< 1 Re 11 >

1 Or il re Salomone, oltre la figliuola di Faraone, amò molte donne straniere: delle Moabite, delle Ammonite, delle Idumee, delle Sidonie, delle Hittee,
Rex autem Salomon adamavit mulieres alienigenas multas, filiam quoque Pharaonis, et Moabitidas, et Ammonitidas, Idumaeas, et Sidonias, et Cethaeas:
2 donne appartenenti ai popoli dei quali l’Eterno avea detto al figliuoli d’Israele: “Non andate da loro e non vengano essi da voi; poiché essi certo pervertirebbero il vostro cuore per farvi seguire i loro dèi”. A tali donne s’unì Salomone ne’ suoi amori.
de gentibus, super quibus dixit Dominus filiis Israel: Non ingrediemini ad eas, neque de illis ingredientur ad vestras: certissime enim avertent corda vestra ut sequamini deos earum. His itaque copulatus est Salomon ardentissimo amore.
3 Ed ebbe settecento principesse per mogli e trecento concubine; e le sue mogli gli pervertirono il cuore;
Fueruntque ei uxores quasi reginae septingentae, et concubinae trecentae: et averterunt mulieres cor eius.
4 cosicché, al tempo della vecchiaia di Salomone, le sue mogli gl’inclinarono il cuore verso altri dèi; e il cuore di lui non appartenne tutto quanto all’Eterno, al suo Dio, come avea fatto il cuore di Davide suo padre.
Cumque iam esset senex, depravatum est cor eius per mulieres, ut sequeretur deos alienos: nec erat cor eius perfectum cum Domino Deo suo, sicut cor David patris eius.
5 E Salomone seguì Astarte, divinità dei Sidoni, e Milcom, l’abominazione degli Ammoniti.
Sed colebat Salomon Astarthen deam Sidoniorum, et Chamos Deus Moabitarum, et Moloch idolum Ammonitarum.
6 Così Salomone fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno e non seguì pienamente l’Eterno, come avea fatto Davide suo padre.
Fecitque Salomon quod non placuerat coram Domino, et non adimplevit ut sequeretur Dominum, sicut David pater eius.
7 Fu allora che Salomone costruì, sul monte che sta dirimpetto a Gerusalemme, un alto luogo per Kemosh, l’abominazione di Moab, e per Molec, l’abominazione dei figliuoli di Ammon.
Tunc aedificavit Salomon fanum Chamos, idolo Moab, in monte qui est contra Ierusalem, et Moloch idolo filiorum Ammon.
8 E fece così per tutte le sue donne straniere, le quali offrivano profumi e sacrifizi ai loro dèi.
Atque in hunc modum fecit universis uxoribus suis alienigenis, quae adolebant thura, et immolabant diis suis.
9 E l’Eterno s’indignò contro Salomone, perché il cuor di lui s’era alienato dall’Eterno, dall’Iddio d’Israele, che gli era apparito due volte,
Igitur iratus est Dominus Salomoni, quod aversa esset mens eius a Domino Deo Israel, qui apparuerat ei secundo,
10 e gli aveva ordinato, a questo proposito, di non andar dietro ad altri dèi; ma egli non osservò l’ordine datogli dall’Eterno.
et praeceperat de verbo hoc ne sequeretur deos alienos, et non custodivit quae mandavit ei Dominus.
11 E l’Eterno disse a Salomone: “Giacché tu hai agito a questo modo, e non hai osservato il mio patto e le leggi che t’avevo date, io ti strapperò di dosso il reame, e lo darò al tuo servo.
Dixit itaque Dominus Salomoni: Quia habuisti hoc apud te, et non custodisti pactum meum, et praecepta mea, quae mandavi tibi, disrumpens scindam regnum tuum, et dabo illud servo tuo.
12 Nondimeno, per amor di Davide tuo padre, io non lo farò te vivente, ma lo strapperò dalle mani del tuo figliuolo.
Verumtamen in diebus tuis non faciam propter David patrem tuum: de manu filii tui scindam illud,
13 Però, non gli strapperò tutto il reame, ma lascerò una tribù al tuo figliuolo, per amor di Davide mio servo, e per amor di Gerusalemme che io ho scelta”.
nec totum regnum auferam, sed tribum unam dabo filio tuo propter David servum meum, et Ierusalem quam elegi.
14 L’Eterno suscitò un nemico a Salomone: Hadad, l’Idumeo, ch’era della stirpe reale di Edom.
Suscitavit autem Dominus adversarium Salomoni Adad Idumaeum de semine regio, qui erat in Edom.
15 Quando Davide sconfisse Edom, e Joab, capo dell’esercito, salì per seppellire i morti, e uccise tutti i maschi che erano in Edom;
Cum enim esset David in Idumaea, et ascendisset Ioab princeps militiae ad sepeliendum eos, qui fuerant interfecti, et occidisset omnem masculinum in Idumaea
16 (poiché Joab rimase in Edom sei mesi, con tutto Israele, finché v’ebbe sterminati tutti i maschi),
(sex enim mensibus ibi moratus est Ioab, et omnis Israel, donec interimeret omne masculinum in Idumaea)
17 questo Hadad fuggì con alcuni Idumei, servi di suo padre, per andare in Egitto. Hadad era allora un giovinetto.
fugit Adad ipse, et viri Idumaei de servis patris eius cum eo, ut ingrederetur Aegyptum: erat autem Adad puer parvulus.
18 Quelli dunque partirono da Madian, andarono a Paran, presero seco degli uomini di Paran, e giunsero in Egitto da Faraone, re d’Egitto, il quale diede a Hadad una casa, provvide al suo mantenimento, e gli assegnò dei terreni.
Cumque surrexissent de Madian, venerunt in Pharan, tuleruntque secum viros de Pharan, et introierunt Aegyptum ad Pharaonem regem Aegypti: qui dedit ei domum, et cibos constituit, et terram delegavit.
19 Hadad entrò talmente nelle grazie di Faraone, che questi gli diede per moglie la sorella della propria moglie, la sorella della regina Tahpenes.
Et invenit Adad gratiam coram Pharaone valde, in tantum ut daret ei uxorem, sororem uxoris suae germanam Taphnes reginae.
20 E la sorella di Tahpenes gli partorì un figliuolo, Ghenubath, che Tahpenes divezzò in casa di Faraone; e Ghenubath rimase in casa di Faraone tra i figliuoli di Faraone.
Genuitque ei soror Taphnes Genubath filium, et nutrivit eum Taphnes in domo Pharaonis: eratque Genubath habitans apud Pharaonem cum filiis eius.
21 Or quando Hadad ebbe sentito in Egitto che Davide s’era addormentato coi suoi padri e che Joab, capo dell’esercito, era morto, disse a Faraone: “Dammi licenza ch’io me ne vada al mio paese”.
Cumque audisset Adad in Aegypto, dormisse David cum patribus suis, et mortuum esse Ioab principem militiae, dixit Pharaoni: Dimitte me, ut vadam in terram meam.
22 E Faraone gli rispose: “Che ti manca da me perché tu cerchi d’andartene al tuo paese?” E quegli replicò: “Nulla; nondimeno, ti prego, lasciami partire”.
Dixitque ei Pharao: Qua enim re apud me indiges, ut quaeras ire ad terram tuam? At ille respondit: Nulla: sed obsecro te ut dimittas me.
23 Iddio suscitò un altro nemico a Salomone: Rezon, figliuolo d’Eliada, ch’era fuggito dal suo signore Hadadezer, re di Tsoba.
Suscitavit quoque ei Deus adversarium Razon filium Eliada, qui fugerat Adarezer regem Soba dominum suum:
24 Ed egli avea radunato gente intorno a sé ed era diventato capo banda, quando Davide massacrò i Siri. Egli ed i suoi andarono a Damasco, vi si stabilirono, e regnarono in Damasco.
et congregavit contra eum viros, et factus est princeps latronum cum interficeret eos David: abieruntque Damascum, et habitaverunt ibi, et constituerunt eum regem in Damasco,
25 E Rezon fu nemico d’Israele per tutto il tempo di Salomone; e questo, oltre il male già fatto da Hadad. Aborrì Israele e regnò sulla Siria.
eratque adversarius Israeli cunctis diebus Salomonis: et hoc est malum Adad, et odium contra Israel, regnavitque in Syria.
26 Anche Geroboamo, servo di Salomone, si ribellò contro il re. Egli era figlio di Nebat, Efrateo di Tsereda, e avea per madre una vedova che si chiamava Tserua.
Ieroboam quoque filius Nabat, Ephrathaeus, de Sareda, servus Salomonis, cuius mater erat nomine Sarva, mulier vidua: levavit manum contra regem.
27 La causa per cui si ribellò contro il re, fu questa. Salomone costruiva Millo e chiudeva la breccia della città di Davide suo padre.
Et haec est causa rebellionis adversus eum, quia Salomon aedificavit Mello, et coaequavit voraginem civitatis David patris sui.
28 Or Geroboamo era un uomo forte a valoroso; e Salomone, veduto come questo giovine lavorava, gli diede la sorveglianza di tutta la gente della casa di Giuseppe, comandata ai lavori.
Erat autem Ieroboam vir fortis et potens: vidensque Salomon adolescentem bonae indolis et industrium, constituerat eum praefectum super tributa universae domus Ioseph.
29 In quel tempo avvenne che Geroboamo, essendo uscito da Gerusalemme, s’imbatté per istrada nel profeta Ahija di Scilo, che portava un mantello nuovo; ed erano loro due soli nella campagna.
Factum est igitur in tempore illo, ut Ieroboam egrederetur de Ierusalem, et inveniret eum Ahias Silonites propheta in via, opertus pallio novo: erant autem duo tantum in agro.
30 Ahija prese il mantello nuovo che aveva addosso, lo stracciò in dodici pezzi,
Apprehendensque Ahias pallium suum novum, quo coopertus erat, scidit in duodecim partes.
31 e disse a Geroboamo: “Prendine per te dieci pezzi, perché l’Eterno, l’Iddio d’Israele, dice così: Ecco, io strappo questo regno dalle mani di Salomone, e te ne darò dieci tribù,
Et ait ad Ieroboam: Tolle tibi decem scissuras: haec enim dicit Dominus Deus Israel: Ecce ego scindam regnum de manu Salomonis, et dabo tibi decem tribus.
32 ma gli resterà una tribù per amor di Davide mio servo, e per amor di Gerusalemme, della città che ho scelta fra tutte le tribù d’Israele.
Porro una tribus remanebit ei propter servum meum David, et Ierusalem civitatem, quam elegi ex omnibus tribubus Israel:
33 E ciò, perché i figliuoli d’Israele m’hanno abbandonato, si sono prostrati davanti ad Astarte, divinità dei Sidoni, davanti a Kemosh, dio di Moab e davanti a Milcom, dio dei figliuoli d’Ammon, e non han camminato nelle mie vie per fare ciò ch’è giusto agli occhi miei e per osservare le mie leggi e i miei precetti, come fece Davide, padre di Salomone.
eo quod dereliquerit me, et adoraverit Astarthen deam Sidoniorum, et Chamos deum Moab, et Moloch deum filiorum Ammon: et non ambulaverit in viis meis, ut faceret iustitiam coram me, et praecepta mea, et iudicia sicut David pater eius.
34 Nondimeno non torrò dalle mani di lui tutto il regno, ma lo manterrò principe tutto il tempo della sua vita, per amor di Davide, mio servo, che io scelsi, e che osservò i miei comandamenti e le mie leggi;
Nec auferam omne regnum de manu eius, sed ducem ponam eum cunctis diebus vitae suae, propter David servum meum, quem elegi, qui custodivit mandata mea et praecepta mea.
35 ma torrò il regno dalle mani del suo figliuolo, e te ne darò dieci tribù;
Auferam autem regnum de manu filii eius, et dabo tibi decem tribus:
36 e al suo figliuolo lascerò una tribù affinché Davide, mio servo, abbia sempre una lampada davanti a me in Gerusalemme, nella città che ho scelta per mettervi il mio nome.
filio autem eius dabo tribum unam, ut remaneat lucerna David servo meo cunctis diebus coram me in Ierusalem civitate, quam elegi ut esset nomen meum ibi.
37 Io prenderò dunque te, e tu regnerai su tutto quello che l’anima tua desidererà, e sarai re sopra Israele.
Te autem assumam, et regnabis super omnia, quae desiderat anima tua, erisque rex super Israel.
38 E se tu ubbidisci a tutto quello che ti comanderò, e cammini nelle mie vie, e fai ciò ch’è giusto agli occhi miei, osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide mio servo, io sarò con te, ti edificherò una casa stabile, come ne edificai una a Davide, e ti darò Israele;
Si igitur audieris omnia, quae praecepero tibi, et ambulaveris in viis meis, et feceris quod rectum est coram me, custodiens mandata mea et praecepta mea, sicut fecit David servus meus: ero tecum, et aedificabo tibi domum fidelem, quomodo aedificavi David domum, et tradam tibi Israel:
39 e umilierò così la progenie di Davide, ma non per sempre”.
et affligam semen David super hoc, verumtamen non cunctis diebus.
40 Perciò Salomone cercò di far morire Geroboamo; ma questi si levò e fuggì in Egitto presso Scishak, re d’Egitto, e rimase in Egitto fino alla morte di Salomone.
Voluit ergo Salomon interficere Ieroboam: qui surrexit, et aufugit in Aegyptum ad Sesac regem Aegypti, et fuit in Aegypto usque ad mortem Salomonis.
41 Or il rimanente delle gesta di Salomone, tutto quello che fece, e la sua sapienza sta scritto nel libro delle gesta di Salomone.
Reliquum autem verborum Salomonis, et omnia quae fecit, et sapientia eius: ecce universa scripta sunt in Libro verborum dierum Salomonis.
42 Salomone regnò a Gerusalemme, su tutto Israele, quarant’anni.
Dies autem, quos regnavit Salomon in Ierusalem super omnem Israel, quadraginta anni sunt.
43 Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo gli succedette nel regno.
Dormivitque Salomon cum patribus suis, et sepultus est in Civitate David patris sui, regnavitque Roboam filius eius pro eo.

< 1 Re 11 >