< Daniyel 2 >

1 A shekara ta biyu ta mulkinsa, Nebukadnezzar ya yi mafarkai; hankalinsa ya tashi har ya kāsa barci.
Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.
2 Sai sarki ya sa aka tattara masa masu sihiri da masu dabo da bokaye da masanan taurari domin su faɗi abin da ya yi mafarki a kai. Da suka shigo suka tsaya a gaban sarki,
Il re fece chiamare i magi, gli astrologi, gl’incantatori e i Caldei, perché gli spiegassero i suoi sogni. Ed essi vennero e si presentarono al re.
3 sai ya ce musu, “Na yi mafarkin da ya dame ni kuma ina so in san me yake nufi.”
E il re disse loro: “Ho fatto un sogno; e il mio spirito è turbato, perché vorrei comprendere il sogno”.
4 Sai masanan taurarin suka amsa wa sarki da Arameyanci “Ran sarki yă daɗe! Ka faɗa wa bayinka mafarkin, mu kuma sai mu fassara.”
Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: “O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione”.
5 Sai sarki ya amsa wa masanan taurarin ya ce, “Na mance da abin, idan ba ku tuno mini mafarkin, duk da fassararsa ba, to, za a daddatse ku gunduwa-gunduwa, a mai da gidajenku juji.
Il re replicò, e disse ai Caldei: “La mia decisione è presa: se voi non mi fate conoscere il sogno e la sua interpretazione, sarete fatti a pezzi; e le vostre case saran ridotte in tanti immondezzai;
6 Amma in har kuka faɗa mini mafarkina kuka kuma bayyana fassararsa, za ku sami lada mai girma. Saboda haka ku faɗa mini mafarkin da kuma fassararsa.”
ma se mi dite il sogno e la sua interpretazione, riceverete da me doni, ricompense e grandi onori; ditemi dunque il sogno e la sua interpretazione”.
7 Sai suka sāke amsa masa suka ce, “Ran sarki yă daɗe, faɗa wa bayinka mafarkin, mu kuma za mu fassara shi.”
Quelli risposero una seconda volta, e dissero: “Dica il re il sogno ai suoi servi, e noi ne daremo l’interpretazione”.
8 Sai sarki ya amsa ya ce, “Na gane cewa kuna ƙoƙari ku ɓata lokaci ne kawai domin ku ga na manta da abin.
Il re replicò, e disse: “Io m’accorgo che di certo voi volete guadagnar tempo, perché vedete che la mia decisione è presa;
9 In ba ku faɗa mini mafarkin ba, akwai hukunci guda ɗaya kurum dominku. Kun haɗa baki domin ku faɗa mini munanan al’amura domin ku ruɗe ni har lokaci yă wuce. Sai ku faɗa mini mafarkin, ta haka kuwa zan sani za ku iya yi mini fassararsa.”
se dunque non mi fate conoscere il sogno, non c’è che un’unica sentenza per voi; e voi vi siete messi d’accordo per dire davanti a me delle parole bugiarde e perverse, aspettando che mutino i tempi. Perciò ditemi il sogno, e io saprò che siete in grado di darmene l’interpretazione”.
10 Sai masanan taurarin suka amsa wa sarki suka ce, “Babu wani mutum a duniyan nan da zai iya yin abin da sarki yake nema! Babu wani sarki mai daraja da girma wanda ya taɓa yin irin wannan tambaya ga masu sihiri ko masu dabo ko masanan taurari.
I Caldei risposero in presenza del re, e dissero: “Non c’è uomo sulla terra che possa far conoscere quello che il re domanda; così non c’è mai stato re, per grande e potente che fosse, il quale abbia domandato una cosa siffatta a un mago, a un astrologo, o a un Caldeo.
11 Abin da sarki yake nema yana da wuya matuƙa. Babu wani da zai iya bayyana wannan ga sarki sai dai alloli; kuma ba su zama tare da’yan adam.”
La cosa che il re domanda è ardua; e non v’è alcuno che la possa far conoscere al re, tranne gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali”.
12 Wannan ya sa sarki ya fusata ƙwarai, ya ba da umarni a tafi da dukan masu hikima na Babilon a kashe su.
A questo, il re s’adirò, montò in furia, e ordinò che tutti i savi di Babilonia fossero fatti perire.
13 Sai aka ba da dokar da za a kashe masu hikima, sa’an nan aka aika mutane su je su nemo Daniyel da abokansa domin a kashe su.
E il decreto fu promulgato, e i savi dovevano essere uccisi; e si cercavano Daniele e i suoi compagni per uccidere anche loro.
14 Sa’ad da Ariyok, shugaban ƙungiyar matsaran sarki, ya fita domin yă kashe masu hikima na Babilon, sai Daniyel ya yi masa magana cikin hikima da dabara.
Allora Daniele si rivolse in modo prudente e sensato ad Arioc, capo delle guardie del re, il quale era uscito per uccidere i savi di Babilonia.
15 Ya tambayi mai tsaro na sarki, “Me ya sa sarki ya fitar da wannan doka haka da fushi?” Sai Ariyok ya yi wa Daniyel bayanin batun.
Prese la parola e disse ad Arioc, ufficiale del re: “Perché questo decreto così perentorio da parte del re?” Allora Arioc fece sapere la cosa a Daniele.
16 Da jin haka sai Daniyel ya tafi wurin sarki ya nemi ƙarin lokaci, domin yă bayyana wa sarki mafarkin da kuma fassararsa.
E Daniele entrò dal re, e gli chiese di dargli tempo; che avrebbe fatto conoscere al re l’interpretazione del sogno.
17 Sa’an nan Daniyel ya komo gida ya kuma sanar wa abokansa Hananiya, Mishayel da Azariya, batun nan duka.
Allora Daniele andò a casa sua, e informò della cosa Hanania, Mishael e Azaria, suoi compagni,
18 Ya roƙe su su roƙi jinƙan Allah na sama domin wannan mafarki, saboda kada a kashe shi da abokansa tare da sauran masu hikima na Babilon.
perché implorassero la misericordia dell’Iddio del cielo, a proposito di questo segreto, onde Daniele e i suoi compagni non fossero messi a morte col resto dei savi di Babilonia.
19 A wannan dare sai aka bayyana wa Daniyel mafarkin cikin wahayi. Daniyel kuwa ya ɗaukaka Allah na sama.
Allora il segreto fu rivelato a Daniele in una visione notturna. E Daniele benedisse l’Iddio del cielo.
20 Ya ce, “Yabo ya tabbata ga sunan Allah har abada abadin; hikima da iko nasa ne.
Daniele prese a dire: “Sia benedetto il nome di Dio, d’eternità in eternità! poiché a lui appartengono la sapienza e la forza.
21 Yana sāke lokuta, yana tuɓe sarakuna yana kuma naɗa waɗansu. Yana ba da hikima ga masu hikima kuma ilimi ga masu basira.
Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.
22 Yakan bayyana zurfafa da ɓoyayyun abubuwa; ya san abin da yake cikin dare, haske kuwa yana zaune tare da shi.
Egli rivela le cose profonde e occulte; conosce ciò ch’è nelle tenebre, e la luce dimora con lui.
23 Na gode maka ina yabonka, Allah na kakannina. Kai ka san hikima da iko, ka sanar da ni abin da muka tambaye ka, ka kuma sanar da mu mafarkin sarki.”
O Dio de’ miei padri, io ti rendo gloria e lode, perché m’hai dato sapienza e forza, e m’hai fatto conoscere quello che t’abbiam domandato, rivelandoci la cosa che il re vuole”.
24 Sai Daniyel ya tafi wurin Ariyok, wanda sarki ya sa yă kashe masu hikiman Babilon, ya kuma ce masa, “Kada ka kashe masu hikiman Babilon ka kai ni wurin sarki, ni kuma zan fassara masa mafarkinsa.”
Daniele entrò quindi da Arioc, a cui il re aveva dato l’incarico di far perire i savi di Babilonia; entrò, e gli disse così: “Non far perire i savi di Babilonia! Conducimi davanti al re, e io darò al re l’interpretazione”.
25 Sai Ariyok ya kai Daniyel wurin sarki nan take ya ce masa, “Na gano wani mutum daga cikin kamammun kabilar Yahuda wanda zai faɗa wa sarki abin da mafarkin yake nufi.”
Allora Arioc menò in tutta fretta Daniele davanti al re, e gli parlò così: “Io ha trovato, fra i Giudei che sono in cattività, un uomo che darà al re l’interpretazione”.
26 Sarki ya tambayi Daniyel (wanda ake kira Belteshazar), za ka iya faɗa mini mafarkin da na yi ka kuma fassara shi?
Il re prese a dire a Daniele, che si chiamava Beltsatsar: “Sei tu capace di farmi conoscere il sogno che ho fatto e la sua interpretazione?”
27 Daniyel ya amsa, “Babu wani mai hikima, ko mai sihiri, ko mai dabo ko mai duban da zai iya warware wa sarki wannan matsala da ta dame shi,
Daniele rispose in presenza del re, e disse: “Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;
28 amma akwai Allahn da yake a sama wanda yake bayyana asirai, ya nuna wa sarki Nebukadnezzar abin da zai faru a kwanaki masu zuwa. Mafarkinka da wahayin da ya wuce cikin tunaninka a sa’ad da kake kwance a gadonka su ne,
Ma v’è nel cielo un Dio che rivela i segreti, ed egli ha fatto conoscere al re Nebucadnetsar quello che avverrà negli ultimi giorni. Ecco quali erano il tuo sogno e le visioni della tua mente quand’eri a letto.
29 “A sa’ad da kake kwance, ya sarki, tunaninka ya ga al’amuran da suke zuwa, kuma shi mai bayyana al’amuran ya bayyana maka asiran abubuwan da za su faru.
I tuoi pensieri, o re, quand’eri a letto, si riferivano a quello che deve avvenire da ora innanzi; e colui che rivela i segreti t’ha fatto conoscere quello che avverrà.
30 Amma ba a bayyana mini wannan asiri saboda ina da wata hikima fiye da sauran mutane ba, sai dai domin a sanar wa sarki da fassarar, ka kuma san tunanin da ya shiga zuciyarka.
E quanto a me, questo segreto m’è stato rivelato, non per una sapienza ch’io possegga superiore a quella di tutti gli altri viventi, ma perché l’interpretazione ne sia data al re, e tu possa conoscere quel che preoccupava il tuo cuore.
31 “Ya sarki, ka ga wata babbar siffa, mai girma, siffa ce mai haske, abar bantsoro tana tsaye a gabanka.
Tu, o re, guardavi, ed ecco una grande statua; questa statua, ch’era immensa e d’uno splendore straordinario, si ergeva dinanzi a te, e il suo aspetto era terribile.
32 An yi kan wannan siffa da zinariya zalla, ƙirjinta da kuma hannuwanta an yi su da azurfa, cikinta da kuma cinyarta da tagulla ne.
La testa di questa statua era d’oro fino; il suo petto e le sue braccia eran d’argento; il suo ventre e le sue cosce, di rame;
33 An yi ƙafafun da ƙarfe, tafin ƙafafunta kuma an yi rabi da ƙarfe rabi kuma da yumɓu.
le sue gambe, di ferro; i suoi piedi, in parte di ferro e in parte d’argilla.
34 A lokacin da kake dubawa, sai aka yanko wani dutse, amma ba da hannun mutum ba. Ya fāɗa a kan ƙafafun siffar na ƙarfen da aka haɗa da yumɓu aka kuma ragargaje su.
Tu stavi guardando, quand’ecco una pietra si staccò, senz’opera di mano, e colpì i piedi di ferro e d’argilla della statua, e li frantumò.
35 Sai ƙarfen da yambun da tagulla da azurfan da kuma zinariyan suka ragargaje a lokaci ɗaya ya zama kamar ƙaiƙayi a masussuka a lokacin kaka. Sai iska ta kwashe su ta tafi, har ba a iya ganin ko alamarsu. Amma dutsen da ya fāɗo a siffar ya girke ya zama tsauni ya kuma cika dukan duniya.
Allora il ferro, l’argilla, il rame, l’argento e l’oro furon frantumati insieme, e diventarono come la pula sulle aie d’estate; il vento li portò via, e non se ne trovò più traccia; ma la pietra che aveva colpito la statua diventò un gran monte, che riempì tutta la terra.
36 “Wannan shi ne mafarkin, yanzu kuma za mu fassara ta wa sarki.
Questo è il sogno; ora ne daremo l’interpretazione davanti al re.
37 Ya, sarki, kai ne sarkin sarakuna. Allah na sama ya ba ka iko da girma da suna;
Tu, o re, sei il re dei re, al quale l’Iddio del cielo ha dato l’impero, la potenza, la forza e la gloria;
38 a cikin hannunka ya sanya ɗan adam, da namun jeji da tsuntsayen sama. A duk inda suke zaune, ya maishe ka ka yi mulki a bisansu kai ne kan zinariyan nan na siffar.
e dovunque dimorano i figliuoli degli uomini, le bestie della compagna e gli uccelli del cielo, egli te li ha dati nelle mani, e t’ha fatto dominare sopra essi tutti. La testa d’oro sei tu;
39 “A bayanka, za a yi wani mulki, wanda bai kai naka ba. A gaba kuma, za a yi mulki na uku wanda yake na tagulla, zai yi mulkin dukan duniya.
e dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, di rame, che dominerà sulla terra;
40 A ƙarshe, za a yi mulki na huɗu, mai ƙarfi kamar ƙarfe, Da yake baƙin ƙarfe yakan kakkarya, ya ragargaje abubuwa, haka nan wannan mulki zai ragargaje sauran mulkoki
poi vi sarà un quarto regno, forte come il ferro; poiché, come il ferro spezza ed abbatte ogni cosa, così, pari al ferro che tutto frantuma, esso spezzerà ogni cosa.
41 Ka kuma ga an yi ƙafafun da yatsotsin da baƙin ƙarfe gauraye da yumɓu, wato, mulkin zai rabu, amma zai kasance da ƙarfi kamar na baƙin ƙarfe da yake gauraye da yumɓu.
E come hai visto i piedi e le dita, in parte d’argilla di vasaio e in parte di ferro, così quel regno sarà diviso; ma vi sarà in lui qualcosa della consistenza del ferro, giacché tu hai visto il ferro mescolato con la molle argilla.
42 Kamar yadda yatsotsin rabi na ƙarfe rabi kuma na yumɓu ne, haka wannan mulki zai zama rabi mai ƙarfi rabi kuma marar ƙarfi.
E come le dita de’ piedi erano in parte di ferro e in parte d’argilla, così quel regno sarà in parte forte e in parte fragile.
43 Kamar dai yadda ka ga ƙarfen ya gauraye da yumɓu, haka mutanen za su zama a gauraye amma ba za su haɗu da juna ba, kamar yadda baƙin ƙarfe da yumɓu ba su haɗuwa.
Tu hai visto il ferro mescolato con la molle argilla, perché quelli si mescoleranno mediante connubi umani; ma non saranno uniti l’un all’altro, nello stesso modo che il ferro non s’amalgama con l’argilla.
44 “A lokacin mulkin waɗannan sarakunan, Allah na sama zai kafa mulki da ba zai taɓa rushewa ba, ba kuma za a ba ma waɗansu mutane ba. Zai ragargaje waɗannan mulkokin da kuma kawo su ga ƙarshe, amma shi wannan mulki zai dawwama har abada.
E al tempo di questi re, l’Iddio del cielo farà sorgere un regno, che non sarà mai distrutto, e che non passerà sotto la dominazione d’un altro popolo; quello spezzerà e annienterà tutti quei regni; ma esso sussisterà in perpetuo,
45 Wannan shi ne ma’anar wannan wahayin da ka gani na dutsen da aka yanko daga jikin tsaunin, amma ba da hannun ɗan adam ba, dutsen da ya ragargaza ƙarfen, da tagullar, da yumɓun da azurfar da kuma zinariyar. “Allah mai girma ya nuna wa sarki abin da zai faru nan gaba. Mafarkin gaskiya ne, fassararsa kuma abin dogara ne.”
nel modo che hai visto la pietra staccarsi dal monte, senz’opera di mano, e spezzare il ferro, il rame, l’argilla, l’argento e l’oro. Il grande Iddio ha fatto conoscere al re ciò che deve avvenire d’ora innanzi; il sogno è verace, e la interpretazione n’è sicura”.
46 Sai sarki Nebukadnezzar ya fāɗi da fuskarsa har ƙasa a gaban Daniyel domin ya girmama shi ya kuma umarta a miƙa hadaya da kuma hadayar ƙonawa ta turare ga Daniyel.
Allora il re Nebucadnetsar cadde sulla sua faccia, si prostrò davanti a Daniele, e ordinò che gli fossero presentati offerte e profumi.
47 Sarki ya kuma ce wa Daniyel, “Tabbatacce Allahnka shi ne Allahn alloli da kuma Sarkin sarakuna da mai bayyana asirai, gama ka iya bayyana wannan asiri.”
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.
48 Sai sarki ya ɗora Daniyel a babban matsayi ya kuma sanya shi mai mulki a kan dukan yankin ƙasar Babilon; ya kuma ɗora shi yă zama mai kula da duk masu hikima.
Allora il re elevò Daniele in dignità, lo colmò di numerosi e ricchi doni, gli diede il comando di tutta la provincia di Babilonia, e lo stabilì capo supremo di tutti i savi di Babilonia.
49 Bugu da ƙari, bisa ga bukatar Daniyel sai sarki yă naɗa Shadrak da Meshak da Abednego su zama masu kula da harkokin lardin Babilon, amma Daniyel kuma ya tsaya a fadar sarki.
E Daniele ottenne dal re che Shadrac, Meshac e Abed-nego fossero preposti agli affari della provincia di Babilonia; ma Daniele stava alla corte del re.

< Daniyel 2 >