< Job 28 >

1 Siluer hath bigynnyngis of his veynes; and a place is to gold, in which it is wellid togidere.
Ha una miniera l’argento, e l’oro un luogo dove lo si affina.
2 Irun is takun fro erthe, and a stoon resolued, `ethir meltid, bi heete, is turned in to money.
Il ferro si cava dal suolo, e la pietra fusa dà il rame.
3 God hath set tyme to derknessis, and he biholdith the ende of alle thingis.
L’uomo ha posto fine alle tenebre, egli esplora i più profondi recessi, per trovar le pietre che son nel buio, nell’ombra di morte.
4 Also a stronde departith a stoon of derknesse, and the schadewe of deth, fro the puple goynge in pilgrymage; it departith tho hillis, whiche the foot of a nedi man foryat, and hillis with out weie.
Scava un pozzo lontan dall’abitato; il piede più non serve a quei che vi lavorano; son sospesi, oscillano lungi dai mortali.
5 The erthe, wher of breed cam forth in his place, is destried bi fier.
Dalla terra esce il pane, ma, nelle sue viscere, è sconvolta come dal fuoco.
6 The place of saphir ben stoonys therof, and the clottis therof ben gold.
Le sue rocce son la dimora dello zaffiro, e vi si trova della polvere d’oro.
7 A brid knewe not the weie, and the iye of a vultur, ethir rauenouse brid, bihelde it not.
L’uccello di rapina non conosce il sentiero che vi mena, né l’ha mai scorto l’occhio del falco.
8 The sones of marchauntis tretiden not on it, and a lyonesse passide not therbi.
Le fiere superbe non vi hanno messo piede, e il leone non v’è passato mai.
9 God stretchide forth his hond to a flynt; he distriede hillis fro the rootis.
L’uomo stende la mano sul granito, rovescia dalle radici le montagne.
10 He hewide doun ryuers in stoonys; and his iye siy al precious thing.
Pratica trafori per entro le rocce, e l’occhio suo scorge quanto v’è di prezioso.
11 And he souyte out the depthis of floodis; and he brouyte forth hid thingis in to liyt.
Infrena le acque perché non gemano, e le cose nascoste trae fuori alla luce.
12 But where is wisdom foundun, and which is the place of vndurstondyng?
Ma la Sapienza, dove trovarla? E dov’è il luogo della Intelligenza?
13 A man noot the prijs therof, nether it is foundun in the lond of men lyuynge swetli, `ether delicatli.
L’uomo non ne sa la via, non la si trova sulla terra de’ viventi.
14 The depthe of watris seith, It is not in me; and the see spekith, It is not with me.
L’abisso dice: “Non è in me”; il mare dice: “Non sta da me”.
15 Gold ful cleene schal not be youun for wisdom, nether siluer schal be weied in the chaungyng therof.
Non la si ottiene in cambio d’oro, né la si compra a peso d’argento.
16 It schal not be comparysound to the died colours of Iynde, not to the moost preciouse stoon of sardius, nether to saphir.
Non la si acquista con l’oro di Ofir, con l’onice prezioso o con lo zaffiro.
17 Nether gold, nether glas schal be maad euene worth therto;
L’oro ed il vetro non reggono al suo confronto, non la si dà in cambio di vasi d’oro fino.
18 and hiye and fer apperynge vessels of gold schulen not be chaungid for wisdom, nether schulen be had in mynde in comparisoun therof. Forsothe wisdom is drawun of pryuy thingis;
Non si parli di corallo, di cristallo; la Sapienza val più delle perle.
19 topasie of Ethiope schal not be maad euene worth to wisdom, and moost preciouse diyngis schulen not be set togidere in prijs, `ether comparisound, therto.
Il topazio d’Etiopia non può starle a fronte, l’oro puro non ne bilancia il valore.
20 Therfor wherof cometh wisdom, and which is the place of vndurstondyng?
Donde vien dunque la Sapienza? E dov’è il luogo della Intelligenza?
21 It is hid fro the iyen of alle lyuynge men; also it is hid fro briddis of heuene.
Essa è nascosta agli occhi d’ogni vivente, è celata agli uccelli del cielo.
22 Perdicioun and deeth seiden, With oure eeris we herden the fame therof.
L’abisso e la morte dicono: “Ne abbiamo avuto qualche sentore”.
23 God vndurstondith the weye therof, and he knowith the place therof.
Dio solo conosce la via che vi mena, egli solo sa il luogo dove dimora,
24 For he biholdith the endis of the world, and biholdith alle thingis that ben vndur heuene.
perché il suo sguardo giunge sino alle estremità della terra, perch’egli vede tutto quel ch’è sotto i cieli.
25 `Which God made weiyte to wyndis, and weiede watris in mesure.
Quando regolò il peso del vento e fissò la misura dell’acque,
26 Whanne he settide lawe to reyn, and weie to tempestis sownynge;
quando dette una legge alla pioggia e tracciò la strada al lampo dei tuoni,
27 thanne he siy wisdom, and telde out, and made redi, and souyte out.
allora la vide e la rivelò, la stabilì ed anche l’investigò.
28 And he seide to man, Lo! the drede of the Lord, thilke is wisdom; and to go awei fro yuel, is vndurstondyng.
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

< Job 28 >