< Masengo 18 >

1 Payamasile yeleyo, che Paolo ŵatyosile ku Asene ni kwaula ku Kolinto.
Dopo queste cose egli, partitosi da Atene, venne a Corinto.
2 Ku Kolinto ko ŵansimene Myahudi jumo jwa ku Ponto liina lyakwe che Akila. Che Akila ŵaliji pamo ni ŵankwawo jwakuŵilanjikwa che Pilisila, ni mmoŵa gagogo pego ŵausile kutyochela ku Italia pakuŵa mwenye che Kilaudio ŵalamwile kuti Ŵayahudi wose atyoche ku Loma. Che Paolo ni ŵajawile kukwalola,
E trovato un certo Giudeo, per nome Aquila, oriundo del Ponto, venuto di recente dall’Italia insieme con Priscilla sua moglie, perché Claudio avea comandato che tutti i Giudei se ne andassero da Roma, s’unì a loro.
3 ni pakuŵa masengo gao galiji gamo, masengo gakutota mahema, che Paolo ŵatemi nawo ni kupanganya masengo.
E siccome era del medesimo mestiere, dimorava con loro, e lavoravano; poiché, di mestiere, eran fabbricanti di tende.
4 Lyuŵa lya Kupumulila lili lyose che Paolo ŵaŵechetesyene ni ŵandu mu nyuumba ja kupopelela achilingaga kwachisya Ŵayahudi ni Ŵagiliki.
E ogni sabato discorreva nella sinagoga, e persuadeva Giudei e Greci.
5 Che Sila ni che Timoseo paŵaiche kutyochela ku Makedonia, che Paolo ŵalityosisye kwa katema kakajinji kulalichila Liloŵe achalosyaga pangasisa Ŵayahudi kuti Che Yesu ali Chiwombosyo.
Ma quando Sila e Timoteo furon venuti dalla Macedonia, Paolo si diè tutto quanto alla predicazione, testimoniando ai Giudei che Gesù era il Cristo.
6 Nambo paŵankanile ni kuntukana, che Paolo ŵakung'undile luundu mu iwalo yao paujo pao ni kuti, “Mwajonasikaga, chinnyimanyilile mwachinsyene, uneji nganingola magambo. Ni kutandila sambano chinaajaulile ŵandu ŵangaŵa Ŵayahudi.”
Però, contrastando essi e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e disse loro: Il vostro sangue ricada sul vostro capo; io ne son netto; da ora innanzi andrò ai Gentili.
7 Nipele che Paolo ŵatyosile kweleko ni kwaula kutama mu nyuumba ja mundu jumo jwangaŵa Myahudi, juŵaajogopaga Akunnungu, mundu jo liina lyakwe che Tito Yusto, nyuumba jao jaŵandikene ni nyuumba ja kupopelela.
E partitosi di là, entrò in casa d’un tale, chiamato Tizio Giusto, il quale temeva Iddio, ed aveva la casa contigua alla sinagoga.
8 Che Kilispo, juŵaliji jwankulu jwa nyuumba ja kupopelela jila pamo ni ŵaali mu nyuumba jao wose ŵaakulupilile Ambuje. Ŵakolinto ŵajinji ŵaupilikanile utenga wo nipele ŵakulupilile ni kubatiswa.
E Crispo, il capo della sinagoga, credette nel Signore con tutta la sua casa; e molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano, ed eran battezzati.
9 Chilo chimo Ambuje ŵansalile che Paolo mu yakwiwona, “Kasinjogopa, nlimbile kulalichila pe ni nkaleka kupanganya chinkuchipanganya cho,
E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere ma parla e non tacere;
10 pakuŵa uneji nansyene ndili pamo nomwe. Ngapagwa jwalijose juchalinje kumpoteka pakuŵa pamusi wu ngwete ŵandu ŵajinji.”
perché io son teco, e nessuno metterà le mani su te per farti del male; poiché io ho un gran popolo in questa città.
11 Nipele, che Paolo ŵatemi kweleko chaka ni miesi nsano ni umo achajiganyaga ŵandu Liloŵe lya Akunnungu.
Ed egli dimorò quivi un anno e sei mesi, insegnando fra loro la parola di Dio.
12 Nambo katema che Galio paŵaliji jwankulu jwa chilambo cha Akaya, Ŵayahudi ŵasimene, ŵankamwile che Paolo ni kunjausya ku nkungulu.
Poi, quando Gallione fu proconsole d’Acaia, i Giudei, tutti d’accordo, si levaron contro Paolo, e lo menarono dinanzi al tribunale, dicendo:
13 Ni ŵatite, “Mundu ju akwachisya ŵandu ŵapopelele Akunnungu pangagakuya Malajisyo ga Akunnungu gaŵapele che Musa.”
Costui va persuadendo gli uomini ad adorare Iddio in modo contrario alla legge.
14 Che Paolo akanaŵe kuŵecheta, che Galio ŵaasalile Ŵayahudi, “Mpilikanile ŵanyamwe Ŵayahudi! Ikaliji isyene mundu ju aleŵile pane atesile yangalumbana ngampilikanichisye.
E come Paolo stava per aprir la bocca, Gallione disse ai Giudei: Se si trattasse di qualche ingiustizia o di qualche mala azione, o Giudei, io vi ascolterei pazientemente, come ragion vuole.
15 Nambo iŵaga makani ga gali gankati maloŵe ni meena ni malajisyo genu, nlamule mwachinsyene. Uneji ngangusaka kuŵa jwakulamula jwa indu yo!”
Ma se si tratta di questioni intorno a parole, a nomi, e alla vostra legge, provvedeteci voi; io non voglio esser giudice di codeste cose.
16 Nipele ŵaaŵinjile ŵanyawo akopoche pa nkungulu.
E li mandò via dal tribunale.
17 Ni ŵandu wose ŵankamwile che Sositene juŵaliji jwankulu jwa nyuumba ja kupopelela jila ni ŵamputile palapala paujo pa nkungulu ula. Nambo che Galio nganaikosya yeleyo.
Allora tutti, afferrato Sostene, il capo della sinagoga, lo battevano davanti al tribunale. E Gallione non si curava affatto di queste cose.
18 Che Paolo ŵatemi ni ŵandu ŵakunkulupilila Che Yesu ŵala ku Kolinto ko moŵa gamajinji. Nipele ŵaalanjile, ŵakwesile ngalaŵa pamo ni che Pilisila ni che Akila ni kwaula ku Silia. Paŵaiche ku Kenkelea, che Paolo ŵamyosile umbo syao mu ntwe ligongo ŵataŵile nasili.
Quanto a Paolo, ei rimase ancora molti giorni a Corinto; poi, preso commiato dai fratelli, navigò verso la Siria, con Priscilla ed Aquila, dopo essersi fatto tosare il capo a Cencrea, perché avea fatto un voto.
19 Ni ŵaiche ku Efeso, kweleko che Paolo ŵalesile che Pilisila ni che Akila, ŵajinjile mu nyuumba ja kupopelela ni kutanda kuusyausyana ni Ŵayahudi.
Come furon giunti ad Efeso, Paolo li lasciò quivi; egli, intanto, entrato nella sinagoga, si pose a discorrere coi Giudei.
20 Ŵandu ŵa pelepo ŵachondelele che Paolo atame pamo ni ŵandu wo moŵa gamajinji gane, nambo che Paolo nganasaka.
E pregandolo essi di dimorare da loro più a lungo, non acconsentì;
21 Nambo paŵalangaga ŵatite, “Chimuje sooni kukwenu Akunnungu asakaga.” Ni ŵakwesile mu ngalaŵa jekulungwa ni kutyoka mu Efeso mula.
ma dopo aver preso commiato e aver detto che, Dio volendo, sarebbe tornato da loro un’altra volta, salpò da Efeso.
22 Che Paolo paŵaiche ku Kaisalia, ŵajawile ku Yelusalemu kukuukomasya mpingo wa ŵandu ŵakunkulupilila Kilisito ŵa kweleko, nipele ŵatuluchile ku Antiokia.
E sbarcato a Cesarea, salì a Gerusalemme, e salutata la chiesa, scese ad Antiochia.
23 Che Paolo ŵatemi kweleko moŵa kanandipe ni ŵatandite ulendo achipitilaga ku Galatia ni ku Filigia achalimbisyaga mitima ŵandu wose ŵakwakuya Che Yesu.
Ed essendosi fermato quivi alquanto tempo, si partì, percorrendo di luogo in luogo il paese della Galazia e la Frigia, confermando tutti i discepoli.
24 Nipele Myahudi jumo liina lyakwe che Apolo mundu jwa ku Alekisandilia, ŵaiche ku Efeso. Mundu ju ŵaliji jwakuŵecheta uchenene ni juŵagamanyililaga Malembelo ga Akunnungu.
Or un certo Giudeo, per nome Apollo, oriundo d’Alessandria, uomo eloquente e potente nelle Scritture, arrivò ad Efeso.
25 Mundu ju ŵajiganyikwe litala lya Ambuje ni mu mbumu ŵachalilaga kusala ngani si Che Yesu, ŵajiganyisye chenene ngani si Che Yesu namuno ŵaumanyilile ubatiso u che Yohana pe.
Egli era stato ammaestrato nella via del Signore; ed essendo fervente di spirito, parlava e insegnava accuratamente le cose relative a Gesù, benché avesse conoscenza soltanto del battesimo di Giovanni.
26 Che Pilisila ni che Akila paŵampilikene mundu jo ali nkuŵecheta mu nyuumba ja kupopelela pangajogopa, ŵanjigele kumangwao ni kunjiganya Litala lya Akunnungu kwa uchenene nnope.
Egli cominciò pure a parlar francamente nella sinagoga. Ma Priscilla ed Aquila, uditolo, lo presero seco e gli esposero più appieno la via di Dio.
27 Che Apolo paŵasachile kwaula ku Akaya, ŵandu ŵakunkulupilila Che Yesu ŵa ku Efeso ŵanlimbisye ntima ni kwalembela ŵakulijiganya ŵa ku Akaya kuti ampochele. Che Apolo paŵaiche kweleko, Akunnungu ŵankamuchisye mu upile wao, ni ŵakombwele kwakamusya nnope ŵandu ŵakunkulupilila Che Yesu,
Poi, volendo egli passare in Acaia, i fratelli ve lo confortarono, e scrissero ai discepoli che l’accogliessero. Giunto là, egli fu di grande aiuto a quelli che avevan creduto mediante la grazia;
28 kwa ukombole wao wa kuŵecheta ŵapundile Ŵayahudi paujo pa ŵandu achalosyaga Mmalembelo ga Akunnungu kuti Che Yesu ali Kilisito.
perché con gran vigore confutava pubblicamente i Giudei, dimostrando per le Scritture che Gesù è il Cristo.

< Masengo 18 >