< 2 Cronache 32 >

1 Dopo queste cose e questi atti di fedeltà di Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, venne, entrò in Giuda, e cinse d’assedio le città fortificate, con l’intenzione d’impadronirsene.
Ɔhene Hesekia de nokorɛdie wiee saa dwumadie yi, Asiriahene Sanaherib bɛto hyɛɛ Yuda so, dii so nkonim. Ɔtuaa nkuro a wɔabɔ ho ban no, na ɔhyɛɛ nʼakodɔm sɛ wɔmmubu wɔn afasuo no, mmɔ nhyɛne mu.
2 E quando Ezechia vide che Sennacherib era giunto e si proponeva d’attaccar Gerusalemme,
Ɛberɛ a Hesekia hunuu sɛ Sanaherib asane ayɛ nʼadwene sɛ ɔbɛto ahyɛ Yerusalem so no,
3 deliberò coi suoi capi e con i suoi uomini valorosi di turar le sorgenti d’acqua ch’eran fuori della città; ed essi gli prestarono aiuto.
ɔne ne mpanimfoɔ ne nʼasraafoɔ mu afotufoɔ tuu agyina. Wɔsii gyinaeɛ sɛ, wɔbɛsi nsutire no kwan na antene ankɔ kuropɔn no akyi.
4 Si radunò dunque un gran numero gente e turarono tutte le sorgenti e il torrente che scorreva attraverso il paese. “E perché”, dicevan essi, “i re d’Assiria, venendo, troverebbero essi abbondanza d’acqua?”
Wɔboaboaa adwumayɛfoɔ ano sɛ wɔnkɔsi nsutire kwan na antene ankɔ mfuo no mu. Na wɔkaa sɛ, “Adɛn enti na ɛsɛ sɛ Asiria ahemfo bɛba ha abɛnya nsuo bebree?”
5 Ezechia prese animo, ricostruì tutte le mura dov’erano rotte, rialzò le torri, costruì l’altro muro di fuori, fortificò Millo nella città di Davide, e fece fare gran quantità d’armi e di scudi.
Afei, Hesekia miaa ne banbɔ mu, ɔsiesiee ɔfasuo no baabiara a abubuo no, na ɔtoo ɔfasuo foforɔ kaa deɛ ɛwɔ hɔ dada no ho. Ɔsane miaa banbɔ a ɛwɔ Milo a ɛwɔ Dawid kuropɔn no mu no. Afei ɔyɛɛ akodeɛ ne akokyɛm bebree.
6 Diede dei capi militari al popolo, li riunì presso di sé sulla piazza della porta della città, e parlò al loro cuore, dicendo:
Ɔyii asraafoɔ mpanimfoɔ, ma wɔhwɛɛ ɔmanfoɔ no so, na ɔhyɛɛ sɛ wɔmmɛhyia no wɔ kuro no ɛpono ano adwaberem hɔ. Na Hesekia kaa nkuranhyɛsɛm kyerɛɛ wɔn sɛ,
7 “Siate forti, e fatevi animo! Non temete e non vi sgomentate a motivo del re d’Assiria e della gran gente che l’accompagna; giacché con noi è uno più grande di ciò ch’è con lui.
“Monyɛ den na momma mo bo nyɛ duru. Monnsuro Asiriahene anaa nʼakodɔm kɛseɛ no, na yɛwɔ tumi a ɛso wɔ yɛn afa.
8 Con lui è un braccio di carne; con noi è l’Eterno, il nostro Dio, per aiutarci e combattere le nostre battaglie”. E il popolo fu rassicurato dalle parole di Ezechia, re di Giuda.
Ɛwom sɛ ɔwɔ akodɔm kɛseɛ deɛ, nanso wɔyɛ nnipa kɛkɛ. Yɛwɔ Awurade, yɛn Onyankopɔn a ɔbɛboa yɛn, adi ako ama yɛn.” Saa nsɛm a Hesekia, Yudahene kaeɛ yi hyɛɛ ɔmanfoɔ no nkuran bebree.
9 Dopo questo, Sennacherib, re d’Assiria, mentre stava di fronte a Lakis con tutte le sue forze, mandò i suoi servi a Gerusalemme per dire a Ezechia, re di Giuda, e a tutti que’ di Giuda che si trovavano a Gerusalemme:
Ɛberɛ a Asiriahene Sanaherib gu so retua Lakis kuro no, ɔsomaa mpanimfoɔ kɔɔ Yerusalem sɛ wɔmfa saa nkra yi nkɔma Hesekia ne ne manfoɔ a wɔwɔ kuro no mu nyinaa:
10 “Così parla Sennacherib, re degli Assiri: In chi confidate voi per rimanervene così assediati in Gerusalemme?
“Sɛdeɛ Asiriahene Sanaherib seɛ nie: Ɛdeɛn na mode mo ho to so, na ɛma mo susu sɛ, mobɛtumi agyina Yerusalem tua yi ano?
11 Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!
Hesekia aka sɛ: ‘Awurade, yɛn Onyankopɔn, bɛgye yɛn afiri Asiriahene nsam.’ Nokorɛm, Hesekia regyegye mo, ama ɛkɔm ne sukɔm akum mo!
12 Non è egli lo stesso Ezechia che ha soppresso gli alti luoghi e gli altari dell’Eterno, e che ha detto a Giuda e a Gerusalemme: Voi adorerete dinanzi a un unico altare e su quello offrirete profumi?
Nokorɛm, deɛ ɛsɛ sɛ mote aseɛ ne sɛ, Hesekia no ara na ɔbubuu Awurade asɔreeɛ ne afɔrebukyia no nyinaa. Ɔhyɛɛ Yuda ne Yerusalem sɛ wɔnsom wɔ afɔrebukyia baako pɛ a ɛwɔ Asɔredan no mu no so, na wɔmmɔ afɔdeɛ ahodoɔ wɔ ɛno nko ara so.
13 Non sapete voi quello che io e i miei padri abbiam fatto a tutti i popoli degli altri paesi? Gli dèi delle nazioni di que’ paesi hanno essi potuto liberare i loro paesi dalla mia mano?
“Nokorɛm, ɛsɛ sɛ mohunu deɛ me ne Asiria ahemfo a aka no ayɛ nnipa a wɔwɔ asase so. Anyame a na wɔwɔ saa aman no so no tumi gyee wɔn nkurɔfoɔ firii me tumi ase?
14 Qual è fra tutti gli dèi di queste nazioni che i miei padri hanno sterminate, quello che abbia potuto liberare il suo popolo dalla mia mano? E potrebbe il vostro Dio liberar voi dalla mia mano?!
Ma nhwɛsoɔ baako kyerɛ onyame bi a ɔwɔ baabi a ɔtumi gyee ne nkurɔfoɔ firii me nsam! Ɛdeɛn na ɛma wodwene sɛ, wo Onyankopɔn bɛtumi ayɛ ade pa bi?
15 Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”
Mommma Hesekia mmu mo kwasea. Mommma ɔnnaadaa mo saa! Meti mu, ka bio sɛ, ɔman biara nyame ntumi nnyee ne nkurɔfoɔ mfirii me anaa mʼagyanom nsam da. Na ɛbɛyɛ dɛn na mo Onyankopɔn agye mo afiri me tumi ase!”
16 I servi di Sennacherib parlarono ancora contro l’Eterno Iddio e contro il suo servo Ezechia.
Na Sanaherib mpanimfoɔ kɔɔ so dii Awurade Onyankopɔn ne ne ɔsomfoɔ Hesekia ho fɛw, twaa no adapaa.
17 Sennacherib scrisse pure delle lettere, insultando l’Eterno, l’Iddio d’Israele, e parlano contro di lui, in questi termini: “Come gli dèi delle nazioni degli altri paesi non han potuto liberare i loro popoli dalla mia mano, così neanche l’Iddio d’Ezechia potrà liberare dalla mia mano il popolo suo”.
Ɔhene no sane twerɛɛ nkrataa de buu Awurade, Israel Onyankopɔn animtiaa. Ɔtwerɛɛ sɛ: “Sɛdeɛ anyame a wɔwɔ aman ahodoɔ so antumi annye wɔn nkurɔfoɔ amfiri me tumi ase no, saa ara, na Hesekia Onyankopɔn nso bɛdi nkoguo.”
18 I servi di Sennacherib gridarono ad alta voce, in lingua giudaica, rivolgendosi al popolo di Gerusalemme che stava sulle mura, per spaventarlo e atterrirlo, e potersi così impadronire della città.
Asiria mpanimfoɔ a wɔde krataa no baeɛ no teateaam de Hebri kasa kaa saa asɛm yi kyerɛɛ nnipa a wɔaboa wɔn ho ano wɔ kuro no ɔfasuo fasin so, de hunahunaa wɔn, sɛdeɛ wɔbɛtumi afa kuropɔn no a wɔmmerɛ ho.
19 E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.
Saa mpanimfoɔ yi kasa faa Yerusalem Onyankopɔn yi ho te sɛ abosonsomfoɔ anyame no mu baako a wɔde nnipa nsa na ɛyɛeɛ no.
20 Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.
Afei, ɔhene Hesekia ne Amos babarima odiyifoɔ Yesaia bɔɔ mpaeɛ denden, frɛɛ ɔsorosoro Onyankopɔn no.
21 E l’Eterno mandò un angelo che sterminò nel campo del re d’Assiria tutti gli uomini forti e valorosi, i principi ed i capi. E il re se ne tornò svergognato al suo paese. E come fu entrato nella casa del suo dio, i suoi propri figliuoli lo uccisero quivi di spada.
Na Awurade somaa ɔbɔfoɔ, bɛsɛee Asiria akodɔm ne wɔn asahene ne wɔn mpanimfoɔ nyinaa. Na Sanaherib de aniwuo sane kɔɔ ne kurom. Na ɔwuraa ne nyame abosonnan mu no, ɔno ankasa mmammarima no mu baako twee ne so akofena, kumm no.
22 Così l’Eterno salvò Ezechia e gli abitanti di Gerusalemme dalla mano di Sennacherib, re d’Assiria, e dalla mano di tutti gli altri, e li protesse d’ogn’intorno.
Saa ɛkwan yi na Awurade faa so de gyee Hesekia ne Yerusalem manfoɔ nkwa, firii Asiriahene Sanaherib ne wɔn a wɔhunahuna wɔn no nyinaa nsam. Enti, ɛmaa asomdwoeɛ baa asase no so nyinaa.
23 E molti portarono a Gerusalemme delle offerte all’Eterno, e degli oggetti preziosi a Ezechia, re di Giuda, il quale, da allora, sorse in gran considerazione agli occhi di tutte le nazioni.
Ɛfiri saa ɛberɛ no, aman a atwa wɔn ho ahyia no de obuo ne anidie a ɛnni kabea maa ɔhene Hesekia, na wɔde akyɛdeɛ bebree a ɛyɛ Awurade dea kɔɔ Yerusalem, na wɔde nneɛma a ɛsom bo kɔmaa Ɔhene Hesekia nso.
24 In quel tempo, Ezechia fu malato a morte; egli pregò l’Eterno, e l’Eterno gli parlò, e gli concesse un segno.
Ɛberɛ no mu, Hesekia yaree yarewuo. Ɔbɔɔ mpaeɛ frɛɛ Awurade, maa ɔsaa no yadeɛ daa nsɛnkyerɛnneɛ nwanwasoɔ bi adi kyerɛɛ no.
25 Ma Ezechia non fu riconoscente del beneficio che avea ricevuto; giacché il suo cuore s’inorgoglì, e l’ira dell’Eterno si volse contro di lui, contro Giuda e contro Gerusalemme.
Nanso, Hesekia anyɛ adɔeɛ a wɔyɛ kyerɛɛ no no so adeɛ, na mmom, ɔbɛyɛɛ ahantan. Enti, Awurade abufuo baa ɔno, Yuda ne Yerusalem nyinaa so.
26 Nondimeno Ezechia si umiliò dell’essersi inorgoglito in cuor suo: tanto egli, quanto gli abitanti di Gerusalemme; perciò l’ira dell’Eterno non venne sopra loro durante la vita d’Ezechia.
Enti, Hesekia nuu ne ho wɔ nʼahantansu no ho, na ɔmanfoɔ a wɔwɔ Yerusalem no nso brɛɛ wɔn ho ase. Ɛno enti, Hesekia nkwanna mu no, Awurade abufuo amma wɔn so.
27 Ezechia ebbe immense ricchezze e grandissima gloria: e si fece de’ tesori per riporvi argento, oro, pietre preziose, aromi, scudi, ogni sorta d’oggetti di valore;
Hesekia nyaa ne ho, na wɔbuu no yie. Ɔsisii adekoradan sononko bi a ɔkoraa ne dwetɛ, sikakɔkɔɔ, aboɔdemmoɔ, nnuhwam, nʼakyɛm ne ne nneɛma a ɛsom bo pii no wɔ mu.
28 de’ magazzini per i prodotti di grano, vino, olio; delle stalle per ogni sorta di bestiame, e degli ovili per le pecore.
Afei nso, ɔsisii adekoradan de nʼatokoɔ, ne nsã ne ne ngo guu mu; ɔsisii buo bebree maa nʼanantwie ne ne nnwan ne ne mpɔnkye.
29 Si edificò delle città, ed ebbe greggi a mandre in abbondanza, perché Dio gli avea dato dei beni in gran copia.
Ɔkyekyeree nkuro pii, pɛɛ nnwan ne anantwie bebree, ɛfiri sɛ, Onyankopɔn maa no ahonya bebree.
30 Ezechia fu quegli che turò la sorgente superiore delle acque di Ghihon, che condusse giù direttamente, dal lato occidentale della città di Davide. Ezechia riuscì felicemente in tutte le sue imprese.
Ɔsii asutire a na ɛwɔ Gihon atifi fam no, na ɔde nsuo no faa dorobɛn mu kɔɔ Dawid kuropɔn atɔeɛ fam. Na biribiara a ɔyɛeɛ no nso, ɛyɛɛ yie.
31 Nondimeno, quando i capi di Babilonia gl’inviarono de’ messi per informarsi del prodigio ch’era avvenuto nel paese, Iddio lo abbandonò, per metterlo alla prova, affin di conoscere tutto quello ch’egli aveva in cuore.
Ɛberɛ a Babilonia ananmusifoɔ bɛbisaa nneɛma titire a asisi wɔ asase no so no, Onyankopɔn twee ne ho firi Hesekia ho, de sɔɔ no hwɛeɛ, pɛɛ sɛ ɔhunu deɛ ɛwɔ nʼakoma mu.
32 Le rimanenti azioni di Ezechia e le sue opere pie trovansi scritte nella visione del profeta Isaia, figliuolo d’Amots, inserita nel libro dei re di Giuda e d’Israele.
Hesekia ahennie ho nsɛm nkaeɛ ne nʼahofama no, wɔatwerɛ wɔ Amos babarima odiyifoɔ Yesaia anisoadehunu a ɛka Yuda ne Israel ahemfo nwoma ho no mu.
33 Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto sulla salita dei sepolcri de’ figliuoli di Davide; e alla sua morte, tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme gli resero onore. E Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Ɛberɛ a Hesekia wuiɛ no, wɔsiee no wɔ adehyeɛ amusieeɛ no atifi fam, na Yuda ne Yerusalem nyinaa hyɛɛ no animuonyam ne wuo mu. Afei, ne babarima Manase, dii nʼadeɛ sɛ ɔhene.

< 2 Cronache 32 >