< Josoa 14 >

1 Irezao o linova’ o ana’ Israeleo an-tane Kanàneo, o zinara’ i Ele­azare mpisoroñe naho Iehosoa ana’ i None naho o talèn’ anjomban-droaem-pifokoan’ ana’ Israeleo am’ iereo ho fanañañe;
OR queste [son le terre] che i figliuoli d'Israele ebbero per eredità nel paese di Canaan, le quali il Sacerdote Eleazaro, e Giosuè, figliuolo di Nun, e i Capi delle [nazioni] paterne delle tribù de' figliuoli d'Israele, diedero loro a possedere.
2 an-tsapake ty nahazoañe o lovao, ty amy linili’ Iehovà am-pità’ i Mosèy ho a i fifokoañe sive rey naho i vaki’eiy—
La loro eredità [scadde] loro a sorte, come il Signore avea comandato per Mosè, [cioè: ] a nove tribù, e ad una mezza tribù.
3 amy te natolo’ i Mosè ty lova’ i fifokoa roe naho vaki’e rey alafe’ Iardeney añe; fe tsy nanolora’e anjara am’ iareo ao o nte-Levio.
Perciocchè Mosè avea data a due tribù, e ad una mezza tribù, eredità di là dal Giordano; e non avea data alcuna eredità a Levi per mezzo essi.
4 Roe ‘nio ty fifokoa’ i ana’ Iosefe rey, i Menasè naho i Efraime; vaho tsy nimea’ iareo anjara o nte-Levio naho tsy o rova fimo­neña’ iareoo naho ty tane fiandrazañe mañohoke iareo ho amo hare’eo naho ho famahanañe iareo;
Ma i figliuoli di Giuseppe facevano due tribù, Manasse ed Efraim; e non fu data a' Leviti alcuna parte nel paese, se non delle città per abitare, insieme co' lor contorni, per i lor bestiami, e per gli [altri] lor beni.
5 ze nandilia’ Iehovà i Mosèy, le nanoe’ o ana’ Israeleo, amy fanjarañe i taneiy.
Come il Signore avea comandato a Mosè, così fecero i figliuoli d'Israele, e spartirono il paese.
6 Nifanontoñe am’ Iehosoa amy zao o ana’ Iehoda e Gilgaleo; le hoe t’i Kalebe ana’ Iefonè nte-Kenize ama’e: Fohi’o i entañe tsi­nara’ Iehovà amy Mosè ondatin’ Añahare ty amako naho ama’o e Kadese-barnea añey.
Ora, i figliuoli di Giuda vennero a Giosuè in Ghilgal; e Caleb, figliuolo di Gefunne, Chenizzeo, gli disse: Tu sai ciò che il Signore disse a Mosè, uomo di Dio, intorno a me, e intorno a te, in Cades-barnea.
7 Ni-efa-polo taon-draho te nirahe’ i Mosè mpitoro’ Iehovà boake Kadese-barnea hitampoñe amy taney ao; vaho nimpoly ninday ty entan-troko.
Io [era] d'età di quarant'anni, quando Mosè, servitor del Signore, mi mandò da Cades-barnea, per ispiare il paese; ed io gli rapportai la cosa, come io [l'avea] nell'animo.
8 Toe nampitronake ty arofo’ ondatio o rahalahy nindre lia amakoo; fe Iehovà Andrianañahareko avao ty noriheko.
Ora i miei fratelli, ch'erano andati meco, facevano venir meno il cuore al popolo; ma io seguitai appieno il Signore Iddio mio.
9 Nifanta amy andro zay t’i Mosè, ami’ty hoe: Toe ho lovae’o naho o ana’oo nainai’e o tane liniam-pandia’oo, amy te norihe’o ami’ty halifora’e t’Iehovà Andrianañahareko.
Laonde Mosè in quel giorno giurò, dicendo: Se la terra, sopra la quale il tuo piede è camminato, non è tua, e dei tuoi figliuoli, per eredità in perpetuo; perciocchè tu hai appieno seguitato il Signore Iddio mio.
10 Ie amy zao, hehe te nitana’ Iehovà velon-draho, amy tsara’ey, i efa-polo-lim’ amby taoñe boak’ amy andro nitsarà’ Iehovà amy Mosè i entañe zaiy, ie nirererere am-patrambey añe t’Israele; aa le an-taom-balo-polo-lim’ amby raho henaneo.
E ora, ecco, il Signore mi ha conservato in vita, come egli [ne] avea parlato. Già [son] quarantacinque anni, da che il Signore disse quello a Mosè, quando Israele andò nel deserto; e ora, ecco, io [sono] oggi d'età d'ottantacinque anni.
11 Fe mira amy andro nañiraha’ i Mosè ahiy ty hafatrarako androany; manahake ty haozarako henane zay ty haozarako henane zao, hahafialiako naho hiavotako vaho himoahako.
Io [sono] infino ad oggi ancora forte, come io [era] al giorno che Mosè mi mandò; le mie forze, per la guerra, e per andare e per venire, [sono] oggi le medesime ch'[erano] allora.
12 Aa ie henaneo, atoloro ahy ty vohitse toy, i tsinara’ Iehovà amy andro zaiy, ie jinanji’o amy andro zay te ao o nte-Anàkeo, aman-drova jabajaba naho fatratse; hera hañimb’ ahy t’Iehovà vaho ho roaheko, ty amy tsara’ Iehovày.
Ora dunque dammi questo monte, del quale il Signore parlò in quel giorno; perciocchè tu udisti in quel giorno che gli Anachiti [sono] là, e che vi [sono] delle città grandi e forti; forse il Signore [sarà] meco, e io li scaccerò, come il Signore [ne] ha parlato.
13 Aa le tinata’ Iehosoa; vaho natolo’e amy Kalebe ana’ Iefonè ty Kebrone ho lova.
E Giosuè benedisse Caleb, figliuolo di Gefunne, e gli diede Hebron per eredità.
14 Aa le ninjare lova’ i Kalebe ana’ Iefonè nte-Kenize t’i Kebrone, ampara o andro zao; amy te norihe’e an-kaliforan-troke t’Iehovà Andrianañahare’ Israele.
Perciò Caleb, figliuolo di Gefunne, Chenizzeo, ha avuto Hebron per eredità, fino al dì d'oggi; perchè egli avea appieno seguitato il Signore Iddio d'Israele.
15 Kiriate-arbà ty añara’ i Kebrone taolo, fa nifanalolahy amo nte-Anàke iabio t’i Arbà. Nitofa amy aliy i taney henane zay.
Ora il nome di Hebron [era stato] per addietro Chiriat-Arba; [il quale Arba era stato] un grand'uomo fra gli Anachiti. E il paese ebbe riposo della guerra.

< Josoa 14 >