< Atti 13 >

1 Or nella chiesa d’Antiochia v’eran dei profeti e dei dottori: Barnaba, Simeone chiamato Niger, Lucio di Cirene, Manaen, fratello di latte di Erode il tetrarca, e Saulo.
Pea naʻe ʻi he siasi ʻi ʻAniteoke ʻae niʻihi ko e kau palōfita mo e akonaki; ko Pānepasa, mo Simione ʻoku ui ko Nika, mo Lusio mei Sailine, mo Maneno, ʻaia naʻa na nonofo mo Helota ko e tuʻi, pea mo Saula.
2 E mentre celebravano il culto del Signore e digiunavano, lo Spirito Santo disse: Mettetemi a parte Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati.
Pea lolotonga ʻenau ngāue ki he ʻEiki, mo ʻaukai, naʻe pehē ʻe he Laumālie Māʻoniʻoni, “Vavahe mai maʻaku ʻa Pānepasa mo Saula ki he ngāue kuo u fili ʻakinaua ki ai.”
3 Allora, dopo aver digiunato e pregato, imposero loro le mani, e li accomiatarono.
Pea kuo nau ʻaukai mo lotu, pea nau hili honau nima kiate kinaua, ʻo tuku ke na ō.
4 Essi dunque, mandati dallo Spirito Santo, scesero a Seleucia, e di là navigarono verso Cipro.
Pea kuo fekau ʻakinaua ʻe he Laumālie Māʻoniʻoni, naʻa na ō ki Selusia; pea folau mei ai ki Saipalo.
5 E giunti a Salamina, annunziarono la parola di Dio nelle sinagoghe de’ Giudei: e aveano seco Giovanni come aiuto.
Pea ʻi heʻena ʻi Salamisi, naʻa na malangaʻaki ʻae folofola ʻae ʻOtua ʻi he ngaahi falelotu ʻoe kakai Siu: pea naʻe ʻiate kinaua foki ʻa Sione ko [hona ]tauhi.
6 Poi, traversata tutta l’isola fino a Pafo, trovarono un certo mago, un falso profeta giudeo, che avea nome Bar-Gesù,
Pea kuo ʻosi ʻae motu ʻi heʻenau ʻalu, pea nau aʻu ki Pafosi, ʻonau ʻilo ai ʻae fie mana ʻe tokotaha, ko e palōfita loi, ko e Siu, naʻe hingoa ko Pāsisu:
7 il quale era col proconsole Sergio Paolo, uomo intelligente. Questi, chiamati a sé Barnaba e Saulo, chiese d’udir la parola di Dio.
Naʻe nonofo ia mo e pule ʻoe fonua, ko Sesio-Paula, ko e tangata poto; pea naʻe ui mai ʻe ia kia Pānepasa mo Saula, ko ʻene fie fanongo ki he folofola ʻae ʻOtua.
8 Ma Elima, il mago (perché così s’interpreta questo suo nome), resisteva loro, cercando di stornare il proconsole dalla fede.
Ka naʻe fakatanga ʻakinaua ʻe he fie mana ko ʻElima, (he ko hono ʻuhinga ia ʻo hono hingoa, ) ʻo ne ʻahiʻahi ke taʻofi ʻae pule ke ʻoua naʻa tui ia.
9 Ma Saulo, chiamato anche Paolo, pieno dello Spirito Santo, guardandolo fisso gli disse:
Pea naʻe fonu ʻa Saula, (ʻa ia foki ko Paula, ) ʻi he Laumālie Māʻoniʻoni, pea ne sio fakamamaʻu kiate ia,
10 O pieno d’ogni frode e d’ogni furberia, figliuol del diavolo, nemico d’ogni giustizia, non cesserai tu di pervertir le diritte vie del Signore?
Mo ne pehē, “ʻA koe, ʻoku ke fonu ʻi he kākā kotoa pē mo e pauʻu kotoa pē, ko e foha ʻoe tēvolo, ko e fili ʻoe māʻoniʻoni kotoa pē, ʻe ʻikai te ke tuku hoʻo fakakoviʻi ʻae ngaahi hala totonu ʻoe ʻEiki?
11 Ed ora, ecco, la mano del Signore è sopra te, e sarai cieco, senza vedere il sole, per un certo tempo. E in quel l’istante, caligine e tenebre caddero su lui; e andando qua e là cercava chi lo menasse per la mano.
Pea ko eni, vakai, kuo ʻiate koe ʻae nima ʻoe ʻEiki, pea te ke kui, pea ʻe ʻikai te ke mamata ki he laʻā ʻo fuoloa.” Pea tō leva kiate ia ʻae nenefu mo e fakapoʻuli; pea ne tautaufā ʻo kumi ha taha ke ne tataki ia ʻi hono nima.
12 Allora il proconsole, visto quel che era accaduto credette, essendo stupito della dottrina del Signore.
Pea kuo mamata ʻe he pule ki he meʻa kuo fai, pea tui ia, he kuo ofo ʻi he akonaki ʻae ʻEiki.
13 Or Paolo e i suoi compagni, imbarcatisi a Pafo, arrivarono a Perga di Panfilia; ma Giovanni, separatosi da loro, ritornò a Gerusalemme.
Pea kuo ʻalu ʻa Paula mo hono kau fononga ʻi Pafosi, naʻa nau aʻu ki Peaka ʻi Pamifilia: pea liʻaki ʻakinaua ʻe Sione, kae foki ia ki Selūsalema.
14 Ed essi, passando oltre Perga, giunsero ad Antiochia di Pisidia; e recatisi il sabato nella sinagoga, si posero a sedere.
Pea kuo na ō ʻi Peaka, pea na aʻu ki ʻAniteoke ʻi Pisitia, pea hū ki he falelotu ʻi he ʻaho Sāpate, ʻo nofo hifo.
15 E dopo la lettura della legge e dei profeti, i capi della sinagoga mandarono a dir loro: Fratelli, se avete qualche parola d’esortazione da rivolgere al popolo, ditela.
Pea hili ʻae lau ʻoe fono mo e kau palōfita, naʻe fakahā ʻe he kau pule ʻoe falelotu kiate kinaua, ʻo pehē, “Ongo tangata ko e kāinga, kapau ʻoku ʻiate kimoua ha akonaki maʻae kakai, ke mo lea.”
16 Allora Paolo, alzatosi, e fatto cenno con la mano, disse: Uomini israeliti, e voi che temete Iddio, udite.
Pea tuʻu hake ʻa Paula, ʻo kamo ʻaki hono nima, mo ne pehē, “ʻAe kakai ʻIsileli, mo kimoutolu ʻoku manavahē ki he ʻOtua, tokanga mai.
17 L’Iddio di questo popolo d’Israele elesse i nostri padri, e fece grande il popolo durante la sua dimora nel paese di Egitto, e con braccio levato, ne lo trasse fuori.
Ko e ʻOtua ʻoe kakai ʻIsileli ni, naʻa ne fili ʻetau ngaahi tamai, pea ne hakeakiʻi ʻae kakai ʻi he nofo ʻāunofo ʻi he fonua ko ʻIsipite, pea ne ʻomi ʻakinautolu mei ai ʻaki ʻae nima kuo mafao.
18 E per lo spazio di circa quarant’anni, sopportò i loro modi nel deserto.
Pea naʻa ne kātaki ʻenau anga ʻi he toafa ʻi he taʻu ʻe fāngofulu nai.
19 Poi, dopo aver distrutte sette nazioni nel paese di Canaan, distribuì loro come eredità il paese di quelle.
Pea ʻi he fakaʻauha ʻe ia ʻae puleʻanga ʻe fitu ʻi he fonua ko Kēnani, naʻa ne tufaki honau fonua kiate kinautolu ʻi he talotalo.
20 E dopo queste cose, per circa quattrocentocinquanta anni, diede loro de’ giudici fino al profeta Samuele.
Pea hili ia, naʻe foaki ʻae kau fakamaau ʻi he taʻu ʻe fāngeau mo e nimangofulu nai, ʻo aʻu kia Samuela ko e palōfita.
21 Dopo chiesero un re; e Dio diede loro Saul, figliuolo di Chis, della tribù di Beniamino, per lo spazio di quarant’anni.
“Pea hili ia, naʻa nau holi ki ha tuʻi pea naʻe tuku ʻe he ʻOtua kiate kinautolu, ʻi he taʻu ʻe fāngofulu, ʻa Saula ko e foha ʻo Kisi, ko e tangata ʻi he faʻahinga ʻo Penisimani.
22 Poi, rimossolo, suscitò loro Davide per re, al quale rese anche questa testimonianza: Io ho trovato Davide, figliuolo di Iesse, un uomo secondo il mio cuore, che eseguirà ogni mio volere.
Pea kuo ne liua ia, pea ne fokotuʻu ʻa Tevita ko honau tuʻi; ʻaia naʻa ne fakamoʻoni ai, ʻo pehē, ‘Kuo u ʻilo ʻa Tevita ko e foha ʻo Sese, ko e tangata tatau mo hoku loto, pea ʻe fai ʻe ia ʻa hoku loto kotoa pē.’
23 Dalla progenie di lui Iddio, secondo la sua promessa, ha suscitato a Israele un Salvatore nella persona di Gesù,
Pea kuo fokotuʻu ki ʻIsileli ʻe he ʻOtua ʻi he hako ʻoe tangata ni ʻae Fakamoʻui ko Sisu, ʻo hangē ko e talaʻofa:
24 avendo Giovanni, prima della venuta di lui, predicato il battesimo del ravvedimento a tutto il popolo d’Israele.
Ka naʻe fuofua malangaʻaki ʻe Sione ʻae papitaiso ʻoe fakatomala, ki he kakai kotoa pē ʻo ʻIsileli, ʻi he teʻeki ai haʻu ia.
25 E come Giovanni terminava la sua carriera diceva: Che credete voi che io sia? Io non sono il Messia; ma ecco, dietro a me viene uno, del quale io non son degno di sciogliere i calzari.
Pea ʻi he fakaʻosi ʻe Sione ʻene lakanga, naʻa ne pehē, ‘ʻOku mou pehē ko hai au? ʻOku ʻikai ko ia au. Kae vakai, ʻoku muimui mai ʻae tokotaha ʻiate au, ʻaia ʻoku ʻikai taau mo au ke u vete ʻae topuvaʻe mei hono vaʻe.’
26 Fratelli miei, figliuoli della progenie d’Abramo, e voi tutti che temete Iddio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza.
“ʻAe kau tangata ko e kāinga, ko e fānau ʻae hako ʻo ʻEpalahame, mo ia fulipē ʻiate kimoutolu ʻoku manavahē ki he ʻOtua, kuo fekau mai kiate kimoutolu ʻae tala ʻoe fakamoʻui ni.
27 Poiché gli abitanti di Gerusalemme e i loro capi, avendo disconosciuto questo Gesù e le dichiarazioni de’ profeti che si leggono ogni sabato, le adempirono, condannandolo.
He ko kinautolu ʻoku nofo ʻi Selūsalema, mo honau kau pule, ko e meʻa ʻi heʻenau taʻeʻilo ia, mo e leʻo ʻoe kau palōfita ʻoku lau ʻi he ʻaho Sāpate kotoa pē, kuo nau fakamoʻoni ia ʻi he fakamaauʻi ke mate.
28 E benché non trovassero in lui nulla che fosse degno di morte, chiesero a Pilato che fosse fatto morire.
Pea neongo ʻae ʻikai pe te nau ʻilo ha meʻa ke mate ai ia, ka naʻa nau kole kia Pailato ʻa hono tāmateʻi.
29 E dopo ch’ebber compiute tutte le cose che erano scritte di lui, lo trassero giù dal legno, e lo posero in un sepolcro.
Pea hili ʻenau fakamoʻoni ʻaia kotoa pē kuo tohi kiate ia, naʻa nau vete hifo ia mei he ʻakau, ʻo tuku ki he fonualoto.
30 Ma Iddio lo risuscitò dai morti;
Ka naʻe fokotuʻu ia ʻe he ʻOtua mei he mate:
31 e per molti giorni egli si fece vedere da coloro ch’eran con lui saliti dalla Galilea a Gerusalemme, i quali sono ora suoi testimoni presso il popolo.
Pea naʻe mamata kiate ia ʻi he ngaahi ʻaho lahi ʻakinautolu naʻe omi mo ia mei Kāleli ki Selūsalema, ʻaia ko ʻene kau fakamoʻoni ki he kakai.
32 E noi vi rechiamo la buona novella che la promessa fatta ai padri,
Pea ʻoku ma fakahā kiate kimoutolu ʻae ongoongolelei, koeʻuhi ʻi he talaʻofa naʻe tuku ki he ngaahi tamai,
33 Iddio l’ha adempiuta per noi, loro figliuoli, risuscitando Gesù, siccome anche è scritto nel salmo secondo: Tu sei il mio Figliuolo, oggi Io ti ho generato.
Ko ia kuo fakamoʻoni ʻe he ʻOtua kiate kitautolu ko ʻenau fānau, ʻi heʻene toe fokotuʻu ʻa Sisu; ʻo hangē ko ia kuo tohi ʻi hono ua ʻoe Saame, ‘Ko hoku ʻAlo koe, kuo u fakatupu koe he ʻaho ni.
34 E siccome lo ha risuscitato dai morti per non tornar più nella corruzione, Egli ha detto così: Io vi manterrò le sacre e fedeli promesse fatte a Davide.
Pea koeʻuhi ko ʻene fokotuʻu ia mei he pekia, ke ʻoua naʻa toe foki ki he ʻauʻauha, naʻa ne lea pehē, ‘Te u tuku kiate kimoutolu ʻae ngaahi meʻaʻofa moʻoni ʻa Tevita.’
35 Difatti egli dice anche in un altro luogo: Tu non permetterai che il tuo Santo vegga la corruzione.
Ko ia ʻoku pehē ai foki ʻe ia ʻi he [Saame ]ʻe taha, ‘ʻE ʻikai te ke tuku ʻa hoʻo tokotaha māʻoniʻoni ke ʻilo ʻae ʻauʻauha.’
36 Poiché Davide, dopo aver servito al consiglio di Dio nella sua generazione, si è addormentato, ed è stato riunito coi suoi padri, e ha veduto la corruzione;
He kuo hili ʻae fai ʻe Tevita ʻi hono kuonga ki he finangalo ʻoe ʻOtua, ne mohe ia, pea tanu ia mo ʻene ngaahi tamai, pea ʻilo ʻe ia ʻae ʻauʻauha:
37 ma colui che Dio ha risuscitato, non ha veduto la corruzione.
Ka ko ia naʻe toe fokotuʻu ʻe he ʻOtua, naʻe ʻikai ʻilo ʻe ia ʻae ʻauʻauha.
38 Siavi dunque noto, fratelli, che per mezzo di lui v’è annunziata la remissione dei peccati;
Ko ia ke ʻilo ʻekimoutolu, ʻae kau tangata ko e kāinga, ʻoku malangaʻaki kiate kimoutolu ʻi he tangata ni ʻae fakamolemole ʻoe angahala:
39 e per mezzo di lui, chiunque crede è giustificato di tutte le cose, delle quali voi non avete potuto esser giustificati per la legge di Mosè.
Pea ko e meʻa ʻiate ia, ko kinautolu kotoa pē ʻoku tui, ʻoku fakatonuhiaʻi mei he meʻa kotoa pē, ʻaia naʻe ʻikai faʻa fakatonuhia mei ai ʻe he fono ʻa Mōsese.
40 Guardate dunque che non venga su voi quello che è detto nei profeti:
Ko ia vakai telia naʻa hoko kiate kimoutolu ʻaia ʻoku fakahā ʻi he kau palōfita;
41 Vedete, o sprezzatori, e maravigliatevi, e dileguatevi, perché io fo un’opera ai dì vostri, un’opera che voi non credereste, se qualcuno ve la narrasse.
‘Vakai, ʻakimoutolu ʻae kau luma, pea ofo, mo malaʻia: he ʻoku ou fai ha ngāue ʻi homou ngaahi ʻaho, ha ngāue ʻe ʻikai ʻaupito te mou tui ki ai, neongo hono fakahā ʻe ha tangata kiate kimoutolu.”
42 Or, mentre uscivano, furon pregati di parlar di quelle medesime cose al popolo il sabato seguente.
Pea ʻi he ʻalu ʻae kakai Siu ʻi he falelotu, naʻe kole ʻae Senitaile ke malangaʻaki kiate kinautolu ʻae ngaahi lea ni ʻi he Sāpate ʻe haʻu.
43 E dopo che la raunanza si fu sciolta, molti de’ Giudei e de’ proseliti pii seguiron Paolo e Barnaba; i quali, parlando loro, li persuasero a perseverare nella grazia di Dio.
Pea kuo tutuku ʻae kakai, naʻe muimui ʻia Paula mo Pānepasa ʻae Siu mo e kakai ului faʻa lotu tokolahi: pea naʻa na lea kiate kinautolu, ʻo akonakiʻi ke nau tuʻumaʻu ʻi he ʻofa ʻae ʻOtua.
44 E il sabato seguente, quasi tutta la città si radunò per udir la parola di Dio.
Pea hoko ki he ʻaho Sāpate ʻe taha, naʻe meimei fakataha ʻae kolo kotoa pē, ke fanongo ki he folofola ʻae ʻOtua.
45 Ma i Giudei, vedendo le moltitudini, furon ripieni d’invidia, e bestemmiando contradicevano alle cose dette da Paolo.
Ka ʻi he mamata ʻae kakai Siu ki he fuʻu tokolahi, naʻa nau feinga ʻaupito, mo nau lea kehe ki he ngaahi meʻa naʻe leaʻaki ʻe Paula, ʻo fakakikihi mo lea kovi lahi.
46 Ma Paolo e Barnaba dissero loro francamente: Era necessario che a voi per i primi si annunziasse la parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco, noi ci volgiamo ai Gentili. (aiōnios g166)
Pea naʻe toki mālohi ai ʻae loto ʻo Paula mo Pānepasa, ʻo na pehē, “Naʻe totonu ke tomuʻa leaʻaki ʻae folofola ʻae ʻOtua kiate kimoutolu: ka ʻi hoʻomou tekeʻi atu ia ʻiate kimoutolu, pea fakahā ʻoku ʻikai te mou ʻaonga ki he moʻui taʻengata, vakai, te ma ō ki he kakai Senitaile. (aiōnios g166)
47 Perché così ci ha ordinato il Signore, dicendo: Io ti ho posto per esser luce de’ Gentili, affinché tu sia strumento di salvezza fino alle estremità della terra.
He kuo pehē ʻae fekau ʻae ʻEiki kiate kimautolu, Kuo u fokotuʻu koe koe maama ki he ngaahi Senitaile, pea koeʻuhi ko e moʻuiʻanga ki he ngaahi ngataʻanga ʻo māmani.”
48 E i Gentili, udendo queste cose, si rallegravano e glorificavano la parola di Dio; e tutti quelli che erano ordinati a vita eterna, credettero. (aiōnios g166)
Pea ʻi he fanongo eni ʻe he kakai Senitaile, naʻa nau fiefia, mo fakamālōʻia ʻae folofola ʻae ʻOtua: pea naʻe tui ʻakinautolu kotoa pē naʻe loto ki he moʻui taʻengata. (aiōnios g166)
49 E la parola del Signore si spandeva per tutto il paese.
Pea naʻe malangaʻaki ʻae folofola ʻae ʻEiki ʻi he fonua kotoa pē ko ia.
50 Ma i Giudei istigarono le donne pie e ragguardevoli e i principali uomini della città, e suscitarono una persecuzione contro Paolo e Barnaba, e li scacciarono dai loro confini.
Ka naʻe fakatupu ʻe he kakai Siu ʻae loto ʻoe kau fefineʻeiki kuo lotu, mo e kau matāpule tangata ʻoe kolo, ʻonau fakalanga ʻae fakatanga kia Paula mo Pānepasa, pea naʻe kapusi ʻakinaua ʻi honau fonua.
51 Ma essi, scossa la polvere de’ lor piedi contro loro, se ne vennero ad Iconio.
Ka naʻa na tūtuuʻi ʻae efu mei hona vaʻe kiate kinautolu, pea na ō ki ʻIkoniume.
52 E i discepoli eran pieni d’allegrezza e di Spirito Santo.
Pea naʻe fakapito ʻaki ʻae kau ākonga ʻae fiefia, mo e Laumālie Māʻoniʻoni.

< Atti 13 >