< Isaia 17 >

1 Oracolo contro Damasco. Ecco, Damasco è tolto dal numero delle città, e non sarà più che un ammasso di rovine.
Onus Damasci. Ecce Damascus desinet esse civitas, et erit sicut acervus lapidum in ruina.
2 Le città d’Aroer sono abbandonate; son lasciate alle mandre che vi si riposano e niuno le spaventa.
Derelictae civitates Aroer gregibus erunt, et requiescent ibi, et non erit qui exterreat.
3 Non vi sarà più fortezza in Efraim né reame in Damasco; e del residuo di Siria avverrà quel ch’è avvenuto della gloria de’ figliuoli d’Israele, dice l’Eterno degli eserciti.
Et cessabit adiutorium ab Ephraim, et regnum a Damasco: et reliquiae Syriae sicut gloria filiorum Israel erunt: dicit Dominus exercituum.
4 In quel giorno, la gloria di Giacobbe sarà menomata, e la pinguedine del suo corpo dimagrerà.
Et erit in die illa: attenuabitur gloria Iacob, et pinguedo carnis eius marcescet.
5 Avverrà come quando il mietitore raccoglie il grano, e col braccio falcia le spighe; avverrà come quando si raccolgon le spighe nella valle di Refaim.
Et erit sicut congregans in messe quod restiterit, et brachium eius spicas leget: et erit sicut quaerens spicas in valle Raphaim.
6 Vi rimarrà qualcosa da spigolare, come quando si scuote l’ulivo restan due o tre ulive nelle cime più alte, quattro o cinque nei rami più carichi, dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele.
Et relinquetur in eo sicut racemus, et sicut excussio oleae duarum vel trium olivarum in summitate rami, sive quattuor aut quinque in cacuminibus eius fructus eius: dicit Dominus Deus Israel.
7 In quel giorno, l’uomo volgerà lo sguardo verso il suo Creatore, e i suoi occhi guarderanno al Santo d’Israele;
In die illa inclinabitur homo ad Factorem suum, et oculi eius ad sanctum Israel respicient:
8 e non volgerà più lo sguardo verso gli altari, opera delle sue mani; e non guarderà più a quel che le sue dite han fatto, agl’idoli d’Astarte e alle colonne solari.
et non inclinabitur ad altaria, quae fecerunt manus eius: et quae operati sunt digiti eius non respiciet, lucos et delubra.
9 In quel giorno, le sue città forti saranno abbandonate, come le foreste e le sommità dei monti furono abbandonate all’avvicinarsi de’ figliuoli d’Israele: sarà una desolazione.
In die illa erunt civitates fortitudinis eius derelictae sicut aratra, et segetes quae derelictae sunt a facie filiorum Israel, et eris deserta.
10 Perché hai dimenticato l’Iddio della tua salvezza e non ti sei ricordato della ròcca della tua forza; tu ti sei fatto delle piantagioni piacevoli, e hai piantato de’ magliuoli stranieri.
Quia oblitus es Dei salvatoris tui, et fortis adiutoris tui non es recordata: propterea plantabis plantationem infidelem, et germen alienum seminabis.
11 Il giorno che li piantasti li circondasti d’una siepe, e ben presto facesti fiorire le tue piante: ma la raccolta ti sfugge nel dì dell’angoscia, del disperato dolore.
In die plantationis tuae labrusca, et mane semen tuum florebit: ablata est messis in die hereditatis, et dolebit graviter.
12 Oh che rumore di popoli numerosi! muggono, come muggono i mari.
Vae multitudini populorum multorum, ut multitudo maris sonantis: et tumultus turbarum, sicut sonitus aquarum multarum.
13 Che tumulto di nazioni! tumultuano come tumultuan le grandi acque. Ma Egli le minaccia, ed esse fuggon lontane, cacciate, come la pula de’ monti dal vento, come un turbine di polvere dell’uragano.
Sonabunt populi sicut sonitus aquarum inundantium, et increpabit eum, et fugiet procul: et rapietur sicut pulvis montium a facie venti, et sicut turbo coram tempestate.
14 Alla sera, ecco il terrore; prima del mattino, non son più. Ecco la parte di quei che ci spogliano, ecco la sorte di chi ci saccheggia!
In tempore vespere, et ecce turbatio: in matutino, et non subsistet. haec est pars eorum, qui vastaverunt nos, et sors diripientium nos.

< Isaia 17 >