< Giobbe 34 >

1 Elihu riprese a parlare e disse:
Afei Elihu kaa sɛ,
2 “O voi savi, ascoltate le mie parole! Voi che siete intelligenti, prestatemi orecchio!
“Mo anyansafoɔ, montie me nsɛm; mo animdefoɔ monyɛ aso mma me.
3 Poiché l’orecchio giudica dei discorsi, come il palato assapora le vivande.
Ɛfiri sɛ aso sɔ nsɛm hwɛ sɛdeɛ tɛkrɛma ka aduane hwɛ no.
4 Scegliamo quello ch’è giusto, riconosciamo fra noi quello ch’è buono.
Momma yɛnsese nhunu deɛ ɛyɛ ma yɛn. Momma yɛn nyinaa mmɔ mu nsua deɛ ɛyɛ.
5 Giobbe ha detto: “Sono giusto, ma Dio mi nega giustizia;
“Hiob kaa sɛ, ‘Me ho nni asɛm, nanso Onyankopɔn abu me ntɛnkyea.
6 ho ragione, e passo da bugiardo; la mia ferita è incurabile, e sono senza peccato”.
Ɛwom sɛ mʼasɛm da ɛkwan mu, nanso, wɔbu me ɔtorofoɔ; ɛwom sɛ menyɛɛ bɔne biara, nanso ne bɛmma no ama me apirakuro a ɛnnwu da.’
7 Dov’è l’uomo che al par di Giobbe tracanni gli empi scherni come l’acqua,
Onipa bɛn na ɔte sɛ Hiob a ɔnom animtiabuo sɛ nsuo?
8 cammini in compagnia de’ malfattori, e vada assieme con gli scellerati?
Ɔne amumuyɛfoɔ nante; na ɔne atirimuɔdenfoɔ nso bɔ.
9 Poiché ha detto: “Non giova nulla all’uomo l’avere il suo diletto in Dio”.
Ɛfiri sɛ ɔka sɛ, ‘Sɛ onipa bɔ mmɔden sɛ ɔbɛsɔ Onyankopɔn ani a ɔnnya ho mfasoɔ biara.’
10 Ascoltatemi dunque, o uomini di senno! Lungi da Dio il male, lungi dall’Onnipotente l’iniquità!
“Enti mo mmarima a mowɔ nteaseɛ montie me. Ɛmpare Onyankopɔn sɛ ɔbɛyɛ bɔne, sɛ Otumfoɔ no bɛyɛ mfomsoɔ.
11 Poich’egli rende all’uomo secondo le sue opere, e fa trovare a ognuno il salario della sua condotta.
Nnipa nneyɛeɛ so na ɔhwɛ tua wɔn ka; deɛ ɛfata ne nneyɛeɛ na ɔma ɛba ne so.
12 No, di certo Iddio non commette ingiustizie! l’Onnipotente non perverte il diritto.
Ɛmfata sɛ wɔde mfomsoɔ susu Onyankopɔn, na ɛmfata sɛ wɔde ntɛnkyea susu Otumfoɔ.
13 Chi gli ha dato il governo della terra? Chi ha affidato l’universo alla sua cura?
Hwan na ɔde no sii asase so? Hwan na ɔde ewiase nyinaa hyɛɛ ne nsa?
14 S’ei non ponesse mente che a sé stesso, se ritirasse a sé il suo spirito e il suo soffio,
Sɛ ɛyɛɛ ne pɛ na ɔyii ne Honhom ne nʼahome a,
15 ogni carne perirebbe d’un tratto, l’uomo ritornerebbe in polvere.
anka adasamma nyinaa bɛbɔ mu ayera, na onipa bɛsane akɔ mfuturo mu.
16 Se tu se’ intelligente, ascolta questo, porgi orecchio alla voce delle mie parole.
“Sɛ mowɔ nhunumu a, montie yei; montie deɛ meka.
17 Uno che odiasse la giustizia potrebbe governare? E osi tu condannare il Giusto, il Potente,
Obi a ɔkyiri atɛntenenee bɛtumi adi nnipa so? Mobɛtumi abu Ɔteneneeni kɛseɛ no fɔ anaa?
18 che chiama i re “uomini da nulla” e i principi: “scellerati”?
Ɛnyɛ Ɔno na ɔka kyerɛ ahemfo sɛ, ‘Mo ho nni mfasoɔ,’ na ɔka kyerɛɛ atitire sɛ, ‘Moyɛ atirimuɔdenfoɔ’?
19 che non porta rispetto all’apparenza de’ grandi, che non considera il ricco più del povero, perché son tutti opera delle sue mani?
Ɔnhwɛ mmapɔmma anim na ɔnyiyi adefoɔ ne ahiafoɔ mu, ɛfiri sɛ wɔn nyinaa yɛ ne nsa ano adwuma.
20 In un attimo, essi muoiono; nel cuor della notte, la gente del popolo è scossa e scompare, i potenti son portati via, senza man d’uomo.
Wɔwuwu mmerɛ tiawa bi mu, wɔ anadwo dasuo mu; nnipa no ho woso na wɔsene kɔ; ahoɔdenfoɔ totɔ a ɛmfiri onipa.
21 Perché Iddio tien gli occhi aperti sulle vie de’ mortali, e vede tutti i lor passi.
“Nʼani hwɛ nnipa akwan; na ɔhunu wɔn anammɔntuo biara.
22 Non vi son tenebre, non v’è ombra di morte, ove possa nascondersi chi opera iniquamente.
Baabiara nni hɔ a aduru sum, esum kabii, a amumuyɛfoɔ bɛtumi ahinta.
23 Dio non ha bisogno d’osservare a lungo un uomo per trarlo davanti a lui in giudizio.
Ɛho nhia Onyankopɔn sɛ ɔbɛhwehwɛ nnipa mu bio, a enti ɛsɛ sɛ wɔba nʼanim bɛgye atemmuo.
24 Egli fiacca i potenti, senza inchiesta; e ne stabilisce altri al loro posto;
Ɔbobɔ aberempɔn gu a ɔnyɛ nhwehwɛmu biara, na ɔde afoforɔ sisi wɔn ananmu.
25 poich’egli conosce le loro azioni; li abbatte nella notte, e son fiaccati;
Ɛfiri sɛ ɔhunu wɔn nneyɛeɛ, ɔtu wɔn gu anadwo na wɔdwerɛ wɔn.
26 li colpisce come dei malvagi, in presenza di tutti,
Ɔtua wɔn amumuyɛsɛm so ka wɔ baabi a obiara bɛtumi ahunu wɔn,
27 perché si sono sviati da lui e non hanno posto mente ad alcuna delle sue vie;
ɛfiri sɛ, wɔmane firii nʼakyi kɔeɛ na wɔampɛ nʼakwan biara anhwɛ.
28 han fatto salire a lui il gemito del povero, ed egli ha dato ascolto al gemito degli infelici.
Wɔmaa ahiafoɔ sufrɛ duruu nʼanim na ɛma ɔtee mmɔborɔni su.
29 Quando Iddio dà requie chi lo condannerà? Chi potrà contemplarlo quando nasconde il suo volto a una nazione ovvero a un individuo,
Nanso sɛ ɔyɛ komm a, hwan na ɔbɛtumi abu no fɔ? Sɛ ɔde nʼanim hinta nso a, hwan na ɔbɛhunu no? Nanso ɔdi onipa ne ɔman so pɛpɛɛpɛ,
30 per impedire all’empio di regnare, per allontanar dal popolo le insidie?
ɔmma onipa a ɔnnim Onyame nni ɔhene, sɛdeɛ wɔnnsum nnipa no mfidie.
31 Quell’empio ha egli detto a Dio: “Io porto la mia pena, non farò più il male,
“Adɛn enti na onipa nka nkyerɛ Onyankopɔn sɛ, ‘Mayɛ bɔne na merenyɛ bɔne bio.
32 mostrami tu quel che non so vedere; se ho agito perversamente, non lo farò più”?
Kyerɛ me na menhunu; na sɛ mayɛ bɔne a, merenyɛ saa bio.’
33 Dovrà forse Iddio render la giustizia a modo tuo, che tu lo critichi? Ti dirà forse: “Scegli tu, non io, quello che sai, dillo”?
Ɛsɛ sɛ Onyankopɔn gyina deɛ wode wʼano aka so tua wo ka, wɔ ɛberɛ a woayɛ sɛ worennu wo ho anaa? Ɛsɛ sɛ wosi gyinaeɛ, ɛnyɛ me; enti ka deɛ wonim kyerɛ me.
34 La gente assennata e ogni uomo savio che m’ascolta, mi diranno:
“Nnipa a wɔwɔ nteaseɛ pae mu ka, animdefoɔ a wɔtie me ka kyerɛ me sɛ,
35 “Giobbe parla senza giudizio, le sue parole sono senza intendimento”.
‘Hiob nnkasa nimdeɛ kwan so; aba biara nni ne kasa mu.’
36 Ebbene, sia Giobbe provato sino alla fine! poiché le sue risposte son quelle degli iniqui,
Ao, sɛ wɔsɔɔ Hiob hwɛeɛ kɔɔ akyiri a anka ɛyɛ, ɛfiri sɛ ɔyiyii nsɛm ano sɛ omumuyɛfoɔ!
37 poiché aggiunge al peccato suo la ribellione, batte le mani in mezzo a noi, e moltiplica le sue parole contro Dio”.
Ɔde atuateɛ ka ne bɔne ho; ɔde ahantan bɔ ne nsam gu yɛn so na ɔma ne nsɛm a ɔka tia Onyankopɔn no dɔɔso.”

< Giobbe 34 >