< Ọpụpụ 27 >

1 “Ị ga-eji osisi akashia wuo ebe ịchụ aja. Ịdị elu ya ga-abụ otu mita na iri sentimita anọ. Ogologo ya na obosara ya ga-aha nʼotu, mita abụọ na iri sentimita atọ, mita abụọ na iri sentimita atọ.
FA', oltre a ciò, un Altare di legno di Sittim, la [cui] lunghezza [sia] di cinque cubiti, e la larghezza di cinque cubiti; [talchè sia] quadrato; e l'altezza di tre cubiti.
2 Rụnye mpi nʼakụkụ anọ nke ebe ịchụ aja ahụ nʼotu nʼotu. Mee ka mpi ndị a na ebe ịchụ aja ahụ bụrụ ihe e jikọtara nʼotu. Jiri bronz machie ebe ịchụ aja a.
E fagli delle corna a' quattro canti, le quali sieno dell'Altare stesso; e coprilo di rame.
3 Jiri bronz kpụọ ngwongwo niile dị iche iche, ya bụ efere ikpofu ntụ, shọvel ya niile, efere ịkwọsa mmiri niile, ngaji eze ịdụta anụ na efere ndị e ji agụ ọkụ.
Fagli eziandio de' calderoni per raccoglier le sue ceneri, e delle palette, e de' bacini, e delle forcelle, e delle cazze; fa' tutti gli stumenti d'esso di rame.
4 Ị ga-eme ngịga mbadamba, ihe ọkpụkpa bronz, meekwa mgbaaka bronz nke ga-adị nʼakụkụ anọ nke ngịga ahụ.
Fagli ancora una grata di rame, di lavor reticolato; e fa' disopra di quella grata quattro anelli di rame, sopra le quattro estremità di essa.
5 Tinye ya nʼokpuru oghere dị nʼebe ịchụ aja ahụ. Tinye ya ka ọ dịrị nʼetiti ebe ịchụ aja ahụ.
E mettila disotto al procinto dell'Altare a basso; e sia quella rete fino a mezzo l'Altare.
6 Jiri osisi akashia mee mkpara osisi maka ebe ịchụ aja ahụ, were bronz machie ha.
Fa' ancora delle stanghe per l'Altare, di legno di Sittim, e coprile di rame.
7 A ga-eme ka mkpara ahụ baa nʼime mgbaaka ndị ahụ, ka ha dị nʼakụkụ abụọ nke ebe ịchụ aja ahụ mgbe ọbụla a na-ebu ya.
E mettansi quelle stanghe di esso agli anelli; e sieno le stanghe a' due lati dell'Altare, quando si avrà da portare.
8 Jiri obodobo osisi rụọ ebe ịchụ aja ahụ, ka o nwee oghere nʼime, dịka igbe. Ị ga-arụ ya dịka e gosiri gị nʼelu ugwu ahụ.
Fallo di tavole, vuoto; facciasi come ti è stato mostrato in sul monte.
9 “Ị ga-arụkwa ogige maka ụlọ nzute ahụ. Nʼakụkụ ndịda ya ga-adị iri mita anọ na ise nʼogologo. Ọ ga-enwekwa akwa mgbochi nke e ji ezi akwa ọcha a kpara nke ọma mee.
Fa' ancora il Cortile del Tabernacolo; dal lato Australe verso il Mezzodì [abbia] il Cortile cento cubiti di lunghezza di cortine di fin lino ritorto; [abbiane tanto] da un lato;
10 Iri ogidi abụọ ga-adị na iri ebe ndọkwasị abụọ nke e ji bronz kpụọ. Anya nko ogidi ndị ahụ ha na ihe ikegide ha ga-abụ ọlaọcha.
con le sue venti colonne, e i lor venti piedistalli di rame; [e sieno] i capitelli, e i fili delle colonne di argento.
11 Otu a kwa, akụkụ ugwu ga-adịkwa iri mita anọ na ise. Ọ ga-enwe akwa mgbochi, nwekwa iri ogidi abụọ na iri ebe ndọkwasị abụọ nke e ji bronz kpụọ, ya na anya nko nke ọlaọcha na ihe e ji ekegide ha nʼogidi ahụ.
Così ancora dal lato Settentrionale per lungo, abbia la lunghezza di cento [cubiti] di cortine; con lor venti colonne, e i lor venti piedistalli di rame; [e sieno] i capitelli, e i fili delle colonne di argento.
12 “Akụkụ ọdịda anyanwụ nke ogige ahụ ga-adị iri mita abụọ na atọ nʼobosara. Ọ ga-enwe akwa mgbochi, na ogidi iri na ebe ndọkwasị iri.
E per largo, dal lato Occidentale, [abbia] il Cortile cinquanta cubiti di cortine colle lor dieci colonne, e dieci piedistalli.
13 Nʼakụkụ ọwụwa anyanwụ, ebe anwụ na-awalite, akwa mgbochi ahụ ga-adịkwa iri mita abụọ na atọ nʼobosara.
E per largo dal lato Orientale, verso il Levante, [abbia] il Cortile [parimente] cinquanta cubiti [di cortine];
14 Akwa mgbochi nke ogologo ya dị mita isii na sentimita iri asatọ ga-adị nʼotu akụkụ nke ọnụ ụzọ mbata ahụ. O nwere ogidi atọ na ebe ndọkwasị atọ.
cioè all'un de' canti quindici cubiti di cortine, [colle] lor tre colonne, e tre piedistalli;
15 Otu a kwa, akwa mgbochi nke ịdị ogologo ya dị mita asaa ga-adị nʼakụkụ nke ọzọ. Ọ ga-enwekwa ogidi atọ na ebe ndọkwasị atọ.
e dall'altro canto, parimente quindici [cubiti] di cortine, [colle] lor tre colonne, e tre piedistalli.
16 “Banyere ọnụ ụzọ mbata nke ogige ahụ, mee akwa mgbochi ga-adị mita itoolu nke e ji ogho na-acha anụnụ anụnụ, ngwakọta anụnụ na uhie, uhie uhie na ezi akwa ọcha a kpara nke ọma, akaọrụ nke onye na-akpa ihe ịchọ mma. Ọ ga-enwe ogidi anọ na ihe ndọkwasị anọ.
E all'entrata del Cortile [siavi] un tappeto di venti cubiti, di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto, di lavoro di ricamatore, colle lor quattro colonne, e quattro piedistalli.
17 Ogidi niile dị gburugburu ogige ahụ ga-enwe ihe njikọta ọlaọcha na nko, tinyere ebe ndọkwasị bronz.
[Abbiano] tutte le colonne del Cortile d'intorno de' fili di argento; [e sieno] i lor capitelli di argento, e i lor piedistalli di rame.
18 Ogologo ogige ahụ ga-abụ iri mita anọ na ise. Ebe obosara ya ga-adị iri mita abụọ na atọ. Ọ ga-enwe akwa mgbochi nke ịdị elu ya dị iri mita abụọ na atọ, nke e ji ezi akwa ọcha a kpara nke ọma mee, nwekwa ebe ndọkwasị bronz.
[Sia] la lunghezza del Cortile di cento cubiti, e la larghezza, da un lato e dall'altro, di cinquanta cubiti, e l'altezza di cinque cubiti; [sieno le cortine] di fin lino ritorto, e i piedistalli delle colonne di rame.
19 Ngwongwo niile nke e ji eje ozi nʼụlọ nzute ahụ, ihe ọbụla bụ ọrụ ha, tinyere ǹtu ya niile na nke ogige ahụ, ga-abụ ihe e ji bronz rụọ.
[Sieno] di rame tutti gli arredi del Tabernacolo, per qualunque suo servigio, come ancora tutti i suoi piuoli, e tutti i piuoli del Cortile.
20 “Nye ndị Izrel niile iwu ka ha wetara gị mmanụ oliv asụrụ asụ nke a na-agwaghị ihe maka itinye nʼiheọkụ ime ka ọkụ oriọna na-enwu mgbe niile.
Comanda ancora a' figliuoli d'Israele che ti portino dell'olio di uliva puro, vergine, per la lumiera, per accendere del continuo le lampane.
21 Nʼime ụlọ nzute ahụ, na mpụta nke akwa mgbochi nke kpuchiri igbe Ihe Ama ahụ, Erọn na ụmụ ya ndị ikom ga-eme ka oriọna ndị ahụ dị nʼihu Onyenwe anyị, na-enwu ọkụ, site nʼuhuruchi ruo nʼụtụtụ. Nke a bụ ụkpụrụ ga-adịgide nʼetiti ndị Izrel nye ọgbọ niile dị nʼihu.
Mettanle in ordine Aaronne ed i suoi figliuoli, [per ardere] dalla sera fino alla mattina, davanti al Signore, nel Tabernacolo della convenenza, di fuori della cortina che [ha da essere] davanti alla Testimonianza. [Sia questo] uno statuto perpetuo, [da osservarsi] da' figliuoli d'Israele per le loro età.

< Ọpụpụ 27 >