< Galati 4 >

1 Or io dico: Fin tanto che l’erede è fanciullo, non differisce in nulla dal servo, benché sia padrone di tutto;
Ko eni, ʻoku ou pehē, Ko e foha hoko ʻi heʻene kei tamasiʻi, neongo ʻoku ʻeiki ia ki he meʻa kotoa pē, ʻoku ʻikai siʻi fai kehekehe ia mo e tamaioʻeiki;
2 ma è sotto tutori e curatori fino al tempo prestabilito dal padre.
Ka ʻoku moʻulaloa ia ki he kau takiaki mo e kau tauhi, kaeʻoua ke hokosia ʻae kuonga kuo kotofa ʻe he tamai.
3 Così anche noi, quando eravamo fanciulli, eravamo tenuti in servitù sotto gli elementi del mondo;
‌ʻOku pehē pe ʻakitautolu, naʻa tau kei siʻi, pea tau nofo tokilalo ki he ngaahi ʻuluaki meʻa ʻoe māmani:
4 ma quando giunse la pienezza de’ tempi, Iddio mandò il suo Figliuolo, nato di donna, nato sotto la legge,
Ka ʻi he hokosia mai hono kakato ʻoe kuonga, naʻe tuku atu ai ʻe he ʻOtua hono ʻAlo, ke fanauʻi ʻe he fefine, pea fanauʻi ia ʻo moʻulaloa ʻi he fono,
5 per riscattare quelli che erano sotto la legge, affinché noi ricevessimo l’adozione di figliuoli.
Ke huhuʻi ʻakinautolu naʻe moʻulaloa ki he fono, koeʻuhi ke tau maʻu ai ʻae ohi ʻoe ngaahi foha.
6 E perché siete figliuoli, Dio ha mandato lo Spirito del suo Figliuolo nei nostri cuori, che grida: Abba, Padre.
Pea koeʻuhi ko e ngaahi foha ʻakimoutolu, kuo fekau atu ai ʻe he ʻOtua ʻae Laumālie ʻo hono ʻAlo ki homou loto, ʻoku tangi, “ʻAapa, Tamai.”
7 Talché tu non sei più servo, ma figliuolo; e se sei figliuolo, sei anche erede per grazia di Dio.
Ko ia ʻoku ʻikai ai te ke kei tamaioʻeiki, ka ko e foha; pea kapau ko e foha, ko e foha hoko ʻoe ʻOtua ʻia Kalaisi.
8 In quel tempo, è vero, non avendo conoscenza di Dio, voi avete servito a quelli che per natura non sono dèi;
Ka ʻi he kuonga ko ia naʻe ʻikai te mou ʻiloʻi ʻae ʻOtua, naʻa mou tauhi ʻakinautolu ʻaia ʻoku ʻikai siʻi ko e ʻotua moʻoni.
9 ma ora che avete conosciuto Dio, o piuttosto che siete stati conosciuti da Dio, come mai vi rivolgete di nuovo ai deboli e poveri elementi, ai quali volete di bel nuovo ricominciare a servire?
Ka ko eni, hili hoʻomou ʻilo ʻae ʻOtua, pe ko e ʻilo ʻakimoutolu ʻe he ʻOtua, ʻoku fēfē hoʻomou toe tafoki ki he ngaahi ʻuluaki meʻa vaivai mo masiva, ʻaia ʻoku mou holi ke mou toe pōpula ki ai?
10 Voi osservate giorni e mesi e stagioni ed anni.
‌ʻOku mou tauhi ʻae ngaahi ʻaho, mo e ngaahi māhina, mo e ngaahi faʻahitaʻu, mo e ngaahi taʻu.
11 Io temo, quanto a voi, d’essermi invano affaticato per voi.
‌ʻOku ou manavahē kiate kimoutolu, telia naʻa kuo taʻeʻaonga ʻeku ngāue kiate kimoutolu.
12 Siate come son io, fratelli, ve ne prego, perché anch’io sono come voi.
E kāinga, ʻoku ou fakakolekole kiate kimoutolu, ke mou hangē ko au; he ʻoku ou hangē ko kimoutolu: ʻoku ʻikai siʻi te mou fai ha kovi kiate au.
13 Voi non mi faceste alcun torto; anzi sapete bene che fu a motivo di una infermità della carne che vi evangelizzai la prima volta;
‌ʻOku mou ʻilo, naʻaku malangaʻaki ʻae ongoongolelei kiate kimoutolu ʻi muʻa ʻi he sino vaivai.
14 e quella mia infermità corporale che era per voi una prova, voi non la sprezzaste né l’aveste a schifo; al contrario, mi accoglieste come un angelo di Dio, come Cristo Gesù stesso.
Pea ko hoku ʻahiʻahi, ʻaia naʻe ʻi hoku sino, naʻe ʻikai te mou fehiʻa pe siʻaki ai au; ka naʻa mou maʻu au ʻo hangē ko e ʻāngelo ʻae ʻOtua, pea hangē ko Kalaisi Sisu.
15 Dove son dunque le vostre proteste di gioia? Poiché io vi rendo questa testimonianza: che, se fosse stato possibile, vi sareste cavati gli occhi e me li avreste dati.
Pea kofaʻā ai ʻae monūʻia naʻa mou lea ki ai? He ʻoku ou fakamoʻoni kiate kimoutolu, ka ne faʻa fai, pehē, ne mou toʻo mai homou mata, ke foaki kiate au.
16 Son io dunque divenuto vostro nemico dicendovi la verità?
Pea kuo u hoko au ko homou fili koā, ko e meʻa ʻi heʻeku tala ʻae moʻoni kiate kimoutolu?
17 Costoro son zelanti di voi, ma non per fini onesti; anzi vi vogliono staccare da noi perché il vostro zelo si volga a loro.
‌ʻOku nau ʻofa feinga kiate kimoutolu, ka ʻoku ʻikai lelei; ʻio, ko honau loto ke fakamavae ʻakimoutolu, ka mou ʻofa feinga pe kiate kinautolu.
18 Or è una bella cosa essere oggetto dello zelo altrui nel bene, in ogni tempo, e non solo quando son presente fra voi.
Ka ʻoku lelei ke fai feinga maʻuaipē ʻi he meʻa lelei, kaeʻoua naʻa ngata ʻi heʻeku ʻiate kimoutolu.
19 Figliuoletti miei, per i quali io son di nuovo in doglie finché Cristo sia formato in voi,
A ʻeku fānau siʻi, ʻaia ʻoku ou toe langā ai kaeʻoua ke tupu ʻa Kalaisi ʻiate kimoutolu,
20 oh come vorrei essere ora presente fra voi e cambiar tono perché son perplesso riguardo a voi!
‌ʻAmusiaange eni kuo u ʻiate kimoutolu, pea ke u liliu hoku leʻo; he ʻoku ou puputuʻu telia ʻakimoutolu.
21 Ditemi: Voi che volete esser sotto la legge, non ascoltate voi la legge?
Tala mai kiate au, ʻakimoutolu ʻoku holi ke mou moʻulaloa ki he fono, ʻikai ʻoku mou fanongo ki he fono?
22 Poiché sta scritto che Abramo ebbe due figliuoli: uno dalla schiava, e uno dalla donna libera;
He kuo tohi, naʻe toko ua ʻae foha ʻo ʻEpalahame, ko e tokotaha ʻi he fefine pōpula, pea ko e tokotaha ʻi he fefine tauʻatāina.
23 ma quello dalla schiava nacque secondo la carne; mentre quello dalla libera nacque in virtù della promessa.
Ka ko ia naʻe ʻoe fefine pōpula, naʻe tupu ia fakatangata pe; ka ko ia ʻoe fefine tauʻatāina, naʻe ʻi he talaʻofa ia.
24 Le quali cose hanno un senso allegorico; poiché queste donne sono due patti, l’uno, del monte Sinai, genera per la schiavitù, ed è Agar.
Ko e fakatātā ʻae ongo meʻa ko ia: he ko e fuakava eni ʻe ua; ko e taha mei he moʻunga ko Sainai, ʻaia ʻoku fānau ki he pōpula, ko Ekaa ia.
25 Infatti Agar è il monte Sinai in Arabia, e corrisponde alla Gerusalemme del tempo presente, la quale è schiava coi suoi figliuoli.
He ko e Ekaa ni, ko e moʻunga ko Sainai ia ʻi ʻAlepea, pea ʻoku hangē ko Selūsalema ʻaia ʻoku ai ni, pea ʻoku pōpula ia mo ʻene fānau.
26 Ma la Gerusalemme di sopra è libera, ed essa è nostra madre.
Ka ko Selūsalema ʻoku ʻi ʻolunga, ʻoku tauʻatāina ia, ʻaia ko e faʻē ʻatautolu kotoa pē.
27 Poich’egli è scritto: Rallegrati, o sterile che non partorivi! Prorompi in grida, tu che non avevi sentito doglie di parto! Poiché i figliuoli dell’abbandonata saranno più numerosi di quelli di colei che aveva il marito.
He kuo tohi, “Fiefia, ʻa koe ko e paʻa, naʻe ʻikai ke fānau; ke hiki ho leʻo ʻo kalanga, ʻa koe naʻe ʻikai ke langā he ʻoku tokolahi ʻaupito ʻae fānau ʻo ia naʻe siʻaki ʻiate ia ʻoku ai hono husepāniti.”
28 Ora voi, fratelli, siete figliuoli della promessa alla maniera d’Isacco.
Pea ko eni, ʻe kāinga, ko e fānau ʻae talaʻofa ʻakitautolu, ʻo hangē ko ʻAisake.
29 Ma come allora colui ch’era nato secondo la carne perseguitava il nato secondo lo Spirito, così succede anche ora.
Kae hangē ko ʻena, ko ia naʻe tupu fakatangata pe, naʻa ne fakatanga ʻaia naʻe ʻoe Laumālie, pea ʻoku kei pehē ni.
30 Ma che dice la Scrittura? Caccia via la schiava e il suo figliuolo; perché il figliuolo della schiava non sarà erede col figliuolo della libera.
Ka ko e hā ʻae lea ʻoe tohi? “Kapusi kituʻa ʻae fefine pōpula mo ʻene tama: koeʻuhi ʻe ʻikai hoko fakataha ʻae tama ʻae fefine pōpula mo e tama ʻae fefine ʻoku tauʻatāina.”
31 Perciò, fratelli, noi non siamo figliuoli della schiava, ma della libera.
Ko ia, ʻe kāinga, ʻoku ʻikai ko e fānau ʻakitautolu ʻae fefine pōpula, ka ko e tauʻatāina.

< Galati 4 >