< Isaiæ 59 >

1 [Ecce non est abbreviata manus Domini, ut salvare nequeat, neque aggravata est auris ejus, ut non exaudiat.
ECCO, la mano del Signore non è raccorciata, per non poter salvare; e la sua orecchia non è aggravata, per non potere udire.
2 Sed iniquitates vestræ diviserunt inter vos et Deum vestrum; et peccata vestra absconderunt faciem ejus a vobis, ne exaudiret.
Ma le vostre iniquità sono quelle che han fatta separazione tra voi e l'Iddio vostro; e i vostri peccati han fatta nasconder la [sua] faccia da voi, per non ascoltare.
3 Manus enim vestræ pollutæ sunt sanguine, et digiti vestri iniquitate; labia vestra locuta sunt mendacium, et lingua vestra iniquitatem fatur.
Conciossiachè le vostre mani sieno contaminate di sangue, e le vostre dita d'iniquità; e le vostre labbra hanno proferita falsità, la vostra lingua ha ragionata perversità.
4 Non est qui invocet justitiam, neque est qui judicet vere: sed confidunt in nihilo, et loquuntur vanitates; conceperunt laborem, et pepererunt iniquitatem.
Non [vi è] niuno che gridi per la giustizia, nè che litighi per la verità; si confidano in cose di nulla, e parlano falsità; concepiscono perversità, e partoriscono iniquità.
5 Ova aspidum ruperunt, et telas araneæ texuerunt. Qui comederit de ovis eorum, morietur; et quod confotum est, erumpet in regulum.
Fanno spicciare uova d'aspido, e tessono tele di ragnoli; chi avrà mangiato delle loro uova [ne] morrà; e schiacciandosene alcuno, ne scoppierà una vipera.
6 Telæ eorum non erunt in vestimentum, neque operientur operibus suis; opera eorum opera inutilia, et opus iniquitatis in manibus eorum.
Le lor tele non saranno da vestimenti, ed eglino stessi non si copriranno del lor lavoro; il lor lavoro [è] lavoro d'iniquità, e [vi sono] opere di violenza nelle lor mani.
7 Pedes eorum ad malum currunt, et festinant ut effundant sanguinem innocentem; cogitationes eorum cogitationes inutiles: vastitas et contritio in viis eorum.
I lor piedi corrono al male, e si affrettano per [andare a] spandere il sangue innocente; i lor pensieri [son] pensieri d'iniquità; nelle loro strade [vi è] guastamento e ruina.
8 Viam pacis nescierunt, et non est judicium in gressibus eorum; semitæ eorum incurvatæ sunt eis: omnis qui calcat in eis, ignorat pacem.
Non conoscono il cammino della pace, e nelle lor vie non [vi è] alcuna dirittura; si hanno distorti i lor sentieri; chiunque cammina per essi non sa che cosa sia pace.
9 Propter hoc elongatum est judicium a nobis, et non apprehendet nos justitia. Exspectavimus lucem, et ecce tenebræ; splendorem, et in tenebris ambulavimus.
Perciò, il giudicio si è allontanato da noi, e la giustizia non ci ha aggiunti; noi abbiamo aspettata luce, ed ecco tenebre; splendore, [ed ecco] camminiamo in caligine.
10 Palpavimus sicut cæci parietem, et quasi absque oculis attrectavimus: impegimus meridie quasi in tenebris; in caliginosis quasi mortui.
Noi siamo andati brancolando intorno alla parete, come ciechi; siamo andati brancolando, come quelli che non hanno occhi; noi ci siamo intoppati nel mezzodì, come in sul vespro; noi [siamo stati] in luoghi ermi e solitari, come morti.
11 Rugiemus quasi ursi omnes, et quasi columbæ meditantes gememus: exspectavimus judicium, et non est; salutem, et elongata est a nobis.
Noi tutti fremiamo come orsi, e gemiamo continuamente come colombe; abbiamo aspettato il giudicio, e non [ve n'è] punto; la salute, [ed] ella si dilunga da noi.
12 Multiplicatæ sunt enim iniquitates nostræ coram te, et peccata nostra responderunt nobis, quia scelera nostra nobiscum et iniquitates nostras cognovimus.
Perciocchè i nostri misfatti son moltiplicati dinanzi a te, ed i nostri peccati testificano contro a noi; conciossiachè i nostri misfatti [sieno] appo noi, e noi conosciamo le nostre iniquità;
13 Peccare et mentiri contra Dominum, et aversi sumus ne iremus post tergum Dei nostri, ut loqueremur calumniam et transgressionem; concepimus et locuti sumus de corde verba mendacii.
[che sono: ] prevaricare, e mentire contro al Signore, e trarsi indietro dall'Iddio nostro; parlar di oppressione, e di rivolta; concepire, e ragionar col cuore parole di falsità.
14 Et conversum est retrorsum judicium, et justitia longe stetit, quia corruit in platea veritas, et æquitas non potuit ingredi.
Perciò, il giudicio si è tratto indietro, e la giustizia si è fermata lontano; perciocchè la verità è caduta nella piazza, e la dirittura non è potuta entrare.
15 Et facta est veritas in oblivionem, et qui recessit a malo, prædæ patuit. Et vidit Dominus, et malum apparuit in oculis ejus, quia non est judicium.
E la verità è mancata, e chi si ritrae dal male è stato in preda. Or il Signore ha veduto [questo], e gli è dispiaciuto che non [vi era] dirittura alcuna.
16 Et vidit quia non est vir, et aporiatus est, quia non est qui occurrat; et salvavit sibi brachium suum, et justitia ejus ipsa confirmavit eum.
E veduto che non [vi era] uomo alcuno, e maravigliatosi che non [vi era] alcuno che s'interponesse, il suo braccio gli ha operata salute, e la sua giustizia l'ha sostenuto.
17 Indutus est justitia ut lorica, et galea salutis in capite ejus; indutus est vestimentis ultionis, et opertus est quasi pallio zeli:
E si è vestito di giustizia a guisa di corazza, e l'elmo della salute [è stato] sopra il suo capo; e, [per] vestimento, egli si è vestito degli abiti di vendetta, e si è ammantato di gelosia a guisa di ammanto;
18 sicut ad vindictam quasi ad retributionem indignationis hostibus suis, et vicissitudinem inimicis suis; insulis vicem reddet.
come per [far] retribuzioni, come per rendere ira a' suoi nemici, retribuzione a' suoi avversari; per render la ricompensa alle isole.
19 Et timebunt qui ab occidente nomen Domini, et qui ab ortu solis gloriam ejus, cum venerit quasi fluvius violentus quem spiritus Domini cogit;
Laonde il Nome del Signore sarà temuto dal Ponente, e la sua gloria dal Levante; perciocchè il nemico verrà a guisa di fiume; [ma] lo Spirito del Signore leverà lo stendardo contro a lui.
20 et venerit Sion redemptor, et eis qui redeunt ab iniquitate in Jacob, dicit Dominus.
E il Redentore verrà a Sion, ed a quelli di Giacobbe che si convertiranno da' misfatti, dice il Signore.
21 Hoc fœdus meum cum eis, dicit Dominus: spiritus meus qui est in te, et verba mea quæ posui in ore tuo, non recedent de ore tuo, et de ore seminis tui, et de ore seminis seminis tui, dicit Dominus, amodo et usque in sempiternum.]
E quant'è a me, dice il Signore, questo [sarà] il mio patto [che io farò] con loro: Il mio Spirito, che [è] sopra te, e le mie parole che io ho messe nella tua bocca, non si partiranno giammai dalla tua bocca, nè dalla bocca della tua progenie, nè dalla bocca della progenie della tua progenie, da ora fino in eterno, ha detto il Signore.

< Isaiæ 59 >