< Tito 1 >

1 Paolo, servitore di Dio e apostolo di Gesù Cristo per la fede degli eletti di Dio e la conoscenza della verità che è secondo pietà,
anantajiivanasyaa"saato jaataayaa ii"svarabhakte ryogyasya satyamatasya yat tatvaj naana. m ya"sca vi"svaasa ii"svarasyaabhirucitalokai rlabhyate tadartha. m (aiōnios g166)
2 nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli, (aiōnios g166)
yii"sukhrii. s.tasya prerita ii"svarasya daasa. h paulo. aha. m saadhaara. navi"svaasaat mama prak. rta. m dharmmaputra. m tiita. m prati likhami|
3 manifestando poi nei suoi propri tempi la sua parola mediante la predicazione che è stata a me affidata per mandato di Dio, nostro Salvatore,
ni. skapa. ta ii"svara aadikaalaat puurvva. m tat jiivana. m pratij naatavaan svaniruupitasamaye ca gho. sa. nayaa tat prakaa"sitavaan|
4 a Tito, mio vero figliuolo secondo la fede che ci è comune, grazia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù, nostro Salvatore.
mama traaturii"svarasyaaj nayaa ca tasya gho. sa. na. m mayi samarpitam abhuut| asmaaka. m taata ii"svara. h paritraataa prabhu ryii"sukhrii. s.ta"sca tubhyam anugraha. m dayaa. m "saanti nca vitaratu|
5 Per questa ragione t’ho lasciato in Creta: perché tu dia ordine alle cose che rimangono a fare, e costituisca degli anziani per ogni città, come t’ho ordinato;
tva. m yad asampuur. nakaaryyaa. ni sampuuraye rmadiiyaade"saacca pratinagara. m praaciinaga. naan niyojayestadarthamaha. m tvaa. m kriityupadviipe sthaapayitvaa gatavaan|
6 quando si trovi chi sia irreprensibile, marito d’una sola moglie, avente figliuoli fedeli, che non sieno accusati di dissolutezza né insubordinati.
tasmaad yo naro. anindita ekasyaa yo. sita. h svaamii vi"svaasinaam apacayasyaavaadhyatvasya vaa do. se. naaliptaanaa nca santaanaanaa. m janako bhavati sa eva yogya. h|
7 Poiché il vescovo bisogna che sia irreprensibile, come economo di Dio; non arrogante, non iracondo, non dedito al vino, non manesco, non cupido di disonesto guadagno,
yato hetoradyak. se. ne"svarasya g. rhaadyak. se. nevaanindaniiyena bhavitavya. m| tena svecchaacaari. naa krodhinaa paanaasaktena prahaarake. na lobhinaa vaa na bhavitavya. m
8 ma ospitale, amante del bene, assennato, giusto, santo, temperante,
kintvatithisevakena sallokaanuraagi. naa viniitena nyaayyena dhaarmmike. na jitendriye. na ca bhavitavya. m,
9 attaccato alla fedel Parola quale gli è stata insegnata, onde sia capace d’esortare nella sana dottrina e di convincere i contradittori.
upade"se ca vi"svasta. m vaakya. m tena dhaaritavya. m yata. h sa yad yathaarthenopade"sena lokaan vinetu. m vighnakaari. na"sca niruttaraan karttu. m "saknuyaat tad aava"syaka. m|
10 Poiché vi son molti ribelli, cianciatori e seduttori di menti, specialmente fra quelli della circoncisione, ai quali bisogna turare la bocca;
yataste bahavo. avaadhyaa anarthakavaakyavaadina. h prava ncakaa"sca santi vi"se. sata"schinnatvacaa. m madhye kecit taad. r"saa lokaa. h santi|
11 uomini che sovvertono le case intere, insegnando cose che non dovrebbero, per amor di disonesto guadagno.
te. saa nca vaagrodha aava"syako yataste kutsitalaabhasyaa"sayaanucitaani vaakyaani "sik. sayanto nikhilaparivaaraa. naa. m sumati. m naa"sayanti|
12 Uno dei loro, un loro proprio profeta, disse: “I Cretesi son sempre bugiardi, male bestie, ventri pigri”.
te. saa. m svade"siiya eko bhavi. syadvaadii vacanamidamuktavaan, yathaa, kriitiiyamaanavaa. h sarvve sadaa kaapa. tyavaadina. h| hi. msrajantusamaanaaste. alasaa"scodarabhaarata. h||
13 Questa testimonianza è verace. Riprendili perciò severamente, affinché siano sani nella fede,
saak. syametat tathya. m, ato hetostva. m taan gaa. dha. m bhartsaya te ca yathaa vi"svaase svasthaa bhaveyu
14 non dando retta a favole giudaiche né a comandamenti d’uomini che voltan le spalle alla verità.
ryihuudiiyopaakhyaane. su satyamatabhra. s.taanaa. m maanavaanaam aaj naasu ca manaa. msi na nive"sayeyustathaadi"sa|
15 Tutto è puro per quelli che son puri; ma per i contaminati ed increduli niente è puro; anzi, tanto la mente che la coscienza loro son contaminate.
"suciinaa. m k. rte sarvvaa. nyeva "suciini bhavanti kintu kala"nkitaanaam avi"svaasinaa nca k. rte "suci kimapi na bhavati yataste. saa. m buddhaya. h sa. mvedaa"sca kala"nkitaa. h santi|
16 Fanno professione di conoscere Iddio; ma lo rinnegano con le loro opere, essendo abominevoli, e ribelli, e incapaci di qualsiasi opera buona.
ii"svarasya j naana. m te pratijaananti kintu karmmabhistad ana"ngiikurvvate yataste garhitaa anaaj naagraahi. na. h sarvvasatkarmma. na"scaayogyaa. h santi|

< Tito 1 >