< Engero 26 >

1 Ng’omuzira bwe gutasaana mu biseera bya kusiga oba enkuba mu makungula, n’ekitiibwa bwe kitasaanira musirusiru.
Come la neve non conviene all’estate, né la pioggia al tempo della mèsse, così non conviene la gloria allo stolto.
2 Ng’enkazaluggya ewabye, ng’akataayi akabuukabuuka, ekikolimo ekitasaanidde tekibaako kye kikola.
Come il passero vaga qua e là e la rondine vola, così la maledizione senza motivo, non raggiunge l’effetto.
3 Embooko ya mbalaasi, n’olukoba lwa ndogoyi, n’omuggo gusaanira migongo gya basirusirusiru.
La frusta per il cavallo, la briglia per l’asino, e il bastone per il dosso degli stolti.
4 Toyanukulanga musirusiru ng’obusirusiru bwe, bwe buli, oleme kubeera nga ye.
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, che tu non gli abbia a somigliare.
5 Omusirusiru omuddangamu ng’obusirusiru bwe, bwe buli, si kulwa nga yeerowooza nti mugezi.
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia a credersi savio.
6 Omuntu atuma omusirusiru, aba ng’eyeetemyeko ebigere n’anywa obusungu.
Chi affida messaggi a uno stolto si taglia i piedi e s’abbevera di pene.
7 Ng’amagulu g’omulema bwe galengejja obulengezzi, bwe lutyo n’olugero bwe lubeera mu kamwa k’omusirusiru.
Come le gambe dello zoppo son senza forza, così è una massima in bocca degli stolti.
8 Ng’atadde ejjinja mu nvuumuulo bw’aba, n’oyo awa omusirusiru ekitiibwa bw’atyo bw’abeera.
Chi onora uno stolto fa come chi getta una gemma in un mucchio di sassi.
9 Ng’eriggwa bwe lifumita mu mukono gw’omutamiivu, bwe lutyo n’olugero bwe lubeera mu kamwa k’abasirusiru.
Una massima in bocca agli stolti è come un ramo spinoso in mano a un ubriaco.
10 Ng’omulasi w’akasaale, amala galasa buli gw’asanze, bw’abeera bw’atyo apangisa omusirusiru oba omuyise yenna gw’asanze.
Chi impiega lo stolto e il primo che capita, è come un arciere che ferisce tutti.
11 Ng’embwa bw’eddira ebisesemye by’ayo, bw’atyo bw’abeera omusirusiru adda mu nsobi ze.
Lo stolto che ricade nella sua follia, è come il cane che torna al suo vomito.
12 Olaba omuntu omugezi mu maaso ge ye? Omusirusiru alina essuubi okumusinga.
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.
13 Omugayaavu agamba nti, “Mu kkubo eriyo empologoma, empologoma enkambwe eyita mu luguudo!”
Il pigro dice: “C’è un leone nella strada, c’è un leone per le vie!”
14 Ng’oluggi bwe lukyukira ku ppata zaalwo, bw’atyo omugayaavu bw’akyukira ku kitanda kye.
Come la porta si volge sui cardini così il pigro sul suo letto.
15 Omugayaavu akoza n’engalo ze mu kibya, naye olw’obunafu bwe n’atasobola kuzizza mu kamwa.
Il pigro tuffa la mano nel piatto; gli par fatica riportarla alla bocca.
16 Omugayaavu alowooza nti mugezi, okusinga abantu omusanvu abaddamu ebibuuzo mu butuufu.
Il pigro si crede più savio di sette uomini che dànno risposte sensate.
17 Ng’asika embwa amatu, omuyise bw’abeera eyeeyingiza mu luyombo olutali lulwe.
Il passante che si riscalda per una contesa che non lo concerne, è come chi afferra un cane per le orecchie.
18 Ng’omulalu akasuka emmuli ez’omuliro oba obusaale obutta,
Come un pazzo che avventa tizzoni, frecce e morte,
19 bw’abeera omuntu alimba munne, n’agamba nti, “Mbadde nsaaga busaazi.”
così è colui che inganna il prossimo, e dice: “Ho fatto per ridere!”
20 Enku bwe zibula omuliro guzikira, awatali lugambo ennyombo ziggwaawo.
Quando mancan le legna, il fuoco si spegne; e quando non c’è maldicente, cessan le contese.
21 Ng’amanda ku gannaago agaliko omuliro, oba enku ku muliro, bw’abeera omusajja omuyombi mu kuwakula entalo.
Come il carbone da la brace, e le legna dànno la fiamma, così l’uomo rissoso accende le liti.
22 Ebigambo by’omuntu ageya biri ng’emmere ewoomerera, bigenda mu bitundu by’omubiri eby’ewala.
Le parole del maldicente son come ghiottonerie, e penetrano fino nell’intimo delle viscere.
23 Ng’ekintu eky’ebbumba ekibikkiddwako amasengere, bwe gibeera emimwa eminyiikivu egisibuka ku mutima omubi.
Labbra ardenti e un cuor malvagio son come schiuma d’argento spalmata sopra un vaso di terra.
24 Omuntu ow’enkwe alimbalimba n’emimwa gye naye ng’aterese obulimba mu mutima gwe.
Chi odia, parla con dissimulazione; ma, dentro, cova la frode.
25 Wadde nga by’ayogera bisanyusa, tomukkiririzaamu kubanga eby’emizizo musanvu bijjuza mu mutima gwe.
Quando parla con voce graziosa, non te ne fidare, perché ha sette abominazioni in cuore.
26 Enkwe ze ziyinza okubikkibwa mu kubuzaabuuza, naye obutali butuukirivu bwe buliggyibwayo mu lukuŋŋaana.
L’odio suo si nasconde sotto la finzione, ma la sua malvagità si rivelerà nell’assemblea.
27 Buli asima ekinnya y’alikigwamu, n’oyo aliyiringisa ejjinja gwe liriddira.
Chi scava una fossa vi cadrà, e la pietra torna addosso a chi la rotola.
28 Olulimi olulimba lukyawa abo be lufumita, n’akamwa akawaanawaana kaleeta okuzikirira.
La lingua bugiarda odia quelli che ha ferito, e la bocca lusinghiera produce rovina.

< Engero 26 >