< Marco 5 >

1 E giunsero all’altra riva del mare nel paese de’ Geraseni.
Pea naʻa nau tuku mai ki he kauvai ʻe taha ʻoe tahi, ki he fonua ʻoe kakai Kataline.
2 E come Gesù fu smontato dalla barca, subito gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo,
Pea kuo haʻu ia mei he vaka, pea fakafetaulaki leva kiate ia ʻae tangata mei he ngaahi faʻitoka, pea naʻe ʻiate ia ʻae laumālie ʻuli,
3 il quale nei sepolcri avea la sua dimora; e neppure con una catena poteva più alcuno tenerlo legato;
Pea naʻe nofo pe ia ʻi he ngaahi faʻitoka; pea naʻe ʻikai ha tangata te ne faʻa haʻi ʻaki ia ʻae ngaahi ukamea fihifihi:
4 poiché spesso era stato legato con ceppi e catene; e le catene erano state da lui rotte, ed i ceppi spezzati, e niuno avea forza da domarlo.
He koeʻuhi kuo liunga lahi hono haʻi ʻaki ʻae ngaahi ukamea fakamaʻu mo e ngaahi ukamea fihifihi, pea kuo ne motumotuhi ʻae ngaahi ukamea fihifihi, pea motumotu mo e ngaahi ukamea fakamaʻu: pea kuo ʻikai faʻa fakalalata ia ʻe ha taha.
5 E di continuo, notte e giorno, fra i sepolcri e su per i monti, andava urlando e percotendosi con delle pietre.
Pea naʻe ʻi he ngaahi moʻunga ia mo e ngaahi faʻitoka maʻuaipē, ʻi he pō mo e ʻaho, ʻo ne tangi ai, mo ne tafatafaʻi ʻaki ia ʻae ngaahi maka.
6 Or quand’ebbe veduto Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi;
Ka ʻi heʻene mamata mei he mamaʻo kia Sisu, naʻa ne lele ʻo hū kiate ia.
7 e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;
‌ʻO tangi leʻo lahi, ʻo ne pehē, “Ko e hā au kiate koe, Sisu, ko e ʻAlo ʻoe fungani ʻOtua māʻolunga? ʻOku ou hū tōtōaki kiate koe ʻi he ʻOtua, ke ʻoua naʻa ke fakamamahiʻi au.”
8 perché Gesù gli diceva: Spirito immondo, esci da quest’uomo!
(He naʻa ne pehē kiate ia, “Haʻu kituʻa mei he tangata, ʻa koe ko e laumālie ʻuli.”)
9 E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Il mio nome è Legione perché siamo molti.
Pea ne fehuʻi kiate ia, “Ko hai ho hingoa?” Pea pehēange ʻe ia, “Ko Lisione hoku hingoa; he ʻoku mau tokolahi.”
10 E lo pregava con insistenza che non li mandasse via dal paese.
Pea ne kole fakamātoato kiate ia ke ʻoua naʻa ne kapusi ʻakinautolu mei he fonua.
11 Or quivi pel monte stava a pascolare un gran branco di porci.
Pea naʻe ʻi ai, ʻo ofi ki he ngaahi moʻunga, ʻae fanga puaka lahi naʻe fafanga.
12 E gli spiriti lo pregarono dicendo: Mandaci ne’ porci, perché entriamo in essi.
Pea kole ʻe he kau laumālie kotoa pē kiate ia, ʻo pehē, “Fekau ʻakimautolu ki he fanga puaka, koeʻuhi ke mau hū ki ai.”
13 Ed egli lo permise loro. E gli spiriti immondi, usciti, entrarono ne’ porci, ed il branco si avventò giù a precipizio nel mare.
Pea tuku leva ʻe Sisu ke nau [fai ia]. Pea ʻalu atu ʻae kau laumālie ʻuli, ʻo hū ki he fanga puaka: pea feleleʻi ʻo ʻoho ʻae fanga puaka ʻi he potu tahifohifo ki tahi, (naʻa nau toko ua afe nai; ) pea melemo ʻi he tahi.
14 Eran circa duemila ed affogarono nel mare. E quelli che li pasturavano fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna; e la gente andò a vedere ciò che era avvenuto.
Pea feholaki ʻakinautolu naʻe tauhi ʻae fanga puaka, ʻo fakahā ki he kolo, pea mo e tukuʻuta. Pea naʻa nau ʻalu ange ke mamata ki he meʻa kuo fai.
15 E vennero a Gesù, e videro l’indemoniato seduto, vestito ed in buon senno, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono.
Pea nau haʻu kia Sisu, ʻo mamata kiate ia naʻe ulusino ai ʻae laumālie ʻuli, ʻo ne maʻu ʻae lisione, ʻoku nofo ia, kuo kofu, pea poto hono loto: pea nau manavahē
16 E quelli che aveano visto, raccontarono loro ciò che era avvenuto all’indemoniato e il fatto de’ porci.
Pea ko kinautolu naʻe mamata [ki ai], naʻa nau fakahā kiate kinautolu ʻae meʻa naʻe hoko kiate ia naʻe ulusino ai ʻae tēvolo, pea mo e meʻa ki he fanga puaka.
17 Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,
Pea nau kole leva kiate ia ke ne ʻalu ʻi honau fonua.
18 E come egli montava nella barca, l’uomo che era stato indemoniato lo pregava di poter stare con lui.
Pea kuo ʻalu ia ki vaka, pea ko ia naʻe ulusino ai ʻae tēvolo ne kole kiate ia ke na nonofo.
19 E Gesù non glielo permise, ma gli disse: Va’ a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il Signore ti ha fatto, e come egli ha avuto pietà di te.
Ka naʻe ʻikai loto ki ai ʻa Sisu, ka naʻa ne pehē, “ʻAlu ki ho ʻapi ki ho kāinga, mo fakahā kiate kinautolu ʻae ngaahi meʻa lahi kuo fai ʻe he ʻEiki maʻau, mo ʻene manavaʻofa kiate koe.”
20 E quello se ne andò e cominciò a pubblicare per la Decapoli le grandi cose che Gesù aveva fatto per lui. E tutti si maravigliarono.
Pea ne ʻalu ia, ʻo fua fakahā ʻi Tikapolisi ʻae ngaahi meʻa lahi kuo fai ʻe Sisu maʻana: pea ofo ai kotoa pē.
21 Ed essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, una gran moltitudine si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare.
Pea kuo toe folau ʻa Sisu ʻi he vaka ki he kauvai ʻe taha, pea kātoa ai kiate ia ʻae kakai tokolahi: pea kuo ofi ia ki tahi.
22 Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi
Pea vakai, naʻe ʻalu ange ʻae tokotaha ʻoe kau pule ʻoe falelotu, ko Sailosi hono hingoa; pea ʻi heʻene mamata kiate ia, naʻa ne tō hifo ki hono vaʻe,
23 e lo prega istantemente, dicendo: La mia figliuola è agli estremi. Vieni a metter sopra lei le mani, affinché sia salva e viva.
‌ʻO ne kole fakamātoato kiate ia, ʻo pehē, “Ko hoku ʻofefine siʻi ʻoku tei mate: haʻu, ʻo hili ho nima kiate ia, koeʻuhi ke moʻui ai: pea ʻe moʻui ia.”
24 E Gesù andò con lui, e gran moltitudine lo seguiva e l’affollava.
Pea naʻa na ō mo [Sisu]; pea muimui kiate ia ʻae kakai tokolahi, ʻo fakaʻefihia ia.
25 Or una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni,
Pea ko e fefine ʻe tokotaha, naʻe hongofulu ma ua ʻae taʻu ʻoe ʻau toto ʻiate ia,
26 e molto avea sofferto da molti medici, ed avea speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata,
Pea kuo lahi ʻae meʻa kuo ne kātaki ʻi he kau faitoʻo tokolahi, pea kuo fakaʻosi ʻe ia ʻa ʻene meʻa kotoa pē, pea ʻikai fakaʻaʻau ki muʻa, kae ʻāsili pe hono mahaki.
27 avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la calca e gli toccò la vesta, perché diceva:
Kuo fanongo ia kia Sisu, pea haʻu mo e fononga mei mui, ʻo ala ki hono kofu:
28 Se riesco a toccare non foss’altro che le sue vesti, sarò salva.
He kuo pehē ʻe ia, “Kapau teu ala pe ki hono kofu, te u moʻui ai.”
29 E in quell’istante il suo flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel flagello.
Pea matuʻu fakafokifā pe ʻae ʻau ʻa hono toto; pea ne ongoʻi ʻi hono sino kuo fakamoʻui ia mei he mahaki ko ia.
30 E subito Gesù, conscio della virtù ch’era emanata da lui, voltosi indietro in quella calca, disse: Chi mi ha toccato le vesti?
Pea kuo ʻilo loto ʻe Sisu kuo ʻalu atu ʻiate ia ʻae mālohi, pea ne tafoki ia ki he kakai, mo ne pehē, “Ko hai naʻe ala ki hoku kofu?”
31 E i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra addosso e dici: Chi mi ha toccato?
Pea pehēange ʻene kau ākonga kiate ia, “ʻOku ke vakai ki he tokolahi ʻoku fakaʻefi koe, pea ʻoku ke pehē, ‘Ko hai kuo ala kiate au?’”
32 Ed egli guardava attorno per vedere colei che avea ciò fatto.
Pea vakai foli ʻe ia ke mamata kiate ia kuo ne fai ʻae meʻa ni.
33 Ma la donna, paurosa e tremante, ben sapendo quel che era avvenuto in lei, venne e gli si gettò ai piedi, e gli disse tutta la verità.
Ka kuo ʻilo ʻe he fefine ʻaia kuo fai kiate ia, pea haʻu ia, ʻoku manavahē mo tetetete, ʻo tō ki lalo ʻi hono ʻao, ʻo ne tala kiate ia ʻae moʻoni kotoa pē.
34 Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello.
Pea ne pehē kiate ia, “ʻOfefine, kuo fakamoʻui koe ʻe hoʻo tui; ʻalu ʻi he fiemālie, pea ke moʻui mei hoʻo mahaki.”
35 Mentr’egli parlava ancora, ecco arrivar gente da casa del capo della sinagoga, che gli dice: La tua figliuola è morta; perché incomodare più oltre il Maestro?
Kae lolotonga ʻene lea, mo e haʻu [ʻae niʻihi ]mei [he fale ]ʻoe pule ʻoe falelotu, ʻonau pehē, “Kuo pekia ho ʻofefine: ko e hā ʻoku ke kei fakafiu ai ʻae ʻEiki?”
36 Ma Gesù, inteso quel che si diceva, disse al capo della sinagoga: Non temere; solo abbi fede!
Pea kuo fanongo leva ʻe Sisu ki he lea naʻe lea ʻaki, pea pehē ʻe ia ki he pule ʻoe falelotu, “ʻOua te ke manavahē, ka ke tui pe.”
37 E non permise ad alcuno di accompagnarlo, salvo che a Pietro, a Giacomo e a Giovanni, fratello di Giacomo.
Pea naʻe ʻikai tuku ʻe ia ke muimui ha tokotaha kiate ia, ka ko Pita, mo Semisi, mo Sione ko e tokoua ʻo Semisi.
38 E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.
Pea hoko ia ki he fale ʻoe pule ʻoe falelotu, ʻo mamata ki he maveuveu, mo kinautolu naʻe tangi mo tangilāulau lahi.
39 Ed entrato, dice loro: Perché fate tanto strepito e piangete? La fanciulla non è morta, ma dorme.
Pea kuo hū ia ki loto [fale], mo ne pehē kiate kinautolu, “Ko e hā ʻoku mou maveuveu, mo tangi ai? ʻOku ʻikai mate ʻae taʻahine, ka ʻoku mohe [pe].”
40 E si ridevano di lui. Ma egli, messili tutti fuori, prende seco il padre la madre della fanciulla e quelli che eran con lui, ed entra là dove era la fanciulla.
Ka naʻa nau kakata manuki kiate ia. Pea kuo fekau ʻe ia ke nau ʻalu kotoa pē kituʻa, pea ne ʻave ʻae tamai mo e faʻē ʻae taʻahine, mo kinautolu naʻe ʻiate ia, pea nau hū ki he potu ʻoku tokoto ai ʻae taʻahine.
41 E presala per la mano le dice: Talithà cumì! che interpretato vuole dire: Giovinetta, io tel dico, lèvati!
Pea ne puke ʻae nima ʻoe taʻahine, mo ne pehē kiate ia, “Talita kiumi;” ʻaia ko hono ʻuhinga, “Taʻahine, ʻoku ou pehē kiate koe, Tuʻu hake.”
42 E tosto la giovinetta s’alzò e camminava, perché avea dodici anni. E furono subito presi da grande stupore;
Pea tuʻu hake leva ʻae taʻahine, ʻo ʻeveʻeva; he kuo hongofulu ma ua hono taʻu. Pea naʻe ofo ai ʻakinautolu ʻi he ofo lahi.
43 ed egli comandò loro molto strettamente che non lo risapesse alcuno: e disse loro che le fosse dato da mangiare.
Pea ne fekau mālohi kiate kinautolu ke ʻoua naʻa ʻilo ia ʻe ha taha; mo ne fekau ke ʻatu ha meʻakai kiate ia.

< Marco 5 >