< Giobbe 28 >

1 Certo l'argento ha la sua miniera, E l'oro un luogo [dove] è fuso.
“Ko e moʻoni ʻoku ai ʻae halanga ki he siliva, mo e potu ki he koula ʻoku fakamaʻa ʻe he kakai.
2 Il ferro si trae dalla polvere, E la pietra liquefatta [rende] del rame.
‌ʻOku toʻo ʻae ʻaione mei he kelekele, pea ʻoku haka ʻae palasa mei he maka.
3 [L'uomo] ha posto un termine alle tenebre, E investiga ogni cosa infino al fine; Le pietre che son nell'oscurità e nell'ombra della morte;
‌ʻOku ne fakangata ʻae fakapoʻuli, pea ne kumi ki hono ngataʻanga: ko e ngaahi maka ʻoe poʻuli mo e ʻata ʻoe mate.
4 [Ove] i torrenti che il piè avea dimenticati scoppiano fuori, E impediscono che niuno vi stia appresso; Poi scemano, [e] se ne vanno per [opera de]gli uomini.
‌ʻOku ʻoho mai ʻae vai mei he potu ʻoku ʻi ai ʻae kakai; ne ngalo ia ʻi he kau vaʻe: kuo matuʻu hake ia, ʻo mole atu mei he kakai.
5 La terra, che produce il pane, Disotto è rivolta sottosopra, [e] pare [tutta] fuoco.
‌ʻOku tupu ʻae mā mei he kelekele: pea ʻoku fulihi ʻi lalo ia ʻo hangē ko e afi.
6 Le pietre di essa [sono] il luogo degli zaffiri, E vi [è] della polvere d'oro.
Ko hono ngaahi maka ko e potu ia ʻoe ngaahi safaia: pea ʻoku ʻi ai ʻae efu koula.
7 Niuno uccello rapace ne sa il sentiero, E l'occhio dell'avvoltoio non riguardò [mai] là.
Ko e hala eni ʻoku ʻikai ʻiloʻi ʻe he manupuna, pea kuo ʻikai mamata ki ai ʻae mata ʻoe vulita.
8 I leoncini della leonessa non calcarono giammai [que' luoghi], Il leone non vi passò giammai.
Naʻe ʻikai moloki ia ʻe he fānganga ʻoe laione, pe ʻalu ʻi ai ʻae laione fekai.
9 [L'uomo] mette la mano a' macigni; Egli rivolta sottosopra i monti fin dalla radice.
‌ʻOku ne ʻai hono nima ki he maka; ʻoku taʻaki fuʻu hake ʻe ia ʻae ngaahi moʻunga.
10 Egli fa de' condotti a' rivi per mezzo le rupi; E l'occhio suo vede ogni cosa preziosa.
‌ʻOku ne matofa ʻae ngaahi tafeʻanga vai ʻi he ngaahi maka; pea ʻoku mamata ʻa hono mata ki he meʻa mahuʻinga kotoa pē.
11 Egli tura i fiumi che non gocciolino, E trae fuori in luce le cose nascoste.
‌ʻOku ne nonoʻo ʻae ngaahi vai ke ʻoua naʻa mafola ia; pea ko ia naʻe fufū ʻoku ne ʻomi ki he maama.
12 Ma la sapienza, onde si trarrà ella? E dov'è il luogo dell'intelligenza?
“Ka ʻe ʻilo ki fē ʻae poto? Pea komaʻa ia ʻae potu ʻoe ʻilo?
13 L'uomo non conosce il prezzo di essa; Ella non si trova nella terra de' viventi.
Ko hono mahuʻinga ʻo ia ʻoku ʻikai ʻilo ʻe he tangata; pea ʻoku ʻikai ʻilo ia ʻi he fonua ʻoe moʻui.
14 L'abisso dice: Ella non [è] in me; E il mare dice: Ella non [è] appresso di me.
‌ʻOku pehē ʻe he loloto, ‘ʻOku ʻikai ʻiate au ia:’ ʻoku pehē mo e tahi, ‘ʻOku ʻikai ʻiate au.’
15 Ei non si può dare oro per essa, Nè può pesarsi argento per lo prezzo suo.
‌ʻE ʻikai faʻa maʻu ia ʻaki ʻae koula, pea ʻe ʻikai fakamamafa ʻae siliva mo hono totongi ʻoʻona.
16 Ella non può essere apprezzata ad oro di Ofir, [Nè] ad onice prezioso, [nè] a zaffiro.
‌ʻE ʻikai fakatauʻaki ia ʻae koula ʻo Ofeli, pe ko e oniki mahuʻinga, pe ko e safaia.
17 Nè l'oro, nè il diamante, non posson pareggiarla di prezzo; Ed alcun vasellamento d'oro fino [non può darsi] in iscambio di essa.
‌ʻOku ʻikai tatau mo ia ʻae koula mo e kalisitala: pea ʻe ʻikai fetongi ʻaki ia ʻae ngaahi teunga koula lelei.
18 [Appo lei] non si fa menzione di coralli, nè di perle; La valuta della sapienza [è] maggiore che quella delle gemme.
‌ʻE ʻikai lau ki ai ʻae feo kulokula, mo e mataʻitofe: he ko e mahuʻinga ʻoe poto ʻoku lahi hake ia ʻi he ngaahi maka mahuʻinga.
19 Il topazio di Etiopia non la può pareggiar di prezzo; Ella non può essere apprezzata ad oro puro.
‌ʻOku ʻikai tatau mo ia ʻae topasi ʻo ʻItiopea, pea ʻe ʻikai totongi ʻaki ia ʻae koula haohaoa.
20 Onde viene adunque la sapienza? E dove è il luogo dell'intelligenza?
Ko ia, ʻoku haʻu mei fē ʻae poto? pea ko maʻā ia ʻae potu ʻoe ʻilo?
21 Conciossiachè ella sia nascosta agli occhi d'ogni vivente, Ed occulta agli uccelli del cielo.
He kuo fufū ia mei he mata ʻoe moʻui kotoa pē, pea fakalilolilo mei he fanga manu ʻoe ʻatā.
22 [Il luogo del]la perdizione e la morte dicono: Noi abbiamo con gli orecchi [solo] udita la fama [di essa].
‌ʻOku pehē ʻe he fakaʻauha mo e mate, ‘Kuo ma fanongo ki hono ongoongo ʻo ia ʻaki homa telinga.’
23 Iddio [solo] intende la via di essa, E conosce il suo luogo.
“ʻOku ʻiloʻi ʻe he ʻOtua ʻa hono hala, pea ʻoku ne ʻiloʻi mo hono potu.
24 Perciocchè egli riguarda fino all'estremità della terra, Egli vede sotto tutti i cieli.
He ʻoku ne sio ki he ngaahi ngataʻanga ʻo māmani, pea ʻoku ne ʻafioʻi ʻaia kotoa pē ʻoku ʻi lalo langi;
25 Quando egli dava il peso al vento, E pesava le acque a [certa] misura;
Ke ne ngaohi ʻae mamafa ʻoe matangi; pea ʻoku ne tuʻutuʻuni ʻae ngaahi vai ʻi he fuofua.
26 Quando egli poneva il suo ordine alla pioggia, E la via a' lampi de' tuoni;
‌ʻI heʻene fokotuʻu ʻae fono ki he ʻuha, pea mo e hala ki he ʻuhila ʻoe mana:
27 Allora egli la vedeva, e la contava; Egli l'ordinava, ed anche l'investigava.
Ko ia naʻa ne mamata ki ai, pea fakahā ia; naʻa ne fokotuʻumaʻu ia, ʻio, pea naʻa ne hakule ki ai.
28 Ma egli ha detto all'uomo: Ecco, il timor del Signore è la sapienza; E il ritrarsi dal male [è] l'intelligenza.
Pea naʻe pehē ʻe ia ki he tangata, ‘Vakai, ko e manavahē kia Sihova, ko e poto ia; pea ko e afe mei he kovi ko e ʻilo ia.’”

< Giobbe 28 >