< Ii Regum 17 >

1 Anno duodecimo Achaz regis Juda, regnavit Osee filius Ela in Samaria super Israël novem annis.
L’anno dodicesimo di Achaz, re di Giuda, Hosea, figliuolo di Elah, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò nove anni.
2 Fecitque malum coram Domino, sed non sicut reges Israël qui ante eum fuerant.
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; non però come gli altri re d’Israele che l’aveano preceduto.
3 Contra hunc ascendit Salmanasar rex Assyriorum, et factus est ei Osee servus, reddebatque illi tributa.
Shalmaneser, re d’Assiria salì contro di lui; ed Hosea gli fu assoggettato e gli pagò tributo.
4 Cumque deprehendisset rex Assyriorum Osee, quod rebellare nitens misisset nuntios ad Sua regem Ægypti ne præstaret tributa regi Assyriorum sicut singulis annis solitus erat, obsedit eum, et vinctum misit in carcerem.
Ma il re d’Assiria scoprì una congiura ordita da Hosea, il quale aveva inviato de’ messi a So, re d’Egitto, e non pagava più il consueto annuo tributo ai re d’Assiria; perciò il re d’Assiria lo fece imprigionare e mettere in catene.
5 Pervagatusque est omnem terram: et ascendens Samariam, obsedit eam tribus annis.
Poi il re d’Assiria invase tutto il paese, salì contro Samaria, e l’assediò per tre anni.
6 Anno autem nono Osee, cepit rex Assyriorum Samariam, et transtulit Israël in Assyrios: posuitque eos in Hala et in Habor juxta fluvium Gozan, in civitatibus Medorum.
L’anno nono di Hosea, il re d’Assiria prese Samaria, e trasportò gl’Israeliti in Assiria e li collocò in Halah, e sullo Habor, fiume di Gozan, e nelle città dei Medi.
7 Factum est enim, cum peccassent filii Israël Domino Deo suo, qui eduxerat eos de terra Ægypti, de manu Pharaonis regis Ægypti, coluerunt deos alienos.
Questo avvenne perché i figliuoli d’Israele avean peccato contro l’Eterno, il loro Dio, che li avea tratti dal paese d’Egitto, di sotto al potere di Faraone re d’Egitto; ed aveano riveriti altri dèi;
8 Et ambulaverunt juxta ritum gentium quas consumpserat Dominus in conspectu filiorum Israël et regum Israël, quia similiter fecerant.
essi aveano imitati i costumi delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi a loro, e quelli che i re d’Israele aveano introdotti.
9 Et offenderunt filii Israël verbis non rectis Dominum Deum suum: et ædificaverunt sibi excelsa in cunctis urbibus suis, a turre custodum usque ad civitatem munitam.
I figliuoli d’Israele aveano fatto, in segreto, contro l’Eterno, il loro Dio, delle cose non rette; s’erano costruiti degli alti luoghi in tutte le loro città, dalle torri de’ guardiani alle città fortificate;
10 Feceruntque sibi statuas et lucos in omni colle sublimi, et subter omne lignum nemorosum:
aveano eretto colonne ed idoli sopra ogni colle elevato e sotto ogni albero verdeggiante;
11 et adolebant ibi incensum super aras in morem gentium quas transtulerat Dominus a facie eorum: feceruntque verba pessima irritantes Dominum.
e quivi, su tutti gli alti luoghi, aveano offerto profumi, come le nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi a loro; aveano commesso azioni malvage, provocando ad ira l’Eterno;
12 Et coluerunt immunditias de quibus præcepit eis Dominus ne facerent verbum hoc.
e avean servito gl’idoli, mentre l’Eterno avea lor detto: “Non fate una tal cosa!”
13 Et testificatus est Dominus in Israël et in Juda per manum omnium prophetarum et videntium, dicens: Revertimini a viis vestris pessimis, et custodite præcepta mea et cæremonias, juxta omnem legem quam præcepi patribus vestris, et sicut misi ad vos in manu servorum meorum prophetarum.
Eppure l’Eterno aveva avvertito Israele e Giuda per mezzo di tutti i profeti e di tutti i veggenti, dicendo: “Convertitevi dalle vostre vie malvage, e osservate i miei comandamenti e i miei precetti, seguendo in tutto la legge che io prescrissi ai vostri padri, e che ho mandata a voi per mezzo dei miei servi, i profeti”;
14 Qui non audierunt, sed induraverunt cervicem suam juxta cervicem patrum suorum, qui noluerunt obedire Domino Deo suo.
ma essi non vollero dargli ascolto, e indurarono la loro cervice, come aveano fatto i loro padri, i quali non ebbero fede nell’Eterno, nel loro Dio;
15 Et abjecerunt legitima ejus, et pactum quod pepigit cum patribus eorum, et testificationes quibus contestatus est eos: secutique sunt vanitates, et vane egerunt: et secuti sunt gentes quæ erant per circuitum eorum, super quibus præceperat Dominus eis ut non facerent sicut et illæ faciebant.
e rigettarono le sue leggi e il patto ch’egli avea fermato coi loro padri, e gli avvertimenti ch’egli avea loro dato; andaron dietro a cose vacue, diventando vacui essi stessi; e andaron dietro alle nazioni circonvicine, che l’Eterno avea loro proibito d’imitare;
16 Et dereliquerunt omnia præcepta Domini Dei sui: feceruntque sibi conflatiles duos vitulos, et lucos, et adoraverunt universam militiam cæli: servieruntque Baal,
e abbandonarono tutti i comandamenti dell’Eterno, del loro Dio; si fecero due vitelli di getto, si fabbricarono degl’idoli d’Astarte, adorarono tutto l’esercito del cielo, servirono Baal;
17 et consecraverunt filios suos et filias suas per ignem: et divinationibus inserviebant, et auguriis: et tradiderunt se ut facerent malum coram Domino, ut irritarent eum.
fecero passare per il fuoco i loro figliuoli e le loro figliuole, si applicarono alla divinazione e agli incantesimi, e si dettero a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.
18 Iratusque est Dominus vehementer Israëli, et abstulit eos a conspectu suo, et non remansit nisi tribus Juda tantummodo.
Perciò l’Eterno si adirò fortemente contro Israele, e lo allontanò dalla sua presenza; non rimase altro che la sola tribù di Giuda.
19 Sed nec ipse Juda custodivit mandata Domini Dei sui: verum ambulavit in erroribus Israël, quos operatus fuerat.
E neppur Giuda osservò i comandamenti dell’Eterno, del suo Dio, ma seguì i costumi stabiliti da Israele.
20 Projecitque Dominus omne semen Israël, et afflixit eos, et tradidit eos in manu diripientium, donec projiceret eos a facie sua:
E l’Eterno rigettò tutta la stirpe d’Israele, la umiliò, e l’abbandonò in balìa di predoni, finché la cacciò dalla sua presenza.
21 ex eo jam tempore quo scissus est Israël a domo David, et constituerunt sibi regem Jeroboam filium Nabat: separavit enim Jeroboam Israël a Domino, et peccare eos fecit peccatum magnum.
Poiché, quand’egli ebbe strappato Israele dalla casa di Davide e quelli ebbero proclamato re Geroboamo, figliuolo di Nebat, Geroboamo distolse Israele dal seguire l’Eterno, e gli fece commettere un gran peccato.
22 Et ambulaverunt filii Israël in universis peccatis Jeroboam quæ fecerat: et non recesserunt ab eis,
E i figliuoli d’Israele s’abbandonarono a tutti i peccati che Geroboamo avea commessi, e non se ne ritrassero,
23 usquequo Dominus auferret Israël a facie sua, sicut locutus fuerat in manu omnium servorum suorum prophetarum: translatusque est Israël de terra sua in Assyrios, usque in diem hanc.
fino a tanto che l’Eterno mandò via Israele dalla sua presenza, come l’avea predetto per bocca di tutti i profeti suoi servi; e Israele fu trasportato dal suo paese in Assiria, dov’è rimasto fino al dì d’oggi.
24 Adduxit autem rex Assyriorum de Babylone, et de Cutha, et de Avah, et de Emath, et de Sepharvaim: et collocavit eos in civitatibus Samariæ pro filiis Israël: qui possederunt Samariam, et habitaverunt in urbibus ejus.
E il re d’Assiria fece venir genti da Babilonia, da Cutha, da Avva, da Hamath e da Sefarvaim, e le stabilì nelle città della Samaria in luogo dei figliuoli d’Israele; e quelle presero possesso della Samaria, e dimorarono nelle sue città.
25 Cumque ibi habitare cœpissent, non timebant Dominum: et immisit in eos Dominus leones, qui interficiebant eos.
E quando cominciarono a dimorarvi, non temevano l’Eterno; e l’Eterno mandò contro di loro dei leoni, che faceano strage fra loro.
26 Nuntiatumque est regi Assyriorum, et dictum: Gentes quas transtulisti, et habitare fecisti in civitatibus Samariæ, ignorant legitima Dei terræ: et immisit in eos Dominus leones, et ecce interficiunt eos, eo quod ignorent ritum Dei terræ.
Fu quindi detto al re d’Assiria: “Le genti che tu hai trasportate e stabilite nelle città della Samaria non conoscono il modo di servire l’iddio del paese; perciò questi ha mandato contro di loro de’ leoni, che ne fanno strage, perch’esse non conoscono il modo di servire l’iddio del paese”.
27 Præcepit autem rex Assyriorum, dicens: Ducite illuc unum de sacerdotibus quos inde captivos adduxistis, et vadat, et habitet cum eis: et doceat eos legitima Dei terræ.
Allora il re d’Assiria dette quest’ordine: “Fate tornare colà uno dei sacerdoti che avete di là trasportati; ch’egli vada a stabilirsi quivi, e insegni loro il modo di servire l’iddio del paese”.
28 Igitur cum venisset unus de sacerdotibus his qui captivi ducti fuerant de Samaria, habitavit in Bethel, et docebat eos quomodo colerent Dominum.
Così uno dei sacerdoti ch’erano stati trasportati dalla Samaria venne a stabilirsi a Bethel, e insegnò loro come doveano temere l’Eterno.
29 Et unaquæque gens fabricata est deum suum: posueruntque eos in fanis excelsis quæ fecerant Samaritæ, gens et gens in urbibus suis, in quibus habitabat.
Nondimeno, ognuna di quelle genti si fece i propri dèi nelle città dove dimorava, e li mise nelle case degli alti luoghi che i Samaritani aveano costruito.
30 Viri enim Babylonii fecerunt Sochothbenoth: viri autem Cuthæi fecerunt Nergel: et viri de Emath fecerunt Asima.
Quei di Babilonia fecero Succoth-Benoth; quelli di Cuth fecero Nergal; quelli di Hamath fecero Ascima;
31 Porro Hevæi fecerunt Nebahaz et Tharthac. Hi autem qui erant de Sepharvaim, comburebant filios suos igni, Adramelech et Anamelech diis Sepharvaim,
quelli di Avva fecero Nibhaz e Tartak; e quelli di Sefarvaim bruciavano i loro figliuoli in onore di Adrammelec e di Anammelec, dèi di Sefarvaim.
32 et nihilominus colebant Dominum. Fecerunt autem sibi de novissimis sacerdotes excelsorum, et ponebant eos in fanis sublimibus.
E temevano anche l’Eterno; e si fecero de’ sacerdoti degli alti luoghi ch’essi prendevano di fra loro, e che offrivano per essi de’ sacrifizi nelle case degli alti luoghi.
33 Et cum Dominum colerent, diis quoque suis serviebant juxta consuetudinem gentium, de quibus translati fuerant Samariam.
Così temevano l’Eterno, e servivano al tempo stesso i loro dèi, secondo il costume delle genti di fra le quali erano stati trasportati in Samaria.
34 Usque in præsentem diem morem sequuntur antiquum: non timent Dominum, neque custodiunt cæremonias ejus, judicia, et legem, et mandatum, quod præceperat Dominus filiis Jacob, quem cognominavit Israël:
Anche oggi continuano nell’antico costume: non temono l’Eterno, e non si conformano né alle loro leggi e ai loro precetti, né alla legge e ai comandamenti che l’Eterno prescrisse ai figliuoli di Giacobbe, da lui chiamato Israele,
35 et percusserat cum eis pactum, et mandaverat eis, dicens: Nolite timere deos alienos, et non adoretis eos, neque colatis eos, et non immoletis eis:
coi quali l’Eterno avea fermato un patto, dando loro quest’ordine: “Non temete altri dèi, non vi prostrate dinanzi a loro, non li servite, né offrite loro sacrifizi;
36 sed Dominum Deum vestrum, qui eduxit vos de terra Ægypti in fortitudine magna et in brachio extento, ipsum timete, et illum adorate, et ipsi immolate.
ma temete l’Eterno, che vi fe’ salire dal paese d’Egitto per la sua gran potenza e col suo braccio disteso; dinanzi a lui prostratevi, a lui offrite sacrifizi;
37 Cæremonias quoque, et judicia, et legem, et mandatum, quod scripsit vobis, custodite ut faciatis cunctis diebus: et non timeatis deos alienos.
e abbiate cura di metter sempre in pratica i precetti, le regole, la legge e i comandamenti ch’egli scrisse per voi; e non temete altri dèi.
38 Et pactum quod percussit vobiscum, nolite oblivisci: nec colatis deos alienos,
Non dimenticate il patto ch’io fermai con voi, e non temete altri dèi;
39 sed Dominum Deum vestrum timete, et ipse eruet vos de manu omnium inimicorum vestrorum.
ma temete l’Eterno, il vostro Dio, ed egli vi libererà dalle mani di tutti i vostri nemici”.
40 Illi vero non audierunt, sed juxta consuetudinem suam pristinam perpetrabant.
Ma quelli non ubbidirono, e continuarono invece a seguire l’antico loro costume.
41 Fuerunt igitur gentes istæ timentes quidem Dominum, sed nihilominus et idolis suis servientes: nam et filii eorum, et nepotes, sicut fecerunt patres sui, ita faciunt usque in præsentem diem.
Così quelle genti temevano l’Eterno, e al tempo stesso servivano i loro idoli; e i loro figliuoli e i figliuoli dei loro figliuoli hanno continuato fino al dì d’oggi a fare quello che avean fatto i loro padri.

< Ii Regum 17 >