< Genesi 25 >

1 Poi Abrahamo prese un’altra moglie, per nome Ketura.
Abraham vero aliam duxit uxorem nomine Ceturam:
2 E questa gli partorì Zimran, Jokshan, Medan, Madian, Jishbak e Shuach.
quae peperit ei Zamran et Iecsan, et Madan, et Madian, et Iesboc, et Sue.
3 Jokshan generò Sceba e Dedan. I figliuoli di Dedan furono gli Asshurim, Letushim ed i Leummim.
Iecsan quoque genuit Saba, et Dadan. Filii Dadan fuerunt Assurim, et Latusim, et Loomin.
4 E i figliuoli di Madian furono Efa, Efer, Hanoch, Abida ed Eldaa. Tutti questi furono i figliuoli di Ketura.
At vero ex Madian ortus est Epha, et Opher, et Henoch, et Abida, et Eldaa: omnes hi filii Ceturae.
5 E Abrahamo dette tutto quello che possedeva a Isacco;
Deditque Abraham cuncta quae possederat, Isaac:
6 ma ai figliuoli delle sue concubine fece dei doni, e, mentre era ancora in vita, li mandò lungi dal suo figliuolo Isacco, verso levante, nel paese d’oriente.
filiis autem concubinarum largitus est munera, et separavit eos ab Isaac filio suo, dum adhuc ipse viveret, ad plagam orientalem.
7 Or tutto il tempo della vita d’Abrahamo fu di centosettanta cinque anni.
Fuerunt autem dies vitae Abrahae, centum septuaginta quinque anni.
8 Poi Abrahamo spirò in prospera vecchiezza, attempato e sazio di giorni, e fu riunito al suo popolo.
Et deficiens mortuus est in senectute bona, provectaeque aetatis, et plenus dierum: congregatusque est ad populum suum.
9 E Isacco e Ismaele, suoi figliuoli, io seppellirono nella spelonca di Macpela nel campo di Efron figliuolo di Tsoar lo Hitteo, ch’è dirimpetto a Mamre:
Et sepelierunt eum Isaac et Ismael filii sui in spelunca duplici, quae sita est in agro Ephron filii Seor Hethaei, e regione Mambre,
10 campo, che Abrahamo avea comprato dai figliuoli di Heth. Quivi furon sepolti Abrahamo e Sara sua moglie.
quam emerat a filiis Heth: ibi sepultus est ipse, et Sara uxor eius.
11 E dopo la morte d’Abrahamo, Iddio benedisse Isacco figliuolo di lui; e Isacco dimorò presso il pozzo di Lachai-Roi.
Et post obitum illius benedixit Deus Isaac filio eius, qui habitabat iuxta puteum nomine Viventis et videntis.
12 Or questi sono i discendenti d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, che Agar, l’Egiziana, serva di Sara, avea partorito ad Abrahamo.
Hae sunt generationes Ismael filii Abrahae, quem peperit ei Agar Aegyptia, famula Sarae: et
13 Questi sono i nomi de’ figliuoli d’Ismaele, secondo le loro generazioni: Nebaioth, il primogenito d’Ismaele; poi Kedar, Adbeel, Mibsam,
haec nomina filiorum eius in vocabulis et generationibus suis. Primogenitus Ismaelis Nabaioth, deinde Cedar, et Adbeel, et Mabsam,
14 Mishma, Duma, Massa, Hadar, Tema, Jethur,
Masma quoque, et Duma, et Massa,
15 Nafish e Kedma.
Hadar, et Thema, et Itur, et Naphis, et Cedma.
16 Questi sono i figliuoli d’Ismaele, e questi i loro nomi, secondo i loro villaggi e i loro accampamenti. Furono i dodici capi dei loro popoli.
Isti sunt filii Ismaelis: et haec nomina per castella et oppida eorum, duodecim principes tribuum suarum.
17 E gli anni della vita d’Ismaele furono centotrenta sette; poi spirò, morì, e fu riunito al suo popolo.
Et facti sunt anni vitae Ismaelis centum triginta septem, deficiensque mortuus est, et appositus ad populum suum.
18 E i suoi figliuoli abitarono da Havila fino a Shur, ch’è dirimpetto all’Egitto, andando verso l’Assiria. Egli si stabilì di faccia a tutti i suoi fratelli.
Habitavit autem ab Hevila usque Sur, quae respicit Aegyptum introeuntibus Assyrios. coram cunctis fratribus suis obiit.
19 E questi sono i discendenti d’Isacco, figliuolo d’Abrahamo.
Hae quoque sunt generationes Isaac filii Abraham: Abraham genuit Isaac:
20 Abrahamo generò Isacco; e Isacco era in età di quarant’anni quando prese per moglie Rebecca, figliuola di Bethuel, l’Arameo di Paddan-Aram, e sorella di Labano, l’Arameo.
qui cum quadraginta esset annorum, duxit uxorem Rebeccam filiam Bathuelis Syri de Mesopotamia, sororem Laban.
21 Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.
Deprecatusque est Isaac Dominum pro uxore sua, eo quod esset sterilis: qui exaudivit eum, et dedit conceptum Rebeccae.
22 E i bambini si urtavano nel suo seno; ed ella disse: “Se così è, perché vivo?” E andò a consultare l’Eterno.
Sed collidebantur in utero eius parvuli; quae ait: Si sic mihi futurum erat, quid necesse fuit concipere? Perrexitque ut consuleret Dominum.
23 E l’Eterno le disse: “Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore”.
Qui respondens, ait: Duae gentes sunt in utero tuo, et duo populi ex ventre tuo dividentur, populusque populum superabit, et maior serviet minori.
24 E quando venne per lei il tempo di partorire, ecco ch’ella aveva due gemelli nel seno.
Iam tempus pariendi advenerat, et ecce gemini in utero eius reperti sunt.
25 E il primo che uscì fuori era rosso, e tutto quanto come un mantello di pelo; e gli fu posto nome Esaù.
Qui prior egressus est, rufus erat, et totus in morem pellis hispidus: vocatumque est nomen eius Esau. Protinus alter egrediens, plantam fratris tenebat manu: et idcirco appellavit eum Iacob.
26 Dopo uscì il suo fratello, che con la mano teneva il calcagno di Esaù; e gli fu posto nome Giacobbe. Or Isacco era in età di sessant’anni quando Rebecca li partorì.
Sexagenarius erat Isaac quando nati sunt ei parvuli.
27 I due fanciulli crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Giacobbe un uomo tranquillo, che se ne stava nelle tende.
Quibus adultis, factus est Esau vir gnarus venandi, et homo agricola: Iacob autem vir simplex habitabat in tabernaculis.
28 Or Isacco amava Esaù, perché la cacciagione era di suo gusto; e Rebecca amava Giacobbe.
Isaac amabat Esau, eo quod de venationibus illius vesceretur: et Rebecca diligebat Iacob.
29 Or come Giacobbe s’era fatto cuocere una minestra, Esaù giunse dai campi, tutto stanco.
Coxit autem Iacob pulmentum: ad quem cum venisset Esau de agro lassus,
30 Ed Esaù disse a Giacobbe: “Deh, dammi da mangiare un po’ di cotesta minestra rossa; perché sono stanco”. Per questo fu chiamato Edom.
ait: Da mihi de coctione hac rufa, quia oppido lassus sum. Quam ob causam vocatum est nomen eius Edom.
31 E Giacobbe gli rispose: “Vendimi prima di tutto la tua primogenitura”.
Cui dixit Iacob: Vende mihi primogenita tua.
32 Ed Esaù disse: “Ecco io sto per morire; che mi giova la primogenitura?”
Ille respondit: En morior, quid mihi proderunt primogenita?
33 E Giacobbe disse: “Prima, giuramelo”. Ed Esaù glielo giurò, e vendé la sua primogenitura a Giacobbe.
Ait Iacob: Iura ergo mihi. Iuravit ei Esau, et vendidit primogenita.
34 E Giacobbe diede a Esaù del pane e della minestra di lenticchie. Ed egli mangiò e bevve; poi si levò, e se ne andò. Così Esaù sprezzò la primogenitura.
Et sic accepto pane et lentis edulio, comedit, et bibit, et abiit; parvipendens quod primogenita vendidisset.

< Genesi 25 >