< Luca 8 >

1 Ed avvenne in appresso che egli andava attorno di città in città e di villaggio in villaggio, predicando ed annunziando la buona novella del regno di Dio;
Pea pehē, kuo hili ia, naʻa ne ʻalu ʻi he kolo mo e potu kakai kotoa pē, ʻo malanga mo fakahā ʻae ongoongolelei ʻoe ʻOtua: pea naʻe ʻiate ia ʻae toko hongofulu ma toko ua,
2 e con lui erano i dodici e certe donne che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria, detta Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni,
Pea mo e kau fefine naʻe fakamoʻui mei he kau laumālie kovi, mo e ngaahi mahaki, ko Mele ʻoku ui ko Makitaline, ʻaia naʻe ʻalu ai ʻae tēvolo ʻe toko fitu,
3 e Giovanna, moglie di Cuza, amministratore d’Erode, e Susanna ed altre molte che assistevano Gesù ed i suoi coi loro beni.
Mo Sioana ko e uaifi ʻo Kusa ko e tauhi koloa ʻo Helota, mo Susana, mo e tokolahi kehe, naʻa nau tauhi ʻaki ia ʻenau koloa.
4 Or come si raunava gran folla e la gente d’ogni città accorreva a lui, egli disse in parabola:
Pea kuo fakataha mai ʻae fuʻu kakai, kuo haʻu mei he kolo kotoa pē kiate ia, pea pehē ʻe ia ʻi he fakatātā:
5 Il seminatore uscì a seminar la sua semenza; e mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada, e fu calpestato e gli uccelli del cielo lo mangiarono.
“Naʻe ʻalu atu ʻae tangata tūtuuʻi ke tūtuuʻi ʻene tenga; pea ʻi heʻene tūtuuʻi, naʻe mokulu ʻae niʻihi ki he veʻe hala: pea malaki hifo ia, pea naʻe kai ʻo ʻosi ia ʻe he fanga manupuna ʻoe ʻatā.
6 Ed un’altra cadde sulla roccia; e come fu nato seccò perché non avea umore.
Pea mokulu ʻae niʻihi ki he maka; pea kuo toki tupu hake ia, pea mae [leva], koeʻuhi naʻe ʻikai viviku ia.
7 Ed un’altra cadde in mezzo alle spine; e le spine, nate insieme col seme, lo soffocarono.
Pea mokulu ʻae niʻihi ki he ʻakau talatala; pea tupu hake mo ia ʻae ʻakau talatala, ʻo kāsia ai ia.
8 Ed un’altra parte cadde nella buona terra; e nata che fu, fruttò il cento per uno. Dicendo queste cose, esclamava: Chi ha orecchi da udire, oda.
Pea mokulu ʻae niʻihi ki he kelekele lelei, ʻo tupu hake, pea tupu ai ʻae fua ʻe teau.” Pea kuo ne lea ʻaki ʻae ngaahi meʻa ni, pea kalanga ia, “Ko ia ʻoku ne telinga. Ongo, ke ongoʻi ia.”
9 E i suoi discepoli gli domandarono che volesse dir questa parabola.
Pea naʻe fehuʻi ʻa ʻene kau ākonga kiate ia, ʻo pehē, “Ko e hā nai [hono ʻuhinga ]ʻoe fakatātā ni?”
10 Ed egli disse: A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole, affinché vedendo non veggano, e udendo non intendano.
Pea pehē ʻe ia, “Kuo tuku ke ʻilo ʻekimoutolu ʻae ngaahi meʻa lilo ʻoe puleʻanga ʻoe ʻOtua: ka ki he kakai kehe ʻi he ngaahi fakatātā; koeʻuhi kenau ʻā ka ʻe ʻikai mamata, pea fanongo ka ʻe ʻikai ʻilo.
11 Or questo è il senso della parabola: Il seme è la parola di Dio.
“Pea ko e fakatātā eni: Ko e tenga ko e folofola ia ʻae ʻOtua.
12 Quelli lungo la strada son coloro che hanno udito; ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal cuor loro, affinché non credano e non siano salvati.
Ko kinautolu [eni ]ʻi he veʻe hala, ʻoku nau fanongo; pea toki haʻu ʻae tēvolo, ʻo ne toʻo atu ʻae folofola ʻi honau loto, telia naʻa nau tui pea moʻui ai.
13 E quelli sulla roccia son coloro i quali, quando hanno udito la Parola, la ricevono con allegrezza; ma costoro non hanno radice, credono per un tempo, e quando viene la prova, si traggono indietro.
Ko kinautolu [eni ]ʻi he maka, ʻaia ʻoku fanongo, pea maʻu ʻae folofola ʻi he fiefia; ka ʻoku ʻikai hanau aka, pea ʻoku nau tui fuoloa siʻi pe, pea ʻi he ʻaho ʻoe ʻahiʻahi ʻoku nau hinga ai.
14 E quel ch’è caduto fra le spine, son coloro che hanno udito, ma se ne vanno e restan soffocati dalle cure e dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e non arrivano a maturità.
Pea ko ia naʻe mokulu ki he ʻakau talatala, ko kinautolu eni ʻoku fanongo pea ʻalu atu, ka ko e tokanga [mamahi ]mo e koloa mo e fiefia ʻi māmani, ʻoku kāsia ai ia, pea ʻe ʻikai ai ha fua ke haohaoa.
15 E quel ch’è in buona terra, son coloro i quali, dopo aver udita la Parola, la ritengono in un cuore onesto e buono, e portan frutto con perseveranza.
Ka ko ia ʻoku ʻi he kelekele moʻui, ko kinautolu eni ʻoku nau fanongo ki he folofola, ʻo maʻu [ia ]ki he loto totonu mo lelei, pea fakatupu ʻae fua ʻi he fakakukafi.
16 Or niuno, accesa una lampada, la copre con un vaso, o la mette sotto il letto; anzi la mette sul candeliere, acciocché chi entra vegga la luce.
“ʻOku ʻikai ha tangata te ne tutu ʻae maama, ke fakapulonga ʻaki ʻae ipu, pe tuku [ia ]ki he lalo mohenga; kae fokotuʻu [ia ]ki ha tuʻunga, koeʻuhi ke mamata ki he maama ʻakinautolu ʻoku [ʻi ai].
17 Poiché non v’è nulla di nascosto che non abbia a diventar manifesto, né di segreto che non abbia a sapersi ed a farsi palese.
He ʻoku ʻikai ha meʻa ʻoku lilo, ʻe taʻefakahā; pea ʻoku ʻikai ha meʻa ʻoku fufū, ʻe taʻeʻiloa pe taʻemafola kituʻa.
18 Badate dunque come ascoltate: perché a chi ha sarà dato; ma a chi non ha, anche quel che pensa d’avere gli sarà tolto.
Ko ia mou tokanga ki hoʻomou fanongo: he ko ia ʻoku maʻu, ʻe foaki kiate ia pea ko ia ʻoku ʻikai te ne maʻu, ʻe toʻo meiate ia ʻaia ʻoku ne mahalo kuo ne maʻu.”
19 Or sua madre e i suoi fratelli vennero a lui; e non poteano avvicinarglisi a motivo della folla.
Pea haʻu ai kiate ia ʻa ʻene faʻē mo hono kāinga, ka naʻe ʻikai te nau ofi kiate ia, ko e meʻa ʻi he kakai.
20 E gli fu riferito: Tua madre e i tuoi fratelli son là fuori, che ti voglion vedere.
Pea naʻe fakahā kiate ia, ʻo pehē, “Ko hoʻo faʻē mo ho kāinga ʻoku tutuʻu ʻituʻa, ko ʻenau holi ke mamata kiate koe.”
21 Ma egli, rispondendo, disse loro: Mia madre e miei fratelli son quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.
Pea lea ia, ʻo pehēange kiate kinautolu, “Ko ʻeku faʻē mo hoku kāinga ʻakinautolu ni ʻoku fanongo ki he folofola ʻae ʻOtua, mo fai ki ai.”
22 Or avvenne, in un di quei giorni, ch’egli entrò in una barca co’ suoi discepoli, e disse loro: Passiamo all’altra riva del lago. E presero il largo.
Pea pehē, ʻi he ʻaho ʻe taha, naʻe heka vaka ia mo ʻene kau ākonga: pea pehē ʻe ia kiate kinautolu, “Ke tau ō ki he kauvai ʻe taha. Pea naʻa nau tuku atu.”
23 E mentre navigavano, egli si addormentò; e calò sul lago un turbine di vento, talché la barca s’empiva d’acqua, ed essi pericolavano.
Ka ʻi heʻenau folau naʻe mohe ia: pea naʻe tō hifo ki he tahi ʻae taufa lahi: pea ngotofuʻu [ʻae vaka], pea nau tuʻutāmaki ai.
24 E accostatisi, lo svegliarono, dicendo: Maestro, Maestro, noi periamo! Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti che s’acquetarono, e si fe’ bonaccia.
Pea naʻa nau haʻu, ʻo fafangu ia, mo nau pehē, “ʻEiki, ʻeiki, kuo tau mate.” Pea tuʻu hake ia, ʻo lolomi ʻae matangi mo e hou ʻae tahi; pea tuku ia, ʻo tofukī.
25 Poi disse loro: Dov’è la fede vostra? Ma essi, impauriti e maravigliati, diceano l’uno all’altro: Chi è mai costui che comanda anche ai venti ed all’acqua e gli ubbidiscono?
Pea pehē ʻe ia kiate kinautolu, “Kofaʻā hoʻomou tui?” Ka naʻe manavahē mo ofo ʻakinautolu, ʻonau fepehēʻaki, “Ko hai nai ʻae tangata ni! He ʻoku fekau ʻe ia ki he matangi mo e tahi, pea ʻoku talangofua ia kiate ia.”
26 E navigarono verso il paese dei Geraseni che è dirimpetto alla Galilea.
Pea naʻa nau tau ki he fonua ʻoe kakai Katala, ʻaia ʻoku hangatonu ki Kāleli.
27 E quando egli fu smontato a terra, gli si fece incontro un uomo della città, il quale era posseduto da demoni, e da lungo tempo non indossava vestito, e non abitava casa ma stava ne’ sepolcri.
Pea ʻi heʻene ʻalu ki ʻuta, naʻe fakafetaulaki mai kiate ia ʻae tangata ʻe tokotaha mei he kolo, naʻe fuoloa ʻae ulusino ʻiate ia ʻae kau tēvolo, naʻe ʻikai ke vala, pe nofo fale, ka ʻi he ngaahi faʻitoka.
28 Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.
Pea mamata ia kia Sisu, pea kalanga, mo fakatōmapeʻe ʻi hono ʻao, ʻo [tangi ]leʻo lahi, ʻo pehē, “ʻE Sisu, ʻAlo ʻoe fungani ʻOtua māʻolunga, ko e hā au kiate koe? ʻOku ou kole kiate koe, ʻoua ʻe fakamamahiʻi au.”
29 Poiché Gesù comandava allo spirito immondo d’uscir da quell’uomo; molte volte infatti esso se n’era impadronito; e benché lo si fosse legato con catene e custodito in ceppi, avea spezzato i legami, ed era portato via dal demonio ne’ deserti.
(He kuo fekau ʻe ia ki he laumālie ʻuli ke haʻu kituʻa mei he tangata. He kuo liunga lahi hono puke ia: pea naʻe maʻu ia ʻi hono haʻisia ʻaki ʻae ngaahi ukamea fihifihi mo e ngaahi ukamea fakamaʻu; kae motuhi ʻe ia ʻae ngaahi haʻi, pea tuli ia ʻe he tēvolo ki he toafa.)
30 E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Legione; perché molti demoni erano entrati in lui.
Pea fehuʻi ʻa Sisu kiate ia, ʻo pehē, “Ko hai ho hingoa?” Pea pehē ʻe ia, “Ko Lisione:” koeʻuhi kuo hū kiate ia ʻae kau tēvolo tokolahi.
31 Ed essi lo pregavano che non comandasse loro d’andar nell’abisso. (Abyssos g12)
Pea naʻa nau kole kiate ia, ke ʻoua te ne fekau ʻakinautolu ke nau ʻalu atu ki he loloto. (Abyssos g12)
32 Or c’era quivi un branco numeroso di porci che pascolava pel monte; e que’ demoni lo pregarono di permetter loro d’entrare in quelli. Ed egli lo permise loro.
Pea naʻe ai ʻae fanga puaka lahi naʻe fafanga ʻi he moʻunga: pea naʻa nau kole kiate ia ke ne tuku ke nau hū ki ai. Pea ne tukuange ia.
33 E i demoni, usciti da quell’uomo, entrarono ne’ porci; e quel branco si avventò a precipizio giù nel lago ed affogò.
Pea ʻalu atu [leva ]ʻae kau tēvolo ʻi he tangata, ʻonau hū ki he fanga puaka; pea feleleʻi ʻo ʻoho ʻae fanga puaka ʻi he potu tahifohifo ki tahi, ʻo melemo ai.
34 E quando quelli che li pasturavano videro ciò ch’era avvenuto, se ne fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna.
Pea kuo mamata ʻae kau tauhimanu ki he meʻa kuo fai, pea nau feholaki, ʻo ʻalu ʻo fakahā ʻi he kolo mo e tukuʻuta.
35 E la gente uscì fuori a veder l’accaduto; e venuta a Gesù, trovò l’uomo, dal quale erano usciti i demoni, che sedeva a’ piedi di Gesù, vestito ed in buon senno; e s’impaurirono.
Pea naʻa nau ʻalu atu ke vakai pe ko e hā kuo fai, ʻo haʻu kia Sisu, pea ʻilo ʻae tangata, ʻaia kuo ʻalu ai ʻae kau tēvolo, ʻoku nofo ia ʻi he vaʻe ʻo Sisu, kuo kofu, pea poto hono loto: pea naʻa nau manavahē ai.
36 E quelli che aveano veduto, raccontarono loro come l’indemoniato era stato liberato.
Pea ko kinautolu foki naʻe mamata [ki ai], naʻa nau tala kiate kinautolu ʻae ngāue kuo moʻui ai ia, ʻaia naʻe ulusino ai ʻae kau tēvolo.
37 E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.
Pea toki kole ʻae kakai kotoa pē ʻoe fonua ʻoe kau Katala ke ʻalu ia ʻiate kinautolu; he kuo nau pukea ʻi he ilifia lahi: pea heka ia ki vaka, ʻo [toe ]liu mai.
38 E l’uomo dal quale erano usciti i demoni, lo pregava di poter stare con lui, ma Gesù lo licenziò, dicendo:
Pea ko e tangata naʻe ʻalu ai ʻae kau tēvolo, naʻa ne kole kiate ia ke na nonofo mo ia: ka naʻe fekau ʻe Sisu ke ʻalu ia, ʻo ne pehē,
39 Torna a casa tua, e racconta le grandi cose che Iddio ha fatte per te. Ed egli se ne andò per tutta la città, proclamando quanto grandi cose Gesù avea fatte per lui.
“Toe ʻalu koe ki ho fale, ʻo fakahā ʻae ngaahi meʻa lahi kuo fai ʻe he ʻOtua kiate koe.” Pea naʻe ʻalu ia, ʻo ne ongoongoa ʻi he kolo kotoa pē ʻae ngaahi meʻa lahi kuo fai ʻe Sisu kiate ia.
40 Al suo ritorno, Gesù fu accolto dalla folla, perché tutti lo stavano aspettando.
Pea pehē, kuo foki ange ʻa Sisu, naʻe [toe ]maʻu fiefia ia ʻe he kakai: he naʻa nau tatali kotoa pē kiate ia.
41 Ed ecco venire un uomo, chiamato Iairo, che era capo della sinagoga; e gittatosi ai piedi di Gesù, lo pregava d’entrare in casa sua,
Pea vakai, naʻe haʻu ʻae tangata ko Sailosi hono hingoa, ko e pule ia ʻi he falelotu; pea ne fakatōmapeʻe ki he vaʻe ʻo Sisu, ʻo kole kiate ia ke haʻu ki hono fale:
42 perché avea una figlia unica di circa dodici anni, e quella stava per morire. Or mentre Gesù v’andava, la moltitudine l’affollava.
He kuo taha pe hono ʻofefine, pea kuo hongofulu ma ua nai hono taʻu pea kuo tei mate ia. Ka ʻi heʻene ʻalu naʻe fakaʻefi ia ʻe he kakai.
43 E una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni ed avea spesa ne’ medici tutta la sua sostanza senza poter esser guarita da alcuno,
Pea ko e fefine ʻe tokotaha naʻe ʻiate ia ʻae ʻau ʻoe toto, ʻi he taʻu ʻe hongofulu ma ua, pea kuo fakaʻosi ʻe ia ʻa ʻene meʻa kotoa pē ki he kau faitoʻo, ka naʻe ʻikai ke moʻui ia ʻi ha taha,
44 accostatasi per di dietro, gli toccò il lembo della veste; e in quell’istante il suo flusso ristagnò.
Naʻe haʻu ia ki [hono ]tuʻa, ʻo ala ki he kapa ʻo hono kofu: pea matuʻu leva ʻae ʻau ʻo hono toto.
45 E Gesù domandò: Chi m’ha toccato? E siccome tutti negavano, Pietro e quelli ch’eran con lui, risposero: Maestro, le turbe ti stringono e t’affollano.
Pea pehē ʻe Sisu, “Ko hai kuo ala kiate au?” Pea kuo nau ʻikai kotoa pē, pea pehē ʻe Pita mo kinautolu naʻa nau ʻiate ia, “ʻEiki, ʻoku fakaʻefi mo kāpui koe ʻe he kakai, pea ʻoku ke pehē, ‘Ko hai kuo ala kiate au?’”
46 Ma Gesù replicò: Qualcuno m’ha toccato, perché ho sentito che una virtù è uscita da me.
Pea pehēange ʻe Sisu, “Kuo ala ha taha kiate au: he ʻoku ou ʻilo kuo ʻalu ʻae mālohi ʻiate au.”
47 E la donna, vedendo che non era rimasta inosservata, venne tutta tremante, e gittatasi a’ suoi piedi, dichiarò, in presenza di tutto il popolo, per qual motivo l’avea toccato e com’era stata guarita in un istante.
Pea kuo ʻilo ʻe he fefine ʻoku ʻikai lilo ia, pea haʻu tetetete ia, ʻo fakatōmapeʻe ʻi hono ʻao, ʻo ne fakahā kiate ia ʻi he ʻao ʻoe kakai kotoa pē hono ʻuhinga ʻo ʻene ala kiate ia, pea mo ʻene moʻui ai leva.
48 Ma egli le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace.
Pea pehē ʻe ia kiate ia, “ʻOfefine, ke ke fiemālie: kuo fakamoʻui koe ʻe hoʻo tui; ʻalu ʻo fiemālie.”
49 Mentr’egli parlava ancora, venne uno da casa del capo della sinagoga, a dirgli: La tua figliuola è morta; non incomodar più oltre il Maestro.
Pea naʻe lolotonga ʻene lea, mo ʻene haʻu ʻae tokotaha mei he [fale ʻoe ]pule ʻoe falelotu, ʻo ne pehē kiate ia, “Kuo pekia ho ʻofefine; ʻoua naʻa fakafiuʻi ʻae ʻEiki.”
50 Ma Gesù, udito ciò, rispose a Iairo: Non temere; solo abbi fede, ed ella sarà salva.
Ka kuo fanongo ki ai ʻa Sisu, pea lea ia, ʻo pehē kiate ia, “ʻOua te ke manavahē: ka ke tui pe, pea ʻe fakamoʻui ia.”
51 Ed arrivato alla casa, non permise ad alcuno d’entrarvi con lui, salvo che a Pietro, a Giovanni, a Giacomo e al padre e alla madre della fanciulla.
Pea kuo haʻu ia ki he fale, naʻe ʻikai te ne tuku ke hū [ki ai ]ha taha, ka ko Pita, mo Semisi, mo Sione, pea mo e tamai mo e faʻē ʻae taʻahine.
52 Or tutti piangevano e facean cordoglio per lei. Ma egli disse: Non piangete; ella non è morta, ma dorme.
Pea naʻa nau tangi mo tangilāulau kotoa pē koeʻuhi ko ia: ka naʻa ne pehē, “ʻOua ʻe tangi; he ʻoku ʻikai mate ia, ka ʻoku mohe [pe].”
53 E si ridevano di lui, sapendo ch’era morta.
Ka naʻa nau kakata manuki kiate ia, ko ʻenau ʻilo kuo mate ia.
54 Ma egli, presala per la mano, disse ad alta voce: Fanciulla, lèvati!
Pea ne tuku ʻakinautolu kotoa pē kituʻa, pea puke hono nima, ʻo ne ui, ʻo pehē, “Taʻahine, tuʻu hake.”
55 E lo spirito di lei tornò; ella s’alzò subito, ed egli comandò che le si desse da mangiare.
Pea naʻe toe haʻu ʻa hono laumālie, pea tuʻu hake leva ia: pea ne fekau ke ʻatu haʻane meʻakai.
56 E i gentori di lei sbigottirono: ma egli ordinò loro di non dire ad alcuno quel che era accenuto.
Pea ofo ai ʻa ʻene mātuʻa: ka naʻe fekau ʻe ia kiate kinaua ke ʻoua naʻa na fakahā ki ha taha ʻaia kuo fai.

< Luca 8 >