< 2 Bakonzi 23 >

1 Mokonzi Joziasi abengisaki bampaka nyonso ya Yuda mpe ya Yelusalemi epai na ye,
Allora il re mandò a far raunare presso di sé tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme.
2 mpe akendeki na Tempelo ya Yawe elongo na bato nyonso ya Yuda, bavandi nyonso ya Yelusalemi, Banganga-Nzambe mpe basakoli, bato nyonso, kobanda na oyo aleki na se kino na oyo aleki na lokumu. Mokonzi atangelaki bango makomi nyonso ya buku ya Boyokani oyo emonanaki kati na Tempelo ya Yawe.
E il re salì alla casa dell’Eterno, con tutti gli uomini di Giuda, tutti gli abitanti di Gerusalemme, i sacerdoti, i profeti e tutto il popolo, piccoli e grandi, e lesse in loro presenza tutte le parole del libro del patto, ch’era stato trovato nella casa dell’Eterno.
3 Mokonzi atelemaki na etemelo ya kolobela, asalaki boyokani oyo liboso ya Yawe: « Nalapi ndayi ete nakolanda Yawe, nakotosa mibeko, mitindo mpe malako na Ye, na motema mpe na elimo na ngai mobimba; mpe nakotosa maloba ya boyokani, oyo ekomama kati na buku oyo. » Bato nyonso bandimaki kotosa boyokani yango.
Il re, stando in piedi sul palco, stabilì un patto dinanzi all’Eterno, impegnandosi di seguire l’Eterno, d’osservare i suoi comandamenti, i suoi precetti e le sue leggi con tutto il cuore e con tutta l’anima, per mettere in pratica le parole di questo patto, scritte in quel libro. E tutto il popolo acconsentì al patto.
4 Mokonzi apesaki mitindo epai ya Ilikia, mokonzi ya Banganga-Nzambe, epai ya Banganga-Nzambe oyo balandi mpe epai ya bakengeli bikuke ya Tempelo ya Yawe, mpo ete balongola kati na Tempelo ya Yawe, biloko nyonso oyo esalema mpo na Bala, mpo na nzambe mwasi Ashera, mpe mpo na mampinga nyonso ya likolo. Mokonzi atumbaki yango libanda ya Yelusalemi, kati na bilanga ya lubwaku ya Sedron, mpe amemaki putulu na yango na Beteli.
E il re ordinò al sommo sacerdote Hilkia, ai sacerdoti del secondo ordine e ai custodi della soglia di trar fuori del tempio dell’Eterno tutti gli arredi che erano stati fatti per Baal, per Astarte e per tutto l’esercito celeste, e li arse fuori di Gerusalemme nei campi del Kidron, e ne portò le ceneri a Bethel.
5 Mokonzi alongolaki banganga-nzambe ya bapaya oyo bakonzi ya Yuda batiaki mpo na kotumba ansa na bisambelo ya likolo ya bangomba ya bingumba ya Yuda mpe ya zingazinga ya Yelusalemi: bango nde bazalaki kotumba ansa mpo na Bala, mpo na moyi, mpo na sanza, mpo na minzoto mpe mpo na mampinga nyonso ya likolo.
E destituì i sacerdoti idolatri che i re di Giuda aveano istituito per offrir profumi negli alti luoghi nelle città di Giuda e nei dintorni di Gerusalemme, e quelli pure che offrivan profumi a Baal, al sole, alla luna, ai segni dello zodiaco, e a tutto l’esercito del cielo.
6 Alongolaki kati na Tempelo ya Yawe likonzi ya nzambe mwasi Ashera, mpe amemaki yango na lubwaku ya Sedron, libanda ya Yelusalemi, epai wapi batumbaki yango. Akomisaki yango putulu mpe asopaki yango na kunda epai wapi bakundaka bato ebele na libulu moko.
Trasse fuori dalla casa dell’Eterno l’idolo d’Astarte, che trasportò fuori di Gerusalemme verso il torrente Kidron; l’arse presso il torrente Kidron, lo ridusse in cenere, e ne gettò la cenere sui sepolcri della gente del popolo.
7 Mokonzi abukaki kati na Tempelo ya Yawe, bandako ya mibali oyo bazalaki komipesa na kindumba ya bule, bandako epai wapi basi bazalaki kotonga banzambala mpo na nzambe mwasi Ashera.
Demolì le case di quelli che si prostituivano, le quali si trovavano nella casa dell’Eterno, e dove le donne tessevano delle tende per Astarte.
8 Joziasi abengisaki Banganga-Nzambe nyonso ya bingumba ya Yuda mpe bapanzaki bisambelo ya likolo ya bangomba oyo ezalaki longwa na Geba kino na Beri-Sheba epai wapi banganga-nzambe wana bazalaki kotumba ansa. Abukaki mpe bisika ya bule oyo batonga pene ya bikuke ya bingumba: oyo ezalaki na ebandeli ya ekuke ya Jozue, moyangeli ya engumba, mpe oyo ezalaki na ngambo ya loboko ya mwasi ya ekuke ya engumba.
Fece venire tutti i sacerdoti dalle città di Giuda, contaminò gli alti luoghi dove i sacerdoti aveano offerto profumi, da Gheba a Beer-Sceba, e abbatté gli alti luoghi delle porte: quello ch’era all’ingresso della porta di Giosuè, governatore della città, e quello ch’era a sinistra della porta della città.
9 Atako banganga-nzambe ya bisambelo ya likolo ya bangomba bakokaki te kosala mosala na etumbelo ya Yawe kati na Yelusalemi, kasi bazalaki kolia mapa ezanga levire elongo na Banganga-Nzambe mosusu.
Or que’ sacerdoti degli alti luoghi non salivano a sacrificare sull’altare dell’Eterno a Gerusalemme; mangiavan però pane azzimo in mezzo ai loro fratelli.
10 Mokonzi apanzaki etumbelo ya Tofeti, oyo ezalaki na Lubwaku ya Beni-Inomi mpo ete moto moko te asalela yango lisusu mpo na kotumba mwana na ye ya mobali to ya mwasi lokola mbeka epai ya Moloki.
Contaminò Tofeth, nella valle dei figliuoli di Hinnom, affinché nessuno facesse più passare per il fuoco il suo figliuolo o la sua figliuola in onore di Molec.
11 Alongolaki, wuta na ekuke kino na Tempelo ya Yawe, bampunda oyo bakonzi ya Yuda babonzaki na nzambe Moyi, oyo ezalaki na lopango pembeni ya shambre ya Netani-Meleki, soda oyo baboma mokongo. Mokonzi atumbaki bashar oyo bazalaki kosalela losambo ya nzambe Moyi.
Non permise più che i cavalli consacrati al sole dai re di Giuda entrassero nella casa dell’Eterno, nell’abitazione dell’eunuco Nethan-Melec, ch’era nel recinto del tempio; e diede alle fiamme i carri del sole.
12 Mokonzi abukaki bitumbelo oyo bakonzi ya Yuda batongaki na likolo ya shambre ya likolo ya Akazi, mpe bitumbelo oyo Manase atongisaki kati na mapango mibale ya Tempelo ya Yawe. Alongolaki yango wana, abukaki yango na biteni, mpe abwakaki yango na lubwaku ya Sedron.
Il re demolì gli altari ch’erano sulla terrazza della camera superiore di Achaz, e che i re di Giuda aveano fatti, e gli altari che avea fatti Manasse nei due cortili della casa dell’Eterno; e, dopo averli fatti a pezzi e tolti di là, ne gettò la polvere nel torrente Kidron.
13 Mokonzi apanzaki mpe bisambelo ya likolo ya bangomba oyo ezalaki na este ya Yelusalemi, na ngambo ya loboko ya mobali ya ngomba ya Libebi, oyo Salomo, mokonzi ya Isalaele, atongaki mpo na Asitarite, nzambe mwasi ya makambo mabe ya bato ya Sidoni; mpo na Kemoshi, nzambe ya makambo mabe ya bato ya Moabi; mpe mpo na Moloki, nzambe ya makambo mabe ya bato ya Amoni.
E il re contaminò gli alti luoghi ch’erano dirimpetto a Gerusalemme, a destra del monte della perdizione, e che Salomone re d’Israele aveva eretti in onore di Astarte, l’abominazione dei Sidoni, di Kemosh, l’abominazione di Moab, e di Milcom, l’abominazione dei figliuoli d’Ammon.
14 Joziasi abukaki mabanga ya bule, akweyisaki makonzi ya Ashera, mpe atondisaki esika yango na mikuwa ya bato.
E spezzò le statue, abbatté gl’idoli d’Astarte, e riempì que’ luoghi d’ossa umane.
15 Joziasi abukaki mpe etumbelo oyo ezalaki na Beteli mpe esambelo ya likolo ya ngomba oyo Jeroboami, mwana mobali ya Nebati, atongaki mpo na kopengwisa bana ya Isalaele. Abukaki etumbelo yango mpe akomisaki yango putulu. Bongo atumbaki mpe likonzi ya Ashera.
Abbatté pure l’altare che era a Bethel, e l’alto luogo, fatto da Geroboamo, figliuolo di Nebat, il quale avea fatto peccare Israele: arse l’alto luogo e lo ridusse in polvere, ed arse l’idolo d’Astarte.
16 Tango Joziasi atalaki na zingazinga, amonaki bakunda oyo ezalaki na likolo ya ngomba; boye akundolaki mikuwa oyo ezalaki kuna mpe atumbaki yango na likolo ya etumbelo. Na nzela yango, abebisaki lokumu ya etumbelo yango kolanda Liloba na Yawe, oyo moto na Nzambe asakolaki.
Or Giosia, voltatosi, scòrse i sepolcri ch’eran quivi sul monte, e mandò a trarre le ossa fuori da quei sepolcri, e le arse sull’altare, contaminandolo, secondo la parola dell’Eterno pronunziata dall’uomo di Dio, che aveva annunziate queste cose.
17 Mokonzi atunaki: — Kunda oyo nazali komona ezali ya nani? Bato ya engumba bazongisaki: — Ezali kunda ya moto na Nzambe oyo awutaki na Yuda mpe asakolaki makambo oyo owuti kosala na etumbelo ya Beteli.
Poi disse: “Che monumento è quello ch’io vedo là?” La gente della città gli rispose: “E’ il sepolcro dell’uomo di Dio che venne da Giuda, e che proclamò contro l’altare di Bethel queste cose che tu hai fatte”.
18 Mokonzi alobaki: — Botika yango, moto moko te asimba mikuwa na ye. Boye batikaki mikuwa na ye mpe mikuwa ya mosakoli oyo awutaki na Samari.
Egli disse: “Lasciatelo stare; nessuno muova le sue ossa!” Così le sue ossa furon conservate con le ossa del profeta ch’era venuto da Samaria.
19 Ndenge asalaki na Beteli, Joziasi abukaki bisika nyonso ya bule ya bisambelo ya likolo ya bangomba oyo bakonzi ya Isalaele batongaki kati na bingumba ya Samari, oyo na tina na yango Yawe asilikaki makasi.
Giosia fece anche sparire tutte le case degli alti luoghi che erano nella città di Samaria e che i re d’Israele aveano fatte per provocare ad ira l’Eterno, e fece di essi esattamente quel che avea fatto di quei di Bethel.
20 Joziasi abomaki banganga-nzambe nyonso ya bisambelo ya likolo ya bangomba oyo bazalaki kuna, abonzaki bango lokola mbeka na likolo ya bitumbelo na bango moko mpe atumbaki mikuwa ya bato na likolo ya bitumbelo yango. Bongo azongaki na Yelusalemi.
Immolò sugli altari tutti i sacerdoti degli alti luoghi che eran colà, e su quegli altari bruciò ossa umane. Poi tornò a Gerusalemme.
21 Mokonzi apesaki mitindo epai ya bato nyonso: « Bosala feti ya Pasika mpo na Yawe, Nzambe na bino, kolanda ndenge ekomama kati na buku ya Boyokani. »
Il re diede a tutto il popolo quest’ordine: “Fate la Pasqua in onore dell’Eterno, del vostro Dio, secondo che sta scritto in questo libro del patto”.
22 Feti ya Pasika ya lolenge wana etikalaki nanu kosalema te wuta na tango oyo bilombe bakambaki Isalaele to na tango nyonso ya bakonzi ya Isalaele mpe ya bakonzi ya Yuda.
Poiché Pasqua simile non era stata fatta dal tempo de’ giudici che avean governato Israele, e per tutto il tempo dei re d’Israele e dei re di Giuda;
23 Kasi tango Joziasi akokisaki mibu zomi na mwambe na bokonzi, basalaki lisusu feti ya Pasika mpo na Yawe, na Yelusalemi.
ma nel diciottesimo anno del re Giosia cotesta Pasqua fu fatta, in onor dell’Eterno, a Gerusalemme.
24 Joziasi abomaki mpe bato oyo basololaka na milimo ya bakufi, bamoni makambo, bikilakila, banzambe ya bikeko, mpe biloko nyonso oyo ezalaki kati na mokili ya Yuda mpe ya Yelusalemi. Asalaki bongo mpo na kokokisa mitindo oyo ekomama kati na buku oyo Nganga-Nzambe Ilikia amonaki kati na Tempelo ya Yawe.
Giosia fe’ pure sparire quelli che evocavano gli spiriti e quelli che predicevano l’avvenire, le divinità familiari, gl’idoli e tutte le abominazioni che si vedevano nel paese di Giuda e a Gerusalemme, affin di mettere in pratica le parole della legge, scritte nel libro che il sacerdote Hilkia avea trovato nella casa dell’Eterno.
25 Mokonzi moko te azongelaki Yawe lokola Joziasi, na motema na ye mobimba, na molimo na ye mobimba mpe na makasi na ye nyonso, kolanda mibeko nyonso ya Moyize. Mpe sima na ye, mokonzi moko te azalaki lokola ye.
E prima di Giosia non c’è stato re che come lui si sia convertito all’Eterno con tutto il suo cuore, con tutta l’anima sua e con tutta la sua forza, seguendo in tutto la legge di Mosè; e, dopo di lui, non n’è sorto alcuno di simile.
26 Nzokande, Yawe atikaki te kanda makasi na Ye, oyo apeliselaki Yuda likolo ya mabe nyonso oyo Manase asalaki mpo na kopesa Ye kanda.
Tuttavia l’Eterno non desistette dall’ardore della grand’ira ond’era infiammato contro Giuda, a motivo di tutti gli oltraggi coi quali Manasse lo avea provocato ad ira.
27 Boye Yawe alobaki: « Nakobengana mpe Yuda na miso na Ngai ndenge nabenganaki Isalaele; nakobwaka Yelusalemi, engumba oyo napona, elongo na Tempelo na yango, oyo na tina na yango nalobaki: ‹ Kombo na Ngai ekozala kuna. › »
E l’Eterno disse: “Anche Giuda io torrò d’innanzi al mio cospetto come n’ho tolto Israele; e rigetterò Gerusalemme, la città ch’io m’ero scelta, e la casa della quale avevo detto: Là sarà il mio nome”.
28 Makambo mosusu oyo etali bokonzi ya Joziasi mpe misala na ye nyonso, ekomama kati na buku ya masolo ya bakonzi ya Yuda.
Il rimanente delle azioni di Giosia, tutto quello che fece, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
29 Tango Joziasi azalaki mokonzi, Faraon Neko, mokonzi ya Ejipito, akendeki na ebale Efrate mpo na kosunga mokonzi ya Asiri. Mokonzi Joziasi akendeki kokutana na ye mpo na kokanga ye nzela, kasi Neko abundisaki ye mpe abomaki ye, na Megido.
A tempo suo, Faraone Neco, re d’Egitto, salì contro il re d’Assiria, verso il fiume Eufrate. Il re Giosia gli marciò contro, e Faraone, al primo incontro, l’uccise a Meghiddo.
30 Basoda ya Joziasi bamemaki ebembe na ye na likolo ya shar, longwa na Megido kino na Yelusalemi epai wapi bakundaki ye kati na kunda na ye moko. Bato ya mokili bazwaki Yoakazi, mwana mobali ya Joziasi, bapakolaki ye mafuta mpe bakomisaki ye mokonzi mpo na kokitana na tata na ye.
I suoi servi lo menaron via morto sopra un carro, e lo trasportarono da Meghiddo a Gerusalemme, dove lo seppellirono nel suo sepolcro. E il popolo del paese prese Joachaz, figliuolo di Giosia, lo unse, e lo fece re in luogo di suo padre.
31 Yoakazi azalaki na mibu tuku mibale na misato ya mbotama tango akomaki mokonzi, mpe akonzaki basanza misato na Yelusalemi. Kombo ya mama na ye ezalaki « Amutali. » Amutali azalaki mwana ya Jeremi, moto ya Libina.
Joachaz avea ventitre anni quando cominciò a regnare, e regnò tre mesi a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Hamutal, figliuola di Geremia da Libna.
32 Yoakazi asalaki makambo mabe na miso ya Yawe ndenge bakoko na ye basalaki.
Egli fece ciò ch’è male agli occhi del l’Eterno, in tutto e per tutto come avean fatto i suoi padri.
33 Faraon Neko atiaki ye na boloko mpe akangaki ye minyololo, na Ribila, kati na mokili ya Amati, mpo ete akonza lisusu te na Yelusalemi. Faraon Neko afutisaki na makasi mokili ya Yuda mpako ya nkoto misato nkama minei ya bakilo ya palata mpe bakilo tuku misato na minei ya wolo.
Faraone Neco lo mise in catene a Ribla, nel paese di Hamath, perché non regnasse più a Gerusalemme; e impose al paese un’indennità di cento talenti d’argento e di un talento d’oro.
34 Faraon Neko akomisaki Eliakimi, mwana mobali ya Joziasi, mokonzi mpo na kokitana na Joziasi, tata na ye; abongolaki kombo na ye mpe akomisaki yango « Yeoyakimi. » Kasi akangaki Yoakazi mpe amemaki ye na Ejipito. Mpe Yoakazi akufaki kuna.
E Faraone Neco fece re Eliakim, figliuolo di Giosia, in luogo di Giosia suo padre, e gli mutò il nome in quello di Joiakim; e, preso Joachaz, lo menò in Egitto, dove morì.
35 Yeoyakimi afutaki epai ya Faraon Neko palata mpe wolo oyo asengaki. Mpo na kofuta yango, Yeoyakimi asengaki ete bato ya mokili bafuta mpako. Afutisaki bato mpako ya palata to ya wolo kolanda bozwi na bango.
Joiakim diede a Faraone l’argento e l’oro; ma, per pagare quel danaro secondo l’ordine di Faraone, tassò il paese; e, imponendo a ciascuno una certa tassa, cavò dal popolo del paese l’argento e l’oro da dare a Faraone Neco.
36 Yeoyakimi azalaki na mibu tuku mibale na mitano ya mbotama tango akomaki mokonzi, mpe akonzaki mibu zomi na moko na Yelusalemi. Kombo ya mama na ye ezalaki « Zebuda. » Zebuda azalaki mwana ya Pedaya, moto ya Ruma.
Joiakim avea venticinque anni quando cominciò a regnare, e regnò undici anni a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Zebudda, figliuola di Pedaia da Ruma.
37 Yeoyakimi asalaki makambo mabe na miso ya Yawe ndenge kaka bakoko na ye basalaki.
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, in tutto e per tutto come aveano fatto i suoi padri.

< 2 Bakonzi 23 >