< Ayub 4 >

1 Eka Elifaz ja-Teman nodwoke kama:
Elifaz il Temanita prese la parola e disse:
2 “Bende chunyi nyalo doko malit ka ngʼato okeloni wach moro nimar ok anyal lingʼ mak awuoyo?
Se si tenta di parlarti, ti sarà forse gravoso? Ma chi può trattenere il discorso?
3 Parie kaka isepuonjo ji mangʼeny, kendo isejiwo joma chunygi onyosore.
Ecco, tu hai istruito molti e a mani fiacche hai ridato vigore;
4 Wechegi osekonyo joma opodho; kendo isejiwo joma tekogi orumo.
le tue parole hanno sorretto chi vacillava e le ginocchia che si piegavano hai rafforzato.
5 To koro chandruok osechoponi kendo chunyi onyosore omiyo ionge gi kwe.
Ma ora questo accade a te e ti abbatti; capita a te e ne sei sconvolto.
6 Luor miluorogo Nyasaye dak koro miyi chir koso ngimani moriere dak koro miyi geno?
La tua pietà non era forse la tua fiducia e la tua condotta integra, la tua speranza?
7 “Koro par ane: En ngʼa mosekum maonge ketho? Koso joma kare mage minyalo tieki?
Ricordalo: quale innocente è mai perito e quando mai furon distrutti gli uomini retti?
8 Gima aseneno en ni joma chwoyo richo gi chandruok kayo mana richo.
Per quanto io ho visto, chi coltiva iniquità, chi semina affanni, li raccoglie.
9 Itiekogi apoya nono gi much Nyasaye; kendo sa ma mirimbe obiro to gilal nono.
A un soffio di Dio periscono e dallo sfogo della sua ira sono annientati.
10 Sibuoche nyalo ruto kendo sibuoche mager nyalo goyo asumbi, to kata kamano leke sibuoche maroteke osemuki.
Il ruggito del leone e l'urlo del leopardo e i denti dei leoncelli sono frantumati.
11 Sibuor koro tho nikech gima ocham onge, kendo nyithi sibuor oringo ma oke.
Il leone è perito per mancanza di preda e i figli della leonessa sono stati dispersi.
12 “Ne okuodhna wach moro mos, to ne awinje mana marach rach.
A me fu recata, furtiva, una parola e il mio orecchio ne percepì il lieve sussurro.
13 Wachni nobirona gotieno e yor lek, e sa ma nindo goye ji ngoga,
Nei fantasmi, tra visioni notturne, quando grava sugli uomini il sonno,
14 kendo luoro gi kibaji nogoya momiyo denda duto onyosore.
terrore mi prese e spavento e tutte le ossa mi fece tremare;
15 Eka muya nokudho wangʼa, mi yier denda duto nojuol.
un vento mi passò sulla faccia, e il pelo si drizzò sulla mia carne...
16 Nochungʼ molingʼ thi, to ne ok anyal ngʼeyo ni en angʼo. Kido moro nobiro mochungʼ e nyim wangʼa, kendo nawinjo dwol moro machil, kawacho niya:
Stava là ritto uno, di cui non riconobbi l'aspetto, un fantasma stava davanti ai miei occhi... Un sussurro..., e una voce mi si fece sentire:
17 ‘Bende dhano mangima nyalo bedo makare moloyo Nyasaye? Dhano bende dibed maler moloyo jachwechne?
«Può il mortale essere giusto davanti a Dio o innocente l'uomo davanti al suo creatore?
18 Ka Nyasaye ok nyal geno jotichne, ma kata malaika bende joketho e nyime,
Ecco, dei suoi servi egli non si fida e ai suoi angeli imputa difetti;
19 to koro ere kaka dodew dhano molos gi lowo, ma mise mag-gi en mana buru, ma inyalo duny marum mana ka oguyo!
quanto più a chi abita case di fango, che nella polvere hanno il loro fondamento! Come tarlo sono schiacciati,
20 Chakre kogwen nyaka odhiambo inyalo turgi matindo tindo ka ok ongʼeyo, kendo gilal nyaka chiengʼ.
annientati fra il mattino e la sera: senza che nessuno ci badi, periscono per sempre.
21 Donge tondegi ma gitweyogo hema igonyo, mondo omi githo ka gionge rieko?’
La funicella della loro tenda non viene forse strappata? Muoiono senza saggezza!».

< Ayub 4 >