< Fakkeenya 18 >

1 Namni addaan of baasu ofittummaa duukaa buʼa; murtii dhugaa hundaanis ni morma.
Chi si separa dagli altri cerca la propria soddisfazione e s’arrabbia contro tutto ciò ch’è profittevole.
2 Namni gowwaan hubannaa argachuutti hin gammadu; garuu yaaduma isaa ibsuutti gammada.
Lo stolto prende piacere, non nella prudenza, ma soltanto nel manifestare ciò che ha nel cuore.
3 Yeroo hamminni dhufu tuffiin dhufa; salphinnis qaanii wajjin dhufa.
Quando viene l’empio, viene anche lo sprezzo; e, con la vergogna, viene l’obbrobrio.
4 Dubbiin afaan namaa bishaan gad fagoo dha; burqaan ogummaa garuu bishaan yaaʼuu dha.
Le parole della bocca d’un uomo sono acque profonde; la fonte di sapienza è un rivo che scorre perenne.
5 Gara nama hamaa goruun yookaan nama balleessaa hin qabne murtii qajeelaa dhowwachuun gaarii miti.
Non è bene aver per l’empio de’ riguardi personali, per far torto al giusto nel giudizio.
6 Hidhiin gowwaa lola fida; afaan isaas rukutamuu itti waama.
Le labbra dello stolto menano alle liti, e la sua bocca chiama le percosse.
7 Afaan gowwaa badiisa isaa ti; hidhiin isaas kiyyoo lubbuu isaa ti.
La bocca dello stolto è la sua rovina, e le sue labbra sono un laccio per l’anima sua.
8 Dubbiin hamattuu akkuma gurshaa miʼaawuu ti; gara kutaa garaattis gad buʼa.
Le parole del maldicente son come ghiottonerie, e penetrano fino nell’intimo delle viscere.
9 Namni hojii isaa irratti dhibaaʼu, obboleessa nama waa balleessuu ti.
Anche colui ch’è infingardo nel suo lavoro è fratello del dissipatore.
10 Maqaan Waaqayyoo gamoo jabaa dha; namni qajeelaan itti baqatee badiisa oola.
Il nome dell’Eterno è una forte torre; il giusto vi corre, e vi trova un alto rifugio.
11 Qabeenyi sooreyyii isaaniif magaalaa daʼoo qabduu dha; isaanis akka dallaa ol dheeraatti hedu.
I beni del ricco son la sua città forte; son come un’alta muraglia… nella sua immaginazione.
12 Kufaatiidhaan dura garaan namaa of tuula; gad of qabuun garuu ulfinaan dura dhufa.
Prima della rovina, il cuor dell’uomo s’innalza, ma l’umiltà precede la gloria.
13 Utuu hin dhaggeeffatin deebii kennuun, gowwummaa fi qaanii dha.
Chi risponde prima d’aver ascoltato, mostra la sua follia, e rimane confuso.
14 Hafuurri namaa dhukkuba ni obsa; hafuura cabe garuu eenyutu obsuu dandaʼa?
Lo spirito dell’uomo lo sostiene quand’egli è infermo; ma lo spirito abbattuto chi lo solleverà?
15 Garaan nama hubataa beekumsa argata; gurri ogeessaas waan kana barbaada.
Il cuore dell’uomo intelligente acquista la scienza, e l’orecchio dei savi la cerca.
16 Kennaan abbicha kennuuf karaa bana; fuula namoota gurguddaa durattis isa dhiʼeessa.
I regali che uno fa gli apron la strada e gli dànno adito ai grandi.
17 Hamma namni biraa dhufee isaan mormutti, namni jalqabatti himata isaa dhiʼeeffatu tokko dhugaa qabeessa fakkaata.
Il primo a perorare la propria causa par che abbia ragione; ma vien l’altra parte, e scruta quello a fondo.
18 Ixaa buusuun wal falmii qabbaneessa; namoota wal lolan jajjaboos addaan galcha.
La sorte fa cessare le liti e decide fra i grandi.
19 Obboleessa yakkame tokko deebisuun magaalaa daʼoo qabdu irra ulfaata; wal falmiinis akkuma danqaraa karra dallaa dhagaa ti.
Un fratello offeso è più inespugnabile d’una città forte; e le liti tra fratelli son come le sbarre d’un castello.
20 Ija afaan isaatiin garaan namaa quufa; dubbii arraba isaatiinis ni guuta.
Col frutto della sua bocca l’uomo sazia il corpo; si sazia col provento delle sue labbra.
21 Arrabni humna jireenyaatii fi duʼaa qaba; warri isa jaallatanis ija isaa nyaatu.
Morte e vita sono in potere della lingua; chi l’ama ne mangerà i frutti.
22 Namni niitii argatu waan gaarii argata; fuula Waaqayyoo durattis surraa argata.
Chi ha trovato moglie ha trovato un bene e ha ottenuto un favore dall’Eterno.
23 Hiyyeessi arraba laafaadhaan dubbata; sooressi garuu sagalee jabaadhaan deebii kenna.
Il povero parla supplicando, il ricco risponde con durezza.
24 Namni michoota baayʼisu ni bada; garuu michuun obboleessa caalaa namatti aanu ni jira.
Chi ha molti amici li ha per sua disgrazia; ma v’è tale amico, ch’è più affezionato d’un fratello.

< Fakkeenya 18 >