< 2 Tuʻi 25 >

1 Pea ʻi hono hiva taʻu ʻo ʻene pule, ʻi hono hongofulu ʻoe māhina, pea ʻi hono hongofulu ʻoe ʻaho ʻoe māhina, naʻe hoko ʻo pehē, naʻe haʻu ʻa Nepukanesa ko e tuʻi ʻo Papilone, ʻaia mo ʻene tau kotoa pē, ke tauʻi ʻa Selūsalema, pea naʻa nau fakatoka ʻae tau ki ai; pea naʻa nau langa ʻae ngaahi kolo ki ai ʻo fakatakamilo.
Laonde l'anno nono del suo regno, nel decimo [giorno] del decimo mese, Nebucadnesar, re di Babilonia, venne contro a Gerusalemme, con tutto il suo esercito, e pose campo contro ad essa; e fabbricarono delle bastie contro ad essa d'ogn'intorno.
2 Pea naʻe kāpui ʻae kolo ʻaki ʻae tau ʻo aʻu ki he taʻu ʻe hongofulu ma taha ʻoe tuʻi ko Setikia.
E la città fu assediata fino all'anno undecimo del re Sedechia.
3 Pea ʻi hono hiva ʻoe ʻaho ʻi hono fā ʻoe māhina, naʻe lahi ʻae honge ʻi he kolo, pea naʻe ʻikai ha meʻakai ki he kakai ʻoe fonua.
Il nono [giorno] del [quarto] mese, essendo la fame grande nella città, talchè non vi era pane per lo popolo del paese;
4 Pea naʻe kapa ʻae kolo, pea naʻe hola ʻae kau tangata [tau ]kotoa pē ʻi he poʻuli ʻi he hala ʻoe matapā ʻi he vahaʻa ʻoe ongo ʻā maka, ʻaia ʻoku ofi ki he ngoue ʻae tuʻi; (ka ko eni naʻe ʻāʻi ʻae kolo ʻe he kakai Kalitia: ) pea naʻe ʻalu [ʻae tuʻi ]ʻi he hala ki he toafa.
ed essendo stata la città sforzata, tutta la gente di guerra [se ne fuggì] di notte, per la via della porta fra le due mura, che [riguardava] verso l'orto del re, essendo i Caldei sopra la città d'ogn'intorno; [e il re] se ne andò traendo verso il deserto.
5 Pea naʻe tuli ʻae tuʻi ʻe he tau ʻae kakai Kalitia, ʻonau maʻu atu ʻi he toafa ʻo Sioatani, ka kuo movetevete ʻene tau kotoa pē meiate ia.
E l'esercito de' Caldei lo perseguitò, e l'aggiunse nelle campagne di Gerico; e tutto il suo esercito si disperse d'appresso a lui.
6 Ko ia naʻa nau puke ʻae tuʻi, mo ʻohake ia ki he tuʻi ʻo Papilone ʻi Lipila; pea naʻa nau fakamaauʻi ia.
E [i Caldei] presero il re: e lo menarono al re di Babilonia, in Ribla; e [quivi] fu sentenziato.
7 Pea naʻa nau tāmateʻi ʻae ngaahi foha ʻo Setikia ʻi hono ʻao, pea naʻe kapeʻi ʻae mata ʻo Setikia, pea haʻi ia ʻaki ʻae haʻi palasa, pea naʻe ʻave ia ki Papilone.
E i suoi figliuoli furono scannati in sua presenza; e [il re di Babilonia] fece abbacinar gli occhi a Sedechia, e lo fece legare di due catene di rame, e fu menato in Babilonia.
8 Pea ʻi hono nima ʻoe māhina, ʻi hono fitu ʻoe ʻaho ʻoe māhina, ʻaia ko hono hongofulu ma hiva taʻu ʻoe tuʻi ko Nepukanesa ko e tuʻi ʻo Papilone, naʻe haʻu ai ki Selūsalema ʻa Nepusaletani, ko e ʻeiki pule ʻoe kau leʻo, ko e tamaioʻeiki ʻae tuʻi ʻo Papilone.
Poi, al settimo [giorno] del quinto mese dell'anno decimonono di Nebucadnesar, re di Babilonia, Nebuzaradan, capitan della quardia, servitore del re di Babilonia, entrò in Gerusalemme.
9 Pea naʻe tutu ʻe ia ʻae fale ʻo Sihova, mo e fale ʻoe tuʻi, mo e ngaahi fale kotoa pē ʻo Selūsalema, mo e fale ʻoe tangataʻeiki kotoa pē naʻa ne tutu ia ʻaki ʻae afi.
Ed arse la Casa del Signore, e la casa del re, e tutte le [altre] case di Gerusalemme; in somma, egli arse col fuoco tutte le case grandi.
10 Pea ko e tau kotoa pē ʻoe kakai Kalitia, ʻaia naʻe ʻi he ʻeiki pule ʻoe leʻo, naʻa nau holoki hifo ʻae ngaahi ʻā maka ʻo Selūsalema, ʻo takatakai.
E tutto l'esercito de' Caldei, ch'[era col] capitano della guardia, disfece le mura di Gerusalemme d'ogn'intorno.
11 Pea ko hono toe ʻoe kakai naʻe tuku ʻi he kolo, pea mo e kau hola naʻe hoko ki he tuʻi ʻo Papilone, mo hono toenga ʻoe kakai tokolahi, naʻe fetuku ʻakinautolu ʻe Nepusaletani ko e ʻeiki pule ʻoe kau leʻo ʻo ne ʻave.
Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività il rimanente del popolo ch'era restato nella città, insieme con quelli ch'erano andati ad arrendersi al re di Babilonia, e il rimanente del popolazzo.
12 Ka naʻe tuku ʻe he ʻeiki pule ʻoe kau leʻo ʻae kakai masiva ʻoe fonua ke nau tauhi ngoue vaine, mo tō ngoue.
Ma pure il capitano della guardia lasciò alcuni de' più miseri del paese, per vignaiuoli e lavoratori.
13 Pea ko e ngaahi pou palasa naʻe ʻi he fale ʻo Sihova, mo e ngaahi tuʻunga, mo e ʻaiʻanga vai palasa ʻaia naʻe ʻi he fale ʻo Sihova, naʻe tā ʻo lailaiki ʻe he kakai Kalitia, ʻonau fetuku ʻae palasa ki Papilone.
E i Caldei misero in pezzi le colonne di rame, ch'[erano] nella Casa del Signore, e i basamenti, e il mar di rame, ch'[era] nella Casa del Signore, e ne portarono il rame in Babilonia.
14 Pea ko e ngaahi kulo, mo e ngaahi huo, mo e ngaahi helekosi maama, mo e ngaahi sēpuni, mo e ngaahi ipu palasa ʻaia naʻa nau fai ʻaki ʻae ngāue, naʻa nau fetuku ʻo ʻave.
Portarono eziandio via le caldaie, e le palette, e le forcelle, e le cazzuole, e tutti gli strumenti di rame, co' quali si faceva il servigio.
15 Mo e ngaahi ipu ʻaiʻanga afi, mo e ngaahi ipu luoluo, mo e ngaahi meʻa koula, ʻi he koula, mo e siliva ʻi he siliva, naʻe ʻave ia ʻe he ʻeiki pule ʻoe kau leʻo.
Il capitano della guardia portò eziandio via i turiboli, i bacini; quel ch'[era] d'oro a parte, e quel ch'[era] d'argento a parte.
16 Ko e pou ʻe ua, mo e ʻaiʻanga vai ʻe taha, mo e ngaahi tuʻunga ʻaia naʻe ngaohi ʻe Solomone ki he fale ʻo Sihova: ko e palasa ʻoe ngaahi meʻa ni naʻe ʻikai faʻa lau hono mamafa.
Quant'è alle due colonne, al mare, ed a' basamenti, le quali cose Salomone avea fatte per la Casa del Signore, il peso del rame di tutti que' lavori era senza fine.
17 Ko hono lōloa ʻoe pou ʻe taha ko e hanga ʻe tolungofulu ma ono; pea ko e ʻuluʻi pou ko e palasa ia: pea ko e ʻuluʻi pou ko e hanga ia ʻe ono; pea naʻe palasa kotoa pē ʻae ngāue fihifihi mo e ngaahi fuaʻi ʻakau naʻe takatakai ʻi he ʻuluʻi pou: pea naʻe tatau mo ia ʻae ngāue fihifihi ʻi hono ua ʻoe pou.
Una colonna [era] alta diciotto cubiti, e sopra essa [vi era] un capitello di rame, alto tre cubiti; e sopra il capitello d'ogn'intorno [vi era] una rete, e delle melegrane; tutto [era] di rame; le medesime cose [erano] ancora nell'altra colonna, insieme con la [sua] rete.
18 Pea naʻe ʻave ʻe he ʻeiki pule ʻoe kau leʻo ʻa Selaia ko e taulaʻeiki lahi, mo Sefanaia ko hono ua ʻoe taulaʻeiki, mo e kau leʻo matapā ʻe toko tolu.
Il capitano della guardia prese ancora Seraia, primo sacerdote, e Sofonia, secondo sacerdote, e i tre guardiani della soglia.
19 Pea naʻe ʻave ʻe ia mei he kolo ʻae matāpule ʻe taha naʻe pule ki he kau tangata tau, mo e kau tangata ʻe toko nima ʻokinautolu naʻe ʻi he ʻao ʻoe tuʻi, ʻaia naʻe ʻilo ʻi he kolo, mo e tangata naʻe tuʻu ki muʻa ʻi he kau tangata tohi ʻoe tau, ʻaia naʻe tānaki ʻae kakai ʻoe fonua, mo e kau tangata ʻe toko onongofulu ʻoe kakai ʻoe fonua ʻaia naʻe ʻilo ʻi he kolo:
Prese eziandio, [e menò via] dalla città un eunuco, ch'era commissario della gente di guerra, e cinque uomini de' famigliari del re, che furono ritrovati nella città, e il principale scrivano di guerra, che faceva le rassegne degli eserciti del popolo del paese, e sessant'uomini principali del popolo del paese, che furono ritrovati nella città.
20 Naʻe ʻave ʻakinautolu ni ʻe Nepusaletani, ko e ʻeiki pule ʻoe kau leʻo, pea ne ʻomi ʻakinautolu ki he tuʻi ʻo Papilone ki Lipila.
Nebuzaradan adunque, capitano della guardia, li prese, e li condusse al re di Babilonia, in Ribla.
21 Pea naʻe taaʻi ʻakinautolu ʻe he tuʻi ʻo Papilone, ʻo ne tāmateʻi ʻakinautolu ʻi Lipila ʻi he fonua ʻo Hemati. Naʻe pehē ʻae fetuku ʻae kakai Siuta ke mamaʻo mei honau fonua.
E il re di Babilonia li percosse, e li fece morire, in Ribla, nel paese di Hamat. Così Giuda fu menato via dal suo paese in cattività.
22 Pea ko e kakai ʻoe fonua ʻaia naʻe toe ʻi he fonua ʻo Siuta, ʻaia naʻe tuku ʻe Nepukanesa ko e tuʻi ʻo Papilone, naʻe fakanofo ke pule kiate kinautolu ʻa Ketalia ko e foha ʻo ʻAhikami, ko e foha ʻo Safani.
E quant'è al popolo che restò nel paese di Giuda, il quale Nebucadnesar, re di Babilonia, [vi] lasciò, egli costituì sopra loro Ghedalia, figliuolo di Ahicam, figliuolo di Safan.
23 Pea ʻi he fanongo ʻae ngaahi ʻeiki naʻe pule ki he ngaahi kongakau, ʻakinautolu mo ʻenau kakai, ʻo pehē kuo fakanofo ʻe he tuʻi ʻo Papilone ʻa Ketalia ke pule ia, naʻe haʻu ai kia Ketalia ʻi Misipa, ʻio, ʻa ʻIsimeʻeli ko e foha ʻo Netania, mo Sohanani ko e foha ʻo Kalia, mo Selaia ko e foha ʻo Tanumeti ko e tangata Nitofa, mo Seasania ko e foha ʻoe tangata ʻo Meaka, ʻakinautolu mo ʻenau kakai.
E quando tutti i capitani della gente di guerra: Ismaele, figliuolo di Netania, e Iohanan, figliuolo di Carea, e Seraia, figliuolo di Tanhumet Netofatita, e Iaazania, figliuolo d'un Maacatita, e la [lor] gente, ebbero inteso che il re di Babilonia avea costituito governatore Ghedalia, vennero a lui in Mispa, con la lor gente.
24 Pea naʻe fuakava ʻa Ketalia kiate kinautolu, pea mo ʻenau kakai, ʻo ne pehē kiate kinautolu, “ʻOua naʻa mou manavahē ke hoko ko e kau tamaioʻeiki ki he kakai Kalitia: nofo ʻi he fonua, pea tauhi ʻae tuʻi ʻo Papilone; pea te mou lelei ai.”
E Ghedalia giurò a loro, e alla lor gente, e disse loro: Non temiate d'[esser] soggetti a' Caldei; dimorate nel paese, e servite al re di Babilonia, e starete bene.
25 Ka naʻe hoko ʻo pehē ʻi hono fitu ʻoe māhina, naʻe haʻu ai ʻa ʻIsimeʻeli ko e foha ʻo Netania, ko e foha ʻo ʻIlisama ʻi he hako ʻoe tuʻi, ko ia mo e kau tangata ʻe toko hongofulu, ʻo ne taaʻi ʻa Ketalia, pea pekia ai ia, mo e kau Siu mo e kau Kalitia naʻe ʻiate ia ʻi Misipa.
Ma avvenne che al settimo mese, Ismaele, figliuolo di Netania, figliuolo di Elisama, del sangue reale, venne, avendo dieci uomini seco, e percossero Ghedalia, ed egli morì. [Percossero] eziandio i Giudei, ed i Caldei, ch'[erano] con lui in Mispa.
26 Pea naʻe tuʻu hake ʻae kakai kotoa pē, ʻae siʻi mo e lahi, mo e ngaahi ʻeiki ʻoe ngaahi kautau, pea naʻa nau haʻu ki ʻIsipite; he naʻa nau manavahē ki he kakai Kalitia.
E tutto il popolo, dal minore al maggiore, e i capitani della gente di guerra, si levarono, e se ne vennero in Egitto; perciocchè temevano de' Caldei.
27 Pea ʻi hono tolungofulu ma fitu ʻoe taʻu ʻoe nofo pōpula ʻa Sihoiakini ko e tuʻi ʻo Siuta, ʻi hono hongofulu ma ua ʻoe māhina, ʻi he ʻaho ʻe uofulu ma fitu ʻoe māhina, ʻi he taʻu naʻe kamata ʻene pule ʻa Ivili-Melotaki ko e tuʻi ʻo Papilone, naʻa ne hiki hake ʻae ʻulu ʻo Sihoiakini ko e tuʻi ʻo Siuta mei he fale fakapōpula:
Or l'anno trentasettesimo della cattività di Gioiachin, re di Giuda, nel ventisettesimo [giorno] del duodecimo mese, Evilmerodac, re di Babilonia, l'anno stesso ch'egli cominciò a regnare, facendo la rassegna della sua casa, vi mise Gioiachin, re di Giuda, e lo trasse di prigione;
28 Pea naʻa ne lea ʻofa kiate ia, pea naʻa ne hiki hono nofoʻa fakatuʻi ke māʻolunga ʻi he ngaahi nofoʻa fakatuʻi ʻoe ngaahi tuʻi naʻe nofo mo ia ʻi Papilone;
e parlò con lui benignamente, ed innalzò il seggio di esso sopra il seggio degli [altri] re, ch'[erano] con lui in Babilonia.
29 Pea naʻe fetongi hono ngaahi kofu fakafalepōpula: pea naʻe kai mā ia ʻi hono ʻao ʻi he ngaahi ʻaho kotoa pē ʻo ʻene moʻui.
Ed egli mutò il suoi vestimenti di prigione, ed egli mangiò del continuo in presenza del re, tutto il tempo della vita sua.
30 Pea ko ʻene meʻakai naʻe tufa maʻuaipē mei he tuʻi, ko e tufakanga ki he ʻaho taki taha, ʻi he ʻaho kotoa pē ʻo ʻene moʻui.
E del continuo gli era dato, giorno per giorno, il suo piatto da parte del re, tutto il tempo della vita sua.

< 2 Tuʻi 25 >