< Marco 6 >

1 Partito quindi di là, andò nella sua patria e i discepoli lo seguirono.
Che Yesu ŵatyosile pepala, ŵalongene ni ŵakulijiganya ŵao ni kwaula ku nsinda wakwe.
2 Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani?
Palyaiche Lyuŵa lya Kupumulila, Che Yesu ŵatandite kwiganya mu nyuumba ja kusimanilana Ŵayahudi. Ŵandu ŵajinji ŵaŵampilikene ŵasimosile achitiji, “Ana apatile kwapi yele indu yakuisala yi? Ana apatile kwapi lunda lu mundu ju mpaka akombole kuitendekanya yakusimonjeka?
3 Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?». E si scandalizzavano di lui.
Ana aju ngaŵa jwakusepa jula, mwana ju che Maliamu ni achapwakwe ngaŵa che Yakobo ni che Yusufu ni che Yuda ni che Simoni? Ana achalumbugwe ngakutamanga papapa pamangwetu pa?” Kwa yele ŵankanile.
4 Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua».
Nambo Che Yesu ŵaasalile, “Jwakulondola jwa Akunnungu akuchimbichikwa papalipose, nambo ngakuchimbichikwa mchilambo chakwe ni mwa achalongo achinjakwe ni kwa ŵandu ŵaali mu nyuumba jakwe.”
5 E non vi potè operare nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarì.
Che Yesu nganakombola kuitendekanya indu yakusimosya pa Nasaleti po, nambo nganatupa ŵakulwala ŵaŵaasajichile makono ni kwalamya.
6 E si meravigliava della loro incredulità. Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando.
Nombejo ŵasimosile nnope, ligongo ŵandu ŵa kweleko wo nganakulupililanga. Nipele Che Yesu ŵasyungwile mmisinda ja pachiŵandi ni pepala ni kwajiganya ŵandu.
7 Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi.
Che Yesu ŵaaŵilasile ŵakulijiganya ŵao likumi ni ŵaŵili ŵala, ŵatandite kwatuma ŵaŵili ŵaŵili ni kwapa ukombole wa kugakoposya masoka.
8 E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa;
Ni ŵaasalile, “Ngasinjigala chindu chachilichose mu ulendo ikaŵe nkongojo pe. Ngasinjigala chakulya chachilichose atamuno nsaku atamuno mbiya.
9 ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche.
Mbwale italawanda nambo ngasinjigala mwinjilo wine.
10 E diceva loro: «Entrati in una casa, rimanetevi fino a che ve ne andiate da quel luogo.
Papalipose pachampochele nnonjele mmomo mpaka pachintyoche pelepo.
11 Se in qualche luogo non vi riceveranno e non vi ascolteranno, andandovene, scuotete la polvere di sotto ai vostri piedi, a testimonianza per loro».
Papalipose pachankane kumpochela ni kukana kumpilikanila, ntyoche pelepo nchikung'undaga luundu mmakongolo mwenu, kulosya kuti nkwajamuka, pakuŵa akanile kuupochela utenga wa Akunnungu.”
12 E partiti, predicavano che la gente si convertisse,
Nipele ŵatyosile, ŵaalalichile ŵandu aleche sambi syao.
13 scacciavano molti demòni, ungevano di olio molti infermi e li guarivano.
Ŵagakopwesye masoka gamajinji, sooni ŵaapakesye mauta ŵakulwala ŵajinji ni kwalamya.
14 Il re Erode sentì parlare di Gesù, poiché intanto il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risuscitato dai morti e per questo il potere dei miracoli opera in lui».
Mwenye che Helode ŵasipikene ngani syo, pakuŵa liina li Che Yesu lyamanyiche papalipose. Ŵandu ŵampepe ŵatite, “Mundu ju ali che Yohana Jwakubatisya, asyuchile! Kwaligongo lyo akwete machili ga kupanganya yakusimonjeka.”
15 Altri invece dicevano: «E' Elia»; altri dicevano ancora: «E' un profeta, come uno dei profeti».
Nambo ŵane ŵatite, “Mundu ju ali che Elia.” Nombe ŵane ŵatite, “Ali jwakulondola jwa Akunnungu mpela aŵala ŵakulondola ŵa kalakala.”
16 Ma Erode, al sentirne parlare, diceva: «Quel Giovanni che io ho fatto decapitare è risuscitato!».
Nambo che Helode paŵapilikene yeleyi, ŵatite, “Jweleju ali che Yohana Jwakubatisya junankatile ntwe, asyuchile!”
17 Erode infatti aveva fatto arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, che egli aveva sposata.
Che Helode ŵaganisisye yeleyo pakuŵa, kundanda ko ŵaalajisye ŵandu kuti ŵakamule che Yohana ni kwataŵa mu nyuumba jakutaŵilwa ŵandu. Che Helode ŵatesile yeleyo ligongo ŵalombile che Helodia juŵaliji ŵankwakwe che Filipo mpwakwe.
18 Giovanni diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere la moglie di tuo fratello».
Che Yohana Ŵakubatisya ŵaasalilaga che Helode, “Ngaikuŵajilwa mmwe kwalomba ŵankwakwe mpwenu.”
19 Per questo Erodìade gli portava rancore e avrebbe voluto farlo uccidere, ma non poteva,
Nipele che Helodia, ŵankwakwe mwenye, ŵanchimile nnope che Yohana, ŵasachile kwaulaga, nambo nganakombola.
20 perché Erode temeva Giovanni, sapendolo giusto e santo, e vigilava su di lui; e anche se nell'ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.
Che Helode ŵanjogopaga che Yohana pakuŵa ŵaimanyilile kuti ŵaliji jwambone ni jwanswela, kwapele ŵanlindilile. Che Helode yaanonyelaga kwapilikanila che Yohana, nachiŵamuno yaapetekaga ntima kwannope paŵamalisyaga kwapikanila.
21 Venne però il giorno propizio, quando Erode per il suo compleanno fece un banchetto per i grandi della sua corte, gli ufficiali e i notabili della Galilea.
Nambo lyuŵa limo, che Helodia ŵapatile lipesa pa lyuŵa lyakumbuchila kupagwa kwa che Helode. Che Helode ŵaapanganyichisye chindimba achakulu ŵa nkungulu wakwe, achakulu ŵa ŵandu ŵangondo ni ilongola ŵa chilambo cha ku Galilaya.
22 Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla ragazza: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò».
Nipele, mwali ju che Helodia ŵajinjile, ŵatyasile ni kunnonyelesya kwannope mwenye che Helode ni achalendo ŵakwe. Mwenye che Helode ŵansalile mwali jula, “Mumende chachilichose chinkuchisaka, chinampe.”
23 E le fece questo giuramento: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno».
Ni sooni ŵalumbilile, “Chachilichose chachimumende chinampe, atamuno mbindikati ja umwenye wangu.”
24 La ragazza uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista».
Mwali jo ŵakopweche ni kwaula kwa achikulugwe kukwausya, “Ŵeende chichi?” Achikulugwe ŵajanjile, “Mmende ntwe u che Yohana Jwakubatisya.”
25 Ed entrata di corsa dal re fece la richiesta dicendo: «Voglio che tu mi dia subito su un vassoio la testa di Giovanni il Battista».
Mwali jula ŵausile kwa chitema kwa mwenye ni ŵaasalile, “Ngusaka muumbe sambano pejino, ntwe u che Yohana Ŵakubatisya mu mbale.”
26 Il re divenne triste; tuttavia, a motivo del giuramento e dei commensali, non volle opporle un rifiuto.
Mwenye jula ŵasupwiche nnope, nambo pakuŵa ŵanlumbilile paujo pa achalendo ŵakwe, nganakombola kunkanila.
27 Subito il re mandò una guardia con l'ordine che gli fosse portata la testa.
Papopo mwenye ŵantumile jwangondo akajigale ntwe u che Yohana. Jwangondo ŵajawile mu nyuumba jakutaŵilwa ŵandu ni kwakata che Yohana ntwe.
28 La guardia andò, lo decapitò in prigione e portò la testa su un vassoio, la diede alla ragazza e la ragazza la diede a sua madre.
Ŵaichenawo ntwe ula mu mbale ni kumpa mwali, nombejo ŵampele achikulugwe.
29 I discepoli di Giovanni, saputa la cosa, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.
Ŵakulijiganya ŵa che Yohana paŵajipilikene ngani jo, ŵapite kukwigala chiilu chakwe ni kuchisika.
30 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato.
Achinduna ŵala ŵausile ku ulendo wao ni kunsalila Che Yesu yose iŵaitesile ni iŵaijigenye.
31 Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un pò». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare.
Che Yesu ŵaasalile, “Tujaule peuto pangali ŵandu kuti nkapumulile.” Ŵaŵechete yeleyo ligongo kwaliji kwana ŵandu ŵajinji ŵaŵaikaga ni kutyoka, namose Che Yesu ni ŵakulijiganya ŵakwe nganapatanga lipesa lyakuti alyanje.
32 Allora partirono sulla barca verso un luogo solitario, in disparte.
Nipele ŵajinjile mu ngalaŵa achinsyene pe kwaula peuto pangali ŵandu.
33 Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città cominciarono ad accorrere là a piedi e li precedettero.
Nambo ŵandu ŵajinji ŵaaweni paŵajaulaga po, ni ŵamanyilile. Nipele ŵandu ŵajinji ŵaumile misi jose ŵautuchile ni ŵalongolele kwika kwiuto kula, Che Yesu ni ŵakulijiganya ŵao akanaiche.
34 Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Paŵatulwiche mu ngalaŵa, Che Yesu ŵauweni mpingo wekulungwa wa ŵandu, ŵaukolele chanasa ligongo ŵaliji mpela ngondolo syangali ni jwakuchinga ni ŵatandite kwajiganya indu yejinji.
35 Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Questo luogo è solitario ed è ormai tardi;
Palyaiche ligulo ŵakulijiganya ŵaajaulile Che Yesu ni kwasalila, “Sambano kuswele ni sooni mutuli muno mwipululu.
36 congedali perciò, in modo che, andando per le campagne e i villaggi vicini, possano comprarsi da mangiare».
Mwalanje ŵandu ŵa ajaulangane mmisinda jajiŵandichile pane mmigunda, akalisumile yakulya.”
37 Ma egli rispose: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andar noi a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?».
Nambo Che Yesu ŵatite, “Ŵanyamwe mwape chakulya alyanje.” Ŵanyawo ŵausisye, “Ana nkusaka tukasume mikate kwa mbiya syasijinji syanti yele, ni kwapa alyanje?”
38 Ma egli replicò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». E accertatisi, riferirono: «Cinque pani e due pesci».
Nambo Che Yesu ŵausisye, “Nkwete mikate jilingwa? Njaule nkalole.” Paŵajawile kukulola ni ŵansalile, “Jipali mikate nsano ni somba siŵili.”
39 Allora ordinò loro di farli mettere tutti a sedere, a gruppi, sull'erba verde.
Che Yesu ŵaasalile ŵakulijiganya ŵao ŵatamiche ŵandu wo pa manyasi gamaŵisi mipingo mipingo.
40 E sedettero tutti a gruppi e gruppetti di cento e di cinquanta.
Nombewo ŵatemi mmipingo ja ŵandu mia moja ni ja ŵandu hansini.
41 Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due pesci fra tutti.
Nipele Che Yesu ŵajigele mikate nsano jila pamo ni somba siŵili sila. Ŵalolite kwinani ni kwatogolela Akunnungu ni kujigaŵanya mikate jila. Ni ŵapele ŵakulijiganya ŵao kuti ŵagaŵanyichisye ŵandu. Ilaila ŵagaŵilenye ŵandu wose somba siŵili sila.
42 Tutti mangiarono e si sfamarono,
Ŵandu wose ŵalile ni kwikuta.
43 e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e anche dei pesci.
Nipele ŵakulijiganya ŵakumbikenye sigasi sya mikate ni somba, ŵagumbesye itundu kumi na mbili.
44 Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.
Achalume ŵaŵalile mikate jo ŵaliji mianda nsano.
45 Ordinò poi ai discepoli di salire sulla barca e precederlo sull'altra riva, verso Betsàida, mentre egli avrebbe licenziato la folla.
Papopo Che Yesu ŵaasalile ŵakulijiganya ŵao ajinjilanje mu ngalaŵa alongolele ku Besesaida kwakuli peesi litanda. Nombejo ŵasigalile kuti aulanje mpingo wa ŵandu ula.
46 Appena li ebbe congedati, salì sul monte a pregare.
Paŵamasile kwalanga ŵandu, Che Yesu ŵakwesile kwitumbi kukupopela.
47 Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare ed egli solo a terra.
Palyaiche ligulo, ngalaŵa jila jaliji pambindikati litanda, katema ko Che Yesu ŵaliji jikape kunsanga.
48 Vedendoli però tutti affaticati nel remare, poiché avevano il vento contrario, gia verso l'ultima parte della notte andò verso di loro camminando sul mare, e voleva oltrepassarli.
Nipele ŵaweni ŵakulijiganya ŵao ŵala achilagaga mu ngalaŵa, ligongo mbungo jaliji jininkwaputa. Kuninkucha Che Yesu ŵaŵandichile achendaga pachanya meesi ni ŵalitesile akwapelenganya.
49 Essi, vedendolo camminare sul mare, pensarono: «E' un fantasma», e cominciarono a gridare,
Nambo ŵakulijiganya ŵala paŵammweni ali nkwenda pachanya meesi, ŵaganisisye lilaika, ni ŵatandite gumilanga.
50 perché tutti lo avevano visto ed erano rimasti turbati. Ma egli subito rivolse loro la parola e disse: «Coraggio, sono io, non temete!».
Pakuŵa wose paŵambweni ŵajogwepe nnope. Papopo Che Yesu ŵaasalile, “Muusimane ntima, ndili une, kasinjogopanga.”
51 Quindi salì con loro sulla barca e il vento cessò. Ed erano enormemente stupiti in se stessi,
Nipele ŵajinjile mu ngalaŵa jiŵaliji ŵakulijiganya ŵao mula ni mbungo jatulele. Ŵakulijiganya ŵasimosile nnope,
52 perché non avevano capito il fatto dei pani, essendo il loro cuore indurito.
ligongo, ŵaliji akanamanyilile chatesile Che Yesu nkati mikate jila, pakuŵa mitima jao jatopelwe kumanyilila.
53 Compiuta la traversata, approdarono e presero terra a Genèsaret.
Che Yesu pamo ni ŵakulijiganya ŵao ŵajombweche litanda, ŵaiche ku Genesaleti, pelepo ŵajijimiche ngalaŵa jao.
54 Appena scesi dalla barca, la gente lo riconobbe,
Paŵakopweche mu ngalaŵa, papopo ŵandu ŵaamanyilile Che Yesu.
55 e accorrendo da tutta quella regione cominciarono a portargli sui lettucci quelli che stavano male, dovunque udivano che si trovasse.
Nipele ŵautwiche achisyungulaga pachilambo pose, ni kutanda kwajigalanga ŵakulwala ali agonile mmigono jao, ni kwajausya kulikose kuŵapilikene kuti Che Yesu ali kweleko.
56 E dovunque giungeva, in villaggi o città o campagne, ponevano i malati nelle piazze e lo pregavano di potergli toccare almeno la frangia del mantello; e quanti lo toccavano guarivano.
Kulikose kuŵajawile Che Yesu, mmisinda, mmisi ni mmigunda, ŵandu ŵaliji nkwagoneka ŵakulwala peuto pakusumichisya malonda, ŵachondelele Che Yesu kuti ŵakulwala ŵakwaye namose luminiko lwa mwinjilo wao. Ni wose ŵaŵakwaiye ŵalamile.

< Marco 6 >