< 1 Re 17 >

1 Elia, il Tishbita, uno di quelli che s’erano stabiliti in Galaad, disse ad Achab: “Com’è vero che vive l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di cui io son servo, non vi sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non alla mia parola”.
Et dixit Elias Thesbites de habitatoribus Galaad ad Achab: Vivit Dominus Deus Israel, in cuius conspectu sto, si erit annis his ros et pluvia, nisi iuxta oris mei verba.
2 E la parola dell’Eterno gli fu rivolta, in questi termini:
Et factum est verbum Domini ad eum, dicens:
3 “Partiti di qua, volgiti verso oriente, e nasconditi presso al torrente Kerith, che è dirimpetto al Giordano.
Recede hinc, et vade contra Orientem, et abscondere in Torrente carith, qui est contra Iordanem,
4 Tu berrai al torrente, ed io ho comandato ai corvi che ti dian quivi da mangiare”.
et ibi de torrente bibes: corvisque praecepi ut pascant te ibi.
5 Egli dunque partì, e fece secondo la parola dell’Eterno: andò, e si stabilì presso il torrente Kerith, che è dirimpetto al Giordano.
Abiit ergo, et fecit iuxta verbum Domini: cumque abiisset, sedit in Torrente carith, qui est contra Iordanem.
6 E i corvi gli portavano del pane e della carne la mattina, e del pane e della carne la sera; e beveva al torrente.
Corvi quoque deferebant ei panem et carnes mane, similiter panem et carnes vesperi, et bibebat de torrente.
7 Ma di lì a qualche tempo il torrente rimase asciutto, perché non veniva pioggia sul paese.
Post dies autem siccatus est torrens: non enim pluerat super terram.
8 Allora la parola dell’Eterno gli fu rivolta in questi termini:
Factus est ergo sermo Domini ad eum, dicens:
9 “Lèvati, va a Sarepta de’ Sidoni, e fa’ quivi la tua dimora; ecco, io ho ordinato colà ad una vedova che ti dia da mangiare”.
Surge, et vade in Sarephta Sidoniorum, et manebis ibi: praecepi enim ibi mulieri viduae ut pascat te.
10 Egli dunque si levò, e andò a Sarepta; e, come giunse alla porta della città, ecco quivi una donna vedova, che raccoglieva delle legna. Egli la chiamò, e le disse: “Ti prego, vammi a cercare un po’ d’acqua in un vaso, affinché io beva”.
Surrexit, et abiit in Sarephta. Cumque venisset ad portam civitatis, apparuit ei mulier vidua colligens ligna, et vocavit eam, dixitque ei: Da mihi paululum aquae in vase, ut bibam.
11 E mentr’ella andava a prenderne, egli le gridò dietro: “Portami, ti prego, anche un pezzo di pane”.
Cumque illa pergeret ut afferret, clamavit post tergum eius, dicens: Affer mihi, obsecro, et buccellam panis in manu tua.
12 Ella rispose: “Com’è vero che vive l’Eterno, il tuo Dio, del pane non ne ho, ma ho solo una manata di farina in un vaso, e un po’ d’olio in un orciuolo; ed ecco, sto raccogliendo due stecchi, per andare a cuocerla per me e per il mio figliuolo; e la mangeremo, e poi morremo”.
Quae respondit: Vivit Dominus Deus tuus, quia non habeo panem, nisi quantum pugillus capere potest farinae in hydria, et paululum olei in lecytho: en colligo duo ligna ut ingrediar et faciam illum mihi et filio meo, ut comedamus, et moriamur.
13 Elia le disse: “Non temere; va’ e fa’ come tu hai detto; ma fanne prima una piccola stiacciata per me, e portamela; poi ne farai per te e per il tuo figliuolo.
Ad quam Elias ait: Noli timere, sed vade, et fac sicut dixisti: verumtamen mihi primum fac de ipsa farinula subcinericium panem parvulum, et affer ad me: tibi autem et filio tuo facies postea.
14 Poiché così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Il vaso della farina non si esaurirà e l’orciuolo dell’olio non calerà, fino al giorno che l’Eterno manderà la pioggia sulla terra”.
Haec autem dicit Dominus Deus Israel: Hydria farinae non deficiet, nec lecythus olei minuetur usque ad diem, in qua Dominus daturus est pluviam super faciem terrae.
15 Ed ella andò e fece come le avea detto Elia; ed essa, la sua famiglia ed Elia ebbero di che mangiare per molto tempo.
Quae abiit, et fecit iuxta verbum Eliae: et comedit ipse, et illa, et domus eius: et ex illa die
16 Il vaso della farina non si esaurì, e l’orciuolo dell’olio non calò, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca d’Elia.
hydria farinae non defecit, et lecythus olei non est imminutus, iuxta verbum Domini, quod locutus fuerat in manu Eliae.
17 Or dopo queste cose avvenne che il figliuolo di quella donna, ch’era la padrona di casa, si ammalò; e la sua malattia fu così grave, che non gli rimase più soffio di vita.
Factum est autem post haec, aegrotavit filius mulieris matris familias, et erat languor fortissimus ita ut non remaneret in eo halitus.
18 Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”
Dixit ergo ad Eliam: Quid mihi et tibi vir Dei? ingressus es ad me, ut rememorarentur iniquitates meae, et interficeres filium meum?
19 Ei le rispose: “Dammi il tuo figliuolo”. E lo prese dal seno di lei, lo portò su nella camera dov’egli albergava, e lo coricò sul suo letto.
Et ait ad eam Elias: Da mihi filium tuum. Tulitque eum de sinu eius, et portavit in caenaculum ubi ipse manebat, et posuit super lectulum suum.
20 Poi invocò l’Eterno, e disse: “O Eterno, Iddio mio, colpisci tu di sventura anche questa vedova, della quale io sono ospite, facendole morire il figliuolo?”
Et clamavit ad Dominum, et dixit: Domine Deus meus, etiam ne viduam, apud quam ego utcumque sustentor, afflixisti ut interficeres filium eius?
21 Si distese quindi tre volte sul fanciullo, e invocò l’Eterno, dicendo: “O Eterno, Iddio mio, torni ti prego, l’anima di questo fanciullo in lui!”
Et expandit se, atque mensus est super puerum tribus vicibus, et clamavit ad Dominum, et ait: Domine Deus meus, revertatur obsecro anima pueri huius in viscera eius.
22 E l’Eterno esaudì la voce d’Elia: l’anima del fanciullo tornò in lui, ed ei fu reso alla vita.
Et exaudivit Dominus vocem Eliae: et reversa est anima pueri intra eum, et revixit.
23 Elia prese il fanciullo, lo portò giù dalla camera al pian terreno della casa, e lo rimise a sua madre, dicendole: “Guarda! il tuo figliuolo è vivo”.
Tulitque Elias puerum, et deposuit eum de caenaculo in inferiorem domum, et tradidit matri suae, et ait illi: En vivit filius tuus.
24 Allora la donna disse ad Elia: “Ora riconosco che tu sei un uomo di Dio, e che la parola dell’Eterno ch’è nella tua bocca è verità”.
Dixitque mulier ad Eliam: Nunc, in isto cognovi quoniam vir Dei es tu, et verbum Domini in ore tuo verum est.

< 1 Re 17 >