< Matayo 13 >

1 Ndaŵi jijojo, Che Yesu ŵakopweche mu nyuumba jila, ŵajawile kukutama mungulugulu litanda.
In quel giorno Gesù, uscito di casa, si pose a sedere presso al mare;
2 Mipingo jajikulungwa ja ŵandu jansyungwile nipele ŵakwesile mu ngalaŵa ni kutama. Ŵandu wose ŵajimi mungulugulu litanda,
e molte turbe si raunarono attorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette; e tutta la moltitudine stava sulla riva.
3 nombe Che Yesu ŵaasalile indu yejinji kwa itagu, achitiji, “Mpilikane! Jwakupanda ŵajawile kukumisa mbeju.
Ed egli insegnò loro molte cose in parabole, dicendo:
4 “Paŵaliji nkumisa mbeju, sine syapatuchile mungulugulu matala ga mmigunda, nipele yaiche ijuni ni kusimila.
Ecco, il seminatore uscì a seminare. E mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono.
5 Sine syapatuchile mmaganga pangali litaka lyejinji. Syawoneche simesile kwachitema pakuŵa litaka lyaliji kanandi.
E un’altra cadde ne’ luoghi rocciosi ove non avea molta terra; e subito spuntò, perché non avea terreno profondo;
6 Nipele, lyuŵa palyaŵasile syatiniche ligongo michiga jakwe jaliji nganijijinjilisya paasi, syajumwile.
ma, levatosi il sole, fu riarsa; e perché non avea radice, si seccò.
7 Sine syapatuchile pa miiŵa, nombe miiŵa jo jamesile ni kusiŵijikanya.
E un’altra cadde sulle spine; e le spine crebbero e l’affogarono.
8 Sine syapatuchile pa litaka lya chajila, syamesile, ni kusogola, sine mia moja, sine sitini ni sine selasini.
E un’altra cadde nella buona terra e portò frutto, dando qual cento, qual sessanta, qual trenta per uno.
9 Jwakwete mapilikanilo ga kupilikanila, apilikane!”
Chi ha orecchi da udire oda.
10 Ŵakulijiganya ŵao Che Yesu ŵajaulile ni kwausya kuti, “Ana ligongo chi nkuŵecheta ni ŵandu kwa itagu?”
Allora i discepoli, accostatisi, gli dissero: Perché parli loro in parabole
11 Che Yesu ŵajanjile, “Ŵanyamwe mpegwilwe ukombole wa kumanyilila yantemela ya umwenye wa kwinani nambo ŵanewo nganapegwa.
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.
12 Pakuŵa jwalijose jwakwete chindu chapegwe ni kujonjecheswa, nambo jwele jwanganakola chindu, atamuno chele chakwete cho chasumulwe.
Perché a chiunque ha, sarà dato, e sarà nell’abbondanza; ma a chiunque non ha, sarà tolto anche quello che ha.
13 Kwa ligongo lyo nguŵecheta nawo kwa itagu, pakuŵa akulola nambo ngakulola, akupilikana nambo ngakupilikanichisya atamuno ngakumanyilila.
Perciò parlo loro in parabole, perché, vedendo, non vedono; e udendo, non odono e non intendono.
14 Kwa ŵelewo gamalile agala maloŵe gaŵechete che Isaya jwakulondola jwa Akunnungu gagakuti: ‘Kupilikana chimpilikane nambo ngammanyilila. Kulola chinlolechesye nambo ngammona.
E s’adempie in loro la profezia d’Isaia che dice: Udrete co’ vostri orecchi e non intenderete; guarderete co’ vostri occhi e non vedrete:
15 Pakuŵa lunda lwa ŵele ŵandu wo lupungwene, agasiŵile mapilikanilo gao, akupilenje. Nambo ikaliji akulola kwa meeso gao, ni kupilikana kwa mapilikanilo gao, nombe akamanyilile kwa lunda lwao, ni kung'alauchila, none ngaalamisye.’
perché il cuore di questo popolo s’è fatto insensibile, son divenuti duri d’orecchi ed hanno chiuso gli occhi, che talora non veggano con gli occhi e non odano con gli orecchi e non intendano col cuore e non si convertano, ed io non li guarisca.
16 “Nambo nkwete upile ŵanyamwe pakuŵa meeso genu gakulola ni mapilikanilo genu gakupilikana.
Ma beati gli occhi vostri, perché veggono; ed i vostri orecchi, perché odono!
17 Ngunsalila isyene kuti ŵakulondola achajinji ni ŵandu ŵajinji ŵakupanganya yambone paujo pa Akunnungu, ŵasachile kugaona gankugaona nambo nganagaona ni kugapilikana gamkugapilikana nambo nganagapilikana.
Poiché in verità io vi dico che molti profeti e giusti desiderarono di vedere le cose che voi vedete, e non le videro; e di udire le cose che voi udite, e non le udirono.
18 “Nipele, ŵanyamwe mpilikane malumbo ga achi chitagu cha jwakupanda chi.
Voi dunque ascoltate che cosa significhi la parabola del seminatore:
19 Jwalijose jwakulipilikana liloŵe lyankati Umwenye wa Akunnungu pangalimanyilila, ali mpela mbeju sisyapatuchile mmatala ga mmigunda, Jwangalumbana jula akwika kuchityosya chele chepandikwe mu ntima mwakwe cho.
Tutte le volte che uno ode la parola del Regno e non la intende, viene il maligno e porta via quel ch’è stato seminato nel cuore di lui: questi è colui che ha ricevuto la semenza lungo la strada.
20 Nombe syele mbeju sisyapatuchile mmaganga, sili mpela mundu jwakupilikana liloŵe ni kulipochela kwa unonyelo.
E quegli che ha ricevuto la semenza in luoghi rocciosi, è colui che ode la Parola e subito la riceve con allegrezza;
21 Nambo ngakulikamulichisya ni nganakola michiga nkati mwakwe, akulikamula katema kakajipi pe, pakukutyochela kulaga ni kusauka kwa ligongo lya liloŵe lyo, papopo akuleka kulikulupilila liloŵe.
però non ha radice in sé, ma è di corta durata; e quando venga tribolazione o persecuzione a cagion della Parola, è subito scandalizzato.
22 Nombe syele mbeju sisyapatuchile pa miiŵa syo sili mpela mundu jwakulipilikana liloŵe, nambo kwa ligongo lya kuchenjeuchila masengo ga umi watulinawo ni kuchinonyela kwannope chipanje kukuliŵijikanya liloŵe lyo, nombejo ngakusogola isogosi, yaani kupanganya yaikwanonyelesya Akunnungu. (aiōn g165)
E quegli che ha ricevuto la semenza fra le spine, è colui che ode la Parola; poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze affogano la Parola; e così riesce infruttuosa. (aiōn g165)
23 Nombe syele mbeju sisyapatuchile pa litaka lyambone sili mpela mundu jwakupilikana liloŵe ni kulimanyilila, jwelejo akupanganya yejinji yambone yaikusachilwa mpela mbeju ijikuti pakusogola, jimo mia moja, jine sitini, ni jine selasini.”
Ma quei che ha ricevuto la semenza in buona terra, è colui che ode la Parola e l’intende; che porta del frutto e rende l’uno il cento, l’altro il sessanta e l’altro il trenta.
24 Che Yesu ŵaasalile ŵakulijiganya chitagu chine kuti, “Umwenye wa kwinani ukulandana ni mundu jwapandile mbeju syambone mu ngunda wakwe.
Egli propose loro un’altra parabola, dicendo: Il regno de’ cieli è simile ad un uomo che ha seminato buona semenza nel suo campo.
25 Nambo ŵandu paŵaliji agonile, ŵaiche jwammagongo jwakwe, ŵapandile masindi mwepande ngano, ni kutyoka.
Ma mentre gli uomini dormivano, venne il suo nemico e seminò delle zizzanie in mezzo al grano e se ne andò.
26 Nipele, pasyamesile mbeju ni kutanda kusogola ni masindi gatandite kuwoneka.
E quando l’erba fu nata ed ebbe fatto frutto, allora apparvero anche le zizzanie.
27 Achikapolo ŵa asyene ngunda ŵaiche nikuti, ‘Ambuje, ngati mwapandile mbeju syambone mu ngunda mwenu? Sambano gatyochele kwapi masindi?’
E i servitori del padron di casa vennero a dirgli: Signore, non hai tu seminato buona semenza nel tuo campo? Come mai, dunque, c’è della zizzania?
28 Nipele ŵatite, ‘Jwammagongo ni jwatesile yeleyo.’ Nipele, achikapolo wakwe ŵaausisye, ‘Uli, nkusaka tujaule tukagatupule?’
Ed egli disse loro: Un nemico ha fatto questo. E i servitori gli dissero: Vuoi tu che l’andiamo a cogliere?
29 Nombejo ŵajanjile, ‘Ngwamba, pachintupule masindi, pane chinkatupule pamo ni ngano.
Ma egli rispose: No, che talora, cogliendo le zizzanie, non sradichiate insiem con esse il grano.
30 Nneche ikule yose pamo mpaka katema ka kugungula. Nipele, katema ka kugungula chinjasalila ŵakugungula kuti, nsonganganye kaje masindi nkagataŵikanye ilingo ilingo, nkagatinisye. Nambo ngano nsonganganye ni kutaga mu ngokwe jangu.’”
Lasciate che ambedue crescano assieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura, io dirò ai mietitori: Cogliete prima le zizzanie, e legatele in fasci per bruciarle; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio.
31 Nipele, Che Yesu ŵaatagulile ŵandu chitagu chine kuti, “Umwenye wa kwinani ulandene ni mbeju jajinandi nnope jajikuŵilanjikwa haladali jatosile mundu ni kujipanda mungunda mwakwe.
Egli propose loro un’altra parabola dicendo: Il regno de’ cieli è simile ad un granel di senapa che un uomo prende e semina nel suo campo.
32 Jisyene jili jajinandi kusipunda mbeju sine syose, nambo jamelaga ni kukula jikuŵa jajikulungwa kupunda mimela jose. Ukukula ni kuŵa chitela mpaka ijuni ya mwinani ikwika ni kutaŵa isusi mu nyambi syakwe.”
Esso è bene il più piccolo di tutti i semi; ma quando è cresciuto, è maggiore de’ legumi e diviene albero; tanto che gli uccelli del cielo vengono a ripararsi tra i suoi rami.
33 Che Yesu ŵaasalile ŵandu chitagu chine kuti, “Umwenye wa kwinani ulandene ni amila jajigele jwankongwe jumo, ni kuwanganya ni utandi mbisi siŵili ni nusu, ni utandi wose wasaseŵele.”
Disse loro un’altra parabola: Il regno de’ cieli è simile al lievito che una donna prende e nasconde in tre staia di farina, finché la pasta sia tutta lievitata.
34 Che Yesu ŵaasalile ŵandu yose kwa itagu. Ni pangali chitagu nganiŵasalila chachili chose.
Tutte queste cose disse Gesù in parabole alle turbe e senza parabola non diceva loro nulla,
35 Pakuti limalile liloŵe lyaŵechete jwakulondola jwa Akunnungu: “Chiŵechetenawo kwa itagu, chinaasalile ŵandu indu yaisisikwe chitandile kugumbikwa chilambo.”
affinché si adempisse quel ch’era stato detto per mezzo del profeta: Aprirò in parabole la mia bocca; esporrò cose occulte fin dalla fondazione del mondo.
36 Nipele, Che Yesu ŵaulesile mpingo wa ŵandu, ŵajinjile mu nyuumba. Ŵakulijiganya ŵao ŵaichile ni kwasalila, “Ntugopolele chitagu cha masindi ga mungunda.”
Allora Gesù, lasciate le turbe, tornò a casa; e suoi discepoli gli s’accostarono, dicendo: Spiegaci la parabola delle zizzanie del campo.
37 Che Yesu ŵaasalile, “Jwakupanda mbeju syambone ni Mwana jwa Mundu.
Ed egli, rispondendo, disse loro: Colui che semina la buona semenza, è il Figliuol dell’uomo;
38 Nombe ngunda uli chilambo chino. Nombe syele mbeju syambone syo sili ŵele ŵandu ŵati Umwenye uli wo. Nambo masindi ali ŵandu ŵa jwangalumbana jula.
il campo è il mondo; la buona semenza sono i figliuoli del Regno; le zizzanie sono i figliuoli del maligno;
39 Nombe jwammagongo jwapandile masindi ali Shetani. Magungulo gali mbesi ja chilambo chino, nombe ŵakugungula ali achikatumetume ŵa kwinani. (aiōn g165)
il nemico che le ha seminate, è il diavolo; la mietitura è la fine dell’età presente; i mietitori sono gli angeli. (aiōn g165)
40 Mpela ila masindi igakuti pakusonganganywa ni kutinisya, iyoyo ichichiŵa kumbesi kwa chilambo chino. (aiōn g165)
Come dunque si raccolgono le zizzanie e si bruciano col fuoco, così avverrà alla fine dell’età presente. (aiōn g165)
41 Mwana jwa Mundu chachalajisya achikatumetume ŵao ŵa kwinani kuti asonganganye kutyochela mu Umwenye wao wose aŵala ŵakwaleŵekasya ŵandu atende sambi ni wose ŵatesile ya sambi.
Il Figliuol dell’uomo manderà i suoi angeli che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori d’iniquità,
42 Ni achikatumetume ŵa kwinani wo chiŵaponye ŵandu pa litanuli lya mooto wakalipa ni kweleko chalile ni kuchilimya meeno.
e li getteranno nella fornace del fuoco. Quivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.
43 Kele katema ko ŵandu ŵakupanganya yaili yambone paujo pa Akunnungu chachimelemenda mpela lyuŵa mu Umwenye wa Atati ŵao. Ŵakwete mapikanilo, apikanile!
Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, oda.
44 “Umwenye wa kwinani ulandene ni mbiko jajisisiche mu ngunda. Mundu jumpepe ŵajiweni ni kujisisa sooni. Nipele ŵasangalele nnope ni ŵajawile kukuisumisya iŵakwete yose ni kusuma ngunda ula.
Il regno de’ cieli è simile ad un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e per l’allegrezza che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.
45 “Sooni, umwenye wa kwinani ulandene ni mundu jwakusumisya malonda achisosaga igogo yambone.
Il regno de’ cieli è anche simile ad un mercante che va in cerca di belle perle;
46 Nombe paŵachiweni chigogo chimo cha ndalama jajikulungwa, ŵajawile, ŵaisumisye iŵakwete yose, ŵachisumile chigogo chila.
e trovata una perla di gran prezzo, se n’è andato, ha venduto tutto quel che aveva, e l’ha comperata.
47 “Sooni, Umwenye wa kwinani ulandene ni lwau lwauponyekwe mu litanda, lwatanjile somba syasili syose.
Il regno de’ cieli è anche simile ad una rete che, gettata in mare, ha raccolto ogni sorta di pesci;
48 Lwau palwagumbele, ŵakukoka somba ŵaluutile kumbwani, ŵatemi kusagula somba syambone ni kusitaga mu itundu yao ni somba syangalumbana ŵasijasile.
quando è piena, i pescatori la traggono a riva; e, postisi a sedere, raccolgono il buono in vasi, e buttano via quel che non val nulla.
49 Yeleyi ni ichichiŵa kumbesi kwa chilambo chino, achikatumetume ŵa kwinani chachikopochela, chiŵalekanganye ŵandu ŵambone ni ŵangalumbana. (aiōn g165)
Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti, (aiōn g165)
50 Nombe ŵele ŵangalumbana wo chiŵajasile pa litanuli lya mooto. Kweleko chachilila ni kuchilimya meeno.”
e li getteranno nella fornace del fuoco. Ivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.
51 Che Yesu ŵausisye, “Ana gele gose ga nkugamanyilila?” Ŵajanjile, “Elo.”
Avete intese tutte queste cose? Essi gli risposero: Sì.
52 Nombewo ŵaasalile, “Kwa ligongo lyo, jwakwiganya Malajisyo ga Akunnungu gaŵapele che Musa jwalijose jwakuŵa jwakulijiganya jwa Umwenye wa kwinani, alandene ni nsyene nyuumba jwakukoposya mu mbiko jakwe indu ya ndalama ya sambano ni indu ya ndalama ya kalakala.”
Allora disse loro: Per questo, ogni scriba ammaestrato pel regno de’ cieli è simile ad un padron di casa il quale trae fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie.
53 Che Yesu paŵamasile kuŵecheta yele itagu yo, ŵatyosile pelepo,
Or quando Gesù ebbe finite queste parabole, partì di là.
54 ni ŵapite mu musi wao. Kweleko ŵajiganyaga ŵandu mu nyuumba jao ja kupopelela, nombewo ŵasimosile nikuti, “Jweleju apatile kwapi alu lunda lu ni ukombole wa kuipanganya yakusimonjeka?
E recatosi nella sua patria, li ammaestrava nella lor sinagoga, talché stupivano e dicevano: Onde ha costui questa sapienza e queste opere potenti?
55 Ana ajuju ngati mwana jwa jwakusepa itela? Achikulu ŵao ngati akuŵilanjikwa che Maliamu ni achapwakwe ngati che Yakobo ni che Yusufu ni che Simoni ni che Yuda?
Non è questi il figliuol del falegname? Sua madre non si chiama ella Maria, e i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?
56 Achalumbugwe wose ngati ali pamo ni uweji? Nambi ajuju apatile kwapi aga gose ga?”
E le sue sorelle non sono tutte fra noi? Donde dunque vengono a lui tutte queste cose?
57 Nipele, nganiŵakunda. Nambo Che Yesu ŵaasalile, “Jwakulondola jwa Akunnungu akuchimbichikwa nambo ngaakuchimbichikwa mu chilambo chakwe ni mu nyuumba jakwe!”
E si scandalizzavano di lui. Ma Gesù disse loro: Un profeta non è sprezzato che nella sua patria e in casa sua.
58 Kwa ligongo lyo, nganatenda yakusimonjeka yaijinji ligongo lya ungali chikulupi wao.
E non fece quivi molte opere potenti a cagione della loro incredulità.

< Matayo 13 >