< Atti 1 >

1 Nel mio primo libro, o Teofilo, parlai di tutto quel che Gesù prese e a fare e ad insegnare,
‌ʻE Tiofilusi, ko e fuofua tohi naʻaku fai, ko e fakahā ʻoe meʻa kotoa pē naʻe kamata fai mo ako ʻaki ʻe Sisu,
2 fino al giorno che fu assunto in cielo, dopo aver dato per lo Spirito Santo dei comandamenti agli apostoli che avea scelto.
‌ʻO aʻu ki he ʻaho naʻe ʻave ai ia ki ʻolunga, ʻi he hili ʻene tuku ʻae ngaahi fekau ʻi he Laumālie Māʻoniʻoni ki he kau ʻaposetolo naʻa ne fili:
3 Ai quali anche, dopo ch’ebbe sofferto, si presentò vivente con molte prove, facendosi veder da loro per quaranta giorni, e ragionando delle cose relative al regno di Dio.
‌ʻAkinautolu naʻa ne fakahā ia ki ai kuo moʻui, ʻi he hili ʻene mate, ʻi he ngaahi fakamoʻoni ʻilongofua pea lahi, he naʻa nau mamata kiate ia ʻi he ʻaho ʻe fāngofulu, pea lea ia ki he ngaahi meʻa ʻoe puleʻanga ʻoe ʻOtua:
4 E trovandosi con essi, ordinò loro di non dipartirsi da Gerusalemme, ma di aspettarvi il compimento della promessa del Padre, la quale, egli disse, avete udita da me.
Pea ʻi heʻenau fakataha mo ia, naʻa ne fekau kiate kinautolu “Ke ʻoua te nau ʻalu ʻi Selūsalema, kae tatali ki he talaʻofa ʻae Tamai, ʻa ia, [naʻe pehē ai ʻe ia], kuo mou fanongo ai ʻiate au.
5 Poiché Giovanni battezzò sì con acqua, ma voi sarete battezzati con lo Spirito Santo fra non molti giorni.
He naʻe papitaiso moʻoni ʻe Sione ʻaki ʻae vai; kae ʻaho siʻi pē pea ʻe papitaiso ʻakimoutolu ʻaki ʻae Laumālie Māʻoniʻoni.”
6 Quelli dunque che erano raunati, gli domandarono: Signore, è egli in questo tempo che ristabilirai il regno ad Israele?
Pea ʻi heʻenau fakataha, naʻa nau fehuʻi kiate ia, ʻo pehē, ʻEiki, te ke toe ʻange ʻi he kuonga ni ʻae puleʻanga ki ʻIsileli?
7 Egli rispose loro: Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riserbato alla sua propria autorità.
Pea pehē ʻe ia kiate kinautolu, “ʻOku ʻikai maʻamoutolu ke ʻilo ki he ngaahi kuonga mo e ngaahi ʻaho, ʻaia ʻoku faʻiteliha tokotaha pe ki ai ʻae Tamai.
8 Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su voi, e mi sarete testimoni e in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all’estremità della terra.
Ka te mou maʻu ʻae mālohi, ʻoka hoko mai ʻae Laumālie Māʻoniʻoni kiate kimoutolu: pea ko ʻeku kau fakamoʻoni ʻakimoutolu ʻi Selūsalema, mo Siutea kotoa pē, mo Samēlia, pea ki he ngataʻanga ʻo māmani.”
9 E dette queste cose, mentr’essi guardavano, fu elevato; e una nuvola, accogliendolo, lo tolse d’innanzi agli occhi loro.
Pea hili ʻene ngaahi folofola ni, lolotonga ʻenau siofia ia, naʻe ʻave ia ki ʻolunga; pea fakapuli ia ʻe he ʻao meiate kinautolu.
10 E come essi aveano gli occhi fissi in cielo, mentr’egli se ne andava, ecco che due uomini in vesti bianche si presentaron loro e dissero:
Pea ʻi heʻenau kei sio fakamamaʻu ki he langi, ʻi heʻene ʻalu hake, ʻiloange, kuo tuʻu mai kiate kinautolu ʻae ongo tangata kuo kofu hinehina;
11 Uomini Galilei, perché state a guardare verso il cielo? Questo Gesù che è stato tolto da voi ed assunto in cielo, verrà nella medesima maniera che l’avete veduto andare in cielo.
‌ʻo na pehē, “ʻAe kau tangata Kāleli, ko e hā ʻoku mou tutuʻu mo sio fakamamaʻu ai ki he langi? Ko e Sisu ko ia, kuo ʻave ʻiate kimoutolu ki langi, ʻe pehē pē ʻene toe haʻu ʻo hangē ko hoʻomou mamata ʻene ʻalu hake ki loto langi.”
12 Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, il quale è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato.
Pea naʻa nau toki liu mai ki Selūsalema mei he moʻunga ʻoku ui ko ʻOlive, ko hono vahaʻa mo Selūsalema ko e mamaʻo ʻoe fononga ʻi he ʻaho Sāpate.
13 E come furono entrati, salirono nella sala di sopra ove solevano trattenersi Pietro e Giovanni e Giacomo e Andrea, Filippo e Toma, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo, e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo.
Pea kuo nau hoko mai, pea nau ʻalu hake ki he potu ki ʻolunga, ʻaia naʻe nonofo ai ʻa Pita, mo Semisi, mo Sione, mo ʻAnitelū, mo Filipe, mo Tōmasi, mo Pātolomiu, mo Mātiu, mo Semisi [ko e foha ]ʻo ʻAlefiusi, mo Saimone Selote, mo Siutasi ko e tokoua ʻo Semisi.
14 Tutti costoro perseveravano di pari consentimento nella preghiera, con le donne, e con Maria, madre di Gesù, e coi fratelli di lui.
Pea naʻe nonofo loto taha ʻakinautolu ni kotoa pē, ʻi he lotu mo e hūfekina, fakataha mo e kau fefine, mo Mele ko e faʻē ʻa Sisu, mo hono kāinga.
15 E in que’ giorni, Pietro, levatosi in mezzo ai fratelli (il numero delle persone adunate saliva a circa centoventi), disse:
Pea ʻi he ngaahi ʻaho ko ia, naʻe tuʻu hake ʻa Pita ʻi he ʻao ʻoe kau ākonga (koe lau fakataha ʻoe kakai ko e toko teau mo e toko uofulu, ) ʻo ne pehē,
16 Fratelli, bisognava che si adempisse la profezia della Scrittura pronunziata dallo Spirito Santo per bocca di Davide intorno a Giuda, che fu la guida di quelli che arrestarono Gesù.
“ʻAe kau tangata mo e kāinga, naʻe totonu ke fakamoʻoni ʻae tohi ni, ʻaia naʻe leaʻaki ʻi muʻa ʻe he Laumālie Māʻoniʻoni, ʻi he ngutu ʻo Tevita, kia Siutasi, ʻaia naʻa ne tataki ʻakinautolu naʻe puke ʻa Sisu.
17 Poiché egli era annoverato fra noi, e avea ricevuto la sua parte di questo ministerio.
He naʻe lau ia mo kitautolu, pea naʻe ai hono tufakanga ʻi he ngāue ni.”
18 Costui dunque acquistò un campo col prezzo della sua iniquità; ed essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero.
Pea naʻe fakatau ʻe he tangata ni ʻae potu fonua ʻaki ʻae totongi ʻo ʻene angahala; pea naʻe tō ʻo tuʻu hono mata, pea mafahi hono kete, pea ʻoho kituʻa hono toʻotoʻonga kotoa pē.
19 E ciò è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nel loro proprio linguaggio Acheldama, cioè, Campo di sangue.
Pea naʻe ʻilo ia ʻe he kau nofo kotoa pē ʻi Selūsalema: ko ia naʻe ui ai ʻae potu fonua ko ia ʻi heʻenau lea, Ko ʻAkeletama, ko e pehē, “Ko e potu fonua ʻoe toto.”
20 Poiché è scritto nel libro dei Salmi: Divenga la sua dimora deserta, e non vi sia chi abiti in essa; e: L’ufficio suo lo prenda un altro.
He ʻoku tohi ʻi he tohi ʻoe ngaahi Saame, “Ke lala hono fale, pea ʻoua ʻe nofo ai ha taha:’ pea, ‘Ko ʻene ngāue ke maʻu ʻe ha taha.’
21 Bisogna dunque che fra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signor Gesù è andato e venuto fra noi,
“Ko ia ʻi he kau tangata ni kuo tau nonofo mo kinautolu, ʻi he kuonga kotoa naʻe felemofafo ʻae ʻEiki ko Sisu ʻiate kitautolu,
22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno ch’egli, tolto da noi, è stato assunto in cielo, uno sia fatto testimone con noi della risurrezione di lui.
‌ʻO fua fai mei he papitaiso ʻa Sione, ʻo aʻu ki he ʻaho pe ko ia naʻe ʻave ai ia ki ʻolunga meiate kitautolu, ʻoku totonu ke ai ha taha ko e fakamoʻoni mo kimautolu ʻo ʻene toetuʻu.”
23 E ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, il quale era soprannominato Giusto, e Mattia.
Pea naʻa nau fili ʻae toko ua, ko Siosefa naʻe ui ko Pasapa, pea fakahingoa foki ko Susitasa, mo Mataiasi.
24 E, pregando, dissero: Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto
Pea naʻa nau lotu, ʻo pehē, “ʻE ʻEiki, ko koe ʻoku ke ʻiloʻi ʻae loto kotoa pē, ke fakahā pe ko hai ʻiate kinaua ni kuo ke fili,
25 per prendere in questo ministerio ed apostolato il posto che Giuda ha abbandonato per andarsene al suo luogo.
Koeʻuhi ke ai ʻene tufakanga ʻi he ngāue ni pea ke ʻaposetolo, ʻaia kuo hinga mei ai ʻa Siutasi ʻi he angahala, kae ʻalu ia ki hono potu ʻoʻona.”
26 E li trassero a sorte, e la sorte cadde su Mattia, che fu associato agli undici apostoli.
Pea naʻa nau talotalo; pea totonu kia Mataiasi; pea naʻe lau fakataha ia mo e toko hongofulu ma tokotaha ʻoe kau ʻaposetolo.

< Atti 1 >