< Maliko 4 >

1 Che Yesu ŵatandite sooni kwiganya ali mungulugulu litanda lya Galilaya. Mpingo wekulungwa wa ŵandu wansyungwile mpaka ŵajinjile mu ngalaŵa ni kutama mmomo. Ŵandu wose ŵatemi mungulugulu litanda.
Gesù prese di nuovo ad insegnare presso il mare: e una gran moltitudine si radunò intorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la moltitudine era a terra sulla riva.
2 Che Yesu ŵatandite kwajiganya indu yejinji kwa itagu. Mmajiganyo gakwe ŵaasalile.
Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:
3 “Mpilikanichisye! Jwakupanda ŵajawile kukumisa mbeju.
Udite: Ecco, il seminatore uscì a seminare.
4 Paŵamisaga, mbeju sine syagwilile mwitala ni ijuni yaiche ni kusimila.
Ed avvenne che mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; e gli uccelli vennero e lo mangiarono.
5 Mbeju sine syagwilile pa lwala papaliji ni litaka kanandi, mbeju syamesile kwachitema pakuŵa litaka lyakwe lyaliji kanandi.
Ed un’altra cadde in un suolo roccioso ove non avea molta terra; e subito spuntò, perché non avea terreno profondo;
6 Ni palyakopweche lyuŵa lyatinisye mimela, ligongo michiga jakwe nganijijinjilisya paasi.
ma quando il sole si levò, fu riarsa; perché non aveva radice, si seccò.
7 Mbeju sine syagwilile pa miiŵa, miiŵa jila jakusile ni kuiŵijikanya mimela, nombe mimela jo nganijisogola isogosi.
Ed un’altra cadde fra le spine; e le spine crebbero e l’affogarono e non fece frutto.
8 Mbeju sine syagwilile pa chaajila, syamesile ni syakusile ni kusogola. Sine syasogwele makumi gatatu ni sine makumi nsano ni limo ni sine makumi likumi.”
Ed altre parti caddero nella buona terra; e portaron frutto che venne su e crebbe, e giunsero a dare qual trenta, qual sessanta e qual cento.
9 Che Yesu ŵatite, “Ŵaali ni mapilikanilo gakupilikana, apilikane.”
Poi disse: Chi ha orecchi da udire oda.
10 Che Yesu paŵaliji pajika, ŵane mwa ŵaŵampilikene ŵala pamo ni ŵakulijiganya ŵao likumi ni ŵaŵili ŵanjaulile ni kumbusya malumbo ga itagu yo.
Quand’egli fu in disparte, quelli che gli stavano intorno coi dodici, lo interrogarono sulle parabole.
11 Che Yesu ŵajanjile, “Ŵanyamwe mpegwilwe kumanyilila yantemela ya Umwenye wa Akunnungu. Nambo kwa ŵane ŵaali paasa chalijiganye indu yose kwa itagu pe,
Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che son di fuori, tutto è presentato per via di parabole, affinché:
12 kuti, ‘Alolechesye, nambo anaone. Apilikanile, nambo anaimanyilile. Pakuŵa amanyililaga chiŵagalauchile Akunnungu, nombejo akaalechelesye sambi syao.’”
vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non intendano; che talora non si convertano, e i peccati non siano loro rimessi.
13 Nipele, Che Yesu ŵausisye, “Uli ngankugamanyilila malumbo ga chitagu chi? Nambi chimmanyilile chinauli malumbo ga itagu ine?
Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? E come intenderete voi tutte le parabole?
14 Jwakupanda mbeju akupanda Liloŵe lya Akunnungu.
Il seminatore semina la Parola.
15 Ŵandu ŵane akulandana ni mbeju sisyagwilile mwitala. Pakulipilikana Liloŵe lya Akunnungu, Shetani akwika ni kulityosya Liloŵe lyalipandikwe mmitima jao.
Quelli che sono lungo la strada, sono coloro nei quali è seminata la Parola; e quando l’hanno udita, subito viene Satana e porta via la Parola seminata in loro.
16 Ni ŵandu ŵane ali mpela mbeju sisyagwilile pa lwala. Ŵandu wo apilikanaga Liloŵe lya Akunnungu, papopo akulijitichisya mu kusangalala.
E parimente quelli che ricevono la semenza in luoghi rocciosi sono coloro che, quando hanno udito la Parola, la ricevono subito con allegrezza;
17 Nambo ngalikwajinjila ni kola michiga mwa ŵanyawo, akulikamulisya kwa katema kakajipi. Nipele, kwatyochelaga kulaga pane masauko ligongo lya Liloŵe lya Akunnungu lila, pelepo akulilekanga.
e non hanno in sé radice ma son di corta durata; e poi, quando venga tribolazione o persecuzione a cagion della Parola, son subito scandalizzati.
18 Ŵandu ŵane ali mpela mbeju sisyagwilile pa miiŵa. Ŵandu wo ni ŵeŵala ŵakulipilikana Liloŵe lya Akunnungu,
Ed altri sono quelli che ricevono la semenza fra le spine; cioè coloro che hanno udita la Parola;
19 ligongo lya lipamba lya umi wu ni kunonyelwa ni ipanje pamo ni kulajila indu ine yejinji, ikwajinjila ni kuliŵijikanya Liloŵe lyo, nombewo ngakukombola kulijitichisya Liloŵe yalikuti ni kusogola isogosi. (aiōn g165)
poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, penetrati in loro, affogano la Parola, e così riesce infruttuosa. (aiōn g165)
20 Nambo ŵandu ŵane ali mpela mbeju sisyagwilile pa chaajila sila. Ŵelewo akulipilikana Liloŵe lyo ni kulijitichisya, nombewo akusogola isogosi ŵane makumi gatatu ni ŵane makumi nsano ni limo ni ŵane makumi likumi.”
Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra, sono coloro che odono la Parola e l’accolgono e fruttano qual trenta, qual sessanta e qual cento.
21 Che Yesu ŵapundile kwasalila, “Ana mundu akupamba lumuli ni kuluikanawo nkati ni kuluunichila ni lulo pane kuluŵika kuusi chindanda? Ngwamba! Akuluŵika pachanya chindu chakuŵichila lumuli.
Poi diceva ancora: Si reca forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? Non è ella recata per esser messa sul candeliere?
22 Iyoyo, chindu chachilichose chachisisikwe chichioneche pakulanguka, ni chachilichose cheunichikwe chichiunukulikwe.
Poiché non v’è nulla che sia nascosto se non in vista d’esser manifestato; e nulla è stato tenuto segreto, se non per esser messo in luce.
23 Ŵaali ni mapilikanilo gakupilikana, apilikane!”
Se uno ha orecchi da udire oda.
24 Ni ŵapundile kwasalila, “Mpilikanichisye yambone inkwipikana yo! Lilamulo lilalila linkwalamulila ŵandu ŵane, Akunnungu chaachinnamulila ni ŵanyamwe wakwe, sooni chanjonjechesye.
Diceva loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi; e a voi sarà data anche la giunta;
25 Pakuŵa mundu jwakwete chindu chajonjechekwe ni mundu jwanganakola chindu chasumulwe atamuno kanandi chakwete.”
poiché a chi ha sarà dato, e a chi non ha, anche quello che ha gli sarà tolto.
26 Che Yesu ŵajendelechele kuŵecheta, “Umwenye wa Akunnungu ukulandana ni mundu jwakumisa mbeju mu ngunda.
Diceva ancora: Il regno di Dio è come un uomo che getti il seme in terra,
27 Chilo akugona ni muusi akuŵa meeso, mbeju sikumela ni kukula. Nombejo ngakuimanyilila yaikutendekwa.
e dorma e si levi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce nel modo ch’egli stesso ignora.
28 Litaka lisyene likutendekasya mmela kukula ni kusogola. Kundanda ukumela, sooni ukukoposya lisache kumbesi ukusogola ngano.
La terra da se stessa dà il suo frutto: prima l’erba; poi la spiga; poi, nella spiga, il grano ben formato.
29 isogosi yakomalaga pe, mundu jula akugungula ni chikwakwa chakwe, pakuŵa katema ka magungulo kaiche.”
E quando il frutto è maturo, subito e’ vi mette la falce perché la mietitura è venuta.
30 Che Yesu ŵausisye sooni, “Ana tutuulandanichisye ni chichi Umwenye wa Akunnungu? Kwaali tuutanje kwa chitagu chi?
Diceva ancora: A che assomiglieremo il regno di Dio, o con qual parabola lo rappresenteremo?
31 Ukulandana ni mbeju ja haladali, mbeju jamwana nnope kupunda mbeju syose syasikupandikwa pachilambo.
Esso è simile ad un granello di senapa, il quale, quando lo si semina in terra, è il più piccolo di tutti i semi che son sulla terra;
32 Nambo japandikwaga jikukula ni kuŵa chitela chachikulungwa kupunda mimela jose ja mu ngunda, nombecho chikuŵa ni nyambi syasikulungwa nnope ni ijuni ikwika kutaŵa isusi mu nyambi syakwe.”
ma quando è seminato, cresce e diventa maggiore di tutti i legumi; e fa de’ rami tanto grandi, che all’ombra sua possono ripararsi gli uccelli del cielo.
33 Che Yesu ŵalalichile ŵandu utenga wao kwa itagu yejinji yanti yele, ŵakungulwiche nawo mpela iŵatite pakukombola ŵanyawo kumanyilila.
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;
34 Nganaŵecheta ni ŵandu chachilichose pangali itagu, nambo paŵaliji pamo ni ŵakulijiganya ŵao pachisyepela ŵatagulile yose.
e non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.
35 Lyuŵa lilyolyo ligulo, Che Yesu ŵaasalile ŵakulijiganya ŵakwe, “Tujombochele peesi litanda.”
In quel medesimo giorno, fattosi sera, Gesù disse loro: Passiamo all’altra riva.
36 Nipele ŵakulijiganya ŵao ŵaulesile mpingo wa ŵandu ula, ni kwinjila mu ngalaŵa jiŵaliji Che Yesu ni kwaula nawo. Ilaila paliji ni ngalaŵa sine.
E i discepoli, licenziata la moltitudine, lo presero, così com’era, nella barca. E vi erano delle altre barche con lui.
37 Nipele jatandite kupuga mbungo jejikulungwa ni matumbela gajiputile ngalaŵa jila, nombejo jatandite gumbala meesi.
Ed ecco levarsi un gran turbine di vento che cacciava le onde nella barca, talché ella già si riempiva.
38 Che Yesu ŵaliji panyuma mu ngalaŵa ali agonile pa nsamilo. Ŵakulijiganya ŵao ŵaajimwisye ni kwasalila, “Jwakwiganya, ana uli ngankuikosya kuti uweji tulinkonasika?”
Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?
39 Che Yesu ŵajimwiche, ni kujikalipila mbungo jejikulungwa ni kugasalila matumbela, “Tulalani!” Papopo mbungo jatulele ni kwaliji jii.
Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.
40 Nipele Che Yesu ŵaasalile ŵakulijiganya ŵao, “Kwachichi nkogopanga? Ana nganimme kola chikulupi?”
Ed egli disse loro: Perché siete così paurosi? Come mai non avete voi fede?
41 Ŵakulijiganya ŵajogwepe nnope ni ŵausyanaga, “Ana jweleju ali mundu jwanti uli? Mpaka chimbunga ni matumbela ikwapilikanila!”
Ed essi furon presi da gran timore e si dicevano gli uni agli altri: Chi è dunque costui, che anche il vento ed il mare gli obbediscono?

< Maliko 4 >