< Esodo 39 >

1 Con porpora viola e porpora rossa, con scarlatto e bisso fece le vesti liturgiche per officiare nel santuario. Fecero le vesti sacre di Aronne, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
de hyacintho vero et purpura vermiculo ac bysso fecit vestes quibus indueretur Aaron quando ministrabat in sanctis sicut praecepit Dominus Mosi
2 Fecero l' efod con oro, porpora viola e porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto.
fecit igitur superumerale de auro hyacintho et purpura coccoque bis tincto et bysso retorta
3 Fecero placche d'oro battuto e le tagliarono in striscie sottili, per intrecciarle con la porpora viola, la porpora rossa, lo scarlatto e il bisso, lavoro d'artista.
opere polymitario inciditque bratteas aureas et extenuavit in fila ut possint torqueri cum priorum colorum subtemine
4 Fecero all' efod due spalline, che vennero attaccate alle sue due estremità; così ne risultò un pezzo tutto unito.
duasque oras sibi invicem copulatas in utroque latere summitatum
5 La cintura, che lo teneva legato e che stava sopra di esso, era della stessa fattura ed era di un sol pezzo: era intessuta d'oro, di porpora viola e porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
et balteum ex hisdem coloribus sicut praeceperat Dominus Mosi
6 Lavorarono le pietre di ònice, inserite in castoni d'oro, incise con i nomi degli Israeliti, secondo l'arte d'incidere i sigilli.
paravit et duos lapides onychinos adstrictos et inclusos auro et sculptos arte gemmaria nominibus filiorum Israhel
7 Fissarono le due pietre sulle spalline dell' efod, come pietre a ricordo degli Israeliti, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
posuitque eos in lateribus superumeralis in monumentum filiorum Israhel sicut praeceperat Dominus Mosi
8 Fecero il pettorale, lavoro d'artista, come l' efod: con oro, porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto.
fecit et rationale opere polymito iuxta opus superumeralis ex auro hyacintho purpura coccoque bis tincto et bysso retorta
9 Era quadrato e lo fecero doppio; aveva una spanna di lunghezza e una spanna di larghezza.
quadrangulum duplex mensurae palmi
10 Lo coprirono con una incastonatura di pietre preziose, disposte in quattro file di pietre. Una fila: una cornalina, un topazio e uno smeraldo, così la prima fila.
et posuit in eo gemmarum ordines quattuor in primo versu erat sardius topazius zmaragdus
11 La seconda fila: un turchese, uno zaffìro e un berillo.
in secundo carbunculus sapphyrus iaspis
12 La terza fila: un giacinto, un'àgata e una ametista.
in tertio ligyrius achates amethistus
13 La quarta fila: un crisòlito, un ònice e un diaspro. Erano inserite nell'oro mediante i loro castoni.
in quarto chrysolitus onychinus berillus circumdati et inclusi auro per ordines suos
14 Le pietre corrispondevano ai nomi degli Israeliti: dodici, secondo i loro nomi ed erano incise come i sigilli, ciascuna con il nome corrispondente, secondo le dodici tribù.
ipsique lapides duodecim sculpti erant nominibus duodecim tribuum Israhel singuli per nomina singulorum
15 Fecero sul pettorale catene in forma di cordoni, lavoro d'intreccio d'oro puro.
fecerunt in rationali et catenulas sibi invicem coherentes de auro purissimo
16 Fecero due castoni d'oro e due anelli d'oro e misero i due anelli alle due estremità del pettorale.
et duos uncinos totidemque anulos aureos porro anulos posuerunt in utroque latere rationalis
17 Misero le due catene d'oro sui due anelli alle due estremità del pettorale.
e quibus penderent duae catenae aureae quas inseruerunt uncinis qui in superumeralis angulis eminebant
18 Quanto alle due altre estremità delle catene, le fissarono sui due castoni e le fecero passare sulle spalline dell' efod, nella parte anteriore.
haec et ante et retro ita conveniebant sibi ut superumerale et rationale mutuo necterentur
19 Fecero due altri anelli d'oro e li collocarono alle due estremità del pettorale sull'orlo che era dalla parte dell' efod, verso l'interno.
stricta ad balteum et anulis fortius copulata quos iungebat vitta hyacinthina ne laxe fluerent et a se invicem moverentur sicut praecepit Dominus Mosi
20 Fecero due altri anelli d'oro e li posero sulle due spalline dell' efod in basso, sul suo lato anteriore, in vicinanza del punto di attacco, al di sopra della cintura dell' efod.
fecerunt quoque tunicam superumeralis totam hyacinthinam
21 Poi legarono il pettorale con i suoi anelli agli anelli dell' efod mediante un cordone di porpora viola, perché stesse al di sopra della cintura dell' efod e perché il pettorale non si distaccasse dall' efod, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
et capitium in superiori parte contra medium oramque per gyrum capitii textilem
22 Fece il manto dell' efod, lavoro di tessitore, tutto di porpora viola;
deorsum autem ad pedes mala punica ex hyacintho purpura vermiculo ac bysso retorta
23 la scollatura del manto, in mezzo, era come la scollatura di una corazza: intorno aveva un bordo, perché non si lacerasse.
et tintinabula de auro mundissimo quae posuerunt inter mala granata in extrema parte tunicae per gyrum
24 Fecero sul lembo del manto melagrane di porpora viola, di porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto.
tintinabulum aureum et malum punicum quibus ornatus incedebat pontifex quando ministerio fungebatur sicut praecepit Dominus Mosi
25 Fecero sonagli d'oro puro e collocarono i sonagli in mezzo alle melagrane, intorno all'orlo del manto:
fecerunt et tunicas byssinas opere textili Aaron et filiis eius
26 un sonaglio e una melagrana, un sonaglio e una melagrana lungo tutto il giro del lembo del manto, per l'esercizio del ministero, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
et mitras cum coronulis suis ex bysso
27 Fecero le tuniche di bisso, lavoro di tessitore, per Aronne e per i suoi figli;
feminalia quoque linea byssina
28 il turbante di bisso, gli ornamenti dei berretti di bisso e i calzoni di lino di bisso ritorto;
cingulum vero de bysso retorta hyacintho purpura ac vermiculo distinctum arte plumaria sicut praecepit Dominus Mosi
29 la cintura di bisso ritorto, di porpora viola, di porpora rossa e di scarlatto, lavoro di ricamatore, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
fecerunt et lamminam sacrae venerationis de auro purissimo scripseruntque in ea opere gemmario Sanctum Domini
30 Fecero la lamina, il diadema sacro d'oro puro, e vi scrissero sopra a caratteri incisi come un sigillo: «Sacro al Signore».
et strinxerunt eam cum mitra vitta hyacinthina sicut praecepit Dominus Mosi
31 Vi fissarono un cordone di porpora viola per porre il diadema sopra il turbante, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
perfectum est igitur omne opus tabernaculi et tecti testimonii feceruntque filii Israhel cuncta quae praeceperat Dominus Mosi
32 Così fu finito tutto il lavoro della Dimora, della tenda del convegno. Gli Israeliti eseguirono ogni cosa come il Signore aveva ordinato a Mosè: così essi fecero.
et obtulerunt tabernaculum et tectum et universam supellectilem anulos tabulas vectes columnas ac bases
33 Portarono dunque a Mosè la Dimora, la tenda e tutti i suoi accessori: le sue fibbie, le sue assi, le sue traverse, le sue colonne e le sue basi,
opertorium de pellibus arietum rubricatis et aliud operimentum de ianthinis pellibus
34 la copertura di pelli di montone tinte di rosso, la copertura di pelli di tasso e il velo per far da cortina,
velum arcam vectes propitiatorium
35 l'arca della Testimonianza con le sue stanghe e il coperchio,
mensam cum vasis et propositionis panibus
36 la tavola con tutti i suoi accessori e i pani dell'offerta,
candelabrum lucernas et utensilia eorum cum oleo
37 il candelabro d'oro puro con le sue lampade, le lampade cioè che dovevano essere collocate sopra di esso, con tutti i suoi accessori, e l'olio per l'illuminazione,
altare aureum et unguentum thymiama ex aromatibus
38 l'altare d'oro, l'olio dell'unzione, il profumo aromatico da bruciare e la cortina per l'ingresso della tenda.
et tentorium in introitu tabernaculi
39 L'altare di rame con la sua graticola di rame, le sue stanghe e tutti i suoi accessori, la conca e il suo piedestallo,
altare aeneum retiaculum vectes et vasa eius omnia labrum cum basi sua tentoria atrii et columnas cum basibus suis
40 i tendaggi del recinto, le sue colonne, le sue basi e la cortina per la porta del recinto, le sue corde, i suoi picchetti e tutti gli arredi del servizio della Dimora, per la tenda del convegno,
tentorium in introitu atrii funiculosque illius et paxillos nihil ex vasis defuit quae in ministerium tabernaculi et in tectum foederis iussa sunt fieri
41 le vesti liturgiche per officiare nel santuario, le vesti sacre del sacerdote Aronne e le vesti dei suoi figli per l'esercizio del sacerdozio.
vestes quoque quibus sacerdotes utuntur in sanctuario Aaron scilicet et filii eius
42 Secondo quanto il Signore aveva ordinato a Mosè, gli Israeliti avevano eseguito ogni lavoro.
obtulerunt filii Israhel sicut praeceperat Dominus
43 Mosè vide tutta l'opera e riscontrò che l'avevano eseguita come il Signore aveva ordinato. Allora Mosè li benedisse.
quae postquam Moses cuncta vidit expleta benedixit eis

< Esodo 39 >