< Baʼuu 1 >

1 Maqaan ilmaan Israaʼel kanneen maatii isaanii qabatanii Yaaqoob wajjin Gibxi dhaqanii kanaa dha:
OR questi [sono] i nomi de' figliuoli d'Israele, che vennero in Egitto: essi [vi] vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia.
2 Ruubeen, Simiʼoon, Lewwii fi Yihuudaa;
Ruben, Simeone, Levi, e Giuda;
3 Yisaakor, Zebuuloonii fi Beniyaam;
Issacar, Zabulon, e Beniamino;
4 Daanii fi Niftaalem; Gaadii fi Aasheer.
Dan, Neftali, Gad, e Aser.
5 Namoonni sanyii Yaaqoob irraa dhalatan walumaa galatti torbaatama turan; Yoosef durumaanuu Gibxi ture.
E tutte le persone, uscite dell'anca di Giacobbe, erano settanta. Or Giuseppe era [già] in Egitto.
6 Yoosefii fi obboloota isaa hundi, dhaloonni sun hundinuus, ni duʼan.
E Giuseppe morì, e tutti i suoi fratelli, e tutta quella generazione.
7 Israaʼeloonni garuu horanii akka malee baayʼatan; baayʼataniis akka malee jabaatan; biyyattii keessas ni guutan.
E i figliuoli d'Israele fruttarono e moltiplicarono copiosamente, e crebbero, e divennero grandemente possenti, talchè il paese fu ripieno di essi.
8 Ergasii mootiin waaʼee Yoosef hin beekin haaraan tokko bulchaa Gibxi taʼe.
Or sorse un nuovo re sopra l'Egitto, il qual non avea conosciuto Giuseppe.
9 Innis saba isaatiin akkana jedhe; “Kunoo, Israaʼeloonni nu caalaa baayʼataniiru; nu caalaas jabaataniiru.
[Costui] disse al suo popolo: Ecco, il popolo de' figliuoli d'Israele [è] più grande [e] più possente di noi.
10 Kottaa akka isaan kana caalaa hin baayʼanneef, yoo waraanni kaʼes diinota keenya gargaaranii akka nu hin waraannee fi akka biyyattii keessaa baqatanii hin baaneef haxxummaadhaan isaan qabna.”
Ora procediamo saggiamente intorno ad esso; che talora non moltiplichi; onde, se alcuna guerra avvenisse, egli non si congiunga anche esso co' nostri nemici, e non guerreggi contro a noi, o se ne vada via dal paese.
11 Kanaafuu itti gaafatamtoota isaan cunqursanii hojii humnaa hojjechiisan isaanitti muudan; Israaʼeloonnis Fiitoomii fi Raamsee magaalaawwan waa itti kuusan godhanii Faraʼooniif ijaaran.
Furono adunque costituiti sopra il popolo d'Israele commissari d'angherie, per affliggerlo con le lor gravezze. E il [popolo] edificò a Faraone delle città da magazzini, [cioè], Pitom e Raamses.
12 Isaan garuu hamma cunqursaan isaanitti jabaachaa deeme sana baayʼatanii lafa guutan; kana irratti warri Gibxi saba Israaʼel sodaatan.
Ma quanto [più] l'affliggevano, tanto [più] cresceva, e tanto [più] moltiplicava fuor di modo; onde [gli Egizj] portavano gran noia de' figliuoli d'Israele.
13 Warri Gibxis Israaʼelootatti gara jabinaan isaan hojjechiifatan.
E gli Egizj facevano servire i figliuoli d'Israele con asprezza.
14 Isaanis suphee fi xuubii hojjechiisuudhaan, lafa qotiisaa keessas hojii garaa garaa hunda hojjechiisuudhaan hojii itti cimsanii jireenya isaanitti hadheessan; warri Gibxi hojii jabaa jara hojjechiisan hunda keessatti garaa isaaniif hin laafan ture.
E li facevano vivere in amaritudine, con dura servitù, [adoperandoli] intorno all'argilla, e a' mattoni, e ad ogni servigio de' campi; tutta la servitù, nella quale li adoperavano, [era] con asprezza.
15 Mootiin Gibxi deessistoota Ibrootaa kanneen Siipaaraa fi Fuuhaa jedhamaniin akkana jedhe;
Il re di Egitto disse ancora alle levatrici delle donne Ebree, il nome dell'una delle quali [era] Sifra, e quel dell'altra Pua:
16 “Isin yommuu dubartoota Ibrootaa daʼumsa irratti gargaartanii fi barcuma daʼumsaa irratti isaan argitan, yoo dhiira taʼe ajjeesaa; yoo durba taate immoo haa jiraattuu dhiisaa.”
Quando voi ricoglierete i parti delle [donne] Ebree, e [le] vedrete in su la seggiola, se il parto [è] un figliuol [maschio], uccidetelo; ma se [è] una figliuola [femmina], lasciatela vivere.
17 Deessistoonni sun garuu waan Waaqa sodaataniif, waan mootiin Gibxi isaanitti hime sana hin goone; ijoollee dhiiraas akka isaan jiraataniif dhiisan.
Ma quelle levatrici temettero Iddio, e non fecero secondo che il re di Egitto avea loro detto; anzi lasciarono vivere i fanciulli.
18 Mootiin Gibxis deessistoota sana ofitti waamee, “Isin maaliif waan kana gootan? Maaliifis ijoollee dhiiraa akka isaan jiraataniif dhiiftan?” jedhee isaan gaafate.
E il re di Egitto chiamò le levatrici, e disse loro: Perchè avete voi fatto questo, di lasciar vivere i fanciulli?
19 Deessistoonni sunis, “Dubartoonni Ibrootaa akka dubartoota warra Gibxi miti; isaan waan jajjaboo taʼaniif utuu deessistoonni isaan bira hin gaʼin daʼanii nama eegu” jedhanii Faraʼooniif deebisan.
E le levatrici dissero a Faraone: Le donne Ebree non [sono] come l'Egizie, perciocchè sono vigorose; avanti che la levatrice sia venuta a loro, hanno partorito.
20 Waaqnis deessistoota sanaaf waan gaarii godhe; Israaʼeloonnis baayʼatanii akka malee jabaatan.
E Iddio fece del bene a quelle levatrici; e il popolo crebbe, e divenne grandemente possente.
21 Sababii isaan Waaqa sodaataniif Waaqni deessistoota sanaaf maatii ofii isaanii kenneef.
E perchè quelle levatrici temettero Iddio, egli edificò loro delle case.
22 Kana irratti Faraʼoon, “Ilma dhalatu hunda laga Abbayyaa keessa buusaa; durbi hundi garuu haa jiraattuu dhiisaa” jedhee saba isaa hunda ajaje.
Allora Faraone comandò a tutto il suo popolo, dicendo: Gittate nel fiume ogni figliuol [maschio] che nascerà, e lasciate vivere tutte le figliuole [femmine].

< Baʼuu 1 >