< 2 Pietro 2 >

1 Ma sorsero anche falsi profeti fra il popolo, come ci saranno anche fra voi falsi dottori che introdurranno di soppiatto eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si trarranno addosso subita rovina.
Ka naʻe ai foki ʻae kau palōfita loi ʻi he kakai, ʻo hangē ʻe ʻiate kimoutolu ʻae kau akonaki loi, ʻakinautolu ʻe ʻomi fakafufū ʻae ngaahi hē fakamalaʻia, ʻo fakafisiʻi ʻae ʻEiki naʻa ne fakatauʻakinautolu, ʻo ʻomi ai kiate kinautolu ʻae fakaʻauha fakatoʻotoʻo.
2 E molti seguiranno le loro lascivie; e a cagion loro la via della verità sarà diffamata.
Pea ʻe muimui ʻae tokolahi ki honau hala fakamalaʻia; pea ko e meʻa ʻiate kinautolu ʻe lauʻikoviʻi ai ʻae hala ʻoe moʻoni.
3 Nella loro cupidigia vi sfrutteranno con parole finte; il loro giudicio già da tempo è all’opera, e la loro ruina non sonnecchia.
Pea ko e meʻa ʻi he manumanu tenau meʻa fakatauʻaki ʻakimoutolu ʻi he ngaahi lea kākā: ko honau tautea kuo tala fuoloa ʻoku ʻikai fakatuai, pea ko ʻenau malaʻia ʻoku ʻikai tulemohe.
4 Perché se Dio non risparmiò gli angeli che aveano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi pel giudizio; (Tartaroō g5020)
He kapau naʻe ʻikai mamae ʻae ʻOtua ki he kau ʻāngelo naʻe angahala, ka naʻe lī hifo ʻakinautolu ki heli, ʻo tuku ki he ngaahi haʻihaʻi ʻoe fakapoʻuli, ke tatali ki he fakamaau; (Tartaroō g5020)
5 e se non risparmiò il mondo antico ma salvò Noè predicator di giustizia, con sette altri, quando fece venir il diluvio sul mondo degli empi;
Pea naʻe ʻikai te ne mamae ki he maama motuʻa, ka naʻe fakamoʻui ʻa Noa, ʻaia naʻa ne malangaʻaki ʻae māʻoniʻoni, mo e toko fitu, ʻo ne ʻomi ʻae lōmaki ki he maama ʻoe kakai angahala;
6 e se, riducendo in cenere le città di Sodoma e Gomorra, le condannò alla distruzione perché servissero d’esempio a quelli che in avvenire vivrebbero empiamente;
‌ʻO ne tuku ʻae ongo kolo ko Sotoma mo Komola ki he fakaʻauha, ʻo ne liliu ia ko e efuefu, pea ne ngaohi ia ko e fakaʻilonga kiate kinautolu ʻe moʻui fai angahala ki mui;
7 e se salvò il giusto Lot che era contristato dalla lasciva condotta degli scellerati
‌ʻO ne fakamoʻui ʻa Lote angatonu, ʻaia naʻe mamahi ʻi he ʻulungāanga fakalielia ʻae kau angahala:
8 (perché quel giusto, che abitava fra loro, per quanto vedeva e udiva si tormentava ogni giorno l’anima giusta a motivo delle loro inique opere),
(He naʻe nofo ʻae tangata māʻoniʻoni ko ia ʻiate kinautolu, pea ʻi heʻene mamata mo fanongo, naʻe fakamamahi ʻa hono laumālie māʻoniʻoni, ʻi he ʻaho kotoa pē, ʻaki ʻenau ngaahi faianga taʻetotonu; )
9 il Signore sa trarre i pii dalla tentazione e riserbare gli ingiusti ad esser puniti nel giorno del giudizio;
‌ʻOku ʻilo ʻe he ʻEiki ke fakamoʻui ʻae kakai angafakaʻotua mei he ngaahi ʻahiʻahi, pea ke tuku ʻae taʻeangatonu ki he ʻaho ʻoe fakamaau ke tautea:
10 e massimamente quelli che van dietro alla carne nelle immonde concupiscenze, e sprezzano l’autorità. Audaci, arroganti, non hanno orrore di dir male delle dignità;
Ka ʻe lahi kiate kinautolu ʻoku ʻaʻeva ʻo fakatatau ki he kakano ʻi he holi fakalielia, pea nau manukiʻi ʻae pule. Ko e kau angamālohi, mo e kau angafefeka, ʻoku ʻikai te nau manavahē ke lauʻikovi ʻae kau pule.
11 mentre gli angeli, benché maggiori di loro per forza e potenza, non portarono contro ad esse, dinanzi al Signore, alcun giudizio maldicente.
Ka ko e kau ʻāngelo, ʻoku nau lahi hake ʻi he mālohi mo e mafai, ʻoku ʻikai te nau lauʻikovi ʻakinautolu ʻi he ʻao ʻoe ʻEiki.
12 Ma costoro, come bruti senza ragione, nati alla vita animale per esser presi e distrutti, dicendo male di quel che ignorano, periranno per la loro propria corruzione, ricevendo il salario della loro iniquità.
Ka ko kinautolu ni ʻoku fakakakano, ʻo hangē ko e fanga manu taʻeloto, kuo ngaohi ke moʻua mo fakaʻauha, ʻoku nau lea kovi ki he ngaahi meʻa ʻoku ʻikai te nau ʻiloʻi; pea ʻe ʻauha ʻaupito ʻakinautolu ʻi heʻenau kovi ʻanautolu;
13 Essi trovano il loro piacere nel gozzovigliare in pieno giorno; son macchie e vergogne, godendo dei loro inganni mentre partecipano ai vostri conviti;
Pea te nau maʻu ʻae totongi ʻoe taʻemāʻoniʻoni; ʻakinautolu ʻoku pehē ko e meʻa mālie ke fai kovi ʻoku kei ʻaho. Ko e ngaahi ʻila mo e ngaahi mele [ʻakinautolu], ʻoku nau vaʻinga ʻaki ʻa honau kākaaʻi lolotonga ʻenau kātoanga pe mo kimoutolu;
14 hanno occhi pieni d’adulterio e che non possono smettere di peccare; adescano le anime instabili; hanno il cuore esercitato alla cupidigia; son figliuoli di maledizione.
Ko honau mata ʻoku fonu ʻi he tono fefine, pea ʻoku ʻikai faʻa tuku ʻae angahala; ʻoku nau tauhele ʻae kau laumālie taʻemaau: ʻoku ʻiate kinautolu ʻae loto kuo poto ʻi he ngaahi ngāue manumanu; ko e fānau malaʻia:
15 Lasciata la dritta strada, si sono smarriti, seguendo la via di Balaam, figliuolo di Beor che amò il salario d’iniquità,
Kuo nau siʻaki ʻae hala totonu, pea ʻalu hēhē, ʻo muimui ʻi he hala ʻo Pelami ko e foha ʻo Posoa, ʻaia naʻa ne manako ki he totongi ʻoe taʻemāʻoniʻoni:
16 ma fu ripreso per la sua prevaricazione: un’asina muta, parlando con voce umana, represse la follia del profeta.
Ka naʻe valoki ia ʻi heʻene angahala ʻi he lea ʻae ʻasi noa ʻaki ʻae leʻo ʻoe tangata, ʻo ne taʻofi ki he vale ʻae palōfita.
17 Costoro son fonti senz’acqua, e nuvole sospinte dal turbine; a loro è riserbata la caligine delle tenebre.
Ko e ngaahi luo taʻeaihavai ʻakinautolu ni, ko e ngaahi ʻao ʻoku vilingia ʻe he afā; ʻakinautolu kuo tuku tolonga ki ai ʻae ʻuliʻuli ʻoe fakapoʻuli taʻengata. (questioned)
18 Perché, con discorsi pomposi e vacui, adescano con le concupiscenze carnali e le lascivie quelli che si erano già un poco allontanati da coloro che vivono nell’errore,
Koeʻuhi ʻoka nau ka lea ʻaki ʻae ngaahi lea fakafuofuolahi ʻoe loi, ʻoku nau tauhele ʻi he ngaahi holi fakakakano, mo e anga fakalielia, ʻakinautolu naʻe hao moʻoni meiate kinautolu ʻoku moʻui hēhē pe.
19 promettendo loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione; giacché uno diventa schiavo di ciò che l’ha vinto.
Lolotonga ʻenau fakaʻilo kiate kinautolu ʻae tauʻatāina, kae ta ʻoku nau pōpula ʻakinautolu ki he fakalielia: he ko ia kuo ikuna ai ʻae tangata ko ia kuo ne fakapōpula ai.
20 Poiché, se dopo esser fuggiti dalle contaminazioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lascian di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima.
He kapau ko eni, kuo hili ʻenau hao mei he ngaahi ʻuli ʻo māmani ʻi he ʻiloʻi ʻae ʻEiki mo e Fakamoʻui ko Sisu Kalaisi, ʻe toe fihituʻu ai, mo ikuna ʻakinautolu, pea ʻe kovi lahi ʻae ngataʻanga kiate kinautolu ʻi he kamataʻanga.
21 Perché meglio sarebbe stato per loro non aver conosciuta la via della giustizia, che, dopo averla conosciuta, voltar le spalle al santo comandamento ch’era loro stato dato.
He ko e meʻa ʻe lelei kiate kinautolu ʻoka ne ʻikai te nau ʻilo ʻae hala ʻoe māʻoniʻoni, ka ʻi heʻenau ʻilo ia, pea toe tafoki mei he fekau māʻoniʻoni naʻe tuku kiate kinautolu.
22 E’ avvenuto di loro quel che dice con verità il proverbio: Il cane è tornato al suo vomito, e: La troia lavata è tornata a voltolarsi nel fango.
Ka kuo hoko kiate kinautolu ʻo hangē ko e fakatātā moʻoni, “Kuo toe foki ʻae kulī ki heʻene lua ʻaʻana;” mo e “Sinamanu naʻe kaukau ki heʻene fetafokifokiaki ʻi he pelepela.”

< 2 Pietro 2 >