< Isaiæ 34 >

1 [Accedite, gentes, et audite; et populi, attendite: audiat terra, et plenitudo ejus; orbis, et omne germen ejus.
ACCOSTATEVI, nazioni, per ascoltare; e voi, popoli, siate attenti; ascolti la terra, e ciò che è in essa; il mondo, e tutto ciò che in esso è prodotto.
2 Quia indignatio Domini super omnes gentes, et furor super universam militiam eorum: interfecit eos, et dedit eos in occisionem.
Perciocchè [vi è] indegnazione del Signore sopra tutte le nazioni, ed ira ardente sopra tutti i loro eserciti; egli le ha condannate a sterminio, egli le ha date ad uccisione.
3 Interfecti eorum projicientur, et de cadaveribus eorum ascendet fœtor; tabescent montes a sanguine eorum.
E i loro uccisi saranno gittati via; e la puzza de' lor corpi morti salirà, e i monti si struggeranno, [essendo stemperati] nel lor sangue.
4 Et tabescet omnis militia cælorum, et complicabuntur sicut liber cæli: et omnis militia eorum defluet, sicut defluit folium de vinea et de ficu.
E tutto l'esercito del cielo si dissolverà, e i cieli si ripiegheranno, come un libro; e tutto l'esercito loro cascherà, come casca una foglia di vite, e come cascano [le foglie] dal fico.
5 Quoniam inebriatus est in cælo gladius meus; ecce super Idumæam descendet, et super populum interfectionis meæ, ad judicium.
Perciocchè la mia spada è inebbriata nel cielo; ecco, scenderà in giudicio sopra Edom, e sopra il popolo ch'io ho destinato ad isterminio.
6 Gladius Domini repletus est sanguine, incrassatus est adipe, de sanguine agnorum et hircorum, de sanguine medullatorum arietum: victima enim Domini in Bosra, et interfectio magna in terra Edom.
La spada del Signore è piena di sangue, è ingrassata di grasso; di sangue d'agnelli, e di becchi; di grasso d'arnioni di montoni; perciocchè il Signore fa un sacrificio in Bosra, ed una grande uccisione nel paese di Edom.
7 Et descendent unicornes cum eis, et tauri cum potentibus; inebriabitur terra eorum sanguine, et humus eorum adipe pinguium.
E i liocorni andranno a basso con loro, ed i giovenchi, insieme co' tori; e il lor paese sarà inebbriato di sangue, e la lor polvere sarà ingrassata di grasso.
8 Quia dies ultionis Domini, annus retributionum judicii Sion.
Perciocchè [vi è] un giorno di vendetta appo il Signore, un anno di retribuzioni, per [mantener] la casa di Sion.
9 Et convertentur torrentes ejus in picem, et humus ejus in sulphur; et erit terra ejus in picem ardentem.
E i torrenti di quella saranno convertiti in pece, e la sua polvere in zolfo, e la sua terra sarà cangiata in pece ardente.
10 Nocte et die non extinguetur, in sempiternum ascendet fumus ejus, a generatione in generationem desolabitur, in sæcula sæculorum non erit transiens per eam.
Non sarà giammai spenta, nè giorno, nè notte; il suo fumo salirà in perpetuo; sarà desolata per ogni età: non vi sarà niuno che passi per essa in alcun secolo.
11 Et possidebunt illam onocrotalus et ericius; ibis et corvus habitabunt in ea: et extendetur super eam mensura, ut redigatur ad nihilum, et perpendiculum in desolationem.
E il pellicano e la civetta la possederanno; e la nottola, e il corvo; [e il Signore] stenderà sopra essa il regolo della desolazione, e il livello del disertamento.
12 Nobiles ejus non erunt ibi; regem potius invocabunt, et omnes principes ejus erunt in nihilum.
Il regno chiamerà i nobili di essa, e non ve ne [sarà] quivi [più] alcuno, e tutti i suoi principi saran mancati.
13 Et orientur in domibus ejus spinæ et urticæ, et paliurus in munitionibus ejus; et erit cubile draconum, et pascua struthionum.
Le spine cresceranno ne' suoi palazzi; [e] l'ortica e il cardo nelle sue fortezze; ed essa sarà un ricetto di sciacalli, un cortile di ulule.
14 Et occurrent dæmonia onocentauris, et pilosus clamabit alter ad alterum; ibi cubavit lamia, et invenit sibi requiem.
E [quivi] si scontreranno le fiere de' deserti co' gufi; ed un demonio griderà all'altro; quivi eziandio si poserà l'uccello della notte e si troverà luogo di riposo.
15 Ibi habuit foveam ericius, et enutrivit catulos, et circumfodit, et fovit in umbra ejus; illuc congregati sunt milvi, alter ad alterum.
Quivi si anniderà il serpente e partorirà le sue uova, e [le] farà spicciare, covandole alla propria ombra; quivi eziandio si raduneranno gli avoltoi l'un con l'altro.
16 Requirite diligenter in libro Domini, et legite: Unum ex eis non defuit, alter alterum non quæsivit; quia quod ex ore meo procedit, ille mandavit, et spiritus ejus ipse congregavit ea.
Ricercate nel libro del Signore, e leggete; pure un di quelli non [vi] mancherà, e l'uno non troverà fallar l'altro; perciocchè la sua bocca [è] quella che [l]'ha comandato, ed il suo spirito [è] quel che li ha radunati.
17 Et ipse misit eis sortem, et manus ejus divisit eam illis in mensuram: usque in æternum possidebunt eam; in generationem et generationem habitabunt in ea.]
Ed egli stesso ha loro tratta la sorte, e la sua mano ha loro spartita quello [terra] col regolo; essi la possederanna in perpetuo, [ed] abiteranno in essa per ogni età.

< Isaiæ 34 >