< Esther 3 >

1 Post hæc rex Assuerus exaltavit Aman filium Amadathi, qui erat de stirpe Agag: et posuit solium ejus super omnes principes quos habebat.
DOPO queste cose, il re Assuero ingrandì Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, e l'innalzò, e pose il suo seggio disopra a tutti i principi ch'[erano] con lui.
2 Cunctique servi regis, qui in foribus palatii versabantur, flectebant genua, et adorabant Aman: sic enim præceperat eis imperator: solus Mardochæus non flectebat genu, neque adorabat eum.
E tutti i servitori del re ch'erano alla porta del re s'inchinavano, e adoravano Haman; perciocchè il re avea comandato [che si facesse così] inverso lui. Ma Mardocheo non s'inchinava, e non lo adorava.
3 Cui dixerunt pueri regis, qui ad fores palatii præsidebant: Cur præter ceteros non observas mandatum regis?
Ed i servitori del re ch'[erano] alla porta del re, dissero a Mardocheo: Perchè trapassi il comandamento del re?
4 Cumque hoc crebrius dicerent, et ille nollet audire, nuntiaverunt Aman, scire cupientes utrum perseveraret in sententia: dixerat enim eis se esse Judæum.
Ora, come essi glielo dicessero ogni giorno, ed egli non desse loro orecchie, essi [lo] rapportarono ad Haman, per vedere se le parole di Mardocheo sarebbero costanti; perciocchè egli avea lor dichiarato ch'egli [era] Giudeo.
5 Quod cum audisset Aman, et experimento probasset quod Mardochæus non flecteret sibi genu, nec se adoraret, iratus est valde,
Haman adunque vide che Mardocheo non s'inchinava, e non l'adorava, e fu ripieno di furore.
6 et pro nihilo duxit in unum Mardochæum mittere manus suas: audierat enim quod esset gentis Judææ; magisque voluit omnem Judæorum, qui erant in regno Assueri, perdere nationem.
Ma egli sdegnava di metter la mano sopra Mardocheo solo; anzi, perchè gli era stato dichiarato il popolo di Mardocheo, cercava di distruggere tutti i Giudei, popolo di Mardocheo, ch'[erano] in tutto il regno di Assuero.
7 Mense primo (cujus vocabulum est Nisan), anno duodecimo regni Assueri, missa est sors in urnam, quæ hebraice dicitur phur, coram Aman, quo die et quo mense gens Judæorum deberet interfici: et exivit mensis duodecimus, qui vocatur Adar.
E nel primo mese, [che] è il mese di Nisan, nell'anno duodecimo del re Assuero, fu tirata Pur, cioè la sorte, davanti ad Haman, per ciascun giorno, e per ciascun mese; [e la sorte cadde] sul duodecimo mese [che] è il mese di Adar.
8 Dixitque Aman regi Assuero: Est populus per omnes provincias regni tui dispersus, et a se mutuo separatus, novis utens legibus et cæremoniis, insuper et regis scita contemnens: et optime nosti quod non expediat regno tuo ut insolescat per licentiam.
Ed Haman disse al re Assuero: Ei v'è un popolo sparso e diviso fra gli [altri] popoli, in tutte le provincie del tuo regno, le cui leggi son differenti da [quelle di] ogni [altro] popolo; ed esso non osserva le leggi del re; talchè non [è] spediente al re di lasciarlo [vivere].
9 Si tibi placet, decerne, ut pereat, et decem millia talentorum appendam arcariis gazæ tuæ.
Se così par bene al re, scrivasi che sia distrutto; ed io pagherò, in mano di coloro che fanno le faccende del re, diecimila talenti di argento, per portarli ne' tesori del re.
10 Tulit ergo rex annulum, quo utebatur, de manu sua, et dedit eum Aman filio Amadathi de progenie Agag, hosti Judæorum,
Allora il re si trasse il suo anello di mano, e lo diede ad Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico de' Giudei.
11 dixitque ad eum: Argentum, quod tu polliceris, tuum sit; de populo age quod tibi placet.
E il re disse ad Haman: Quell'argento ti è rimesso in dono; e pur sia fatto a quel popolo come ti parrà bene.
12 Vocatique sunt scribæ regis mense primo Nisan, tertiadecima die ejusdem mensis: et scriptum est, ut jusserat Aman, ad omnes satrapas regis, et judices provinciarum, diversarumque gentium, ut quæque gens legere poterat et audire pro varietate linguarum ex nomine regis Assueri: et litteræ signatæ ipsius annulo
E nel tredicesimo giorno del primo mese, furono chiamati i segretari del re, e furono scritte [lettere], interamente come Haman comandò, a' satrapi del re, e a' governatori di ciascuna provincia, ed a' principi di ciascun popolo; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio. [E quelle furono] scritte a nome del re Assuero, e suggellate con l'anello del re.
13 missæ sunt per cursores regis ad universas provincias, ut occiderent atque delerent omnes Judæos, a puero usque ad senem, parvulos et mulieres, uno die, hoc est tertiodecimo mensis duodecimi, qui vocatur Adar; et bona eorum diriperent.
E furono mandate, per man de' corrieri, a tutte le provincie del re, per far distruggere, uccidere, e sterminare tutti i Giudei, fanciulli, vecchi, piccoli figliuoli, e femmine, in un medesimo giorno, [cioè], nel tredicesimo [giorno] del duodecimo mese, [ch]'è il mese di Adar, e per predar le loro spoglie.
14 Summa autem epistolarum hæc fuit, ut omnes provinciæ scirent, et pararent se ad prædictam diem.
Il tenore delle lettere [era], che si bandisse un decreto in ciascuna provincia, [sì che fosse] palese a tutti i popoli; acciocchè fosser presti per quel giorno.
15 Festinabant cursores, qui missi erant, regis imperium explere. Statimque in Susan pependit edictum, rege et Aman celebrante convivium, et cunctis Judæis, qui in urbe erant, flentibus.
I corrieri, sollecitati dal comandamento del re, si misero in cammino; e il decreto fu bandito in Susan, stanza reale. E il re, ed Haman, sedevano bevendo, mentre la città di Susan [era] in gran perplessità.

< Esther 3 >