< Giobbe 24 >

1 Perché l'Onnipotente non si riserva i suoi tempi e i suoi fedeli non vedono i suoi giorni?
Poukisa Bondye ki gen tout pouvwa a pa fikse yon dat pou li jije tout moun, yon jou pou li rann tout moun k'ap sèvi l' yo jistis?
2 I malvagi spostano i confini, rubano le greggi e le menano al pascolo;
Mechan yo deplase bòn tè moun. Yo vòlò mouton lòt moun, mete ansanm avèk bann mouton pa yo.
3 portano via l'asino degli orfani, prendono in pegno il bue della vedova.
Yo pran bourik ki pou timoun san papa yo. Yo sezi bèf vèv la jouk li resi peye dèt li.
4 Spingono i poveri fuori strada, tutti i miseri del paese vanno a nascondersi.
Yo enpoze pòv yo jwenn sa ki vin pou yo. Yo fòse tout pòv malere kouri al kache.
5 Eccoli, come ònagri nel deserto escono per il lavoro; di buon mattino vanno in cerca di vitto; la steppa offre loro cibo per i figli.
Tankou bourik mawon, pòv yo soti al nan dezè a, y' al chache lavi pou pitit yo ki grangou. Pa gen lòt kote yo ka ale.
6 Mietono nel campo non loro; racimolano la vigna del malvagio.
Y'ap ranmase rekòt pou lòt moun. Y'ap keyi rezen nan jaden pou mechan yo.
7 Nudi passan la notte, senza panni, non hanno da coprirsi contro il freddo.
Lè yo toutouni, yo pa gen rad pou mete sou yo. Lannwit, yo pa gen anyen pou chofe kò yo lè yo frèt.
8 Dagli scrosci dei monti sono bagnati, per mancanza di rifugi si aggrappano alle rocce.
Lapli k'ap tonbe sou mòn yo mouye yo jouk nan zo. Yo kwoupi kò yo dèyè wòch pou pare lapli.
9 Rapiscono con violenza l'orfano e prendono in pegno ciò che copre il povero.
Mechan yo wete timoun san papa yo nan men manman yo pou fè yo tounen esklav. Yo pran rad pòv malere yo pou garanti dèt yo.
10 Ignudi se ne vanno, senza vesti e affamati portano i covoni.
Pòv yo menm ap mache yon men devan yon men dèyè, san rad pou mete sou yo. Y'ap mache ranmase rekòt nan jaden, men y'ap mouri grangou.
11 Tra i filari frangono le olive, pigiano l'uva e soffrono la sete.
Nan lakou mechan yo y'ap moulen grenn oliv fè lwil. Y'ap kraze rezen fè diven. Men y'ap mouri swaf dlo.
12 Dalla città si alza il gemito dei moribondi e l'anima dei feriti grida aiuto: Dio non presta attenzione alle loro preghiere.
Nan lavil yo, ou tande moun k'ap mouri yo ap plenn. Ou tande moun ki blese yo ap rele anmwe. Men, Bondye fè tankou li pa tande yo.
13 Altri odiano la luce, non ne vogliono riconoscere le vie né vogliono batterne i sentieri.
Se moun sa yo ki pa vle wè limyè a. Yo derefize konprann limyè a. Yo pa vle pran chemen limyè a nan tou sa y'ap fè.
14 Quando non c'è luce, si alza l'omicida per uccidere il misero e il povero; nella notte si aggira il ladro e si mette un velo sul volto.
Anvan bajou kase, ansasen an gen tan leve, pou li al touye pòv malere yo. Lannwit, se vòlò l'ap mache vòlò.
15 L'occhio dell'adultero spia il buio e pensa: «Nessun occhio mi osserva!».
Mouche marye k'ap fè adiltè a ap tann solèy kouche konsa. Li bouche figi l' pou pesonn pa wè l'.
16 Nelle tenebre forzano le case, di giorno se ne stanno nascosti: non vogliono saperne della luce;
Lannwit, vòlè ap kraze kay moun. Lajounen yo kache, y'ap kouri pou solèy.
17 l'alba è per tutti loro come spettro di morte; quando schiarisce, provano i terrori del buio fondo.
Yo pè limyè lajounen an. Men, pa gen anyen ki pou fè yo pè nan fènwa a.
18 Fuggono veloci di fronte al giorno; maledetta è la loro porzione di campo sulla terra, non si volgono più per la strada delle vigne.
Lè sa a, Sofa di konsa: -Men dlo desann pote mechan yo ale. Madichon Bondye tonbe sou tout tè ki pou yo. Yo pa soti al travay nan jaden rezen yo.
19 Come siccità e calore assorbono le acque nevose, così la morte rapisce il peccatore. (Sheol h7585)
Menm jan chalè fonn lanèj, lèfini tè sèk bwè dlo a, se konsa moun k'ap fè peche yo ap disparèt ale nan peyi kote mò yo ye a. (Sheol h7585)
20 Il seno che l'ha portato lo dimentica, i vermi ne fanno la loro delizia, non se ne conserva la memoria ed è troncata come un albero l'iniquità.
Tout moun bliye yo. Ata manman ki fè yo pa chonje yo. Se vè k'ap manje kadav yo. Yo fini tankou yon pyebwa yo koupe jete.
21 Egli maltratta la sterile che non genera e non fa del bene alla vedova.
Tou sa rive konsa, paske li maltrete fanm ki pa ka fè pitit. Li san pitye pou vèv yo.
22 Ma egli con la sua forza trascina i potenti, sorge quando più non può contare sulla vita.
Lè sa a, Bondye detwi gwo chèf yo ak fòs ponyèt li. Li annik parèt, mechan an konnen li mouri.
23 Anche Dio gli concede sicurezza ed egli sta saldo, ma i suoi occhi sono sopra la sua condotta.
Bondye kite l' viv alèz san pwoblèm, men, se toutan l'ap veye tou sa l'ap fè.
24 Salgono in alto per un poco, poi non sono più, sono buttati giù come tutti i mortali, falciati come la testa di una spiga.
Zafè mechan yo mache byen pou yon tan. Men, apre sa, yo fennen tankou zèb savann, tankou tèt ble yo koupe.
25 Non è forse così? Chi può smentirmi e ridurre a nulla le mie parole?
Si se pa konsa sa ye, ki moun ki ka demanti sa m' di la a? Ki moun ki ka fè wè pawòl mwen yo pa vo anyen?

< Giobbe 24 >