< Iudicum 14 >

1 Descendit ergo Samson in Thamnatha. Vidensque ibi mulierem de filiabus Philisthiim,
Sansone scese a Timnah, e vide quivi una donna tra le figliuole de’ Filistei.
2 ascendit, et nunciavit patri suo, et matri suæ, dicens: Vidi mulierem in Thamnatha de filiabus Philisthinorum: quam quæso ut mihi accipiatis uxorem.
Tornato a casa, ne parlò a suo padre e a sua madre, dicendo: “Ho veduto a Timnah una donna tra le figliuole de’ Filistei; or dunque, prendetemela per moglie”.
3 Cui dixerunt pater et mater sua: Numquid non est mulier in filiabus fratrum tuorum, et in omni populo meo, quia vis accipere uxorem de Philisthiim, qui incircumcisi sunt? Dixitque Samson ad patrem suum: Hanc mihi accipe: quia placuit oculis meis.
Suo padre e sua madre gli dissero: “Non v’è egli dunque tra le figliuole de’ tuoi fratelli e in tutto il nostro popolo una donna per te, che tu vada a prenderti una moglie tra i Filistei incirconcisi?” E Sansone rispose a suo padre: “Prendimi quella, poiché mi piace”.
4 Parentes autem eius nesciebant quod res a Domino fieret, et quæreret occasionem contra Philisthiim. Eo enim tempore Philisthiim dominabantur Israeli.
Or suo padre e sua madre non sapevano che questo veniva dall’Eterno, poiché Sansone cercava che i Filistei gli fornissero un’occasione di contesa. In quel tempo, i Filistei dominavano Israele.
5 Descendit itaque Samson cum patre suo et matre in Thamnatha. Cumque venissent ad vineas oppidi, apparuit catulus leonis sævus, et rugiens, et occurrit ei.
Poi Sansone scese con suo padre e con sua madre a Timnah; e come furon giunti alle vigne di Timnah, ecco un leoncello farglisi incontro, ruggendo.
6 Irruit autem Spiritus Domini in Samson, et dilaceravit leonem, quasi hœdum in frustra discerpens, nihil omnino habens in manu: et hoc patri et matri noluit indicare.
Lo spirito dell’Eterno investì Sansone, che, senz’aver niente in mano, squarciò il leone, come uno squarcerebbe un capretto; ma non disse nulla a suo padre né a sua madre di ciò che avea fatto.
7 Descenditque et locutus est mulieri, quæ placuerat oculis eius.
E scese, parlò alla donna, e questa gli piacque.
8 Et post aliquot dies revertens ut acciperet eam, declinavit ut videret cadaver leonis, et ecce examen apum in ore leonis erat ac favus mellis.
Di lì a qualche tempo, tornò per prenderla, e uscì di strada per vedere il carcame del leone; ed ecco, nel corpo del leone c’era uno sciame d’api e del miele.
9 Quem cum sumpsisset in manibus, comedebat in via: veniensque ad patrem suum et matrem, dedit eis partem, qui et ipsi comederunt: nec tamen eis voluit indicare quod mel de corpore leonis assumpserat.
Egli prese in mano di quel miele, e si mise a mangiarlo per istrada; e quando ebbe raggiunto suo padre e sua madre, ne diede loro, ed essi ne mangiarono; ma non disse loro che avea preso il miele dal corpo del leone.
10 Descendit itaque pater eius ad mulierem, et fecit filio suo Samson convivium. Sic enim iuvenes facere consueverant.
Suo padre scese a trovar quella donna, e Sansone fece quivi un convito; perché tale era il costume dei giovani.
11 Cum ergo cives loci illius vidissent eum, dederunt ei sodales triginta ut essent cum eo.
Non appena i parenti della sposa videro Sansone, invitarono trenta compagni perché stessero con lui.
12 Quibus locutus est Samson: Proponam vobis problema: quod si solveritis mihi intra septem dies convivii, dabo vobis triginta sindones, et totidem tunicas:
Sansone disse loro: “Io vi proporrò un enimma; e se voi me lo spiegate entro i sette giorni del convito, e se l’indovinate, vi darò trenta tuniche e trenta mute di vesti;
13 sin autem non potueritis solvere, vos dabitis mihi triginta sindones, et eiusdem numeri tunicas. Qui responderunt ei: Propone problema, ut audiamus.
ma, se non me lo potete spiegare, darete trenta tuniche e trenta mute di vesti a me”.
14 Dixitque eis: De comedente exivit cibus, et de forti egressa est dulcedo. Nec potuerunt per tres dies propositionem solvere.
E quelli gli risposero: “Proponi il tuo enimma, e noi l’udremo”. Ed egli disse loro: “Dal mangiatore è uscito del cibo, e dal forte e uscito del dolce”. Per tre giorni quelli non poterono spiegar l’enimma.
15 Cumque adesset dies septimus, dixerunt ad uxorem Samson: Blandire viro tuo, et suade ei ut indicet tibi quid significet problema. Quod si facere nolueris, incendemus te, et domum patris tui. An idcirco vocastis nos ad nuptias ut spoliaretis?
E il settimo giorno dissero alla moglie di Sansone: “Induci il tuo marito a spiegarci l’enimma; se no, darem fuoco a te e alla casa di tuo padre. E che? ci avete invitati qui per spogliarci?”
16 Quæ fundebat apud Samson lacrymas, et quærebatur dicens: Odisti me, et non diligis: idcirco problema, quod proposuisti filiis populi mei, non vis mihi exponere. At ille respondit: Patri meo et matri nolui dicere: et tibi indicare potero?
La moglie di Sansone si mise a piangere presso di lui, e a dirgli: “Tu non hai per me che dell’odio, e non mi vuoi bene; hai proposto un enimma a figliuoli del mio popolo e non me l’hai spiegato!” Ed egli a lei: “Ecco, non l’ho spiegato a mio padre né a mia madre, e lo spiegherei a te?”
17 Septem igitur diebus convivii flebat ante eum: tandemque die septimo cum ei esset molesta, exposuit. Quæ statim indicavit civibus suis.
Ed ella pianse presso di lui, durante i sette giorni che durava il convito; e il settimo giorno Sansone glielo spiegò, perché lo tormentava; ed essa spiegò l’enimma ai figliuoli del suo popolo.
18 Et illi dixerunt ei die septimo ante solis occubitum: Quid dulcius melle, et quid fortius leone? Qui ait ad eos: Si non arassetis in vitula mea, non invenissetis propositionem meam.
E gli uomini della città, il settimo giorno, prima che tramontasse il sole, dissero a Sansone: “Che v’è di più dolce del miele? e che v’è di più forte del leone?” Ed egli rispose loro: “Se non aveste arato con la mia giovenca, non avreste indovinato il mio enimma”.
19 Irruit itaque in eum Spiritus Domini, descenditque Ascalonem, et percussit ibi triginta viros. Quorum ablatas vestes dedit iis, qui problema solverant. Iratusque nimis ascendit in domum patris sui:
E lo spirito dell’Eterno lo investì, ed egli scese ad Askalon, vi uccise trenta uomini dei loro, prese le loro spoglie, e dette le mute di vesti a quelli che aveano spiegato l’enimma. E, acceso d’ira, risalì a casa di suo padre.
20 uxor autem eius accepit maritum unum de amicis eius et pronubis.
Ma la moglie di Sansone fu data al compagno di lui, ch’ei s’era scelto per amico.

< Iudicum 14 >