< Proverbiorum 10 >

1 [Filius sapiens lætificat patrem, filius vero stultus mœstitia est matris suæ.
LE sentenze di Salomone. Il figliuol savio rallegra il padre; Ma il figliuolo solto [è] il cordoglio di sua madre.
2 Nil proderunt thesauri impietatis, justitia vero liberabit a morte.
I tesori d'empietà non giovano; Ma la giustizia riscuote da morte.
3 Non affliget Dominus fame animam justi, et insidias impiorum subvertet.
Il Signore non lascerà aver fame all'anima del giusto; Ma egli sovverte la sostanza degli empi.
4 Egestatem operata est manus remissa; manus autem fortium divitias parat. Qui nititur mendaciis, hic pascit ventos; idem autem ipse sequitur aves volantes.
La man rimessa fa impoverire; Ma la mano de' diligenti arricchisce.
5 Qui congregat in messe, filius sapiens est; qui autem stertit æstate, filius confusionis.
Chi raccoglie nella state [è] un figliuolo avveduto; [Ma] chi dorme nella ricolta [è] un figliuolo che fa vituperio.
6 Benedictio Domini super caput justi; os autem impiorum operit iniquitas.
Benedizioni [sono] sopra il capo del giusto; Ma la violenza coprirà la bocca degli empi.
7 Memoria justi cum laudibus, et nomen impiorum putrescet.
La memoria del giusto [è] in benedizione; Ma il nome degli empi marcirà.
8 Sapiens corde præcepta suscipit; stultus cæditur labiis.
Il savio di cuore riceve i comandamenti; Ma lo stolto di labbra andrà in precipizio.
9 Qui ambulat simpliciter ambulat confidenter; qui autem depravat vias suas manifestus erit.
Chi cammina in integrità cammina in sicurtà; Ma chi perverte le sue vie sarà fiaccato.
10 Qui annuit oculo dabit dolorem; et stultus labiis verberabitur.]
Chi ammicca con l'occhio reca molestia; Ma lo stolto di labbra andrà in precipizio.
11 [Vena vitæ os justi, et os impiorum operit iniquitatem.
La bocca del giusto [è] una fonte viva; Ma la violenza coprirà la bocca degli empi.
12 Odium suscitat rixas, et universa delicta operit caritas.
L'odio muove contese; Ma la carità ricopre ogni misfatto.
13 In labiis sapientis invenitur sapientia, et virga in dorso ejus qui indiget corde.
La sapienza si trova nelle labbra dell'intendente; Ma il bastone [è] per lo dosso di chi [è] scemo di senno.
14 Sapientes abscondunt scientiam; os autem stulti confusioni proximum est.
I savi ripongono [appo loro] la scienza; Ma la bocca dello stolto [è] una ruina vicina.
15 Substantia divitis, urbs fortitudinis ejus; pavor pauperum egestas eorum.
Le facoltà del ricco [son] la sua forte città; [Ma] la povertà de' bisognosi [è] il loro spavento.
16 Opus justi ad vitam, fructus autem impii ad peccatum.
Le opere de' giusti [sono] a vita; [Ma] quello che l'empio produce [è] a peccato.
17 Via vitæ custodienti disciplinam; qui autem increpationes relinquit, errat.
Chi osserva l'ammaestramento [è] un cammino a vita; Ma chi lascia la correzione fa traviare.
18 Abscondunt odium labia mendacia; qui profert contumeliam, insipiens est.
Chi copre l'odio [è uomo di] labbra bugiarde; E chi sbocca infamia [è] stolto.
19 In multiloquio non deerit peccatum, qui autem moderatur labia sua prudentissimus est.
In moltitudine di parole non manca misfatto; Ma chi rattiene le sue labbra [è] prudente.
20 Argentum electum lingua justi; cor autem impiorum pro nihilo.
La lingua del giusto [è] argento eletto; [Ma] il cuor degli empi [è] ben poca cosa.
21 Labia justi erudiunt plurimos; qui autem indocti sunt in cordis egestate morientur.]
Le labbra del giusto pascono molti; Ma gli stolti muoiono per mancamento di senno.
22 [Benedictio Domini divites facit, nec sociabitur eis afflictio.
La benedizione del Signore [è] quella che arricchisce; E la fatica non le sopraggiugne nulla.
23 Quasi per risum stultus operatur scelus, sapientia autem est viro prudentia.
Il commettere scelleratezza [è] allo stolto come uno scherzare; Così [è] la sapienza all'uomo d'intendimento.
24 Quod timet impius veniet super eum; desiderium suum justus dabitur.
Egli avverrà all'empio ciò ch'egli teme; Ma [Iddio] darà a' giusti ciò che desiderano.
25 Quasi tempestas transiens non erit impius; justus autem quasi fundamentum sempiternum.
Come il turbo passa via [di subito], così l'empio non [è più]; Ma il giusto [è] un fondamento perpetuo.
26 Sicut acetum dentibus, et fumus oculis, sic piger his qui miserunt eum.
Quale [è] l'aceto a' denti, e il fumo agli occhi, Tale [è] il pigro a quelli che lo mandano.
27 Timor Domini apponet dies, et anni impiorum breviabuntur.
Il timor del Signore accresce i giorni; Ma gli anni degli empi saranno scorciati.
28 Exspectatio justorum lætitia, spes autem impiorum peribit.
L'aspettar de' giusti [è] letizia; Ma la speranza degli empi perirà.
29 Fortitudo simplicis via Domini, et pavor his qui operantur malum.
La via del Signore [è] una fortezza all'[uomo] intiero; Ma [ella è] spavento agli operatori d'iniquità.
30 Justus in æternum non commovebitur, impii autem non habitabunt super terram.
Il giusto non sarà giammai in eterno scrollato; Ma gli empi non abiteranno la terra.
31 Os justi parturiet sapientiam; lingua pravorum peribit.
La bocca del giusto produce sapienza; Ma la lingua perversa sarà troncata.
32 Labia justi considerant placita, et os impiorum perversa.]
Le labbra del giusto conoscono ciò che [è] gradevole; Ma la bocca dell'empio [non è altro che] perversità.

< Proverbiorum 10 >