< Psalmorum 35 >

1 Ipsi David. Iudica Domine nocentes me, expugna impugnantes me.
Di Davide. O Eterno, contendi con quelli che contendono meco, combatti con quelli che combattono meco.
2 Apprehende arma et scutum: et exurge in adiutorium mihi.
Prendi lo scudo e la targa e lèvati in mio aiuto.
3 Effunde frameam, et conclude adversus eos, qui persequuntur me: dic animæ meæ: Salus tua ego sum.
Tira fuori la lancia e chiudi il passo ai miei persecutori; di’ all’anima mia: Io son la tua salvezza.
4 Confundantur et revereantur, quærentes animam meam. Avertantur retrorsum, et confundantur cogitantes mihi mala.
Sian confusi e svergognati quelli che cercano l’anima mia; voltin le spalle e arrossiscano quei che macchinano la mia rovina.
5 Fiant tamquam pulvis ante faciem venti: et angelus Domini coarctans eos.
Sian come pula al vento e l’angelo dell’Eterno li scacci.
6 Fiat via illorum tenebræ et lubricum: et angelus Domini persequens eos.
Sia la via loro tenebrosa e sdrucciolevole, e l’insegua l’angelo dell’Eterno.
7 Quoniam gratis absconderunt mihi interitum laquei sui: supervacue exprobraverunt animam meam.
Poiché, senza cagione, m’hanno teso di nascosto la loro rete, senza cagione hanno scavato una fossa per togliermi la vita.
8 Veniat illi laqueus, quem ignorat: et captio, quam abscondit, apprehendat eum: et in laqueum cadat in ipsum.
Li colga una ruina improvvisa e sian presi nella rete ch’essi stessi hanno nascosta; scendano nella rovina apparecchiata per me.
9 Anima autem mea exultabit in Domino: et delectabitur super salutari suo.
Allora l’anima mia festeggerà nell’Eterno, e si rallegrerà nella sua salvezza.
10 Omnia ossa mea dicent: Domine, quis similis tibi? Eripiens inopem de manu fortiorum eius: egenum et pauperem a diripientibus eum.
Tutte le mie ossa diranno: O Eterno, chi è pari a te che liberi il misero da chi è più forte di lui, il misero e il bisognoso da chi lo spoglia?
11 Surgentes testes iniqui, quæ ignorabam interrogabant me.
Iniqui testimoni si levano; mi domandano cose delle quali non so nulla.
12 Retribuebant mihi mala pro bonis: sterilitatem animæ meæ.
Mi rendono male per bene; derelitta è l’anima mia.
13 Ego autem cum mihi molesti essent, induebar cilicio. Humiliabam in ieiunio animam meam: et oratio mea in sinu meo convertetur.
Eppure io, quand’eran malati, vestivo il cilicio, affliggevo l’anima mia col digiuno, e pregavo col capo curvo sul seno…
14 Quasi proximum, et quasi fratrem nostrum, sic complacebam: quasi lugens et contristatus sic humiliabar.
Camminavo triste come per la perdita d’un amico, d’un fratello, andavo chino, abbrunato, come uno che pianga sua madre.
15 Et adversum me lætati sunt, et convenerunt: congregata sunt super me flagella, et ignoravi.
Ma, quand’io vacillo, essi si rallegrano, s’adunano assieme; s’aduna contro di me gente abietta che io non conosco; mi lacerano senza posa.
16 Dissipati sunt, nec compuncti, tentaverunt me, subsannaverunt me subsannatione: frenduerunt super me dentibus suis.
Come profani buffoni da mensa, digrignano i denti contro di me.
17 Domine quando respicies? restitue animam meam a malignitate eorum, a leonibus unicam meam.
O Signore, fino a quando vedrai tu questo? Ritrai l’anima mia dalle loro ruine, l’unica mia, di fra i leoncelli.
18 Confitebor tibi in Ecclesia magna, in populo gravi laudabo te.
Io ti celebrerò nella grande assemblea, ti loderò in mezzo a gran popolo.
19 Non supergaudeant mihi qui adversantur mihi inique: qui oderunt me gratis et annuunt oculis.
Non si rallegrino di me quelli che a torto mi sono nemici, né ammicchino con l’occhio quelli che m’odian senza cagione.
20 Quoniam mihi quidem pacifice loquebantur: et in iracundia terræ loquentes, dolos cogitabant.
Poiché non parlan di pace, anzi macchinan frodi contro la gente pacifica del paese.
21 Et dilataverunt super me os suum: dixerunt: Euge, euge, viderunt oculi nostri.
Apron larga la bocca contro me e dicono: Ah, ah! l’occhio nostro l’ha visto.
22 Vidisti Domine, ne sileas: Domine ne discedas a me.
Anche tu hai visto, o Eterno; non tacere! O Signore, non allontanarti da me.
23 Exurge et intende iudicio meo: Deus meus, et Dominus meus in causam meam.
Risvegliati, destati, per farmi ragione, o mio Dio, mio Signore, per difender la mia causa.
24 Iudica me secundum iustitiam tuam Domine Deus meus, et non supergaudeant mihi.
Giudicami secondo la tua giustizia o Eterno, Iddio mio, e fa’ ch’essi non si rallegrino su me;
25 Non dicant in cordibus suis: Euge, euge, animæ nostræ: nec dicant: Devoravimus eum.
che non dicano in cuor loro: Ah, ecco il nostro desiderio! che non dicano: L’abbiamo inghiottito.
26 Erubescant et revereantur simul, qui gratulantur malis meis. Induantur confusione et reverentia qui magna loquuntur super me.
Siano tutti insieme svergognati e confusi quelli che si rallegrano del mio male; sian rivestiti d’onta e di vituperio quelli che si levano superbi contro di me.
27 Exultent et lætentur qui volunt iustitiam meam: et dicant semper: Magnificetur Dominus, qui volunt pacem servi eius.
Cantino e si rallegrino quelli che si compiacciono della mia giustizia, e dican del continuo: Magnificato sia l’Eterno che vuole la pace del suo servitore!
28 Et lingua mea meditabitur iustitiam tuam, tota die laudem tuam.
E la mia lingua parlerà della tua giustizia, e dirà del continuo la tua lode.

< Psalmorum 35 >