< Ayub 20 >

1 Eka Zofar ja-Namath nodwoko niya,
Allora Tsofar di Naama rispose e disse:
2 “Pacha chuna ni nyaka adwoki nikech gima iwacho chando chunya.
“Quel che tu dici mi spinge a risponderti e ne suscita in me il fervido impulso.
3 Asewinjo kwer mikwerago, manyisa ni ichaya, omiyo kaluwore gi ngʼeyo ma an-go, to chuna ni nyaka adwoki.
Ho udito rimproveri che mi fanno oltraggio; ma lo spirito mio mi darà una risposta assennata.
4 “Ingʼeyo maber chal gik moko nyaka aa chon, chakre kinde mane oket dhano e piny,
Non lo sai tu che in ogni tempo, da che l’uomo è stato posto sulla terra,
5 ni tingʼruok ma joma timbegi richo tingʼorego rumo piyo, kendo mor mar joma okia Nyasaye ok bed amingʼa.
il trionfo de’ malvagi è breve, e la gioia degli empi non dura che un istante?
6 Kata bed ni sungane chopo nyaka e polo kendo wiye mulo boche polo,
Quando la sua altezza giungesse fino al cielo ed il suo capo toccasse le nubi,
7 to ibiro yweye molal nono mana ka buru; joma yande ongʼeye nopenj ni, ‘Kare tinde erego?’
l’empio perirà per sempre come lo sterco suo; quelli che lo vedevano diranno: “Dov’è?”
8 Olal nono mana ka lek, kendo ok chak yud ndache iriembe modhi mabor, mana ka lek mar otieno.
Se ne volerà via come un sogno, e non si troverà più; dileguerà come una visione notturna.
9 Wenge ma yande nene ok nochak onene; kendo kama nodakie ok nochak onene.
L’occhio che lo guardava, cesserà di vederlo, e la sua dimora più non lo scorgerà.
10 Nyithinde nyaka dwok gik mane okwalo kuom jodhier, adier nyithinde nyaka dwok mwandu mane omayo ji.
I suoi figli si raccomanderanno ai poveri, e le sue mani restituiranno la sua ricchezza.
11 Tekone duto kaka ngʼama pod tin biro dhi kode e bur.
Il vigor giovanile che gli riempiva l’ossa giacerà nella polvere con lui.
12 “Kata obedo ni richo mitne e dhoge mopando moko e lembe,
Il male è dolce alla sua bocca, se lo nasconde sotto la lingua,
13 kata obedo ni ok onyal pogore kode kendo okane ei dande iye,
lo risparmia, non lo lascia andar giù, lo trattiene sotto al suo palato:
14 to chiembe biro lokore makech gie iye; obiro lokore kwiri marach mag thuonde madongo manie iye.
ma il cibo gli si trasforma nelle viscere, e gli diventa in corpo veleno d’aspide.
15 Nyasaye biro ngʼulo mwandu mane omwonyo oko; obiro miyo ongʼogogi oko ka chiemo mocham.
Ha trangugiato ricchezze e le vomiterà; Iddio stesso gliele ricaccerà dal ventre.
16 Obiro nyodho kwiri mag thuonde madongo; kendo leke thuond fu man-gi kwiri maricho biro nege.
Ha succhiato veleno d’aspide, la lingua della vipera l’ucciderà.
17 Ok enobed mangima ma one mo mar kich gi chak mamol ka aore.
Non godrà più la vista d’acque perenni, né di rivi fluenti di miele e di latte.
18 Gik mane oyudo kuom tichne matek obiro weyo kendo ok obi yudo thuolo mar bedo mamor kuom ohala mosechoko.
Renderà il frutto delle sue fatiche, senza poterlo ingoiare. Pari alla sua ricchezza sarà la restituzione che ne dovrà fare, e così non godrà dei suoi beni.
19 Nikech ne othiro joma odhier, kendo nomayogi gigegi mi gidongʼ nono osemayo ji udi ma en ne ok ogero.
Perché ha oppresso e abbandonato il povero, s’è impadronito di case che non avea costruite;
20 “Adier, ok obi yudo yweyo kuom gombone malach; nikech ok onyal warore owuon gi mwandu mangʼeny mokano.
perché la sua ingordigia non conobbe requie, egli non salverà nulla di ciò che ha tanto bramato.
21 Onge gima odongʼne makoro onyalo yako; mwandune ok bi siko.
La sua voracità non risparmiava nulla, perciò il suo benessere non durerà.
22 Kata bed ni oseyako mwandu mangʼeny kamano; to mwandugo ema biro kelone masira; kendo midhiero maduongʼ biro biro kuome mi hewe.
Nel colmo dell’abbondanza, si troverà in penuria; la mano di chiunque ebbe a soffrir tormenti si leverà contro lui.
23 Kosechiemo moyiengʼ, to Nyasaye biro olo kuome mirimbe maliel ka mach, kendo biro kelo kuome kum malich.
Quando starà per riempirsi il ventre, ecco Iddio manderà contro a lui l’ardor della sua ira; gliela farà piovere addosso per servirgli di cibo.
24 Kata otem ringo mondo otony ne gir lweny molos gi chuma, to asere ma dhoge olos gi mula biro chwowe.
Se scampa alle armi di ferro, lo trafigge l’arco di rame.
25 Opudho asereno mondo owuog oko gi yo ka die ngʼeye, ka lew asere mabithno to osechwoyo adundone. Kihondko biro biro kuome,
Si strappa il dardo, esso gli esce dal corpo, la punta sfolgorante gli vien fuori dal fiele, lo assalgono i terrori della morte.
26 nikech mwandune duto oserumo. Mach ma lwet dhano ok omoko biro wangʼe molokre buru kendo biro tieko gimoro amora modongʼ e hembe.
Buio profondo è riservato a’ suoi tesori; lo consumerà un fuoco non attizzato dall’uomo, che divorerà quel che resta nella sua tenda.
27 Polo biro bedo janeno kuom timbene mamono duto; to piny nongʼadne bura.
Il cielo rivelerà la sua iniquità, e la terra insorgerà contro di lui.
28 Ohula maduongʼ biro yweyo ode mi dhigo, adier, pi maringo matek biro tere chiengʼ ma Nyasaye noolie mirimbe mager.
Le rendite della sua casa se n’andranno, portate via nel giorno dell’ira di Dio.
29 Mano e gima Nyasaye ochano ne joma timbegi richo, mano e girkeni ma Nyasaye oikonegi.”
Tale la parte che Dio riserba all’empio, tale il retaggio che Dio gli destina”.

< Ayub 20 >