< Giovanni 3 >

1 Or v’era tra i Farisei un uomo, chiamato Nicodemo, un de’ capi de’ Giudei.
Pea naʻe ai ha tangata ʻi he kau Fālesi, ko Nikotimasi hono hingoa, ko e ʻeiki [ia ]ʻi he kakai Siu.
2 Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.
Pea naʻe haʻu ia kia Sisu ʻi he poʻuli, ʻo ne pehē, “Lāpai, ʻoku mau ʻilo ko e akonaki koe kuo haʻu mei he ʻOtua: he ʻoku ʻikai ha tangata ʻoku faʻa fai ʻae ngaahi mana ni ʻoku ke fai, ʻo kapau ʻoku ʻikai ʻiate ia ʻae ʻOtua.”
3 Gesù gli rispose dicendo: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.
Pea lea ʻa Sisu, ʻo pehēange kiate ia, “Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate koe, Kapau ʻe ʻikai fanauʻi foʻou ha tangata, ʻe ʻikai ʻaupito mamata ia ki he puleʻanga ʻoe ʻOtua.”
4 Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand’è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere?
Pea pehē ʻe Nikotimasi kiate ia, “ʻE faʻa fanauʻi fēfeeʻi ʻae tangata ʻoku motuʻa? ʻE toe faʻa hū ia ki he manāva ʻo ʻene faʻē, pea fanauʻi?”
5 Gesù rispose: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d’acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
Pea pehē ʻe Sisu, “Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate koe, Kapau ʻe ʻikai fanauʻi ʻae tangata ʻi he vai pea mo e Laumālie, ʻe ʻikai ʻaupito faʻa hū ia ki he puleʻanga ʻoe ʻOtua.
6 Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito.
Ko ia kuo fanauʻi ʻi he kakano, ko e kakano ia; pea ko ia kuo fanauʻi ʻi he Laumālie, ko e laumālie ia.
7 Non ti maravigliare se t’ho detto: Bisogna che nasciate di nuovo.
‌ʻOua te ke ofo ʻi heʻeku tala kiate koe, ʻOku totonu ke mou fanauʻi foʻou.
8 Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né d’onde viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito.
‌ʻOku maʻili ʻae matangi ko hono faʻiteliha pe, pea ʻoku ke fanongo ki hono mumuhu ʻo ia, ka ʻoku ʻikai te ke ʻilo pe ʻoku haʻu mei fē, pe ʻalu ki fē ia: ʻoku pehē pe ʻaia kotoa pē ʻoku fanauʻi ʻi he Laumālie.”
9 Nicodemo replicò e gli disse: Come possono avvenir queste cose?
Pea leaange ʻa Nikotimasi, ʻo ne pehē kiate ia, “ʻOku fēfē nai ʻae ngaahi meʻa ni?”
10 Gesù gli rispose: Tu se’ il dottor d’Israele e non sai queste cose?
Pea leaange ʻa Sisu, ʻo pehē kiate ia, “He ko e akonaki koe ʻi ʻIsileli, pea ʻoku ʻikai te ke ʻiloa ʻae ngaahi meʻa ni?
11 In verità, in verità io ti dico che noi parliamo di quel che sappiamo, e testimoniamo di quel che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.
Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate koe, ʻOku mau lea ʻaki ʻaia ʻoku mau ʻilo, ʻo fakapapau ʻaia kuo mau mamata; ka ʻoku ʻikai te mou maʻu ʻemau fakamoʻoni.
12 Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti?
Kapau ʻoku ʻikai te mou tui ʻi heʻeku tala kiate kimoutolu ʻae meʻa ʻoe māmani, ʻe fēfē hoʻomou tui, ʻo kapau teu tala kiate kimoutolu ʻae meʻa ʻoe langi?
13 E nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figliuol dell’uomo che è nel cielo.
Pea ʻoku teʻeki ai ʻalu hake ha tangata ki he langi, ka ko ia pe naʻe ʻalu hifo mei he langi, ʻae Foha ʻoe tangata ʻaia ʻoku ʻi he langi.”
14 E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figliuol dell’uomo sia innalzato,
Pea hangē naʻe hiki hake ʻe Mōsese ʻae ngata ʻi he toafa, ʻe pehē hono hiki ʻae Foha ʻoe tangata ki ʻolunga:
15 affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna. (aiōnios g166)
Koeʻuhi ko ia kotoa pē ʻoku tui kiate ia ke ʻoua naʻa ʻauha ia, kae maʻu ʻae moʻui taʻengata. (aiōnios g166)
16 Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
He naʻe ʻofa pehē ʻae ʻOtua ki māmani, naʻa ne foaki hono ʻAlo pe taha naʻe fakatupu, koeʻuhi ko ia kotoa pē ʻe tui kiate ia ke ʻoua naʻa ʻauha, kae maʻu ʻae moʻui taʻengata. (aiōnios g166)
17 Infatti Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
He naʻe ʻikai fekau ʻe he ʻOtua hono ʻAlo ki māmani ke fakamalaʻia ʻa māmani: ka koeʻuhi ke moʻui ʻa māmani ʻiate ia.
18 Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figliuol di Dio.
Ko ia ʻoku tui kiate ia, ʻoku ʻikai fakamalaʻia ia: ka ko ia ʻoku ʻikai tui, ʻoku fakamalaʻia ni ia, koeʻuhi ʻoku ʻikai tui ia ʻi he huafa ʻoe ʻAlo pe taha naʻe tupu ʻi he ʻOtua.
19 E il giudizio è questo: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvage.
Pea ko e malaʻiaʻanga eni, koeʻuhi kuo haʻu ʻae maama ki māmani, pea ʻofa lahi ʻae kakai ki he poʻuli ʻi he maama, koeʻuhi ʻoku kovi ʻenau ngaahi ngāue.
20 Poiché chiunque fa cose malvage odia la luce e non viene alla luce, perché le sue opere non siano riprovate;
He ko ia fulipē ʻoku fai kovi ʻoku fehiʻa ki he maama, pea ʻoku ʻikai haʻu ia ki he maama, telia naʻa fakahā ai ʻene ngaahi ngāue.
21 ma chi mette in pratica la verità viene alla luce, affinché le opere sue siano manifestate, perché son fatte in Dio.
Ka ko ia ʻoku fai ki he moʻoni, ʻoku haʻu ia ki he maama, koeʻuhi ke fakahā ai ʻene ngaahi ngāue, ʻoku fai ia ʻi he ʻOtua.
22 Dopo queste cose, Gesù venne co’ suoi discepoli nelle campagne della Giudea; quivi si trattenne con loro, e battezzava.
Pea hili eni, naʻe haʻu ʻa Sisu mo ʻene kau ākonga ki he fonua ko Siutea; pea nofo ai mo kinautolu, ʻo fai papitaiso.
23 Or anche Giovanni stava battezzando a Enon, presso Salim, perché c’era là molt’acqua; e la gente veniva a farsi battezzare.
Pea naʻe fai papitaiso ʻa Sione foki ʻi ʻEnoni ʻo ofi ki Selemi, koeʻuhi naʻe ʻi ai ʻae vai lahi: pea naʻe haʻu ʻae kakai, ʻo papitaiso.
24 Poiché Giovanni non era ancora stato messo in prigione.
He naʻe teʻeki ai ʻave ʻa Sione ki he fale fakapōpula.
25 Nacque dunque una discussione fra i discepoli di Giovanni e un Giudeo intorno alla purificazione.
Pea naʻe kikihi ʻae kau ākonga ʻa Sione mo e kau Siu ki he fakamaʻa.
26 E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, colui che era con te di là dal Giordano, e al quale tu rendesti testimonianza, eccolo che battezza, e tutti vanno a lui.
Pea naʻa nau haʻu kia Sione ʻonau pehē kiate ia, “Lāpai, ko ia ia naʻe ʻiate koe ʻituʻa Sioatani, ʻaia naʻa ke fakamoʻoni ki ai, vakai, ʻoku fai papitaiso ʻe ia, pea ʻoku ʻalu ange ʻae kakai kotoa pē kiate ia.”
27 Giovanni rispose dicendo: L’uomo non può ricever cosa alcuna, se non gli è data dal cielo.
Pea leaange ʻa Sione, ʻo pehē, “ʻOku ʻikai faʻa maʻu ʻe ha tangata ha meʻa, ka ʻi hono foaki ia kiate ia mei he langi.
28 Voi stessi mi siete testimoni che ho detto: Io non sono il Cristo; ma son mandato davanti a lui.
‌ʻOku mou fakamoʻoni kiate au naʻaku pehē, ‘ʻOku ʻikai ko e Kalaisi au, ka kuo fekau au ke muʻomuʻa ʻiate ia.’
29 Colui che ha la sposa è lo sposo; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, si rallegra grandemente alla voce dello sposo; questa allegrezza che è la mia è perciò completa.
Ko ia ʻoku ne maʻu ʻae taʻahine, ko e tangata taʻane ia: ka ko e kāinga ʻoe tangata taʻane ʻoku tuʻu ʻo fanongo kiate ia, ʻoku fiefia lahi ia ko e meʻa ʻi he leʻo ʻoe tangata taʻane: ko ia ko ʻeku fiefia ni kuo kakato.
30 Bisogna che egli cresca, e che io diminuisca.
‌ʻE fakaʻaʻau ia ki muʻa, ka te u fakaʻaʻau au ki mui.”
31 Colui che vien dall’alto è sopra tutti; colui che vien dalla terra è della terra e parla com’essendo della terra; colui che vien dal cielo è sopra tutti.
Ko ia ʻoku haʻu mei ʻolunga, ʻoku māʻolunga taha pe ia: ko ia ʻoku mei he māmani, ʻoku fakamaama ia, pea ʻoku lea ia ki he māmani: ko ia ʻoku haʻu mei he langi, ʻoku māʻolunga taha pe ia.
32 Egli rende testimonianza di quel che ha veduto e udito, ma nessuno riceve la sua testimonianza.
Pea ko e meʻa kuo ne mamata mo ongoʻi, ko ia ʻoku ne fakamoʻoni ki ai; ka ʻoku ʻikai maʻu ʻe ha tangata ʻene fakamoʻoni.
33 Chi ha ricevuto la sua testimonianza ha confermato che Dio è verace.
Ko ia kuo ne tui ki heʻene fakamoʻoni, kuo ne ʻai ki ai hono fakaʻilonga ʻoku moʻoni ʻae ʻOtua.
34 Poiché colui che Dio ha mandato, proferisce le parole di Dio; perché Dio non gli dà lo Spirito con misura.
He ko ia kuo fekau ʻe he ʻOtua, ʻoku ne lea ʻaki ʻae ngaahi lea ʻae ʻOtua: he ʻoku ʻikai tuku fuofua ʻe he ʻOtua ʻae Laumālie [kiate ia].
35 Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha dato ogni cosa in mano.
‌ʻOku ʻofa ʻae Tamai ki he ʻAlo, pea kuo ne tuku ʻae meʻa kotoa pē ki hono nima.
36 Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna; ma chi rifiuta di credere al Figliuolo non vedrà la vita, ma l’ira di Dio resta sopra lui. (aiōnios g166)
Ko ia ʻoku tui ki he ʻAlo, ʻoku ne maʻu ʻae moʻui taʻengata: pea ko ia ʻoku ʻikai tui ki he ʻAlo, ʻe ʻikai te ne mamata ki he moʻui; ka ʻoku nofo pe kiate ia ʻae houhau ʻoe ʻOtua. (aiōnios g166)

< Giovanni 3 >