< Fitowa 22 >

1 “In mutum ya saci saniya ko tunkiya ya yanka, ko ya sayar, zai biya shanu biyar, a maimakon saniyar da ya sata, ko kuma tumaki huɗu, maimakon tunkiyar da ya sata.
QUANDO alcuno avrà rubato un bue, o una pecora, o una capra, e l'avrà ammazzata o venduta; paghi cinque buoi per quel bue, e quattro pecore, o capre, per quella pecora, o capra.
2 “In aka iske ɓarawo yana cikin ƙoƙarin shiga yă yi sata, aka buge shi har ya mutu, to, ba za a nemi alhakin jininsa daga wurin kowa ba;
Se il ladro, colto [di notte] nello sconficcare è percosso, e muore, non vi è omicidio.
3 amma in ya faru bayan wayewar gari, to, za a nemi alhakin jinin ɓarawon a hannun wanda ya bugi ɓarawon. “Ɓarawon da aka kama da abin da ya sata, dole yă yi cikakkiyar ramuwa, amma in ba shi da kome, dole a sayar da shi a biya abin da ya sata.
Se il sole è levato quando sarà colto, [vi è] omicidio. [Il ladro] soddisfaccia del tutto; e se non ha [da soddisfare], sia venduto per lo suo furto.
4 In an sami dabbar, ko saniya, ko jaki, ko tunkiya da ya sata da rai a hannunsa, dole ɓarawon yă biya taran da za a ci shi, sau biyu na kowane ɗaya.
Se pure il furto gli è trovato in mano, vivo; o bue, o asino, o pecora che sia, restituisca[lo] al doppio.
5 “In mutum ya sa dabbobinsa su yi kiwo a fili ko a gonar inabi, ya kuma bar dabbobinsa suka yi ɓarna a cikin gonar wani, sai a sa mai dabbar yă biya tara daga amfanin gonarsa mafi kyau duka.
Se alcuno fa pascolare un campo, o una vigna; e se manda nel campo altrui il suo bestiame, il quale vi pasturi dentro, soddisfaccia il danno col meglio del suo campo, e col meglio della sua vigna.
6 “In gobara ta tashi, ta kuma bazu cikin ƙayayyuwa, har ta cinye tarin hatsi, ko hatsin da ke tsaye, ko dukan gonar, dole wanda ya sa wutar, yă biya taran da aka yanka masa saboda ɓarnan da wutar ta yi.
Quando un fuoco uscirà fuori, e incontrerà delle spine, onde sia consumato grano in bica, o biade, o campo, del tutto soddisfaccia il danno colui che avrà acceso il fuoco.
7 “In mutum ya ba maƙwabcinsa azurfa, ko kaya ajiya, aka kuma sace su daga gidan maƙwabcin, in an kama ɓarawon, sai ɓarawon yă biya abin da ya sata har sau biyu.
Quando alcuno avrà dato al suo prossimo danari, o vasellamenti, a guardare, [e quelli] saranno rubati dalla casa di colui, se il ladro è trovato, restituisca[li] al doppio.
8 Amma in ba a sami ɓarawon ba, sai wanda aka yi ajiyar a gidansa, yă bayyana a gaban alƙalai a bincika ko yana da hannu a kan kayan maƙwabcinsa.
Se il ladro non si trova, facciasi comparire il padron della casa davanti a' rettori, [per giurare] s'egli non ha punto messa la mano sopra la roba del suo prossimo.
9 A kowane rikicin cin amana da zai shiga tsakanin mutum biyu, ko a kan bijimi, ko jaki, ko tunkiya, ko riga, kai, ko a kan kowane irin abin da ya ɓata, da ma abin da aka samu a hannun wani, in akwai jayayya, za a kawo mutumin a gaban alƙalai. Wanda alƙali ya ce shi ne mai laifi, sai yă biya ɗayan taran da za a yanka, har sau biyu.
In ogni causa di misfatto intorno a bue, asino, pecora, capra, vestimento, o a qualunque [altra] cosa perduta, della quale [uno] dica: Questa [è] dessa; venga la causa d'amendue [le parti] davanti a' rettori; e colui che i rettori avranno condannato, paghi il doppio al suo prossimo.
10 “In mutum ya ba da jaki, ko saniya, ko tunkiya, ko kowace dabba wa maƙwabcinsa ajiya, sai abin ya mutu, ko ya ji rauni, ko an ɗauke shi, in ba shaida,
Quando alcuno avrà dato al suo prossimo, asino, o bue, o pecora, o qualunque [altra] bestia, a guardare, ed ella muore, o le si fiacca [alcun membro], o è rapita, senza che alcuno l'abbia veduto,
11 rantsuwa ce za tă raba tsakaninsu a gaban Ubangiji cewa babu hannunsa a dukiyar maƙwabcinsa. Mai dukiyar kuwa zai yarda da rantsuwar, ba za a bukaci wanda aka bai wa amanar yă biya ba.
il giuramento del Signore intervenga fra le due [parti, per saper] se [colui] non ha punto messa la mano sopra il bene del suo prossimo; e accetti il padron della bestia [quel giuramento], e non sia l'altro obbligato a pagamento.
12 Amma idan satan dabbar ce aka yi, dole wanda aka bai wa ajiyar yă biya mai dabbar taran da aka ci masa.
Ma se pur [quella bestia] gli è stata rubata d'appresso, facciane soddisfazione al padron di essa.
13 In naman jeji ne ya kashe ta, zai nuna gawar don shaida, ba za a kuwa sa maƙwabcin yă biya abin da naman jeji ya kashe ba.
Se pur quella bestia è stata lacerata [dalle fiere], portila [per] testimonianza, e non sia obbligato a pagar la [bestia].
14 “In mutum ya yi aron dabba daga wurin maƙwabcinsa, sai dabbar ta ji rauni ko ta mutu, yayinda mai shi ba ya nan, dole wanda ya yi aron dabbar yă biya.
E quando alcuno avrà presa in prestanza [una bestia] dal suo prossimo, e le si fiaccherà [alcun membro], o morrà, e il padrone di essa non [sarà] presente, del tutto [colui] paghila.
15 Amma idan mai dabbar yana a wurin, wanda ya karɓa aron, ba zai biya kome ba. In an yi hayar dabbar ce, to, kuɗin da aka biya na hayar zai zama a madadin rashin.
[Ma] se il padrone [è stato] presente, non sia [colui] obbligato a pagar[la]; se la bestia è stata tolta a vettura, ell'è venuta per lo prezzo della sua vettura.
16 “Idan mutum ya ruɗe budurwa, wadda ba wanda yake nemanta, ya kuma kwanta da ita, dole yă biya kuɗin aurenta, za tă kuma zama matarsa.
E quando alcuno avrà sedotta una vergine, la qual non sia sposata, e sarà giaciuto con lei, del tutto dotila, [e prendalasi] per moglie.
17 In mahaifinta ya ƙi yă ba da ita ga mutumin, dole mutumin yă biya dukiya daidai da abin da akan biya domin budurwai.
Se pure il padre di essa del tutto ricusa di dargliela, paghi danari, secondo la dote delle vergini.
18 “Kada ku bar maiya da rai.
Non lasciar vivere la [donna] maliosa.
19 “Duk mutumin da ya yi jima’i da dabba dole a kashe shi.
Chiunque si congiungerà con una bestia, del tutto sia fatto morire.
20 “Duk wanda ya yi hadaya ga wani allah ban da Ubangiji, dole a hallaka shi.
Chi sacrificherà ad [altri] dii, fuor che al Signore solo, sia sterminato come anatema.
21 “Kada a wulaƙanta, ko a zalunci baƙo, domin dā ku baƙi ne a ƙasar Masar.
Non far violenza al forestiere, e non opprimerlo; conciossiachè voi siate stati forestieri nel paese di Egitto.
22 “Kada ku ci zalin gwauruwa, ko maraya.
Non affliggete alcuna vedova nè orfano.
23 In kuka yi haka, idan kuma suka yi kuka gare ni, zan ji kukansu.
Guardati d'affliggerlo in alcuna maniera, perciocchè, se egli grida a me, io del tutto esaudirò il suo grido.
24 Zan husata, in kuma kashe ku da takobi; matanku kuma, su ma su zama gwauraye,’ya’yanku kuwa su zama marayu.
E l'ira mia si accenderà, ed io vi ucciderò con la spada: e le vostre mogli saranno vedove, e i vostri figliuoli orfani.
25 “In kun ba wa jama’ata matalauta da suke tsakaninku bashin kuɗi, kada ku zama kamar masu ba da rance; kada ku sa yă biya da ruwa.
Quando tu presterai danari al mio popolo, al povero [ch'è] appresso a te, non procedere inverso lui a guisa di usuraio: non imponetegli usura.
26 In kun ɗauki mayafi maƙwabcinku a matsayin jingina, ku mayar masa kafin fāɗuwar rana,
Se pur tu togli in pegno il vestimento del tuo prossimo, rendiglielo infra il tramontar del sole.
27 domin mayafin ne abin da yake da shi na rufe jikinsa. To, da me zai rufu yă yi barci? Sa’ad da ya yi mini kuka, zan ji, gama ni mai tausayi ne.
Perciocchè quello solo [è] la sua copritura, ed [è] il suo vestire [per coprir] la sua pelle; in che giacerebbe egli? se dunque egli avviene che egli gridi a me, io l'esaudirò; perciocchè io [son] pietoso.
28 “Kada ku yi maganar saɓo ga Allah, ko ku la’anta mai mulkin mutanenku.
Non dir male de' rettori; e non maledir [colui ch'è] principe nel tuo popolo.
29 “Kada ku jinkirta fitar da zakarku daga rumbunanku, ko harajin kayan da kuka saya. “Dole ku ba ni’ya’yan farinku maza.
Non indugiare [il pagar le primizie del]la tua vendemmia, nè del gocciolar de' tuoi olii; dammi il primogenito dei tuoi figliuoli.
30 Ku yi haka da shanunku da tumakinku. Bari su kasance da iyayensu mata, har kwana bakwai, amma ku ba ni su a rana ta takwas.
Fa' il simigliante del tuo bue, e della tua pecora, e capra; stia [il primo portato di esse] sette giorni appresso la madre sua, e all'ottavo giorno dammelo.
31 “Za ku kasance mutanena masu tsarki. Saboda kada ku ci naman da namun jeji suka kashe; ku jefa wa karnuka.
E siatemi uomini santi; e non mangiate carne lacerata [dalle fiere] per li campi; gittatela a' cani.

< Fitowa 22 >