< Baʼuu 22 >

1 “Namni tokko yoo sangaa yookaan hoolaa hatee qalate yookaan gurgurate, qooda qotiyyoo tokkoo sangaa shan, qooda hoolaa tokkoo immoo hoolaa afur haa baasu.
QUANDO alcuno avrà rubato un bue, o una pecora, o una capra, e l'avrà ammazzata o venduta; paghi cinque buoi per quel bue, e quattro pecore, o capre, per quella pecora, o capra.
2 “Hattuun tokko utuu cabsee seenuu yoo qabamee tumamee kanumaan duʼe, namichi isa ajjeese sun dhiiga isaatti yakkaan hin gaafatamu;
Se il ladro, colto [di notte] nello sconficcare è percosso, e muore, non vi è omicidio.
3 garuu yoo wanni kun erga aduun baatee taʼe, namichi dhiiga sanatti yakkaan ni gaafatama. “Hattuun waan hate haa deebisu; homaa hin qabu yoo taʼe garuu hanna isaatiif gatii baasuudhaaf haa gurguramu.
Se il sole è levato quando sarà colto, [vi è] omicidio. [Il ladro] soddisfaccia del tutto; e se non ha [da soddisfare], sia venduto per lo suo furto.
4 Horiin hatame sun sangaa yookaan harree yookaan hoolaa taanaan yoo utuu lubbuun jiruu harka isaatti argame hattuun sun dachaa baasuu qaba.
Se pure il furto gli è trovato in mano, vivo; o bue, o asino, o pecora che sia, restituisca[lo] al doppio.
5 “Namni tokko yoo utuu lafa qotiisaa yookaan dhaabaa wayinii keessa horii tikfatuu horii isaa gad lakkisee horiin sun dhaqee kaloo nama biraa dheede, inni lafa qotiisaa ofii isaa irraa yookaan dhaabaa wayinii ofii isaa irraa kan waan hunda caalu iddoo haa buusuuf.
Se alcuno fa pascolare un campo, o una vigna; e se manda nel campo altrui il suo bestiame, il quale vi pasturi dentro, soddisfaccia il danno col meglio del suo campo, e col meglio della sua vigna.
6 “Yoo ibiddi kaʼee daggala seenee akkasiin midhaan tuulame yookaan midhaan dhaabatu yookaan lafa qotiisaa gube, namichi ibidda qabsiise sun gatii baasuu qaba.
Quando un fuoco uscirà fuori, e incontrerà delle spine, onde sia consumato grano in bica, o biade, o campo, del tutto soddisfaccia il danno colui che avrà acceso il fuoco.
7 “Namni tokko yoo maallaqa yookaan miʼa imaanaa namatti kennatee, wanni sun mana namichaatii hatamee hattuun sun qabame, hattichi dachaa kaffaluu qaba.
Quando alcuno avrà dato al suo prossimo danari, o vasellamenti, a guardare, [e quelli] saranno rubati dalla casa di colui, se il ladro è trovato, restituisca[li] al doppio.
8 Yoo hattuun sun hin argamin garuu abbaan mana sanaa akka miʼa nama kaanii tuqee fi akka hin tuqin mirkaneessuuf fuula abbootii murtii duratti haa dhiʼeeffamu.
Se il ladro non si trova, facciasi comparire il padron della casa davanti a' rettori, [per giurare] s'egli non ha punto messa la mano sopra la roba del suo prossimo.
9 Namni tokko yoo qotiyyoo, harree, hoolaa, uffata yookaan miʼa bade tokko miliqsee namni tokko dhufee, ‘Kun kan koo ti’ jedhe, falmiin isaanii fuula abbootii murtii duratti haa dhiʼeeffamu. Namichi abbootiin murtii itti muran sunis ollaa isaatiif harka lama haa baasu.
In ogni causa di misfatto intorno a bue, asino, pecora, capra, vestimento, o a qualunque [altra] cosa perduta, della quale [uno] dica: Questa [è] dessa; venga la causa d'amendue [le parti] davanti a' rettori; e colui che i rettori avranno condannato, paghi il doppio al suo prossimo.
10 “Yoo namni tokko ollaa isaatiif harree, qotiyyoo, hoolaa yookaan horii biraa imaanaa kennatee horiin suni utuu namni hin argin duʼe yookaan miidhame yookaan hatame,
Quando alcuno avrà dato al suo prossimo, asino, o bue, o pecora, o qualunque [altra] bestia, a guardare, ed ella muore, o le si fiacca [alcun membro], o è rapita, senza che alcuno l'abbia veduto,
11 namichi sun akka qabeenya ollaa isaa hin tuqin mirkaneessuuf fuula Waaqayyoo duratti haa kakatu; abbaan qabeenyaa sunis kakuu kana fudhachuu qaba; gatiis hin gaafatu.
il giuramento del Signore intervenga fra le due [parti, per saper] se [colui] non ha punto messa la mano sopra il bene del suo prossimo; e accetti il padron della bestia [quel giuramento], e non sia l'altro obbligato a pagamento.
12 Yoo horiin sun isa jalaa hatamee jiraate garuu namichi abbaa horii sanaatiif baasuu qaba.
Ma se pur [quella bestia] gli è stata rubata d'appresso, facciane soddisfazione al padron di essa.
13 Yoo horii sana bineensatu nyaate taʼe immoo akka ragaa taʼuuf waan bineensa irraa hafe haa dhiʼeessu malee horii nyaatame sanaaf gatii hin baasin.
Se pur quella bestia è stata lacerata [dalle fiere], portila [per] testimonianza, e non sia obbligato a pagar la [bestia].
14 “Namni tokko yoo ollaa isaa irraa horii ergifatee horiin sun iddoo abbaan horii hin jirretti miidhame yookaan duʼe, namichi ergifate sun gatii haa baasu.
E quando alcuno avrà presa in prestanza [una bestia] dal suo prossimo, e le si fiaccherà [alcun membro], o morrà, e il padrone di essa non [sarà] presente, del tutto [colui] paghila.
15 Yoo abbaan horii sanaa achi jiraate garuu namichi ergifate sun gatii baasuu hin qabu. Yoo horiin sun kireeffamee jiraate immoo maallaqni baafame sun kiraa horii duʼe sanaa haa taʼu.
[Ma] se il padrone [è stato] presente, non sia [colui] obbligato a pagar[la]; se la bestia è stata tolta a vettura, ell'è venuta per lo prezzo della sua vettura.
16 “Namni tokko yoo durba hin kaadhimatamin gowwoomsee ishee wajjin ciise, inni gabbara misirrittiif malu baaseefii ishee haa fuudhu.
E quando alcuno avrà sedotta una vergine, la qual non sia sposata, e sarà giaciuto con lei, del tutto dotila, [e prendalasi] per moglie.
17 Yoo abbaan ishee intalattii namichaaf kennuu dide immoo namichi sun gabbara durbaaf malu baasuu qaba.
Se pure il padre di essa del tutto ricusa di dargliela, paghi danari, secondo la dote delle vergini.
18 “Ati akka dubartiin falfaltuun lubbuun jiraattu hin eeyyamin.
Non lasciar vivere la [donna] maliosa.
19 “Namni horii wajjin ciisu kam iyyuu ajjeefamuu qaba.
Chiunque si congiungerà con una bestia, del tutto sia fatto morire.
20 “Namni Waaqayyo tokkichaaf malee Waaqa biraatiif aarsaa dhiʼeessu galaafatamuu qaba.
Chi sacrificherà ad [altri] dii, fuor che al Signore solo, sia sterminato come anatema.
21 “Isinis waan biyya Gibxii keessatti alagoota turtaniif alagaatti daba hin hojjetinaa; hin cunqursinaas.
Non far violenza al forestiere, e non opprimerlo; conciossiachè voi siate stati forestieri nel paese di Egitto.
22 “Haadha hiyyeessaatii fi ijoollee abbaan irraa duʼe hin hacuucinaa.
Non affliggete alcuna vedova nè orfano.
23 Yoo isin isaan miitanii isaan immoo natti booʼan ani dhugumaan booʼicha isaanii nan dhagaʼa.
Guardati d'affliggerlo in alcuna maniera, perciocchè, se egli grida a me, io del tutto esaudirò il suo grido.
24 Aariin koo ni bobaʼa; anis goraadeedhaanan isin fixa; niitonni keessan haadhota hiyyeessaa taʼu; ijoolleen keessanis kanneen abbaa hin qabne taʼu.
E l'ira mia si accenderà, ed io vi ucciderò con la spada: e le vostre mogli saranno vedove, e i vostri figliuoli orfani.
25 “Ati yoo saba koo keessaa hiyyeessa si bira jiraatu tokkoof maallaqa liqeessite, akka nama hiiqii argachuuf kennuu hin taʼin; dhalas hin gaafatin.
Quando tu presterai danari al mio popolo, al povero [ch'è] appresso a te, non procedere inverso lui a guisa di usuraio: non imponetegli usura.
26 Ati yoo wayyaa nama biraa qabdii qabatte, utuu aduun hin dhiʼin deebisiif;
Se pur tu togli in pegno il vestimento del tuo prossimo, rendiglielo infra il tramontar del sole.
27 wanni inni dhagna isaatti uffatu wayuma sanaatii. Wanni inni uffatee rafu biraa maali? Ani waanan gara laafessa taʼeef, yoo inni natti ol iyyate nan dhagaʼa.
Perciocchè quello solo [è] la sua copritura, ed [è] il suo vestire [per coprir] la sua pelle; in che giacerebbe egli? se dunque egli avviene che egli gridi a me, io l'esaudirò; perciocchè io [son] pietoso.
28 “Waaqa hin arrabsin; bulchaa saba keetiis hin abaarin.
Non dir male de' rettori; e non maledir [colui ch'è] principe nel tuo popolo.
29 “Mataa midhaan keetiitii fi dhangalaʼaa wayinii keetii irraa aarsaa dhiʼeessuu hin tursin. “Ilmaan kee keessaas hangafa naa kennuu qabda.
Non indugiare [il pagar le primizie del]la tua vendemmia, nè del gocciolar de' tuoi olii; dammi il primogenito dei tuoi figliuoli.
30 Loon keetii fi hoolota kee akkanuma godhi. Isaanis bultii torba haadha isaanii bira haa turan; guyyaa saddeettaffaatti garuu naa kenni.
Fa' il simigliante del tuo bue, e della tua pecora, e capra; stia [il primo portato di esse] sette giorni appresso la madre sua, e all'ottavo giorno dammelo.
31 “Isin saba koo qulqulluu ni taatu. Kanaafuu foon horii bineensi alatti cabsee kam iyyuu hin nyaatinaa; foon akkanaa saree dura buusaa.
E siatemi uomini santi; e non mangiate carne lacerata [dalle fiere] per li campi; gittatela a' cani.

< Baʼuu 22 >