< 1 Wa 7 >

1 Alò, Salomon te bati pwòp kay pa li pandan trèz ane, e li te fini tout kay li a nèt.
POI Salomone, nello spazio di tredici anni, edificò la sua casa, e la compiè interamente.
2 Li te bati kay la avèk materyo forè Liban an. Longè li te san koude, lajè li te senkant koude e wotè li te trant koude, sou kat ranje pilye yo fèt an sèd avèk travès sèd sou pilye yo.
Edificò ancora la casa del Bosco del Libano, di lunghezza di cento cubiti, e di larghezza di cinquanta, e d'altezza di trenta; [ed era posta] sopra quattro ordini di colonne di cedro, sopra le quali [vi era] una travatura di cedro.
3 Li te mete pano an sèd yo anwo chanm akote ki te sou karant-senk pilye yo, kenz nan chak ranje.
E la casa [era] coperta di cedro di sopra, [cioè] sopra i palchi, ch'erano posti sopra quarantacinque colonne, a quindici per ordine.
4 Te gen fenèt ki te dekore an twa ranje ak fenèt ki te opoze a fenèt yo an twa ranje.
E [vi erano] tre ordini di finestre, il cui aspetto rispondeva l'uno all'altro triplicatamente.
5 Tout pòtay avèk poto pòt yo te gen ankadreman kare, byen dekore e fenèt yo te opoze a pòt yo an twa ranje.
E tutti i vani e gli stipiti [erano] di figura quadra; e l'uno aspetto [era] dirincontro all'altro triplicatamente.
6 Li te fè galeri a avèk pilye yo. Longè li te senkant koude, lajè li te trant koude e yon galeri te devan yo avèk pilye avèk yon pòtay antre pa devan yo.
Fece eziandio il portico a quelle colonne, di lunghezza di cinquanta cubiti, e di larghezza di trenta; e questo portico [era] davanti a quelle; talchè in fronte di esse [vi erano] colonne e travatura.
7 Li te fè sal twòn kote li ta jije moun nan, sal jijman an, e atè a te kouvri avèk pano sèd soti nan yon bò pou rive nan lòt la.
Fece ancora il portico del trono, sopra il quale egli teneva ragione, [nominato: ] Il Portico del giudicio; ed esso fu coperto di cedro, dal suolo fino al solaio.
8 Kay kote li t ap viv nan lòt lakou anndan an te fèt avèk menm kalite travay la. Li te osi fè yon kay tankou sal sila a pou fi a Farawon an, avèk sila li te marye a.
E nella sua casa, dove egli dimorava, [vi era] un altro cortile, dentro del portico, di simil lavoro a questo. Salomone fece ancora una casa per la figliuola di Faraone, la quale egli avea presa [per moglie], somigliante a quel portico.
9 Tout sa yo se te avèk wòch presye avèk wòch ki te koupe sou mezi, ki te siye avèk si, anndan kon deyò; menm soti nan fondasyon an jis rive anba twati yo e menm jan an, sou eksteryè a rive nan gran lakou a.
Tutte queste fabbriche, di dentro e di fuori, dal fondamento fino agli sporti delle cornici, e di fuori fino al cortil grande, [erano di] pietre fine, segate con la sega, della medesima misura che le pietre pulite.
10 Fondasyon an te fèt avèk wòch presye, gwo wòch, wòch nan dis koude ak wòch nan uit koude.
Il fondamento ancora [era di] pietre fine, di pietre grandi, di pietre di dieci e di otto cubiti.
11 Anwo se te wòch presye ki te koupe sou mezi, ansanm ak bwa sèd.
Parimente al disopra [vi erano] delle pietre fine, della medesima misura delle pietre pulite; ed [una fabbrica di legname] di cedro.
12 Konsa, gran lakou toutotou a te gen twa ranje wòch koupe ak yon ranje travès sèd; menm jan avèk lakou enteryè lakay SENYÈ a ak galri kay la.
Similmente il cortile grande d'ogn'intorno era a tre solai di pietre pulite, ed un solaio di travi di cedro; come il cortile di dentro della Casa del Signore, e il portico della Casa.
13 Alò, Wa Salomon te voye mennen Hiram soti Tyr.
ORA il re Salomone mandò a prender di Tiro Hiram,
14 Li te fis a yon vèv soti nan tribi Nephtali e papa li te yon moun Tyr, yon travayè nan bwonz. Li te ranpli avèk sajès avèk konprann ak kapasite pou fè nenpòt kalite èv an bwonz. Konsa li te vini a Wa Salomon pou te fè tout travay li yo.
figliuolo di una donna vedova, della tribù di Neftali; ma suo padre [era] un Tirio, fabbro di rame, e compiuto in industria, ed intendimento, e scienza, da far qualunque lavorio di rame. Ed egli venne al re Salomone, e fece tutto il suo lavorio.
15 Li te fòme de pilye an bwonz yo, dizuit koude se te wotè a chak pilye e yon lign a douz koude te mezire distans antoure won a toude.
E gettò le due colonne di rame, delle quali ciascuna avea di altezza diciotto cubiti; ed un filo di dodici cubiti circondava l'una e l'altra.
16 Li osi te fè de tèt kouvèti an bwonz fonn pou plase sou tèt a pilye yo. Wotè a yon tèt kouvèti te senk koude e wotè a lòt tèt kouvèti a te senk koude.
Fece eziandio due capitelli di rame di getto, per porre in cima delle colonne: de' quali ciascuno avea cinque cubiti di altezza.
17 Te gen yon sistèm rezo fèt avèk chenn an fil tòde pou tèt kouvèti ki te sou tèt pilye yo: sèt pou yon tèt kouvèti e sèt pou lòt tèt kouvèti a.
I capitelli, ch'[erano] in cima delle colonne, aveano certe reti di lavoro intralciato di cordoni fatti in forma di catene; [erano] a sette a sette in ciascun capitello.
18 Konsa, li te fè pilye yo: te gen de ranje antoure youn nan sistèm rezo yo pou kouvri tèt kouvèti ki te anwo grenad yo; epi se konsa li te fè pou lòt tèt kouvèti a.
Ed avendo fatte le colonne, fece ancora due ordini [di melegrane] d'intorno, presso a ciascuna di quelle reti, per coprire di melegrane i capitelli ch'[erano] in cima [delle colonne].
19 Tèt kouvèti ki te sou tèt pilye nan galeri yo te fèt ak desen flè lis, nan lajè kat koude.
Ed i capitelli ch'[erano] in cima delle colonne nel portico, [erano fatti] in forma di gigli, di quattro cubiti.
20 Te gen tèt kouvèti yo sou de pilye yo, antoure avèk de-san grenad an ranje won ki pa an wo a chak tèt kouvèti, toupre rezo a. Epi de-san grenad te ranje toutotou de toulède tèt kouvèti yo.
E [vi erano] delle corone su le due colonne, al disopra, presso al ventre che [era] all'orlo dell'intralciatura; e [vi erano] dugento melegrane a [più] ordini d'ogn'intorno, su la seconda corona.
21 Konsa, li te ranje pilye yo sou galeri gran chanm nan. Epi li te monte pilye adwat la e li te rele li Jakin; li te monte pilye agoch la e li te rele li Boaz.
[Salomone] rizzò le colonne nel portico del Tempio; una a [man] destra, e le pose nome Iachin; e l'altra a [man] sinistra, e le pose nome Boaz.
22 Sou tèt pilye yo se te yon desen flè lis. Se konsa èv pilye yo te fini.
E mise il lavoro [fatto in forma di] giglio in cima delle colonne. E così fu compiuto il lavoro delle colonne.
23 Alò, li te fè fòm lanmè fonde an metal dis koude soti nan yon bò a yon lòt, an fòm tou won e wotè li se te senk koude ak trant koude ki pou antoure l.
Poi fece il mare di getto, [che avea] dieci cubiti da una parte dell'orlo all'altra [opposta, ed era] tondo d'ogn'intorno; ed [era] alto cinque cubiti, ed un filo di trenta cubiti lo circondava d'ogn'intorno.
24 Anba bò li a, kalbas yo te antoure li tou won, dis nan chak koude e te antoure lanmè a nèt. Kalbas yo te an de ranje, fonde ansanm avèk tout lòt bagay.
E disotto all'orlo di esso, d'intorno, [vi erano] delle figure di rilievo che l'intorniavano, dieci per cubito, circondando il mare attorno attorno. [Vi erano] due ordini di queste figure di rilievo gettate insieme col mare.
25 Lanmè a te kanpe sou douz bèf, twa avèk fas vè nò, twa avèk fas vè lwès, twa avèk fas vè sid e twa avèk fas vè lès. Li te poze sou yo e tout pati dèyè yo te vè anndan.
Esso era posto sopra dodici buoi, [de' quali] tre erano volti verso il Settentrione, e tre verso l'Occidente, e tre verso il Mezzodì, e tre verso l'Oriente; e il mare [era] al disopra di essi; e tutte le parti di dietro di que' buoi [erano volte] indentro.
26 Gwosè li te mezi a yon pla men pwès e arebò li te fèt tankou arebò a yon tas, tankou yon flè lis. Li te kab kenbe kantite volim a de mil bat.
E la spessazza d'esso [era di] un palmo, e il suo orlo [era fatto] a guisa dell'orlo di una coppa, a fior di giglio; ed esso conteneva duemila bati.
27 Anplis, li te fè dis baz yo an bwonz. Longè a chak baz te kat koude, lajè li se te kat koude e wotè li se te twa koude.
Oltre a ciò, fece dieci basamenti di rame, de' quali ciascuno [avea] quattro cubiti di lunghezza, e quattro di larghezza, e tre di altezza.
28 Sila a se te desen a baz yo: yo te gen arebò, menm arebò antre ankadreman travès yo.
E tale [era] il lavoro de' basamenti: vi erano delle aiuole in mezzo di certi orli, fatti a guisa di cornici incastrate;
29 Epi sou arebò ki te antre ankadreman yo, te gen lyon yo, bèf yo, avèk cheriben yo. Sou ankadreman yo, te gen yon etaj anlè e anba lyon yo avèk bèf yo, te gen zèv atizan kouwòn ki te pann.
e sopra quelle aiuole, ch'[erano] in mezzo di quegli orli, [vi erano] de' leoni, de' buoi, e de' Cherubini; e su quegli orli, disopra, [vi era] il piè [della conca]; e disotto ai leoni ed a' buoi [vi erano] de' fregi di basso rilievo.
30 Alò, chak baz te gen kat wou an bwonz avèk shaf an bwonz, kat pye li yo te gen soutyen yo. Anba basen an, te soutni sipò yo avèk gilann yo chak kote.
E ciascun basamento avea quattro ruote di rame, e le tavole di rame; e ne' suoi quattro cantoni vi erano delle spalle; queste spalle [erano] gettate all'orlo di ciascuno [de' lati] dei fregi, [per esser] sotto la conca.
31 Ouvèti li anndan tèt kouvèti pa anwo baz la te yon koude e ouvèti li a te won tankou desen a yon etaj won, yon koude-edmi; epi osi nan ouvèti li a, te grave desen yo, arebò yo te kare, yo pa t won.
E la bocca del piè [era] indentro della corona, e rilevata disopra d'un cubito; e [questa] sua bocca [era] rotonda, a foggia d'un piè [di vaso; ed era] di un cubito e mezzo; e sopra [questa] sua bocca [vi erano] eziandio degl'intagli, co'lor compartimenti, quadri, e non rotondi.
32 Kat wou yo te anba arebò yo e shaf a wou yo te sou baz la. Wotè a wou a te yon koude edmi.
Ora le quattro ruote [eran] disotto a quelle aiuole; e i perni delle ruote attenevano al basamento; e l'altezza di ciascuna ruota [era di] un cubito e mezzo.
33 Kalite travay a wou yo te tankou kalite travay a yon wou cha. Shaf pa yo, jant yo, reyon yo e mitan wo a tout te fonde.
E le ruote erano fatte a guisa della ruota di un carro; i lor perni, e i lor mozzi, e i lor cerchi, e i lor razzuoli, tutto ciò [era] di getto.
34 Alò, te gen kat soutyen nan kat kwen a chak baz. Soutyen yo te yon pati nan baz la menm.
E quant'è alle quattro spalle [ch'erano] a' quattro cantoni di ciascun basamento, [erano] di un medesimo pezzo col basamento.
35 Anwo baz la te kanpe yon fòm fèt tou won, avèk wotè a yon mwatye koude. Sou tèt a baz la, soutyen pa li avèk arebò li yo te fèt tankou yon pati ladann.
Ed in cima di ciascun basamento [vi era] un mezzo cubito di altezza, tondo d'intorno; ed in cima del basamento [vi erano] i suoi spazii ed aiuole, di uno stesso pezzo col basamento.
36 Li te grave sou plat a soutyen li yo, sou arebò li yo, cheriben yo, lyon yo ak pye palmis yo selon espas disponib nan chak, avèk kouwòn yo toutotou li.
Ed [Hiram] intagliò sopra le tavole di quegli spazii del basamento, e sopra le sue aiuole, de' Cherubini, de' leoni, e delle palme, secondo il vuoto di ciascuna [di esse]; e d'intorno [vi erano] de' fregi.
37 Li te fè dis baz yo konsa: yo tout te fonde menm jan; yon sèl mezi ak yon sèl fòm.
In questa maniera fece i dieci basamenti, i quali tutti erano gettati in un medesimo modo, e di una medesima misura, e di una medesima intagliatura.
38 Li te fè dis basen yo an bwonz, yon basen te kenbe karant bat 880 lit; chak basen te kat koude e nan chak nan dis baz yo, te gen yon basen.
Poi fece le dieci conche di rame, delle quali ciascuna conteneva quaranta bati, [ed era] di quattro cubiti; ciascuna conca [era posta] sopra uno de' dieci basamenti.
39 Li te poze baz yo, senk sou kote dwat a kay la e senk sou kote goch a kay la. Li te poze lanmè an metal fonn nan sou kote dwat a kay la vè lès la, vè sid.
E [Salomone] pose cinque di quei basamenti dal lato destro della Casa, e cinque dal lato sinistro; e pose il mare al lato destro della Casa, verso Oriente, dalla parte meridionale.
40 Alò Hiram te fè basen sa yo, ansanm ak pèl ak bòl yo. Konsa, Hiram te fin fè tout èv ke li te fè pou Salomon lakay SENYÈ a:
Ed Hiram fece le conche, e le pale, ed i bacini; e compiè di fare tutto il lavoro che faceva al re Salomone, per la Casa del Signore:
41 de pilye yo, de bòl pou tèt kouvèti ki te poze sou de pilye yo ak de sistèm rezo pou kouvri de bòl tèt kouvèti ki te sou tèt pilye yo.
le due colonne, e i due vasi de' capitelli, ch'[erano] in cima delle colonne, e le due reti, per coprire i due vasi de' capitelli, ch' [erano] in cima delle colonne;
42 Anplis, li te mete kat-san grenad pou de sistèm rezo yo, de ranje grenad pou chak sistèm rezo, pou kouvri de tèt kouvèti ki te sou tèt pilye yo;
e le quattrocento melegrane, per le due reti, a due ordini di melegrane, per ciascuna rete, per coprire i due vasi de' capitelli ch' [erano] sopra le colonne;
43 dis baz avèk dis basen yo sou baz yo;
e i dieci basamenti, e le dieci conche [per metter] sopra i basamenti;
44 yon sèl lanmè ak douz bèf anba lanmè a;
e il mare, [ch'era] unico, e i dodici buoi [ch'erano] sotto il mare;
45 bokit yo avèk pèl yo ak tèt kouvèti yo. Menm tout zouti sila yo ke Hiram te fè pou Wa Salomon nan kay SENYÈ a te fèt avèk bwonz poli.
e le caldaie, e le pale, e i bacini. Or tutti questi arredi, i quali Hiram fece al re Salomone, per la Casa del Signore, [erano] di rame pulito.
46 Nan plèn Jourdain an, wa a te fonn yo, nan tè ajil la antre Succoth ak Tsarthan.
Il re li fece gettare nella pianura del Giordano, in terra argillosa, fra Succot e Sartan.
47 Salomon te kite tout veso yo san peze, paske yo te twòp. Pwa a bwonz lan pa t kab detèmine.
E Salomone si rimase [di pesar] tutti questi arredi, per la grandissima moltitudine; il peso del rame non fu ricercato.
48 Salomon te fè tout mèb ki te lakay SENYÈ a: lotèl an lò, tab an lò, sou sila pen a Prezans lan te ye a;
Salomone fece ancora d'oro tutti questi [altri] arredi, ch' [erano] per la Casa del Signore. [Egli fece] d'oro l'Altare, e le Tavole, sopra le quali [si mettevano] i pani del cospetto.
49 chandelye yo, senk adwat e senk agoch, pa devan nan sanktyè enteryè a, avèk lò pi; epi flè yo avèk lanp yo avèk pensèt yo, tout te an lò.
[Fece] ancora d'oro fine i Candellieri, [de' quali] cinque [erano] a [man] destra, e cinque a sinistra, davanti all'Oracolo; [fece] parimente d'oro le bocce, e le lampane, e gli smoccolatoi;
50 Epi tas yo avèk etoufè yo, bòl yo avèk kiyè yo ak plato an lò pi pou resevwa sann yo; epi chanyè pou toulède pòt kay enteryè yo, lye pi sen pase tout kote a, ak chanyè pou pòt kay la, sa vle di, gran sanktyè a, te an lò.
[fece] anche d'oro fino i nappi, e le forcelle, ed i bacini, e le coppe, ed i turiboli; i perni eziandio degli usci della Casa di dentro, [cioè] del Luogo santissimo, e degli usci [dell'altra parte] della Casa, [cioè] del Tempio, [erano] d'oro.
51 Konsa, tout travay ke Wa Salomon te fè lakay SENYÈ a te fini. Epi Salomon te fè antre tout bagay ki te dedye pa papa li, David—ajan avèk lò ak zouti yo—li te mete yo nan trezò a lakay SENYÈ a.
Così fu compiuto tutto il lavorio, che il re Salomone faceva fare per la Casa del Signore. Poi Salomone [vi] fece portar dentro le cose che Davide, suo padre, avea consacrate: l'argento, e l'oro, ed i vasellamenti; [e le] pose ne' tesori della Casa del Signore.

< 1 Wa 7 >