< 3 Mose 14 >

1 Ra Anumzamo'a Mosesena amanage huno asmi'ne,
IL Signore parlò ancora a Mosè, dicendo:
2 Fugonkrima eri'nesaza vahe'mo'zama ana krimo'ma atrezamantesige'za zamagra'ama zamazeri avusesema hanaza zama eri'za pristi vahete'ma vanaza zamofo trake.
Quest'è la legge intorno al lebbroso, nel giorno della sua purificazione: Sia menato al sacerdote.
3 Hagi Pristi vahe'mo'ma kumamofo fegia vuno, ana fugo namumo'ma atrentesigura ana fugo vahe'ma ome kesigenoma, ana fugo namumo'ma atrentesigeno'a,
Ed esca il sacerdote fuor del campo; e se, avendo riguardato [colui], ecco, la piaga della lebbra è guarita nel lebbroso;
4 pristi vahe'mo'a ana fugo vahera asamisigeno, agruma hu'nesia namafinti tare namarare nevreno, sida teve e'nerino, koranke nofira e'nerino, hisopu zafa azankuna e'nerino, pristi vahete esigeno ana nera azeri agru hugahie.
comandi che si prendano, per colui che si purificherà, due uccelletti vivi, mondi, e del legno di cedro, e dello scarlatto, e dell'isopo.
5 Hagi pristi vahe'mo'a zamasamisige'za enevania timpinti mopa kavofi tina afi'za esageno, ana kavomofo agofeto mago nama anankena akafrinigeno, koramo'a ana kavofi evuramigahie.
Poi comandi il sacerdote, che si scanni l'uno degli uccelletti, [versandone il sangue] dentro un testo, sopra dell'acqua viva.
6 Hagi avu'agama mania namagi, sida tevegi, korankre nofiki, hisopu zafa azankunaki huno ana korama rente'nenia timpina reteno atigahie.
[Ed egli stesso] prenda l'uccelletto vivo, e il legno di cedro, e lo scarlatto, e l'isopo; e intinga quelle cose, insieme con l'uccelletto vivo, nel sangue dell'uccelletto scannato sopra l'acqua viva.
7 Anama azeri agruma hania vahe'mofo avufarega namamofo korana 7ni'a zupa pristi vahe'mo'a rutri tri hunenteno, hago agru hane huno ana fugo nera hunenteno, avuga'ma mani'nea nama atresigeno hareno vugahie.
E spruzzine sette volte colui che si purifica della lebbra; e, dopo averlo così purificato, lascine andar libero l'uccelletto vivo, su per li campi.
8 Hagi ana'ma agruma hania ne'mo'a, kukena'a sese nehuno avufaretira mika azokara vazagatenetreno, tina freno agrua hino. Ana'ma hutesuno'a, agru hugahiankino kuma agu'afina ufregahianagi, 7ni'a kna maniteno seli noma'afina ufregahie.
E colui che si purifica lavi i suoi vestimenti, e radasi tutti i peli, e lavisi con acqua; e sarà netto; poi potrà entrar nel campo; ma dimori sette giorni fuor del suo padiglione.
9 Hagi ete 7ni kna zupa agra'ama azeri agruma hania vahe'mo'a agi azokora nehareno, avu azokara nehareno, maka avufga azoka'ene nehareno, kukena'a sese nehuno, timpi tina freno agra'a avufga sese huno azeri agru hugahie.
E al settimo giorno radasi tutti i peli, il capo, e la barba, e le ciglia degli occhi; in somma, radasi tutti i peli, e lavi i suoi vestimenti; lavisi parimente con acqua le carni; e sarà netto.
10 Hagi 8ti kna zupa afuhe afahe osuno mago kafu hu'nesia tare ve sipisipigi, mago a' sipisipi nevreno, 3'a kilo flaua olivi masavene eri havia hu'ne'nia witi ofa e'nerino, mago kapu olivi masave kre sramanama vu'zana erigahie.
E l'ottavo giorno [appresso], prenda due agnelli senza difetto, e un'agnella d'un anno, senza difetto, e tre decimi di fior di farina stemperata con olio, per offerta di panatica, e un log d'olio.
11 Hagi azeri agruma hania pristi ne'mo'a, anama agru'ma hania nera nevreno ofa'anena erino Ra Anumzamofo avuga atru'ma hu seli nomofo kahante vugahie.
E presenti il sacerdote, che farà la purificazione, colui che si purificherà, insieme con quelle cose, davanti al Signore, all'entrata del Tabernacolo della convenenza.
12 Hagi ana'ma hutesuno'a, pristi vahe'mo'a kumi ofa mago ve sipisipine, olivi masavene eri verave hu ofa Ra Anumzamofontega hugahie.
Poi prenda il sacerdote l'uno degli agnelli, e offeriscalo per la colpa; insieme col log dell'olio; e dimeni quelle cose per offerta davanti al Signore.
13 Hagi ana ve sipisipia ruotage'ma hu'nere'ma kumite'ma hu ofane, kre fanane hu ofanema nehazare ome aheno. Hagi kefozama hu'nere'ma kresramana vu'zane kumite'ma kresramana vu'zana ruotage hu'neankino pristi vahe'mofoza megahie.
Poi scanni l'agnello nel luogo dove si scannano i [sacrificii per lo] peccato, e gli olocausti, in luogo santo; perciocchè, come il [sacrificio per lo] peccato appartiene al sacerdote, così ancora [gli appartiene il sacrificio per] la colpa; è cosa santissima.
14 Hagi kefozama hu'nere'ma erino e'nea sipisipi afu'mofo korana, pristi vahe'mo'a mago'a erino ana vahe'mofo tamaga kaziga agesare'ene, tamaga kaziga azafare'ene tamaga kaziga agigore'ene frentegahie.
E prenda il sacerdote del sangue del [sacrificio per la] colpa, e metta[lo] in sul tenerume dell'orecchia destra di colui che si purificherà, e in sul dito grosso della sua man destra, e in sul dito grosso del suo piè destro.
15 Hagi pristi vahe'mo'a mago'a olivi masavena hoga aza agu'safi taginteteno,
Poi prenda il sacerdote dell'olio di quel log, e versine sopra la palma della sua man sinistra.
16 tamaga kaziga azankoreti ana masavempi reteno, Ra Anumzamofo avuga 7ni'a zupa rutri trira hugahie.
E intinga il dito della sua [man] destra, in quell'olio che [sarà] sopra la palma della sua man sinistra; e col dito spruzzi di quell'olio sette volte nel cospetto del Signore.
17 Hagi mago'ama mesia masavena pristi vahe'mo'a erino anama agruma hania vemofona, tamaga kaziga agesa atupareki, tamaga kaziga azafa azankoreki, tamaga kaziga agamofo agafa agigore frentegahie.
E del rimanente dell'olio, ch'egli avrà in su la palma della mano, mettane in sul tenerume dell'orechhia destra di colui che si purificherà; e in sul dito grosso della sua man destra e in sul dito grosso del suo piè destro, sopra il sangue del [sacrificio per] la colpa.
18 Hagi pristi vahe'mo'a aza agu'safima mesia masavema'a erino azeri agruma hania vahe'mofo asenirera frentegahiankino, e'i ana ofama hania zamo'a kumi'amofo nona hinkeno, Ra Anumzamo'a azeri agru hugahie.
E metta il sacerdote il rimasto dell'olio, ch'egli avrà in mano, in sul capo di colui che si purificherà. E così faccia il sacerdote il purgamento per lui, davanti al Signore.
19 Hagi anantera pristi vahe'mo'a kumitera kresramana nevuno, anama agruma osu'nesia vahera azeri agru hugahie. Ana'ma hutesuno'a, pristi vahe'mo'a tevefima kre fananehu kresramna vu sipisipi afura ahegahie.
Poi offerisca il sacerdote il [sacrificio per lo] peccato; e faccia il purgamento per colui che si purificherà della sua immondizia; e poi appresso scanni l'olocausto.
20 Hagi pristi vahe'mo'a kre fanane hu ofane, witi ofanena kresramna vu itare kregahie. Pristi ne'mo'a e'ina hanigeno, anama kumi'ma hu'nesia vahe'mo'a agru hugahie.
E offerisca l'olocausto, insieme con l'offerta di panatica, sopra l'Altare. Così faccia il sacerdote purgamento per colui, ed egli sarà netto.
21 Hagi amunte'ma omnenkeno maka ofama erino'ma ega'ma osanuno'a, mago ve sipisipi nevreno, olivi masavene erihavia hu'ne'nia 1 kilo witi ofa e'nerino, mago kapu olivi masavenena kumite'ma nonama huno eri veravema hu ofa erino egahie.
Ma, se colui [è] povero, e non può fornire [quelle cose], prenda un agnello [per sacrificio per] la colpa, [per essere offerto] in offerta dimenata, per far purgamento per lui; e un decimo di fior di farina intrisa con olio, per offerta di panatica, e un log d'olio;
22 Hagi erino ega'ma hu'ne'nia avamente tare maho namarareno, tare agaho kugofa namararena azerino eno, magora kumite Kresramana nevuno, magora tevefi kre fanane hu ofa hugahie.
e due tortole, o due pippioni, secondo ch'egli potrà fornire; de' quali l'uno sarà per [sacrificio per lo] peccato, e l'altro per olocausto.
23 Hagi 8ti knazupa anama azeri agruma haniazana erino pristi vahete atru'ma nehaza seli nomofo kahante Ra Anumzamofo avuga vino.
E porti quelle cose al sacerdote, all'entrata del Tabernacolo della convenenza, davanti al Signore, l'ottavo giorno appresso la sua purificazione.
24 Ana'ma hanigeno'a, pristi vahe'mo'a ana ve sipisipi afu'ene mago kapu olivi masave erino Ra Anumzamofo avuga eri veravehu ofa hugahie.
E prenda il sacerdote l'agnello [per sacrificio per] la colpa, e il log d'olio; e dimenti quelle cose davanti al Signore, [in] offerta dimenata.
25 Hagi pristi vahe'mo'a kefozama hu'naza zante kresramna vu ofa, ve sipisipi aheno korama'a tagino tamaga agesa atupare frenenteno, tamaga kaziga azafa azankore frenenteno, tamaga kaziga agamofo agigorera frentegahie.
Poi scanni l'agnello del [sacrificio per] la colpa, e prenda del sangue di esso, e metta[lo] in sul tenerume dell'orecchia destra di colui che si purificherà, e in sul dito grosso della sua man destra, e in sul dito grosso del suo piè destro.
26 Hagi pristi vahe'mo'a hoga kaziga aza agusafi olivi masavena taginteteno,
Poi versi di quell'olio in su la palma della sua man sinistra.
27 tamaga kaziga azankoreti ana masavempi areno 7ni'a zupa Ra Anumzamofo avuga rutri tri hugahie.
E col dito della sua [man] destra spruzzi il sacerdote di quell'olio, che egli avrà nella sua man sinistra, sette volte davanti al Signore.
28 Hagi aza agusafima mago'a masavema me'nefintira ko'ma kefozama hu'nere'ma ofama hu'nea afumofo korama frentenere, tamaga kaziga agesamofo atumpareki, tamaga kaziga azankoreki, tamaga kaziga agafa agigoreki, huno frentegahie.
Poi metta di quell'olio, ch'egli avrà sopra la palma della sua mano, in sul tenerume dell'orecchia destra di colui che si purificherà, e in sul dito grosso della sua man destra, e in sul dito grosso del suo piè destro, sopra il luogo [dove sarà stato posto] il sangue del [sacrificio per] la colpa.
29 Hagi pristi vahe'mo'a aza agusafima mago'ama me'nia masavema'a ana vahe'mofona kumimofo nona huno asenifi frenteno Ra Anumzamofo avuga azeri agru hugahie.
Poi metta il sacerdote il rimanente di quell'olio, ch'egli avrà sopra la palma della sua mano, in sul capo di colui che si purificherà, per far purgamento per lui nel cospetto del Signore.
30 Hagi pristi vahe'mo'a ana tare namafinti'ma maho namao, kugofa namama avreno esifinti kresramna vugahie.
Poi sacrifichi l'una di quelle tortole, o l'uno di que' pippioni, secondo che colui avrà potuto fornire.
31 Mago nama kumite kresramana nevuno, magora tevefima kre fananehu kresramna vu witine erinteno kregahie. E'inahukna kante pristi vahe'mo'a agru'ma osu'nesia vahe'mofo agira erino, Ra Anumzamofontera kumi nona hanigeno, anamo'a agru hugahie.
Di quello ch'egli avrà potuto fornire, [o tortole o pippioni, siane] uno per [sacrificio per lo] peccato, e l'altro per olocausto, insieme con l'offerta di panatica. E così il sacerdote faccia il purgamento davanti al Signore per colui che si purificherà.
32 Ama'i avufafima fugo namuma re'nesia vahe'mo'ma ante'nesia avamente erino esigeno'ma azeri agruma hania zamofo trake.
Quest'[è] la legge intorno a colui, in cui sar[à] stata piaga di lebbra, il quale non potrà fornire [le cose suddette] per la sua purificazione.
33 Ra Anumzamo'a anage huno Mosesene Aroninena znasami'ne,
IL Signore parlò, oltre a ciò, a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
34 Tamagrama erisanti haregahazema hu'na tamisua mopafi Kenenima vanage'na, mago'a nona azeri haviza hanena ana nomo'ma tontore'na,
Quando voi sarete entrati nel paese di Canaan, il quale io vi do per possessione, se io mando piaga di lebbra in alcuna casa del paese della vostra possessione;
35 ana nomofo nefa'a vuno pristi vahe ome zamasamino, noni'afina tontore avame'za fore hu'ne huno hugahie.
venga colui di cui sarà la casa, e significhilo al sacerdote, dicendo: Egli appare come una piaga di lebbra nella mia casa.
36 Hagi pristi vahe'mo'a ana nompina efreno rezaganeno onke'neno, ana nomofo venafona hanigeno makazana eri fegi atretenkeno, pristi vahe'mo'a henka ufreno ana nona kegahie.
Allora comandi il sacerdote che si sgomberi la casa, avanti ch'egli vi entri per riguardar la piaga, acciocchè non sia immondo tutto ciò che [sarà] in quella casa; dopo questo, entrivi il sacerdote, per riguardar la casa.
37 Hagi pristi vahe'mo'a ana nompima ufreno rezageno'ma kesiama zafaninage zano, korankre zamo'ma fore'ma huno hanagatino fre'nesigeno'a,
E se, avendo riguardata la piaga, vedrà che vi sia piaga nelle pareti della casa, fossatelle verdeggianti, o rosseggianti, che appariscano più basse della parete;
38 ana nompintira pristi vahe'mo'a atiramino ana nonkafana erigino, ahe kanirentesigeno 7ni'a zagegna megahie.
escasene il sacerdote fuor della casa, all'uscio di essa, e serri la casa per sette giorni.
39 Hagi 7ni'a zage gnama manitesigeno'a, pristi vahe'mo'a ete eno eme kesiama, ana tontomo'ma ana nomofo asoparegama rurama huno vuno eno'ma hu'nena,
E il settimo giorno appresso, tornivi il sacerdote; e se, riguardandola, ecco, la piaga si è allargata per le pareti della casa;
40 pristi vahe'mo'a mago'a vahe huzmantesige'za ana tontoma manesi'a havea ana nontetira eri keri'za kumamofo fegu'a agru'ma osu'nefi ome atregahaze.
comandi che si cavino le pietre, nelle quali [sarà] la piaga, e che si gittino fuor della città in luogo immondo.
41 Hagi ana tontomo'ma me'nenia nomofo asoparega havema azerinogu'ma rukamarente'naza zantamina vazagate'za eri'za rankumofo fegi'a agruma osu'nefi ome atregahaze.
E faccia rader lo smalto della casa di dentro d'ogni intorno, e versisi la polvere dello smalto che si sarà raso, fuor della città, in luogo immondo.
42 Hagi anama krima me'negeta eritraza haveramimofo nontera, ru have eri'za eme runekamare'za, ana havema azeri'zana kasefa hapa ati'za erihapa hu'za rukamrenteho.
Poi prendansi dell'altre pietre, e ficchinsi in luogo di quelle; prendasi ancora dell'altro smalto, e smaltisene la casa.
43 Hagi anama hutesagenoma henkama ana tontoma fore'ma hina,
Ma, se la piaga torna a germogliar nella casa, dopo che ne saranno state cavate le pietre, e dopo che la casa sarà stata rasa, e [di nuovo] smaltata;
44 ete pristi vahe'mo'a vuno mago'ane omegeno. Ome kesigeno ana nonte'ma tontomo'ma rurama hu'nena, nomo'a haviza hu'neankino agru osu'ne huno hugahie.
e il sacerdote, entrandovi, e riguardando, ecco, la piaga si è allargata nella casa; è lebbra rodente nella casa; la casa è immonda.
45 Hagi ana noma ki'nesia havema, zafama, rekamre'nesaza zana tapage hu'za eri'za kumamofo fegi'a agruma osu'nefi ome atreho.
Perciò disfacciasi quella casa, le sue pietre, e il suo legname, e tutto lo smalto di essa; e portinsi quelle cose fuor della città, in luogo immondo.
46 Hagi kahama eriginesia kna'afima ana nompima ufresimo'a, agru osu mani'nenigeno vuno kinaga segahie.
E chi sarà entrato in quella casa, in tutti i giorni ch'ella sarà serrata, sia immondo infino alla sera.
47 Hagi anahunkna huno iza'o, ana nompima mase'nimo'a kukena'a sese nehanigeno, iza'o ana nompima ne'zama nesimo'a, kukena'a sese hino.
E chi sarà giaciuto in quelle casa, lavi i suoi vestimenti; parimente, chi avrà mangiato in essa, lavi i suoi vestimenti.
48 Hianagi ana noma eri fatgo hutesageno'ma pristi vahe'mo eme kesigeno, ana tontoma orenenigeno'a ana nonkura kria omane'neanki, agru hu'ne huno pristi vahe'mo'a hugahie.
Ma se pure, essendovi entrato il sacerdote, e avendo riguardato, ecco, la piaga non si è allargata nella casa, dopo che è stata smaltata; dichiari quella casa netta; conciossiachè la piaga sia guarita.
49 Hagi ana noma azeri agruma hunakura, pristi vahe'mo'a tare namarare nevreno, sida zafa e'nerino, koranke nofi enerino, hisopu zafa azankunatetiki huno azeri agru hugahie.
Poi prenda, per purificar la casa, due uccelletti, e del legno di cedro, e dello scarlatto, e dell'isopo.
50 Hagi mago nama zasi ti me'nenia mopa kavomofo agofetu agra ahenigeno, koramo'a ana kavofi avitegahie.
E scanni l'uno degli uccelletti; [versandone il sangue] dentro un testo, sopra dell'acqua viva.
51 Hagi anama hutesuno'a, sida teve zafa atupa'agi, hisopu zafa azankunaki, korankre nofiki, mago'ma kasefa huno mani'nea nama anama korama me'nea timpi reteno atisga huno, ana nomofona 7ni'a zupa rutri tri hugahie.
Poi prenda il legno di cedro e l'isopo, e lo scarlatto, e l'uccelletto vivo, e intinga quelle cose nel sangue dell'uccelletto scannato, e nell'acqua viva; e spruzzi la casa sette volte.
52 E'ina hukanama huno timpima me'nea namamofo korantetiki, kasefa'ma mani'nea namaretiki, sida zafaretiki, hisopu zafa azankunaki, korankre nofitetiki, huno ana noma azeri agru hutesuno'a,
E così purifichi la casa col sangue dell'uccelletto, e con l'acqua viva, e con l'uccelletto vivo, e col legno di cedro, e con l'isopo, e con lo scarlatto;
53 kasefa'ma huno mani'nea nama avreno kuma'mofo fegia ometresigeno hareno vugahie. E'ina huno pristi vahe'mo'a havizama hu'nesia nomofona nona huno azeri agru hugahie.
poi lascine andar libero l'uccelletto vivo, fuor della città, su per li campi; e così faccia il purgamento per la casa; ed ella sarà netta.
54 Ama fugonkri eri'nesazo, zuka kri eri'nesaza zamofo tra ke,
Quest'[è] la legge intorno a qualunque piaga di lebbra, o tigna;
55 kukenare tontore'nesio, nonte tontore'nesio,
e intorno alla lebbra di vestimento o di casa;
56 zamavufagamo zorenegeno kirareki namu fore hu'nenio, efeke kirere eri'nesaza,
e intorno a tumore, o bolla, o tacca tralucente;
57 vahe'ma rempima huzamisage'za zamagra'ama agru hu'neanki, agru osu'neanki hu'zama rezagnezama kesaza zamofo tra ke. Ama'i fugo krimofo tra ke.
per insegnare in qual giorno alcuna cosa è immonda, [e in quale è] netta. Quest'è la legge intorno alla lebbra.

< 3 Mose 14 >