< Giovanni 11 >

1 Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella.
Pea naʻe mahaki ʻa Lasalosi, ko e tangata ʻe tokotaha ʻi Pētani, ko e kolo ʻa Mele mo hono tokoua ko Māʻata.
2 Maria era quella che unse il Signore d’olio odorifero e gli asciugò i piedi co’ suoi capelli; e Lazzaro, suo fratello, era malato.
(Ko e Mele [ko ia ]ia naʻa ne tākai ʻae ʻEiki ʻaki ʻae lolo, ʻo ne holoholo hono vaʻe ʻaki hono louʻulu, naʻe mahaki hono tuongaʻane ko Lasalosi.)
3 Le sorelle dunque mandarono a dire a Gesù: Signore, ecco, colui che tu ami è malato.
Ko ia naʻe fekau ai ʻe hono ongo tuofefine kiate ia, ʻo pehē, “ʻEiki, vakai, ko ia ʻoku ke ʻofa ai ʻoku mahaki.”
4 Gesù, udito ciò, disse: Questa malattia non è a morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo d’essa il Figliuol di Dio sia glorificato.
Pea kuo fanongo ʻa Sisu, pea ne pehē, “ʻOku ʻikai ko e mahaki eni ke mate ai, ka ke ongoongolelei ai ʻae ʻOtua, pea ke ongoongolelei ai ʻae ʻAlo ʻoe ʻOtua.”
5 Or Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro.
Pea naʻe ʻofa ʻa Sisu kia Māʻata, mo hono tehina, mo Lasalosi.
6 Come dunque ebbe udito ch’egli era malato, si trattenne ancora due giorni nel luogo dov’era;
Pea kuo fanongo ia ki heʻene mahaki, naʻa ne kei nofo ʻi he potu ko ia ʻo ʻaho ua.
7 poi dopo, disse a’ discepoli: Torniamo in Giudea!
Hili ia, pea pehē ʻe ia ki he kau ākonga, “Ke tau toe ʻalu ki Siutea.”
8 I discepoli gli dissero: Maestro, i Giudei cercavano or ora di lapidarti, e tu vuoi tornar là?
Pea tala ʻe he kau ākonga kiate ia, “Lāpai, naʻe toki kumi ʻe he kau Siu ke tolongaki koe ʻaki ʻae maka; pea ʻoku ke toe ʻalu ki ai?”
9 Gesù rispose: Non vi son dodici ore nel giorno? Se uno cammina di giorno, non inciampa, perché vede la luce di questo mondo;
Pea pehēange ʻe Sisu, “ʻIkai ʻoku hongofulu ma ua ʻae feituʻulaʻā ʻi he ʻaho? Kapau ʻoku ʻeveʻeva ha tangata ʻi he ʻaho, ʻoku ʻikai tūkia ia, koeʻuhi ʻoku mamata ia ki he maama ʻoe māmani.
10 ma se uno cammina di notte, inciampa, perché la luce non è in lui.
Pea kapau ʻoku ʻeveʻeva ha tangata ʻi he poʻuli, ʻoku tūkia ia, koeʻuhi ʻoku ʻikai ha maama ʻi ai.”
11 Così parlò; e poi disse loro: Il nostro amico Lazzaro s’è addormentato; ma io vado a svegliarlo.
Naʻe hili ʻene lea ni, pea toki pehē ʻe ia kiate kinautolu, “Ko hotau kāinga ko Lasalosi ʻoku mohe; ka ʻoku ou ʻalu, koeʻuhi ke u fafangu ia mei he mohe.”
12 Perciò i discepoli gli dissero: Signore, s’egli dorme, sarà salvo.
Pea pehē ai ʻe heʻene kau ākonga, “ʻEiki, kapau ʻoku mohe, ʻe lelei ai ia.”
13 Or Gesù avea parlato della morte di lui; ma essi pensarono che avesse parlato del dormir del sonno.
Naʻe lea ʻa Sisu ki heʻene mate ka naʻa nau mahalo ko ʻene lea ki he mālōlō ʻi he mohe.
14 Allora Gesù disse loro apertamente: Lazzaro è morto;
Pea toki tala fakatotonu ʻe Sisu kiate kinautolu, “Kuo mate ʻa Lasalosi.
15 e per voi mi rallegro di non essere stato là, affinché crediate; ma ora, andiamo a lui!
Pea ʻoku ou fiefia ʻi he ʻikai te u ʻi ai, koeʻuhi ko kimoutolu, koeʻuhi ke mou tui; ka tau ō kiate ia.”
16 Allora Toma, detto Didimo, disse ai suoi condiscepoli: Andiamo anche noi, per morire con lui!
Pea lea ai ʻa Tōmasi, ʻoku ui ko Titimasi, ki heʻene kaungā ākonga, “Ke tau ō foki, ka tau mate mo ia.”
17 Gesù dunque, arrivato, trovò che Lazzaro era già da quattro giorni nel sepolcro.
Pea kuo ʻalu atu ʻa Sisu, pea ne ʻilo kuo ʻaho fā hono tuku ia ki he faʻitoka.
18 Or Betania non distava da Gerusalemme che circa quindici stadi;
Pea naʻe ofi ʻa Pētani ki Selūsalema, ko e maile ʻe ua nai hono mamaʻo.
19 e molti Giudei eran venuti da Marta e Maria per consolarle del loro fratello.
Pea haʻu ʻae kau Siu tokolahi kia Māʻata mo Mele, ke fakafiemālieʻi ʻakinaua koeʻuhi ko hona tuongaʻane.
20 Come dunque Marta ebbe udito che Gesù veniva, gli andò incontro; ma Maria stava seduta in casa.
Pea ʻi he fanongo ʻe Māʻata ʻoku haʻu ʻa Sisu, naʻa ne ʻalu ʻo fakafetaulaki kiate ia: ka naʻe nofo pe ʻa Mele ʻi he fale.
21 Marta dunque disse a Gesù: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto;
Pea lea ai ʻa Māʻata kia Sisu, ʻEiki, ka ne ke ʻi heni, pehē, ne ʻikai mate hoku tuongaʻane.
22 e anche adesso so che tutto quel che chiederai a Dio, Dio te lo darà.
Ka ʻoku ou ʻilo ʻa eni, ko ia kotoa pē te ke kolea ki he ʻOtua, ʻe foaki ʻe he ʻOtua kiate koe.”
23 Gesù le disse: Tuo fratello risusciterà.
Pea talaange ʻe Sisu kiate ia, “ʻE toetuʻu ho tuongaʻane.”
24 Marta gli disse: Lo so che risusciterà, nella risurrezione, nell’ultimo giorno.
Pea tala ʻe Māʻata kiate ia, “ʻOku ou ʻilo ʻe toetuʻu ia ʻi he toetuʻu ʻi he ʻaho fakamui.”
25 Gesù le disse: Io son la resurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muoia, vivrà;
Pea talaange ʻe Sisu kiate ia, “Ko au ko e toetuʻu, mo e moʻui: ko ia ʻoku tui kiate au, ka ne mate ia, ʻe moʻui pe ia:
26 e chiunque vive e crede in me, non morrà mai. Credi tu questo? (aiōn g165)
Pea ko ia ʻoku moʻui mo tui kiate au, ʻe ʻikai ʻaupito mate ia. ʻOku ke tui ki ai?” (aiōn g165)
27 Ella gli disse: Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figliuol di Dio che dovea venire nel mondo.
Pea ne pehē kiate ia, “ʻIo, ʻEiki: ʻoku ou tui ko e Kalaisi ʻa koe, ko e ʻAlo ʻoe ʻOtua, ʻaia naʻe totonu ke haʻu ki māmani.”
28 E detto questo, se ne andò, e chiamò di nascosto Maria, sua sorella, dicendole: il Maestro è qui, e ti chiama.
Pea hili ʻene lea ko ia, naʻe ʻalu ia, ʻo ne ui fakafufū hono tehina ko Mele, ʻo ne pehē, Kuo haʻu ʻae Akonaki, pea ʻoku fehuʻi kiate koe.”
29 Ed ella, udito questo, si alzò in fretta e venne a lui.
Pea ʻi heʻene ongoʻi ia, naʻa ne tuʻu hake leva, ʻo haʻu kiate ia.
30 Or Gesù non era ancora entrato nel villaggio, ma era sempre nel luogo dove Marta l’aveva incontrato.
Pea kuo teʻeki hoko ʻa Sisu ki he kolo, ka naʻe ʻi he potu ko ia naʻe fakafetaulaki ai ʻa Māʻata kiate ia.
31 Quando dunque i Giudei ch’erano in casa con lei e la consolavano, videro che Maria s’era alzata in fretta ed era uscita, la seguirono, supponendo che si recasse al sepolcro a piangere.
Pea ko e kau Siu naʻe ʻiate ia ʻi he fale, ʻonau fakafiemālieʻi ia, ʻi heʻenau vakai ʻoku tuʻu fakavave ʻa Mele, ʻo ʻalu kituʻa, naʻa nau muimui ai, ʻonau pehē, ʻOku ʻalu ia ki he faʻitoka ke tangi ai.
32 Appena Maria fu giunta dov’era Gesù e l’ebbe veduto, gli si gettò a’ piedi dicendogli: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto.
Pea kuo ʻalu ange ʻa Mele ki he potu ʻoku ʻi ai ʻa Sisu, ʻo ne mamata ki ai, pea tōmapeʻe ia ki hono vaʻe, ʻo ne pehē kiate ia, “ʻEiki, ka ne ke ʻi heni, pehē, ne ʻikai mate hoku tuongaʻane.”
33 E quando Gesù la vide piangere, e vide i Giudei ch’eran venuti con lei piangere anch’essi, fremé nello spirito, si conturbò, e disse:
Pea ʻi he mamata ʻa Sisu kiate ia ʻoku tangi, pea tangi foki mo e kakai Siu naʻe haʻu mo ia, pea toʻe ia ʻi he laumālie, pea mamahi ia,
34 Dove l’avete posto? Essi gli dissero: Signore, vieni a vedere!
‌ʻO ne pehē, “Kuo mou tuku ʻi fē ia? Pea nau tala kiate ia, ʻEiki, haʻu ʻo mamata.”
35 Gesù pianse.
Pea tangi ʻa Sisu.
36 Onde i Giudei dicevano: Guarda come l’amava!
Pea lea ai ʻae kau Siu, “Vakai ki hono lahi ʻo ʻene ʻofa kiate ia.”
37 Ma alcuni di loro dicevano: Non poteva, lui che ha aperto gli occhi al cieco, fare anche che questi non morisse?
Pea lea ʻa honau niʻihi, “ʻIkai ʻe mafai ʻe he tangata ni, ʻoku ne fakaʻā ʻae mata ʻoe kui, ke taʻofi ke ʻoua naʻa mate ʻae tangata ni?”
38 Gesù dunque, fremendo di nuovo in se stesso, venne al sepolcro. Era una grotta, e una pietra era posta all’apertura.
Pea ko ia naʻe toʻetoʻe ʻa Sisu ʻi hono loto, pea ʻalu atu ki he tanuʻanga. Ko e ʻana ia pea naʻe tāpuni ʻaki ia ʻae maka.
39 Gesù disse: Togliete via la pietra! Marta, la sorella del morto, gli disse: Signore, egli puzza già, perché siamo al quarto giorno.
Pea tala ʻe Sisu, “Mou toʻo ʻae maka.” Pea lea kiate ia ʻa Māʻata, ko e tuofefine ʻo ia kuo mate, ʻEiki, kuo namuhāhā: he ko hono ʻaho fā eni.
40 Gesù le disse: Non t’ho io detto che se credi, tu vedrai la gloria di Dio?
Pea lea ʻa Sisu kiate ia, “ʻIkai naʻaku tala kiate koe, kapau te ke tui, te ke mamata ki he māfimafi ʻoe ʻOtua?”
41 Tolsero dunque la pietra. E Gesù, alzati gli occhi in alto, disse: Padre, ti ringrazio che m’hai esaudito.
Pea naʻa nau toʻo ʻae maka mei he potu naʻe tuku ai ʻae mate. Pea hanga hake ʻae fofonga ʻo Sisu, ʻo ne pehē, “ʻE Tamai, ʻoku ou fakafetaʻi kuo ke ongoʻi au.
42 Io ben sapevo che tu m’esaudisci sempre; ma ho detto questo a motivo della folla che mi circonda, affinché credano che tu m’hai mandato.
Pea ʻoku ou ʻilo ʻoku ke ongoʻi maʻu aipē au: ka ko e meʻa ʻi he kakai ʻoku tutuʻu ni, [ko ia ]kuo u lea [ai], koeʻuhi ke nau tui naʻa ke fekau au.”
43 E detto questo, gridò con gran voce: Lazzaro vieni fuori!
Pea hili ʻene lea pehē, pea lea leʻo lahi ia, “Lasalosi, tuʻu mai.”
44 E il morto uscì, avendo i piedi e le mani legati da fasce, e il viso coperto d’uno sciugatoio. Gesù disse loro: Scioglietelo, e lasciatelo andare.
Pea naʻe tuʻu mai ʻaia naʻe mate, kuo haʻihaʻi hono nima mo e vaʻe ʻaki ʻae kofu tanu: pea kuo nonoʻo ʻaki hono mata ʻae holoholo. Pea talaange ʻe Sisu kiate kinautolu, “Vevete, ʻo tukuange ia.”
45 Perciò molti dei Giudei che eran venuti da Maria e avean veduto le cose fatte da Gesù, credettero in lui.
Pea ko e tokolahi ʻoe kau Siu naʻe haʻu kia Mele, hili ʻenau mamata ki he ngāue naʻe fai ʻe Sisu, naʻa nau tui kiate ia.
46 Ma alcuni di loro andarono dai Farisei e raccontaron loro quel che Gesù avea fatto.
Ka naʻe ʻalu honau niʻihi ki he kau Fālesi, ʻo tala kiate kinautolu ʻae ngaahi meʻa kuo fai ʻe Sisu.
47 I capi sacerdoti quindi e i Farisei radunarono il Sinedrio e dicevano: Che facciamo? perché quest’uomo fa molti miracoli.
Pea fakataha ʻe he kau taulaʻeiki lahi mo e kau Fālesi ʻae kau fakamaau, ʻonau pehē, “Ko e hā ʻoku tau fai? He ʻoku fai ʻe he tangata ni ʻae ngaahi mana lahi.
48 Se lo lasciamo fare, tutti crederanno in lui; e i Romani verranno e ci distruggeranno e città e nazione.
Kapau te tau tuku noa ai pe ia, ʻe tui kotoa pē kiate ia: pea ʻe haʻu ʻae kakai Loma, ʻo fakaʻauha hotau potu mo hotau puleʻanga.”
49 E un di loro, Caiàfa, che era sommo sacerdote di quell’anno, disse loro: Voi non capite nulla;
Pea ko honau tokotaha, ko Kaiafasi, ko e taulaʻeiki lahi ia ʻi he taʻu ko ia, naʻe pehē ʻe ia kiate kinautolu, “ʻOku ʻikai te mou ʻilo ha meʻa,
50 e non riflettete come vi torni conto che un uomo solo muoia per il popolo, e non perisca tutta la nazione.
Pea tokanga ʻe lelei kiate kitautolu, ke mate ha tangata ʻe tokotaha maʻae kakai, kaeʻoua naʻa ʻauha ʻae puleʻanga kotoa.”
51 Or egli non disse questo di suo; ma siccome era sommo sacerdote di quell’anno, profetò che Gesù dovea morire per la nazione;
Pea naʻe ʻikai meiate ia ʻene lea ko ia: ka ko e taulaʻeiki lahi ia ʻi he taʻu ko ia, pea ne kikite ʻe mate ʻa Sisu ki he puleʻanga ko ia;
52 e non soltanto per la nazione, ma anche per raccogliere in uno i figliuoli di Dio dispersi.
Pea ʻoku ʻikai ki he puleʻanga pe ko ia, ka koeʻuhi ke ne tānaki ʻo fakataha ʻae fānau ʻae ʻOtua kuo fakahēʻi mamaʻo.
53 Da quel giorno dunque deliberarono di farlo morire.
Pea talu mei he ʻaho ko ia naʻa nau alea fakataha ke tāmateʻi ia.
54 Gesù quindi non andava più apertamente fra i Giudei, ma si ritirò di là nella contrada vicino al deserto, in una città detta Efraim; e quivi si trattenne co’ suoi discepoli.
Ko ia naʻe ʻikai toe ʻalu fakahā ʻa Sisu ʻi he kakai Siu; ka naʻe mahuʻi ia mei ai ki he fonua ofi ki he toafa, ki he kolo naʻe ui ko ʻEfalemi, pea nofo ai mo ʻene kau ākonga.
55 Or la Pasqua de’ Giudei era vicina; e molti di quella contrada salirono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi.
Pea kuo ofi ʻa e [kātoanga ʻoe ]Lakaatu ʻae kakai Siu: naʻe ʻalu hake ʻae tokolahi mei he tukuʻuta ki Selūsalema, ʻi he teʻeki hoko ʻae kātoanga ke fakamaʻa ʻakinautolu.
56 Cercavan dunque Gesù; e stando nel tempio dicevano tra loro: Che ve ne pare? Che non abbia venire alla festa?
Pea naʻa nau kumi ʻa Sisu, ʻonau fealēleaʻaki, ʻi heʻenau tutuʻu ʻi he falelotu lahi, “Ko e hā hoʻomou mahalo? ʻE ʻikai te ne haʻu ki he kātoanga?”
57 Or i capi sacerdoti e i Farisei avean dato ordine che se alcuno sapesse dove egli era, ne facesse denunzia perché potessero pigliarlo.
He kuo fekau ʻe he kau taulaʻeiki lahi, mo e Fālesi, kapau kuo ʻilo ʻe ha tangata pe ʻoku ʻi fē ia, ke ne fakahā, ka nau puke ia.

< Giovanni 11 >