, pea punou ʻakinautolu: pea haʻu fakamui ʻa Siosefa mo Lesieli ʻo ofi, pea punou ʻakinaua.
Poi Lea si accostò, co' suoi figliuoli, e s'inchinarono. Poi si accostò Giuseppe e Rachele, e si inchinarono.
8 Pea pehē ʻe ia, “Ko e hā hono ʻuhinga ʻoe ngaahi fanga manu naʻa mau fehikitaki mo au?” Pea pehē ʻe ia, “Ko e meʻa ke ʻofeina ai au ʻi he ʻao ʻo hoku ʻeiki.”
Ed [Esaù] disse [a Giacobbe: ] Che vuoi far di tutta quell'oste che io ho scontrata? Ed egli disse: [Io l'ho mandata] per trovar grazia appo il mio signore.
9 Pea pehē ʻe ʻIsoa, “Ko hoku tehina, kuo lahi ʻeku meʻa; ke ʻiate koe pe, ʻaia ʻoku ʻaʻau.”
Ed Esaù disse: Io ne ho assai, fratel mio; tienti per te ciò ch' [è] tuo.
10 Pea pehēange ʻe Sēkope, “ʻOua, ko eni, ʻoku ou kole kiate koe, kapau ʻoku ou lelei ʻi ho ʻao, pea ke maʻu ʻeku meʻaʻofa mei hoku nima; he ko ia kuo u mamata ai ki ho mata, ʻo hangē ko e fofonga ʻoe ʻOtua, pea kuo ke lelei kiate au.
Ma Giacobbe disse: Deh! no; se ora io ho trovato grazia appo te, prendi dalla mia mano il mio presente; conciossiachè per ciò io abbia veduta la tua faccia, [il che mi è stato] come se avessi veduta la faccia di Dio; e tu mi hai gradito.
11 ‌ʻOku ou kole ke ke maʻu ʻeku tāpuaki, ʻaia kuo ʻomi kiate koe; koeʻuhi kuo fai lelei ʻe he ʻOtua kiate au, pea kuo u maʻu ʻo lahi.” Pea naʻa ne fakalotoʻi ia, pea ne toʻo ia.
Deh! prendi il mio presente che ti è stato condotto; perciocchè Iddio mi è stato liberal donatore, ed io ho di tutto. E gli fece forza, sì ch'egli lo prese.
12 Pea pehē ʻe ia, “Ke tau fononga pea tau ō, pea te u muʻomuʻa ʻiate koe.”
Poi [Esaù] disse: Partiamoci, ed andiamocene; ed io ti accompagnerò.
13 Pea pehēange ʻe ia kiate ia, “ʻOku ʻilo ʻe hoku ʻeiki ʻoku vaivai ʻae tamaiki, pea ʻoku ʻiate au ʻae fanga manu feitama: pea kapau ʻe fakateka mālohi ʻakinautolu ʻe he kau tangata, ʻi he ʻaho pe taha, ʻe mate ai kotoa pē.
Ma [Giacobbe] gli disse: Ben riconosce il mio signore che questi fanciulli [son] teneri; ed io ho le mie pecore e le mie vacche pregne; e se sono spinte innanzi pure un giorno, tutta la greggia morrà.
14 ‌ʻOku ou kole kiate koe, ke muʻomuʻa ʻa hoku ʻeiki ʻi heʻene tamaioʻeiki; pea te u muimui atu ʻo fakatuotuai, ʻo fakatatau ki he faʻa fai ʻe he fanga manu, mo e tamaiki, ʻa ʻenau muʻomuʻa ʻiate au, ke ʻoua ke u hoko ki hoku ʻeiki ʻi Seia.”
Deh! passi il mio signore davanti al suo servitore, ed io mi condurrò pian piano, al passo di questo bestiame ch'[è] davanti a me, e di questi fanciulli, finchè io arrivi al mio signore in Seir.
15 Pea talaange ʻe ʻIsoa, “Tuku ke nofo kiate koe hā niʻihi ʻiate kinautolu ʻoku ʻiate au:” pea pehē ʻe ia, “Ko e hā hono ʻaonga?” Tuku ke u lelei ʻi he ʻao ʻo hoku ʻeiki.
Ed Esaù disse: Deh! lascia che io faccia restar teco della gente ch'[è] meco. Ma [Giacobbe] disse: Perchè questo? [lascia che] io ottenga [questa] grazia dal mio signore.
16 Pea tafoki ʻa ʻIsoa ʻi he ʻaho ko ia ke ʻalu ki Seia.
Esaù adunque in quel dì se ne ritornò verso Seir, per lo suo cammino.
17 Pea fononga ʻa Sēkope ki Sukote, pea langa ai hono fale louʻakau ʻo ne ngaohi ai ʻae ngaahi fale louʻakau ki heʻene fanga manu: ko ia ʻoku ui ai ʻae potu ko ia ko Sukote.
E Giacobbe partì, e venne in Succot, e si edificò una casa, e fece delle capanne per lo suo bestiame; perciò pose nome a quel luogo Succot.
18 Pea hoko lelei pe ʻa Sēkope ki he kolo ko Sikemi, ʻaia ʻoku ʻi he fonua ko Kēnani, ʻi heʻene haʻu mei Petanalami; pea naʻa ne fokotuʻu hono fale fehikitaki ʻo ofi ki he kolo.
Poi Giacobbe arrivò sano e salvo nella città di Sichem, nel paese di Canaan, tornando di Paddan-aram; e tese i suoi padiglioni davanti alla città.
19 Pea ne fakatau ʻae potu ngoue, ʻaia ne ne folahi ai hono fale fehikitaki, mei he nima ʻoe fānau ʻa Hemoa ko e tamai ʻa Sikemi, ʻaki ʻae paʻanga ʻe teau.
E comperò da' figliuoli d'Hemor, padre di Sichem, per cento pezze di moneta, la parte del campo, ove avea tesi i suoi padiglioni.
20 Pea naʻa ne fokotuʻu ʻi ai ʻae ʻesifeilaulau, ʻo ne ui ia ko ʻEle-ilohe-ʻIsileli.
E rizzò un altare, e lo nominò Iddio, l'Iddio d'Israele.

< Senesi 33 >