< 2 Wa 5 >

1 Naaman, kòmandan lame wa peyi Siri a, te yon nonm wa a te renmen anpil. Li te ba li anpil favè paske se gremesi Naaman Seyè a te fè peyi Siri a genyen nan tout batay li yo. Se te yon vanyan sòlda, men li trape yon move maladi po.
OR Naaman, capo dell'esercito del re di Siria, era uomo grande appo il suo signore, e molto onorato; perciocchè per lui il Signore avea date delle vittorie a' Siri; ma quest'uomo, possente e prode, era lebbroso.
2 Yon lè yon bann moun peyi Siri t al fè piyay nan peyi Izrayèl la, yo te fè yon tifi moun Izrayèl yo prizonye. Tifi a te rete ak madan Naaman.
Or alcune schiere de' Siri uscirono per fare una correria, e menarono prigione dal paese d'Israele una piccola fanciulla; ed ella, essendo al servigio della moglie di Naaman,
3 Yon jou, li di metrès li a: —Si mèt mwen te ka al wè pwofèt ki nan peyi Samari a, pwofèt la ta ka geri maladi a wi.
disse alla sua signora: Piacesse a Dio che il mio signore [fosse] appresso del profeta, ch'[è] in Samaria; egli l'avrebbe tosto liberato dalla sua lebbra.
4 Lè Naaman tande sa, l' al jwenn wa a, li di l' sa tifi a te di.
E [Naaman] venne al suo signore, e gli dichiarò [la cosa], dicendo: Quella fanciulla, ch'[è] del paese d'Israele, ha parlato così e così.
5 Wa Siri a reponn: —Bon, ou pral jwenn wa peyi Izrayèl la, m'ap ba ou yon lèt pou li. Se konsa Naaman pati. Li te pote trantmil (30.000) pyès ajan, simil (6.000) pyès lò ak dis rad nèf fèt ak bon twal fen.
E il re di Siria [gli] disse: Or su, vacci; ed io [ne] manderò lettere al re d'Israele. Egli adunque andò, e prese in mano dieci talenti d'argento, e seimila [sicli] d'oro, e dieci mute di vestimenti.
6 Li renmèt lèt la bay wa peyi Izrayèl la. Men sa ki te ekri nan lèt la: Mwen voye Naaman, yonn nan chèf mwen yo, avèk lèt sa a pou ou ka geri maladi po l' la.
E portò le lettere al re d'Israele, il cui tenore era questo: Ora, come queste lettere saranno pervenute a te, sappi che io ti ho mandato Naaman, mio servitore, acciocchè tu lo liberi dalla sua lebbra.
7 Lè wa peyi Izrayèl la li lèt la, li vin gen yon kè sere, li chire rad sou li epi li di: —Eske se Bondye ki bay lavi ki bay lanmò mwen ye pou msye voye yon moun ak maladi pou m' geri l'? Nou tou wè se chache l'ap chache m' kont.
E quando il re d'Israele ebbe lette le lettere, stracciò i suoi vestimenti, e disse: [Sono] io Dio, da far morire, e da tornare in vita, che costui mi manda che io liberi un uomo dalla sua lebbra? ma del certo sappiate ora, e vedete ch'egli cerca occasione contro a me.
8 Lè pwofèt Elize vin konnen jan wa a te nan tèt chaje pou lèt la, li voye di l': —Poukisa ou gen kè sere konsa? Voye moun lan ban mwen, m'a fè l' konnen gen yon pwofèt nan peyi Izrayèl la.
Ma come Eliseo, uomo di Dio, ebbe inteso che il re d'Israele avea stracciati i suoi vestimenti, gli mandò a dire: Perchè hai stracciati i tuoi vestimenti? venga pur [Naaman] a me, e conoscerà che vi è un profeta in Israele.
9 Se konsa Naaman ale ak cha li a ansanm ak chwal li yo. Li rete devan pòt kay Elize a.
Naaman adunque venne, co' suoi cavalli, e col suo carro, e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
10 Men Elize voye yon mesaje di l': —Ale lave kò ou sèt fwa nan larivyè Jouden an, maladi po a va disparèt sou kò ou. W'a geri.
Ed Eliseo mandò a dirgli per un messo: Va', lavati sette volte nel Giordano, e la carne ti ritornerà sana e netta.
11 Naaman fache, li vire do l' ale. Li di: —Mwen te kwè li t'ap soti vin resevwa m'. Apre sa, li ta lapriyè Seyè a, Bondye l' la. Li ta pase men l' kote ki malad la, konsa mwen ta geri.
Ma Naaman si adirò, e se ne andò, e disse: Ecco, io diceva fra me stesso: Egli del tutto uscirà fuori, e si fermerà, ed invocherà il Nome del Signore Iddio suo, e menerà la mano sopra il luogo, e libererà il lebbroso.
12 Lèfini, èske dlo larivyè Abana ak larivyè Fafa nan peyi Damas yo pa pi bon pase nenpòt dlo larivyè nan peyi Izrayèl yo? Mwen ta ka benyen ladan yo tou, mwen ta geri. Li vire do l' ale byen move.
Abana e Parpar, fiumi di Damasco, non vagliono essi meglio che tutte le acque d'Israele? non mi potrei io lavare in essi, ed esser nettato? Egli adunque si rivolse indietro, e se ne andava via tutto cruccioso.
13 Men, domestik li yo al jwenn li, yo di l' konsa: —Mèt, si pwofèt la te mande ou yon bagay pi difisil, èske ou pa ta fè l'? Poukisa koulye a ou pa al lave kò ou pou ou ka geri jan li di ou la?
Ma i suoi servitori si accostarono, e gli fecero motto, e dissero: Padre mio, [se] il profeta ti avesse detta qualche gran cosa, non l'avresti tu fatta; quanto più [devi tu far ciò] ch'egli ti ha detto: Lavati, e sarai netto?
14 Naaman ale, li plonje sèt fwa nan larivyè Jouden an, jan pwofèt la te di l' la. Po kò l' tounen tankou po timoun. Li te geri nèt.
Egli adunque scese, e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell'uomo di Dio; e la carne gli ritornò simile alla carne di un piccol fanciullo, e fu netto.
15 Lè sa a li tounen bò kote sèvitè Bondye a ansanm ak tout moun ki te avè l' yo. Li kanpe devan l', li di l' konsa: —Koulye a, mwen konnen pa gen Bondye lòt kote sou latè pase nan peyi Izrayèl la. Tanpri, resevwa kado m'ap ba ou la a.
Allora egli ritornò all'uomo di Dio, con tutto il suo seguito, e venne, e si presentò davanti a lui, e disse: Ecco, ora io conosco che non [vi è] alcun Dio in tutta la terra, se non in Israele; ora dunque, ti prego, prendi un presente dal tuo servitore.
16 Men Elize di l': —Mwen pran Seyè vivan m'ap sèvi a pou temwen, mwen p'ap resevwa ankenn kado. Naaman t'ap fòse l' pou l' pran kado a, men Elize derefize.
Ma [Eliseo] disse: [Come] il Signore, al quale io servo, vive, io nol prenderò. E benchè [Naaman] gli facesse forza di prenderlo, pure lo ricusò.
17 Lè sa a, Naaman di: —Dakò, ou pa vle. Men tanpri, ban m' ti gout tè pou m' chaje sou de milèt pote ale avè m'. Paske mwen menm ki la pou sèvi ou la, depi jòdi a mwen p'ap fè ofrann, mwen p'ap boule bèt pou ankenn lòt bondye pase pou Seyè a.
E Naaman disse: Or non potrebbesi egli dare al tuo servitore il carico di due muli di terra? conciossiachè il tuo servitore non sia più per fare olocausto, nè sacrificio, ad altri dii, ma solo al Signore.
18 Tansèlman, se pou Seyè a padonnen m' kichòy. Lè chèf mwen pral fè sèvis nan tanp Rimon an, se pou l' apiye sou bra m', mwen fèt pou m' bese tèt ansanm avè l' nan tanp lan. Mwen ta mande Seyè a pou l' padonnen m' sa.
Il Signore voglia perdonar questa cosa al tuo servitore, se io m'inchino nel tempio di Rimmon, quando il mio signore entrerà in esso per adorare, e si appoggerà sopra la mia mano; il Signore perdoni al tuo servitore questa cosa, se io m'inchino nel tempio di Rimmon.
19 Elize reponn li: —Ale ak kè poze! Naaman pati. Lè li rive yon distans,
Ed Eliseo gli disse: Vattene in pace. Ed egli si partì da lui. Ed era già camminato un miglio di paese.
20 Gerazi, domestik Elize, pwofèt Bondye a, di nan kè l': —Mèt mwen kite Naaman, moun Siri a, ale, li pa pran anyen nan sa l' te pote pou li a. Mwen pran Seyè vivan an pou temwen, mwen pral kouri dèyè l' pou m' pran kichòy nan men l'.
E Ghehazi, servitore di Eliseo, uomo di Dio, disse: Ecco, il mio signore si è astenuto di prendere di mano di questo Naaman Siro ciò ch'egli avea portato; [come] vive il Signore, io gli correrò dietro, e prenderò da lui qualche cosa.
21 Se konsa li pati dèyè Naaman. Lè Naaman wè l' ap kouri vin jwenn li, li prese desann sot sou cha li a, l' al jwenn li, li mande l': —Ki malè ki rive?
Ghehazi dunque corse dietro a Naaman; e come Naaman vide ch'egli gli correva dietro, si gittò giù dal carro incontro a lui, e disse: Va ogni cosa bene?
22 Gerazi reponn li: —Se pa anyen non. Se mèt mwen ki voye m' di ou konsa gen de jenn pwofèt ki soti nan mòn Efrayim yo ki fèk rive lakay li, li ta renmen ou voye twasan (300) pyès ajan ak de rad nèf pou l' ba yo.
Ed egli disse: Bene. Il mio signore mi ha mandato a dirti: Ecco, pure ora son venuti a me dal monte di Efraim due giovani, de' figliuoli de' profeti; deh! da' loro un talento d'argento, e due mute di vestimenti.
23 Naaman reponn: —Tanpri, pran sisan (600) pyès ajan. Li fòse l' pran yo, li mare pyès ajan yo nan de ti sak, li lonje yo bay de nan domestik pa l' yo ansanm ak de bèl rechanj pou yo pote yo devan Gerazi.
E Naaman disse: Prendi pur due talenti; e gliene fece forza; e fece legare due talenti di argento in due sacchetti, [e piegar] due mute di vestimenti; e diede [queste cose] a due suoi servitori, che le portassero davanti a lui.
24 Lè yo rive sou ti mòn lan, Gerazi pran de ti sak yo nan men domestik yo, li mete yo lakay li, lèfini, li voye domestik Naaman yo ale fè wout yo.
E quando egli fu giunto alla rocca, tolse [quelle cose] di man di coloro, e le ripose in una casa; poi rimandò quegli uomini, ed essi se ne andarono.
25 Apre sa, l' ale jwenn mèt li. Elize mande l': —Gerazi, kote ou soti? Gerazi reponn: —M' pa t al ankenn kote non, mèt!
Ed egli venne, e si presentò al suo signore. Ed Eliseo gli disse: Onde vieni, Ghehazi? Ed egli rispose: Il tuo servitore non è andato nè qua nè là.
26 Elize di li: —Mwen te la avè ou, nan lespri m', lè nonm lan desann soti sou cha li a pou l' resevwa ou. Men se pa lè sa a pou nou resevwa lajan ak rad ni pou n' achte jaden oliv, jaden rezen, bèf, mouton, kabrit, osinon fanm ak gason pou sèvi nou esklav.
Ma egli gli disse: Il cuor mio non era egli andato [là], quando quell'uomo ti si voltò incontro d'in sul suo carro? È [egli] tempo di prender danari, e vestimenti, e ulivi, e vigne, e pecore, e buoi, e servi, e serve?
27 Se poutèt sa, maladi Naaman an pral tonbe sou ou, sou pitit ak pitit pitit ou yo pou tout tan. Lè Gerazi soti, li te gen maladi po a. Po kò l' te blan kou koton.
Perciò, la lebbra di Naaman si attaccherà a te, e alla tua progenie, in perpetuo. Ed egli se ne uscì dalla presenza di esso, tutto lebbroso, [bianco] come neve.

< 2 Wa 5 >